Gioachino Rossini Songtexte
Il barbiere di Siviglia: "Largo al factotum"
Il barbiere di Siviglia: La calunnia è un venticello
Tancredi: Oh! patria! ...Di tanti palpiti
Zelmira: Terra amica
Arpa gentil
Geboren am 29. Februar 1792, Gestorben am 13. November 1868
The Rossini Edition (Compilation)
L’inganno felice (cond. M. Minkowski)
- L'inganno felice: Sinfonia
- L'inganno felice: scena 1: Introduzione: Duetto: “Cosa dite ! Ma Cosa dite !”
- L'inganno felice: scena 1: Recitativo: “Ebben che ascondi a Tarabotto ?“
- L'inganno felice: scena 2: Aria: “Qual tenero diletto“
- L'inganno felice: scena 2 - 5: Recitativo: “Ne posson due lustri ancora cancellarti“
- L'inganno felice: scena 5: Aria: “Una voce m'ha colpito“
- L'inganno felice: scena 6 - 8: Recitativo: “Egli resto indeciso“
- L'inganno felice: scena 6 - 8: Terzetto: “Quel sembiante quello sguardo“
- L'inganno felice: scena 9 - 10: Recitativo: “Oh l'impressione e fatta“
- L'inganno felice: scena 10: Aria: “Tu mi conosci“
- L'inganno felice: scena 11: Recitativo: “Me la paghera tua vita !“
- L'inganno felice: scena 11: Duetto: “Va taluno mormorando“
- L'inganno felice: scena 13: Aria: “Al piu dolce“
- L'inganno felice: scena 14 - 15: Recitativo: “Son fuor di me !“
- L'inganno felice: Finale: “Tacita notte amica“
La scala di seta - Disc 1 (cond. G. Ferro)
- La scala di seta: Sinfonia
- La scala di seta: Scena I, Introduzione "Va sciocco"
- La scala di seta: Scena II, "Siamo sicure, uscite"
- La scala di seta: Scena III, "Egli è sceso... respiro"
- La scala di seta: Scena IV, "Signor padron"
- La scala di seta: Scena IV, Duetto "Io so ch'hai buon core"
- La scala di seta: Scena V, Recitativo "Oh senza cerimonie"
- La scala di seta: Scena VI, Recitativo "Distorglielo tentiam"
- La scala di seta: Scena VI, Recitativo "Tu vuoi?"
- La scala di seta: Scena VI, Aria "Vedrò qual sommo incanto"
- La scala di seta: Scena VII, Recitativo "Io non so conquistare"
- La scala di seta: Scena VII, Quartetto "Si che unito"
La scala di seta - Disc 2 (cond. G. Ferro)
- La scala di seta: Scena VIII, Recitativo "Va là presto"
- La scala di seta: Scena IX, Recitativo "Ora andiamo dal tutor"
- La scala di seta: Scena IX, Aria "Sento talor nell'anima"
- La scala di seta: Scena X, Recitativo "Bellissima! Il casetto è proprio nuovo"
- La scala di seta: Scena XI, Recitativo "E ognun mi dice sciocco"
- La scala di seta: Scena XII, Recitativo "Sollecitiam perché Blansac"
- La scala di seta: Scena XII, Recitativo "Ma se mai - Il mio ben"
- La scala di seta: Scena XIII, Recitativo "Brava! Vada"
- La scala di seta: Scena XIII, Aria "Amore dolcemente"
- La scala di seta: Scena XIV, Recitativo "Cosa? Come?"
- La scala di seta: Scena XV, Recitativo "Buono non c'è persona"
- La scala di seta: Scena XVI, Finale "Dorme ognuno"
- La scala di seta: Scena Ultima "Finir convien la scena"
Tancredi - Disc 1 (cond. G. Ferro)
- Tancredi: Sinfonia (von Cappella Coloniensis, Gabriele Ferro)
- Tancredi: Atto I, scena 1: “Pace - onore - fede - amore”
- Tancredi: Atto I, scena 1: “Se amistà verace, e pura”
- Tancredi: Atto I, scena 1: “Sì, giuriam”
- Tancredi: Atto I, scena 1: “Ed ecco, o prodi cavalier, l'eroe”
- Tancredi: Atto I, scena 1: “Più dolci e placide spirano l'aure”
- Tancredi: Atto I, scena 1: “Come dolce all'alma mia”
- Tancredi: Atto I, scena 1: “E' già decisa, o figlia”
- Tancredi: Atto I, scena 2: Preludio (von Cappella Coloniensis, Gabriele Ferro)
- Tancredi: Atto I, scena 2: “O Patria! dolce e ingrata patria!”
- Tancredi: Atto I, scena 2: “Di tanti palpiti”
- Tancredi: Atto I, scena 2: “D'Amenaide ecco il soggiorno”
- Tancredi: Atto I, scena 2: “La morte! … Della patria ogni nemico”
- Tancredi: Atto I, scena 2: “Pensa che sei mia figlia”
- Tancredi: Atto I, scena 2: “Che feci! … incauta!”
- Tancredi: Atto I, scena 2: “Oh qual scegliesti”
- Tancredi: Atto I, scena 2: “L'aura che intorno spiri”
- Tancredi: Atto I, scena 2: “Quale per me funesto”
- Tancredi: Atto I, scena 2: “Parla omai”
- Tancredi: Atto I, scena 3: “Che intesi! Oh tradimento!”
- Tancredi: Atto I, scena 3: “Amori - scendete” (von WDR Rundfunkchor Köln, Cappella Coloniensis, Gabriele Ferro)
- Tancredi: Atto I, scena 3: “Oh canti! Oh voti! Oh festa”
- Tancredi: Atto I, scena 3: “Da chi? perché …”
- Tancredi: Atto I, scena 3: “Ciel! che intesi!”
- Tancredi: Atto I, scena 3: “Padre amato …”
- Tancredi: Atto I, scena 3: “Gli infelici affetti miei”
- Tancredi: Atto I, scena 3: “Vendetta! Rigore”
- Tancredi: Atto I, scena 3: “No … Quale infausto orrendo giorno”
Tancredi - Disc 2 (cond. G. Ferro)
- Tancredi: Atto II, scena 1: “Vedesti? L'indegna!”
- Tancredi: Atto II, scena 1: “Oh Dio! Crudel!”
- Tancredi: Atto II, scena 1: “Ah! Segnar invano io tento”
- Tancredi: Atto II, scena 1: “Sì, virtù trionfa omai”
- Tancredi: Atto II, scena 1: “Trionfa, esulta, barbaro!”
- Tancredi: Atto II, scena 1: “Tu che i miseri conforti”
- Tancredi: Atto II, scena 2: Preludio (von Cappella Coloniensis, Gabriele Ferro)
- Tancredi: Atto II, scena 2: “Di mia vita infelice”
- Tancredi: Atto II, scena 2: “No, che il morir non è”
- Tancredi: Atto II, scena 2: “Di già l'ora è trascorsa”
- Tancredi: Atto II, scena 2: “M'abbraccia, Argirio”
- Tancredi: Atto II, scena 2: “Ah se de' mali miei”
- Tancredi: Atto II, scena 2: “Ecco le trombe”
- Tancredi: Atto II, scena 2: “Ov'è … dov'è? Lasciatemi l'amica”
- Tancredi: Atto II, scena 2: “Gran Dio! Deh, tu proteggi …”
- Tancredi: Atto II, scena 2: “Giusto Dio che umile adoro”
- Tancredi: Atto II, scena 2: “Qual fragore! …”
- Tancredi: Atto II, scena 2: “Ah! d'amore in tal momento”
Tancredi - Disc 3 (cond. G. Ferro)
- Tancredi: Atto II, scena 3: “Quante vicende omai …”
- Tancredi: Atto II, scena 3: “Plaudite, o popoli”
- Tancredi: Atto II, scena 3: “Le insegne mie raccogli”
- Tancredi: Atto II, scena 3: “Fiero incontro!”
- Tancredi: Atto II, scena 3: “Lasciami: non t'ascolto”
- Tancredi: Atto II, scena 3: “Ah! come mai quell'anima”
- Tancredi: Atto II, scena 3: “Dunque? … Addio”
- Tancredi: Atto II, scena 3: “Infelice Tancredi!”
- Tancredi: Atto II, scena 3: “Torni alfin ridente, e bella”
- Tancredi: Atto II, scena 4: Preludio (von Cappella Coloniensis, Gabriele Ferro)
- Tancredi: Atto II, scena 4: “Dove son io ?”
- Tancredi: Atto II, scena 4: “Ah! Che scordar non so”
- Tancredi: Atto II, scena 4: “Regna il terror” (von WDR Rundfunkchor Köln, Cappella Coloniensis, Gabriele Ferro)
- Tancredi: Atto II, scena 4: “Ecco amici Tancredi”
- Tancredi: Atto II, scena 4: “Perché turbar la calma”
- Tancredi: Atto II, scena 4: “Traditrice io t'abbandono”
- Tancredi: Atto II, scena 4: “Ah! ch'ei si perde!”
- Tancredi: Atto II, scena 4: “Muore il prode” (von WDR Rundfunkchor Köln, Cappella Coloniensis, Gabriele Ferro)
- Tancredi: Atto II, scena 4: “Barbari! E' vano ogni rimorso …”
- Tancredi: Atto II, scena 4: “Oh dio... lasciarti io deggio”
- Tancredi: Atto II, scena 4: “Amenaide... serbami”
L’italiana in Algeri - Disc 1 (cond. C. Scimone)
- L'Italiana in Algeri: Act I, Sinfonia (von I Solisti Veneti, Claudio Scimone)
- L'Italiana in Algeri: Act I, Scene I. "Serenate il mesto ciglio" / "Delle donne l´arroganza"
- L'Italiana in Algeri: Act I, SceneI. Recitativo "Ritiratevi tutti"
- L'Italiana in Algeri: Act I, Scene II. Recitativo "Il mio schiavo"
- L'Italiana in Algeri: Act I, Scene III. "Languir per una bella"
- L'Italiana in Algeri: Act I, Scene III. Recitativo "Senti, italiano, vo' darti moglie"
- L'Italiana in Algeri: Act I, Scene III. Duetto "Se inclinassi a prender moglie"
- L'Italiana in Algeri: Act I, Scene IV. Coro e Cavatina "Quanta roba! quanti schiavi!"
- L'Italiana in Algeri: Act I, Scene IV. Recitativo "Giá ci siam. Tanto fa. Convien portarla con gran disinvoltura"
- L'Italiana in Algeri: Act I, Scene V. Recitativo "Ah! Isabella ... siam giunti a mal partito"
- L'Italiana in Algeri: Act I, Scene V. Duetto "Ai capricci della sorte io so far l'indifferente"
- L'Italiana in Algeri: Act I, Scene VII. Recitativo "Ascoltami, italiano"
- L'Italiana in Algeri: Act I, Scene VIII. Recitativo "Dunque degg'io lasciarvi?"
- L'Italiana in Algeri: Act I, Scene VIII. Aria "Giá d'insolito ardore nel petto agitare, avvampare mi sento"
- L'Italiana in Algeri: Act I, Scene X. "Viva, viva il flagel delle donne"
- L'Italiana in Algeri: Act I, Scene XI. "Oh! che muso, che figura! ...."
- L'Italiana in Algeri: Act I, Scene XII. "Vo' star con mia nipote"
- L'Italiana in Algeri: Act I, Scene XIII. "Pria di dividerci da voi, Signore, veniamo a esprimervi il nostro core ..." / Dite "chi è quella femmina? ... Nella testa ho un campanello"
L’italiana in Algeri - Disc 2 (cond. C. Scimone)
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene I. Introduzione "Uno stupido, uno stolto diventato è Mustafà"
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene II. Recitativo "Amiche, andate a dire all'italiana che io sarò tra mezz'ora a ber seco il caffè!
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene III. Recitativo "Qual disdetta è la mia!"
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene III. Cavatina "Oh come il cor di giubilo esulta in questo istante"
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene IV. Recitativo "Ah! sognor Mustafà - Che cosa è stato?"
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene IV. "Viva il grande Kaimakan"
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene IV. "Kaimakan! Io non capisco niente"
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene IV. "Ho un gran peso sulla testa"
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene V. Recitativo "Dunque a mementi il signor Mustafà mi favorisce a predere il caffe?
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene V. Cavatina "Per lui che adoro"
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene VI. Recitativo "Io non resisto più: quest'Isabella è un incanto"
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene VI. Quintetto "Ti presento di mia man ser Taddeo Kaimakan"
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene VII. Recitativo "Con tutta la sua boria questa volta il Bey perde la testa"
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene VII. Aria "Le femmine d' Italia son disinvolte e scaltre"
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene VIII. Recitativo "E tu speri di tgliere Isabella dalle man del Bey?"
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene IX. Recitativo "Orsù: la tua nipote con chi crede d'aver che far?"
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene IX. Terzetto "Pappataci! Che mai sento! ... Fra gli amori e le bellezze"
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene XI. Recitativo "Tutti i nostri italiani ottener dal Bey spera Isabella?"
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene XI. Coro, Recitativo e Rondò "Pronti abbiamo e ferri e mani per fuggir con voi di qua ... Amici, in ogni evento m'affido a voi ... Pens alla patria"
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene XII. Recitativo "Kaimakan ..."
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene XIII. "Dei Pappataci s'avanza il coro"
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene XIV. "Non sei tu che il grado eletto brami aver di Pappataci?"
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene XV. "Son l'aure seconde, son placide l'onde"
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene XVI. "Mio signore ... - Mio marito ... - Cosa fate?"
Il turco in Italia - Disc 1 (cond. G. Gavazzeni)
- Il turco in Italia: Sinfonia (von Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gianandrea Gavazzeni)
- Il turco in Italia: Atto I, scena 1. “Nostra patria è il mondo intero” (von Coro del Teatro alla Scala di Milano, Jolanda Gardino, Piero de Palma, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gianandrea Gavazzeni)
- Il turco in Italia: Atto I, scena 1. “Ho da fare un dramma buffo” (von Coro del Teatro alla Scala di Milano, Jolanda Gardino, Piero de Palma, Mariano Stabile, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gianandrea Gavazzeni)
- Il turco in Italia: Atto I, scena 1. “Ah! se di questi Zingari I’arrivo” (von Mariano Stabile, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gianandrea Gavazzeni)
- Il turco in Italia: Atto I, scena 1. “Vado in traccia di una Zingara” (von Franco Calabrese, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gianandrea Gavazzeni)
- Il turco in Italia: Atto I, scena 1. “Chi vuol farsi astrologar?” (von Franco Calabrese, Coro del Teatro alla Scala di Milano, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gianandrea Gavazzeni)
- Il turco in Italia: Atto I, scena 1. “Ah, mia moglie, san chi sono” (von Franco Calabrese, Coro del Teatro alla Scala di Milano, Jolanda Gardino, Piero de Palma, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gianandrea Gavazzeni)
- Il turco in Italia: Atto I, scena 1. “Non si dà follia maggiore” (von Maria Callas, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gianandrea Gavazzeni)
- Il turco in Italia: Atto I, scena 1. “Voga, voga, a terra, a terra” (von Maria Callas, Coro del Teatro alla Scala di Milano, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gianandrea Gavazzeni)
- Il turco in Italia: Atto I, scena 1. “Bella Italia, alfin ti miro” (von Maria Callas, Nicola Rossi‐Lemeni, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gianandrea Gavazzeni)
- Il turco in Italia: Atto I, scena 1. “Serva…” “Servo…” (von Maria Callas, Nicolai Gedda, Nicola Rossi‐Lemeni, Mariano Stabile, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gianandrea Gavazzeni)
- Il turco in Italia: Atto I, scena 1. “Amici…soccorretemi” (von Franco Calabrese, Nicolai Gedda, Mariano Stabile, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gianandrea Gavazzeni)
- Il turco in Italia: Atto I, scena 1. “Un marito-scimunito!” (von Franco Calabrese, Nicolai Gedda, Mariano Stabile, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gianandrea Gavazzeni)
- Il turco in Italia: Atto I, scena 2. “Olà: tosto il caffè. Sedete” (von Franco Calabrese, Maria Callas, Nicolai Gedda, Nicola Rossi‐Lemeni, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gianandrea Gavazzeni)
- Il turco in Italia: Atto I, scena 2. “Siete turchi, non vi credo” (von Franco Calabrese, Maria Callas, Nicolai Gedda, Nicola Rossi‐Lemeni, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gianandrea Gavazzeni)
- Il turco in Italia: Atto I, scena 2. “Io stupisco, mi sorprende” (von Franco Calabrese, Maria Callas, Nicolai Gedda, Nicola Rossi‐Lemeni, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gianandrea Gavazzeni)
- Il turco in Italia: Atto I, scena 2. “Come! sì grave scomo soffrir potete in pace?” (von Franco Calabrese, Maria Callas, Nicolai Gedda, Nicola Rossi‐Lemeni, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gianandrea Gavazzeni)
- Il turco in Italia: Atto I, scena 2. “Un vecchio far non può maggior follia” (von Franco Calabrese, Maria Callas, Mariano Stabile, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gianandrea Gavazzeni)
- Il turco in Italia: Atto I, scena 2. “Per piacere alla signora” (von Franco Calabrese, Maria Callas, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gianandrea Gavazzeni)
- Il turco in Italia: Atto I, scena 3. “No, mia vita, mio tesoro” (von Franco Calabrese, Maria Callas, Mariano Stabile, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gianandrea Gavazzeni)
- Il turco in Italia: Atto I, scena 3. “Gran meraviglie” (von Coro del Teatro alla Scala di Milano, Jolanda Gardino, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gianandrea Gavazzeni)
- Il turco in Italia: Atto I, scena 3. “Per la fuga è tutto lesto” (von Jolanda Gardino, Nicola Rossi‐Lemeni, Mariano Stabile, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gianandrea Gavazzeni)
- Il turco in Italia: Atto I, scena 3. “Perchè mai se son tradito” (von Nicolai Gedda, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gianandrea Gavazzeni)
- Il turco in Italia: Atto I, scena 3. “Evviva d’amore il foco vitale” (von Coro del Teatro alla Scala di Milano, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gianandrea Gavazzeni)
- Il turco in Italia: Atto I, scena 3. “Chi servir non brama Amor s’allontani” (von Maria Callas, Nicola Rossi‐Lemeni, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gianandrea Gavazzeni)
- Il turco in Italia: Atto I, scena 3. “Qui mia moglie ha da venire” (von Franco Calabrese, Maria Callas, Jolanda Gardino, Nicolai Gedda, Nicola Rossi‐Lemeni, Mariano Stabile, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gianandrea Gavazzeni)
- Il turco in Italia: Atto I, scena 3. “Ah! che il cor non m’ingannava” (von Franco Calabrese, Maria Callas, Coro del Teatro alla Scala di Milano, Jolanda Gardino, Nicolai Gedda, Piero de Palma, Nicola Rossi‐Lemeni, Mariano Stabile, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gianandrea Gavazzeni)
- Il turco in Italia: Atto II, scena 1. “Vada via, si guardi bene di cercar l’amante mio” (von Franco Calabrese, Mariano Stabile, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gianandrea Gavazzeni)
Il turco in Italia - Disc 2 (cond. G. Gavazzeni)
- Il turco in Italia: Atto II, scena 1. “A proposito, amico” (von Franco Calabrese, Nicola Rossi‐Lemeni, Mariano Stabile, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gianandrea Gavazzeni)
- Il turco in Italia: Atto II, scena 1. “D’ un bell’uso di Turchia” (von Franco Calabrese, Nicola Rossi‐Lemeni, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gianandrea Gavazzeni)
- Il turco in Italia: Atto II, scena 1. “Se Fiorilla di vender bramate” (von Franco Calabrese, Nicola Rossi‐Lemeni, Mariano Stabile, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gianandrea Gavazzeni)
- Il turco in Italia: Atto II, scena 1. “Non v’è piacer perfetto se no procura amor” (von Maria Callas, Coro del Teatro alla Scala di Milano, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gianandrea Gavazzeni)
- Il turco in Italia: Atto II, scena 1. “Che Turca imperinente!” (von Maria Callas, Jolanda Gardino, Nicola Rossi‐Lemeni, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gianandrea Gavazzeni)
- Il turco in Italia: Atto II, scena 1. “Credete alle femmine che dicon d’amarvi” (von Maria Callas, Nicola Rossi‐Lemeni, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gianandrea Gavazzeni)
- Il turco in Italia: Atto II, scena 1. “In Italia ceramente non si fa l’amor così” (von Maria Callas, Nicola Rossi‐Lemeni, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gianandrea Gavazzeni)
- Il turco in Italia: Atto II, scena 1. “Fermate”…”Cosa c’è?” (von Franco Calabrese, Nicolai Gedda, Mariano Stabile, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gianandrea Gavazzeni)
- Il turco in Italia: Atto II, scena 2. “E Selim non si vede!” (von Maria Callas, Nicolai Gedda, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gianandrea Gavazzeni)
- Il turco in Italia: Atto II, scena 2. “Oh! guadate che accidente!” (von Franco Calabrese, Maria Callas, Jolanda Gardino, Nicolai Gedda, Nicola Rossi‐Lemeni, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gianandrea Gavazzeni)
- Il turco in Italia: Atto II, scena 2. “Dunque seguitemi” (von Franco Calabrese, Maria Callas, Coro del Teatro alla Scala di Milano, Jolanda Gardino, Nicolai Gedda, Nicola Rossi‐Lemeni, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gianandrea Gavazzeni)
- Il turco in Italia: Atto II, scena 2. “Questo vecchio maledetto” (von Franco Calabrese, Maria Callas, Coro del Teatro alla Scala di Milano, Jolanda Gardino, Nicolai Gedda, Nicola Rossi‐Lemeni, Mariano Stabile, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gianandrea Gavazzeni)
- Il turco in Italia: Atto II, scena 3. “Sì, mi è forta partir” (von Franco Calabrese, Maria Callas, Mariano Stabile, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gianandrea Gavazzeni)
- Il turco in Italia: Atto II, scena 3. “Son la vite sul campo appassita” (von Franco Calabrese, Maria Callas, Mariano Stabile, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gianandrea Gavazzeni)
- Il turco in Italia: Atto II, scena 3. “Rida a voi sereno il cielo” (von Franco Calabrese, Maria Callas, Coro del Teatro alla Scala di Milano, Jolanda Gardino, Nicolai Gedda, Nicola Rossi‐Lemeni, Mariano Stabile, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gianandrea Gavazzeni)
- Il turco in Italia: Atto II, scena 3. “Restate contenti” (von Franco Calabrese, Maria Callas, Coro del Teatro alla Scala di Milano, Jolanda Gardino, Nicolai Gedda, Nicola Rossi‐Lemeni, Mariano Stabile, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gianandrea Gavazzeni)
Il barbiere di Siviglia - Disc 1 (cond. J. Levine)
- Il barbiere di Siviglia: Overture (von London Symphony Orchestra, James Levine)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene I. "Piano, pianissimo, senza parlar" (Fiorello, Coro, Almaviva)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene I. "Ecco ridente in cielo" (Almaviva) (von Nicolai Gedda, London Symphony Orchestra, James Levine)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene I. "Ehi, Fiorello" (Almaviva, Fiorello, Coro)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene I. "Mille grazie, mio signore" (Coro, Almaviva, Fiorello)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene I. "Gente indiscreta!" (Almaviva, Fiorello, Figaro)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene I. "La ran la le ra... Largo al factotum" (Figaro) (von Sherrill Milnes, London Symphony Orchestra, James Levine)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene I. "Ah, che bella vita!" (Figaro, Almaviva) (von Nicolai Gedda, Sherrill Milnes, London Symphony Orchestra, James Levine)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene I. "Non è venuto ancora" (Rosina, Almaviva, Bartolo, Figaro)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene I. "Le vostre assidue premure" (Figaro, Almaviva, Bartolo)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene I. "Se il mio nome saper voi bramate" (Almaviva, Rosina, Figaro) (von Nicolai Gedda, Sherrill Milnes, Beverly Sills, London Symphony Orchestra, James Levine)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene I. "Oh cielo!" (Almaviva, Figaro) (von Nicolai Gedda, Sherrill Milnes, London Symphony Orchestra, James Levine)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene I. "All'idea di quel metallo" (Almaviva, Figaro) (von Nicolai Gedda, Sherrill Milnes, London Symphony Orchestra, James Levine)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene II. "Una voce poco fa" (Rosina) (von Beverly Sills, London Symphony Orchestra, James Levine)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene II. "Sì, sì, la vincerò" (Rosina, Figaro) (von Sherrill Milnes, Beverly Sills, London Symphony Orchestra, James Levine)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene II. "Ah, disgraziato Figaro!" (Bartolo, Rosina, Berta, Ambrogio)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene II. "Ah! Barbiere d'inferno" (Bartolo, Basilio)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene II. "La calunnia è un venticello" (Basilio) (von Ruggero Raimondi, London Symphony Orchestra, James Levine)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene II. "Ah! Che ne dite?" (Bartolo, Basilio)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene II. "Ma bravi! Ma benone!" (Figaro, Rosina) (von Sherrill Milnes, Beverly Sills, London Symphony Orchestra, James Levine)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene II. "Dunque io son" (Rosina, Figaro) (von Sherrill Milnes, Beverly Sills, London Symphony Orchestra, James Levine)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene II. "Ora mi sento meglio" (Rosina, Bartolo)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene II. "A un dottor della mia sorte" (Bartolo) (von Renato Capecchi, London Symphony Orchestra, James Levine)
Il barbiere di Siviglia - Disc 2 (cond. J. Levine)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene II. "Finora in questa camera" (Berta, Almaviva)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene II. "Ehi, di casa, buona gente" (Almaviva, Bartolo, Rosina, Berta, Basilio)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene II. "Che cosa accadde, signori miei" (Almaviva, Bartolo, Rosina, Berta, Basilio, Figaro, Coro, Uffiziale)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene II. "Fredda ed immobile" (Rosina, Almaviva, Bartolo, Figaro, Basilio, Berta)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene II. "Ma signor... ma un dottor" (Bartolo, Coro, Rosina, Basilio, Berta, Almaviva, Figaro)
- Il barbiere di Siviglia: Act II. "Ma vedi il mio destino!" (Bartolo) (von Renato Capecchi, London Symphony Orchestra, James Levine)
- Il barbiere di Siviglia: Act II. "Pace e gioia sia con voi" (Almaviva, Bartolo)
- Il barbiere di Siviglia: Act II. "Insomma, mio signore, chi è lei?" (Bartolo, Almaviva)
- Il barbiere di Siviglia: Act II. "Venite, signorina" (Bartolo, Rosina, Almaviva) (von Nicolai Gedda, Beverly Sills, London Symphony Orchestra, James Levine)
- Il barbiere di Siviglia: Act II. "Contro un cor che accende amore" (Rosina, Almaviva) (von Nicolai Gedda, Beverly Sills, London Symphony Orchestra, James Levine)
- Il barbiere di Siviglia: Act II. "Bella voce! Bravissima!" (Almaviva, Rosina, Bartolo)
- Il barbiere di Siviglia: Act II. "Quando mi sei vicina" (Bartolo) (von Renato Capecchi, London Symphony Orchestra, James Levine)
- Il barbiere di Siviglia: Act II. "Bravo, signor barbiere, ma bravo!" (Bartolo, Figaro, Rosina, Almaviva)
- Il barbiere di Siviglia: Act II. "Don Basilio! Cosa veggo!" (Rosina, Almaviva, Figaro, Bartolo, Basilio)
- Il barbiere di Siviglia: Act II. "Che vecchio sospettoso!" (Berta)
- Il barbiere di Siviglia: Act II. "Il vecchiotto cerca moglie" (Berta)
- Il barbiere di Siviglia: Act II. "Dunque voi Don Alonso" (Bartolo, Basilio, Rosina)
- Il barbiere di Siviglia: Act II. Thunderstorm (Orchestra) (von London Symphony Orchestra, James Levine)
- Il barbiere di Siviglia: Act II. "Alfine eccoci qua" (Figaro, Almaviva, Rosina) (von Nicolai Gedda, Sherrill Milnes, Beverly Sills, London Symphony Orchestra, James Levine)
- Il barbiere di Siviglia: Act II. "Ah, qual colpo inaspettato!" (Rosina, Figaro, Almaviva) (von Nicolai Gedda, Sherrill Milnes, Beverly Sills, London Symphony Orchestra, James Levine)
- Il barbiere di Siviglia: Act II. "Ah, disgraziati noi!" (Figaro, Almaviva, Rosina, Basilio, Bartolo, Ufficiale)
- Il barbiere di Siviglia: Act II. "Insomma io ho tutti i torti" (Bartolo, Figaro, Basilio, Almaviva, Rosina)
- Il barbiere di Siviglia: Act II. "Di sì felice innesto" (Figaro, Bartolo, Basilio, Berta, Coro, Rosina, Almaviva)
La Cenerentola - Disc 1 (cond. V. Gui)
- La Cenerentola: Overture (von Glyndebourne Festival Orchestra, Vittorio Gui)
- La Cenerentola Act 1, Scene 1: No, no, no, non, non v'è
- La Cenerentola Act 1, Scene 1: Un tantin di carità
- La Cenerentola Act 1, Scene 1: O figlie amabili di Don Magnifico
- La Cenerentola Act 1, Scene 1: Date lor mezzo scudo
- La Cenerentola Act 1, Scene 1: Miei rampolli, miei rampolli femminini
- La Cenerentola Act 1, Scene 1: Sappiete che fra poco....
- La Cenerentola Act 1, Scene 1: Tuffo è deserto
- La Cenerentola Act 1, Scene 1: Un soave non so che
- La Cenerentola Act 1, Scene 1: Del barone le figlie io chiedo
- La Cenerentola Act 1, Scene 1: Non so che dir
- La Cenerentola Act 1, Scene 1: Scegli la sposa, affrettati
- La Cenerentola Act 1, Scene 1: Allegrissimamente! Che bei quadri!
- La Cenerentola Act 1, Scene 1: Signor, una parola
- La Cenerentola Act 1, Scene 1: Qui nel mio codice
- La Cenerentola Act 1, Scene 1: Nel volto estatico di questo e quello
- La Cenerentola Act 1, Scene 1: Figlia ... Figlia voi mi chiamate?
- La Cenerentola Act 1, Scene 2: Ma bravo, bravo, bravo
- La Cenerentola Act 1, Scene 2: Conciosiacosaché … Intendeente? Direttor?
- La Cenerentola Act 1, Scene 2: Noi Don Magnifico
La Cenerentola - Disc 2 (cond. V. Gui)
- La Cenerentola Act 1, Scene 2: Zitto, zitto: piano, piano
- La Cenerentola Act 1, Scene 2: Principino, dove siete?
- La Cenerentola Act 1, Scene 2: Venga, inoltri
- La Cenerentola Act 1, Scene 2: Ah! se velata ancor (Coro)
- La Cenerentola Act 1, Scene 2: Sprezzo quei don che versa
- La Cenerentola Act 1, Scene 2: Parlar, pensar vorrei
- La Cenerentola Act 1, Scene 2: Signor ... Altezza in tavola
- La Cenerentola Act 2, Scene 1: Ma non fuggir - per bacco!
- La Cenerentola Act 2, Scene 1: E allor ... se non ti spiaccio
- La Cenerentola Act 2, Scene 1: Pengo adorato e caro
- La Cenerentola Act 2, Scene 1: Ma dunque io sono un ex?
- La Cenerentola Act 2, Scene 1: Un segreto d'importanza
- La Cenerentola Act 2, Scene 2: Una volta c'era un re
- La Cenerentola Act 2, Scene 2: Quanto sei caro!
- La Cenerentola Act 2, Scene 2: Temporale (von Glyndebourne Festival Orchestra, Vittorio Gui)
- La Cenerentola Act 2, Scene 2: Scuate, amico
- La Cenerentola Act 2, Scene 2: Siete voi?
- La Cenerentola Act 2, Scene 2: Ma insomma delle somme
- La Cenerentola Act 2, Scene 2: Della Fortuna instabile
- La Cenerentola Act 2, Scene 2: Nacqui all'affanno e al pianto
- La Cenerentola Act 2, Scene 2: Non più mesta accanto al fuoco
Ermione - Disc 1 (cond. C. Scimone)
- Ermione: Act I. Sinfonia (Chorus)
- Ermione: Act I, Scene I. Chor D'Intro "Troja! qual fosti un di!" (Fenicio, Andromaca, Cefisa, Attalo)
- Ermione: Act I, Scene I. Cavatina "Mia delizia! un solo istante" (Andromaca, Cefisa, Fenicio, Attalo, Chorus)
- Ermione: Act I, Scene I. Scena "All' ombra del tuo sposo" (Attalo, Fenicio, Andromaca, Cefisa)
- Ermione: Act I, Scene II. Allegro Vivace "Dall'Oriente l'astro del giorno" (Chorus)
- Ermione: Act I, Scene II. Recitativo "A tante cure, o amiche" (Ermione, Pirro)
- Ermione: Act I, Scene II. Duetto "Non proseguir" (Ermione, Pirro)
- Ermione: Act I, Scene II. Allegro Vivace "Sul lido di Agamennone" (Chorus)
- Ermione: Act I, Scene II. Scena "Venga il Greco Orator" (Pirro, Ermione)
- Ermione: Act I, Scene III. Recit "Reggia abborrita!" (Oreste, Pilade)
- Ermione: Act I, Scene III. Cavatina "Che sorda al mesto pianto"
- Ermione: Act I, Scene III. Cavatina "Ah! come nascondere" (Oreste, Pilade)
- Ermione: Act I, Scene III. Cavatina "Che fai di te" (Pilade, Oreste)
- Ermione: Act I, Scene IV. Marcia marziale
- Ermione: Act I, Scene IV. Recit "Mi guarda, e impallidisce!" (Ermione, Pilade, Oreste, Andromaca, Pirro, Fenicio)
- Ermione: Act I, Scene IV. Aria "Balena in man del figlio" (Pirro, Ermione, Andromaca, Pilade, Oreste, Fenicio, Chorus)
- Ermione: Act I, Scene IV. Andante "Deh serena i mesti rai" (Pirro, Ermione)
- Ermione: Act I, Scene IV. Allegro "Non pavento : quest'alma" (Pirro, Chorus, Ermione, Andromaca, Oreste, Pilade, Attalo, Fenicio)
- Ermione: Act I, Scene IV. Scena "Periglioso e il restar" (Pilado, Andromaca, Fenicio)
- Ermione: Act I, Scene V. Recit "E Pirro ancor" (Cleone, Ermione, Oreste)
- Ermione: Act I, Scene V. Duetto "Amarti?" (Ermione, Oreste)
Ermione - Disc 2 (cond. C. Scimone)
- Ermione: Act I, Scene VI. Marziale "Alfin l'eroe da forte" (Chorus, Oreste, Ermione, Pirro)
- Ermione: Act I, Scene VI. Andante "Sperar poss'io ?" (Ermione, Cleone, Andromaca, Cefisa, Oreste, Pilade, Pirro, Attalo, Fenicio)
- Ermione: Act I, Scene VI. Marziale "A me Astianatte" (Chorus)
- Ermione: Act II, Scene I. Recit "Liete novelle" (Attalo, Pirro, Andromaca)
- Ermione: Act II, Scene I. Duetto "Ombra del caro sposo"
- Ermione: Act II, Scene I. Duetto "Vieni a giurar"
- Ermione: Act II, Scene II. Recit "Sia compiuto il mio fato" (Andromaca, Ermione, Fenicio, Cleone)
- Ermione: Act II, Scene II. Recit "Essa corre al trionfo" (Ermione)
- Ermione: Act II, Scene II. Aria "Dì, che vedesti piangere" (Ermione)
- Ermione: Act II, Scene II. Recit "Il voglia il Ciel" (Fenicio, Cleone, Ermione)
- Ermione: Act II, Scene II. Aria "Amata, l'amai" (Ermione)
- Ermione: Act II, Scene II. Marche "Ma che ascolto ?" (Cleone, Ermione, Chorus)
- Ermione: Act II, Scene II. Recit "Un'empia mel rapì" (Ermione)
- Ermione: Act II, Scene III. Allegro "Il tuo dolor ei affretta" (Chorus, Ermione, Oreste)
- Ermione: Act II, Scene IV. Recit "Ah ! qual sovrasta a Pirro" (Fenicio, Pilade)
- Ermione: Act II, Scene IV. Duettino "A così triste immagine" (Fenicio, Pilade)
- Ermione: Act II, Scene V. Recit "Che feci ? dove son ?" (Ermione)
- Ermione: Act II, Scene V. Andantino "Parmi, che ad ogni istante"
- Ermione: Act II, Scene V. Duetto "Sei vendicata" (Oreste, Ermione)
- Ermione: Act II, Scene VI. Allegro vivace "Ah ! Ti rinvenni !" (Pilade, Chorus, Oreste, Ermione)
Bianca e Falliero - Disc 1 (cond. D. Renzetti)
- Bianca e Falliero: Atto I. Sinfonia
- Bianca e Falliero: Atto I, Scena I. "Dalle lagune adriatiche"
- Bianca e Falliero: Atto I, Scena II. "Pace alfin"
- Bianca e Falliero: Atto I, Scena II. "Esce il Doge"
- Bianca e Falliero: Atto I, Scena III. "Ministri del Consiglio"
- Bianca e Falliero: Atto I, Scena IV. "Viva Fallier"
- Bianca e Falliero: Atto I, Scena V. "Inclito Prence"
- Bianca e Falliero: Atto I, Scena VI. "Negli orti di Flora"
- Bianca e Falliero: Atto I, Scena VIII. "Bianca, in sì lieto giorno"
- Bianca e Falliero: Atto I, Scena VIII. "Se l'amor mio ti è caro"
- Bianca e Falliero: Atto I, Scena IX. "Mai col maggior"
- Bianca e Falliero: Atto I, Scena X. "Divisi noi!"
Bianca e Falliero - Disc 2 (cond. D. Renzetti)
- Bianca e Falliero: Atto I, Scena XII. "Fausto, Imene"
- Bianca e Falliero: Atto I, Scena XIII. "Padre! Signor!"
- Bianca e Falliero: Atto I, Scena Ultima. "Bianca" / Atto II, Scena I.
- Bianca e Falliero: Atto II, Scena II. "Lassa! Ogni istante"
- Bianca e Falliero: Atto II, Scena II. "Dell'onor tuo, crudele"
- Bianca e Falliero: Atto II, Scena III. / IV. "Fermate... Siam perduti"
- Bianca e Falliero: Atto II, Scena V. "Come potesti, indegna"
Bianca e Falliero - Disc 3 (cond. D. Renzetti)
- Bianca e Falliero: Atto II, Scena VII. "Ah, qual notte"
- Bianca e Falliero: Atto II, Scena VIII. "Qual funebre apparato"
- Bianca e Falliero: Atto II, Scena VIII. "Vieni, Signore"
- Bianca e Falliero: Atto II, Scena X. "Il tuo nome ..."
- Bianca e Falliero: Atto II, Scena XI. "Donna, chi sei?"
- Bianca e Falliero: Atto II, Scena XI. "Parla dunque"
- Bianca e Falliero: Atto II, Scena XIII. "Vieni"
- Bianca e Falliero: Atto II, Scena Ultima. "Bianca"
- Bianca e Falliero: Atto II, Scena Ultima. "Teco io resto"
Zelmira (1822 version) - Disc 1 (cond. C. Scimone)
- Zelmira, Act 1, Scene 1: Introduzione. Oh sciagura! (von Ambrosian Singers, I Solisti Veneti, Claudio Scimone)
- Zelmira, Act 1, Scene 1: Che vidi amici!
- Zelmira, Act 1, Scene 1: Della tenda real
- Zelmira, Act 1, Scene 1: Non fuggirmi...
- Zelmira, Act 1, Scene 2: Cavatina. Ah! gia trascorse il dì
- Zelmira, Act 1, Scene 2: Ma m'illude il desio¿
- Zelmira, Act 1, Scene 3: S'intessano agli allori (von Ambrosian Singers, I Solisti Veneti, Claudio Scimone)
- Zelmira, Act 1, Scene 3: Terra amica
- Zelmira, Act 1, Scene 3: Godi, o Signor
- Zelmira, Act 1, Scene 3: O cielo! Egli è fra suoi
- Zelmira, Act 1, Scene 3: Dimmi... al tuo padre
- Zelmira, Act 1, Scene 3: T'intendo, istabil Diva
- Zelmira, Act 1, Scene 3: Mentre qual fiera ingorda
- Zelmira, Act 1, Scene 3: Di luce sfavillante
- Zelmira, Act 1, Scene 3: Emma fedel
- Zelmira, Act 1, Scene 3: Duettino. Perche mi guardi
- Zelmira, Act 1, Scene 4: Si sparga di fiori (von Ambrosian Singers, I Solisti Veneti, Claudio Scimone)
- Zelmira, Act 1, Scene 4: Si, figli miei (von Ambrosian Singers, Leslie Fyson, Chris Merritt, Boaz Senator, I Solisti Veneti, Claudio Scimone)
Zelmira (1822 version) - Disc 2 (cond. C. Scimone)
- Zelmira, Act 1, Scene 4: Il figlio mio
- Zelmira, Act 1, Scene 4: La sorpresa... lo stupore
- Zelmira, Act 1, Scene 4: Alla strage ognor ti guida
- Zelmira, Act 2, Scene 1: Gran cose, o Re!
- Zelmira, Act 2, Scene 1: Pian, piano inoltrisi
- Zelmira, Act 2, Scene 1: Ciel, pietoso, ciel clemente
- Zelmira, Act 2, Scene 2: A che difendi
- Zelmira, Act 2, Scene 2: In estasi di gioja
- Zelmira, Act 2, Scene 2: Chi sciolse i lacci miei
- Zelmira, Act 2, Scene 2: Ne lacci miei cadesti
- Zelmira, Act 2, Scene 2: Di azor le ceneri
- Zelmira, Act 2, Scene 2: Perigliosi
- Zelmira, Act 2, Scene 3: Oh! Padre Il duol, l'affanno
- Zelmira, Act 2, Scene 3: Riedi al soglio
- Zelmira, Act 2, Scene 3: Fa piu grato
Semiramide - Disc 1 (cond. A. Zedda)
- Semiramide: Sinfonia
- Semiramide: Atto I, Scena I. "Sì... gran Nume... t'intesi"
- Semiramide: Atto I, Scena II. "Belo si celebri"
- Semiramide: Atto I, Scena II. "Là dal Gange a te primiero"
- Semiramide: Atto I, Scena II. "Di plausi qual clamore"
- Semiramide: Atto I, Scena III. "Ah! già il sacro foco è spento"
- Semiramide: Atto I, Scena III. "Oh tu de' Magi venerabil capo"
- Semiramide: Atto I, Scena V. "Eccomi alfine in Babilonia"
- Semiramide: Atto I, Scena V. "Ah! quel giorno ognor rammento"
- Semiramide: Atto I, Scena V. "Ministri, al gran Pontefice annunziate"
- Semiramide: Atto I, Scena VII. "Bella imago degli Dei"
- Semiramide: Atto I, Scena VII. "Io tremar? di te?"
- Semiramide: Atto I, Scena VIII. "Oh me felice!"
- Semiramide: Atto I, Scena VIII. "Ah dov'è, dov'è il cimento?"
- Semiramide: Atto I, Scena VIII. "Se non avesse e meritasse Arsace"
Semiramide - Disc 2 (cond. A. Zedda)
- Semiramide: Atto I, Scena IX. "Serena i vaghi rai"
- Semiramide: Atto I, Scena IX. "Bel raggio lusinghier"
- Semiramide: Atto I, Scena IX. "Né viene ancor! Ma chi vegg'io?"
- Semiramide: Atto I, Scena XI. "Serbami ognor sì fido"
- Semiramide: Atto I, Scena XII. "Oroe dal tempio nella reggia?"
- Semiramide: Atto I, Scena XIII. "Ergi omai la fronte altera"
- Semiramide: Atto I, Scena XIII. "I vostri voti omai"
- Semiramide: Atto I, Scena XIII. "L'alto eroe, che dell'Assiria"
- Semiramide: Atto I, Scena XIII. "Qual mesto gemito"
- Semiramide: Atto I, Scena XIII. "D'un Semidio che adoro"
- Semiramide: Atto I, Scena XIII. "Ah! Sconvolta nell'ordine eterno"
- Semiramide: Atto II, Scena I. "Alla reggia d'intorno"
- Semiramide: Atto II, Scena III. "Se la vita ancor t'è cara"
- Semiramide: Atto II, Scena IV. "Ma implecabile di Nino"
- Semiramide: Atto II, Scena IV. "In questo augusto soggiorno arcano"
Semiramide - Disc 3 (cond. A. Zedda)
- Semiramide: Atto II, Scena IV. "Ebben, compiasi omai"
- Semiramide: Atto II, Scena IV. "In sì barbara sciagura"
- Semiramide: Atto II, Scena IV. "Al gran cimento"
- Semiramide: Atto II, Scena V. "Calmati, Principessa"
- Semiramide: Atto II, Scena VI. "La speranza più soave"
- Semiramide: Atto II, Scena VI. "Sì, sperar voglio contento"
- Semiramide: Atto II, Scena VII. "No: non ti lascio"
- Semiramide: Atto II, Scena VII. "Ebben... a te: ferisci"
- Semiramide: Atto II, Scena VII. "Madre... addio"
- Semiramide: Atto II, Scena VIII. "Il dì già cade"
- Semiramide: Atto II, Scena IX. "Deh!... ti ferma... ti placa"
- Semiramide: Atto II, Scena IX. "Que' Numi furenti"
- Semiramide: Atto II, Scena X. "Oh nero eccesso!"
- Semiramide: Atto II, Scena XI. "Un traditor"
- Semiramide: Atto II, Scena XI. "Qual densa notte!"
- Semiramide: Atto II, Scena XI. "Vieni, Arsace, al trionfo, alla reggia"
L’assedio di Corinto - Disc 1 (cond. T. Schippers; mixed 1820/1826 version)
- L'assedio di Corinto: Sinfonia (von London Symphony Orchestra, Thomas Schippers)
- L'assedio di Corinto: Atto I, scena 1. “Signor, un sol tuo cenno” (Coro) (von London Symphony Orchestra, Thomas Schippers)
- L'assedio di Corinto: Atto I, scena 1. “Del vincitor superbo di Bisanzio” (Cleomene) (von London Symphony Orchestra, Thomas Schippers)
- L'assedio di Corinto: Atto I, scena 1. “In così reo periglio” (Coro, Neocle, Jero) (von London Symphony Orchestra, Thomas Schippers)
- L'assedio di Corinto: Atto I, scena 1. “La spada omicida” (Jero, Neocle, Cleomene, Coro) (von London Symphony Orchestra, Thomas Schippers)
- L'assedio di Corinto: Atto I, scena 1. “Tua figlia m'è promessa” (Neocle, Cleomene, Pamira) (von London Symphony Orchestra, Thomas Schippers)
- L'assedio di Corinto: Atto I, scena 1. “Destin terribile!” (Neocle, Cleomene, Pamira) (von London Symphony Orchestra, Thomas Schippers)
- L'assedio di Corinto: Atto I, scena 1. “Di morte il suon mandò” (Coro, Pamira, Cleomene, Neocle) (von London Symphony Orchestra, Thomas Schippers)
- L'assedio di Corinto: Atto I, scena 1. “La data fé rammento” (Coro, Pamira, Cleomene, Neocle) (von London Symphony Orchestra, Thomas Schippers)
- L'assedio di Corinto: Atto I, scena 2. “Dal ferro del forte” (Coro) (von London Symphony Orchestra, Thomas Schippers)
- L'assedio di Corinto: Atto I, scena 2. “Duce di tanti eroi” (Maometto, Coro) (von London Symphony Orchestra, Thomas Schippers)
- L'assedio di Corinto: Atto I, scena 2. “Trionfammo, Signor” (Omar, Maometto) (von London Symphony Orchestra, Thomas Schippers)
- L'assedio di Corinto: Atto I, scena 2. “Capo all'oste ribelle” (Maometto, Cleomene) (von London Symphony Orchestra, Thomas Schippers)
- L'assedio di Corinto: Atto I, scena 2. “O ciel! fermate...” (Pamira, Maometto, Cleomene, Ismene, Omar, Coro) (von London Symphony Orchestra, Thomas Schippers)
- L'assedio di Corinto: Atto I, scena 2. “Ritrovo l'amante nel crudo nemico” (Pamira, Maometto, Cleomene, Ismene, Omar, Coro) (von London Symphony Orchestra, Thomas Schippers)
- L'assedio di Corinto: Atto I, scena 2. “Pamira mi sei resa” (Pamira, Maometto, Cleomene, Ismene, Omar, Coro) (von London Symphony Orchestra, Thomas Schippers)
- L'assedio di Corinto: Atto I, scena 2. “L'alma che geme” (Pamira, Maometto, Cleomene, Ismene, Omar, Coro) (von London Symphony Orchestra, Thomas Schippers)
L’assedio di Corinto - Disc 2 (cond. T. Schippers; mixed 1820/1826 version)
- L'assedio di Corinto: Atto II, scena 1. “Cielo! che diverrò?” (Pamira) (von London Symphony Orchestra, Thomas Schippers)
- L'assedio di Corinto: Atto II, scena 1. “Sì, ferite, il chieggo, il merto” (Pamira) (von London Symphony Orchestra, Thomas Schippers)
- L'assedio di Corinto: Atto II, scena 1. “Dal soggiorno degli estinti” (Pamira) (von London Symphony Orchestra, Thomas Schippers)
- L'assedio di Corinto: Atto II, scena 1. “Ah! che spiegar non posso” (Pamira) (von London Symphony Orchestra, Thomas Schippers)
- L'assedio di Corinto: Atto II, scena 1. “Sgombra il timor” (Maometto, Pamira) (von London Symphony Orchestra, Thomas Schippers)
- L'assedio di Corinto: Atto II, scena 1. “Che vedo? Ohimé... tu piangi?” (Maometto) (von London Symphony Orchestra, Thomas Schippers)
- L'assedio di Corinto: Atto II, scena 1. “Potrei lasciar che l'alma” (Pamira, Maometto) (von London Symphony Orchestra, Thomas Schippers)
- L'assedio di Corinto: Atto II, scena 1. “Vinci, Pamira, il terror” (Maometto, Ismene, Coro) (von London Symphony Orchestra, Thomas Schippers)
- L'assedio di Corinto: Atto II, scena 1. “Divin profeta, dator di bene” (Coro) (von London Symphony Orchestra, Thomas Schippers)
- L'assedio di Corinto: Atto II, scena 1. “Pamira... Questo altar” (Maometto, Pamira, Neocle, Coro) (von London Symphony Orchestra, Thomas Schippers)
- L'assedio di Corinto: Atto II, scena 1. “È suo germano!” (Maometto, Pamira, Neocle) (von London Symphony Orchestra, Thomas Schippers)
- L'assedio di Corinto: Atto II, scena 1. “Sian tolti a lui quei ferri” (Maometto, Pamira, Neocle) (von London Symphony Orchestra, Thomas Schippers)
- L'assedio di Corinto: Atto II, scena 1. “Oh, sol di chi t'adora” (Maometto, Pamira, Neocle) (von London Symphony Orchestra, Thomas Schippers)
- L'assedio di Corinto: Atto II, scena 1. “Corinto in suon di sdegno” (Omar, Maometto, Neocle, Pamira, Cleomene, Ismene, Coro) (von London Symphony Orchestra, Thomas Schippers)
- L'assedio di Corinto: Atto II, scena 1. “Ebbene, il nuovo sole” (Omar, Maometto, Neocle, Pamira, Cleomene, Ismene, Coro) (von London Symphony Orchestra, Thomas Schippers)
L’assedio di Corinto - Disc 3 (cond. T. Schippers; mixed 1820/1826 version)
- L'assedio di Corinto: Atto III. “Avanziam... questo è il luogo!” (Neocle) (von London Symphony Orchestra, Thomas Schippers)
- L'assedio di Corinto: Atto III. “Ciel! che vegg'io?” (Adastro, Neocle) (von London Symphony Orchestra, Thomas Schippers)
- L'assedio di Corinto: Atto III. “Non temer, d'un basso affetto” (Neocle) (von London Symphony Orchestra, Thomas Schippers)
- L'assedio di Corinto: Atto III. “Signor, che tutto puoi” (Pamira, Coro, Cleomene) (von London Symphony Orchestra, Thomas Schippers)
- L'assedio di Corinto: Atto III. “Oh come al cor soavi” (Cleomene) (von London Symphony Orchestra, Thomas Schippers)
- L'assedio di Corinto: Atto III. “D'ogni intorno vegliate” (Maometto, Cleomene) (von London Symphony Orchestra, Thomas Schippers)
- L'assedio di Corinto: Atto III. “Pria svenar con ferme ciglia” (Maometto, Cleomene) (von London Symphony Orchestra, Thomas Schippers)
- L'assedio di Corinto: Atto III. “Speri invan” (Cleomene, Maometto, Neocle) (von London Symphony Orchestra, Thomas Schippers)
- L'assedio di Corinto: Atto III. “All'empio in braccio” (Cleomene, Maometto, Neocle) (von London Symphony Orchestra, Thomas Schippers)
- L'assedio di Corinto: Atto III. “Tu che tanto orgoglioso ostenti” (Cleomene, Maometto, Neocle) (von London Symphony Orchestra, Thomas Schippers)
- L'assedio di Corinto: Atto III. “Di generoso, nobile ardore” (Neocle, Maometto) (von London Symphony Orchestra, Thomas Schippers)
- L'assedio di Corinto: Atto III. “O mio Cleomene!” (Maometto, Cleomene) (von London Symphony Orchestra, Thomas Schippers)
- L'assedio di Corinto: Atto III. “Ciel! Ella!” (Cleomene, Pamira, Neocle) (von London Symphony Orchestra, Thomas Schippers)
- L'assedio di Corinto: Atto III. “Celeste provvidenza” (Cleomene, Pamira, Neocle) (von London Symphony Orchestra, Thomas Schippers)
- L'assedio di Corinto: Atto III. “Tutto percorsi il marzial recinto” (Jero, Cleomene) (von London Symphony Orchestra, Thomas Schippers)
- L'assedio di Corinto: Atto III. “Chiuso serbate il cor” (Jero, Pamira, Neocle, Cleomene, Coro) (von London Symphony Orchestra, Thomas Schippers)
- L'assedio di Corinto: Atto III. “Nube di sangue intrisa” (Jero, Pamira, Neocle, Cleomene, Coro) (von London Symphony Orchestra, Thomas Schippers)
- L'assedio di Corinto: Atto III. “Questo nome, che suona vittoria” (Jero, Pamira, Neocle, Cleomene, Coro) (von London Symphony Orchestra, Thomas Schippers)
- L'assedio di Corinto: Atto III. “L'ora fatal s'appressa” (Pamira) (von London Symphony Orchestra, Thomas Schippers)
- L'assedio di Corinto: Atto III. “Giusto ciel!” (Pamira, Coro) (von London Symphony Orchestra, Thomas Schippers)
- L'assedio di Corinto: Atto III. “Vittoria! Vittoria!” (Pamira, Coro) (von London Symphony Orchestra, Thomas Schippers)
- L'assedio di Corinto: Atto III. “Parmi vederlo, ahi misero” (Pamira, Coro) (von London Symphony Orchestra, Thomas Schippers)
- L'assedio di Corinto: Atto III. “Ma qual mai suona” (Pamira, Coro, Maometto) (von London Symphony Orchestra, Thomas Schippers)
Le Comte Ory - Disc 1 (cond. V. Gui)
- Ouverture (von Glyndebourne Festival Orchestra, Vittorio Gui)
- Le Comte Ory: Premier Acte. Jouvencelels, venez vite
- Le Comte Ory: Premier Acte. Quand Madame la Comtesse
- Le Comte Ory: Premier Acte. Que le destins prospères
- Le Comte Ory: Premier Acte. Je viens à vous
- Le Comte Ory: Premier Acte. Moi, je reclame pour que sa femme
- Le Comte Ory: Premier Acte. Je puis longtemps voyager de la sorte
- Le Comte Ory: Premier Acte. Vous, Notre appui et notre ami
- Le Comte Ory: Premier Acte. Cette aventure fort singuliére
- Le Comte Ory: Premier Acte. Je vais revoir la beauté
- Le Comte Ory: Premier Acte. Une dame de haute parage
- Le Comte Ory: Premier Acte. Isolier dans ces lieux
- Le Comte Ory: Premier Acte. En proie à la tristesse
- Le Comte Ory: Premier Acte. Vous avez antendu
- Le Comte Ory: Premier Acte. O bon ermite
- Le Comte Ory: Premier Acte. C'est bien, je suis content
- Le Comte Ory: Premier Acte. Ciel!... O terreur
- Le Comte Ory: Premier Acte. Cet écrit, noble chatelaine
- Le Comte Ory: Premier Acte. Venez, amis, retirons-nous
Le Comte Ory - Disc 2 (cond. V. Gui)
- Le Comte Ory: Deuxième Acte. Dans ce séjour
- Le Comte Ory: Deuxième Acte. Ecoutez, le ciel gronde
- Le Comte Ory: Deuxième Acte. Noble chatelaine
- Le Comte Ory: Deuxième Acte. Voyez qui ce peur etre
- Le Comte Ory: Deuxième Acte. Quand tomberont sur lui
- Le Comte Ory: Deuxième Acte. Ah, quel respect, madame
- Le Comte Ory: Deuxième Acte. On le dit téméraire
- Le Comte Ory: Deuxième Acte. Voici vos compagnons fidéles
- Le Comte Ory: Deuxième Acte. Ah! la bonne folie!
- Le Comte Ory: Deuxième Acte. Eh! mais quelle triste observance
- Le Comte Ory: Deuxième Acte. Dans ce lieu solitaire
- Le Comte Ory: Deuxième Acte. Du fruit de sa victoire
- Le Comte Ory: Deuxième Acte. Buvons, buvons
- Le Comte Ory: Deuxième Acte. On vient... c'est la tourière
- Le Comte Ory: Deuxième Acte. Elel revient, silence!
- Le Comte Ory: Deuxième Acte. A' la faveur de cette nuit obscure
- Le Comte Ory: Deuxième Acte. Maintenent, je vous en supplie
- Le Comte Ory: Deuxième Acte. J'entends d'ici le bruit des armes
- Le Comte Ory: Deuxième Acte. O ciel! quel est ce bruit
- Le Comte Ory: Deuxième Acte. Ecoutez ces chants de victoire
Guillaume Tell - Disc 1 (cond. L. Gardelli)
- Guillaume Tell: Overture (von Royal Philharmonic Orchestra, Lamberto Gardelli)
- Guillaume Tell, Acte I, Scène 1 No. 1: "Quel jour serein le ciel présage!" (Chorus)
- Guillaume Tell, Acte I, Scène 1: Quatuor "Accours dans ma nacelle" (Fisherman, Tell, Jemmy, Hedwige)
- Guillaume Tell, Acte I, Scène 1: "On entend des montagnes" (Chorus, Jemmy, Hedwige, Fisherman, Tell, Arnold, Melchthal)
- Guillaume Tell, Acte I, Scène 2: "Pasteurs, que vos accents s'unissent" (Melchthal, Chorus, Arnold, Fisherman, Tell)
- Guillaume Tell, Acte I, Scène 2: "Près des torrents qui grondent" (Chorus)
- Guillaume Tell, Acte I, Scène 3: "Contre les feux du jour que mon toit solitaire" (Tell, Melchthal)
- Guillaume Tell, Acte I, Scène 4: "Le mien, dit-il, jamais le mien!" (Arnold) (von Nicolai Gedda, Royal Philharmonic Orchestra, Lamberto Gardelli)
- Guillaume Tell, Acte I, Scène 5 No. 2: Duo "Où vas-tu?" (Tell, Arnold)
- Guillaume Tell, Acte I, Scène 5: "Du danger quand sonnera l'heure" (Tell, Arnold)
- Guillaume Tell, Acte I, Scène 5: "O Ciel, tu sais si Mathilde m'est chère!" (Tell, Arnold)
- Guillaume Tell, Acte I, Scène 6: "Sur nos têtes le soleil brille" (Hedwige)
- Guillaume Tell, Acte I, Scène 6 No. 3: "Quand le Ciel entend votre promesse" (Melchthal, Tell, Chorus, Arnold)
- Guillaume Tell, Acte I, Scène 6: "Des antiques vertus vous nous rendrez l'exemple" (Melchthal, Tell, Arnold)
- Guillaume Tell, Acte I, Scène 7: "Gessler proscrit ces voeux, écoutez le tyran" (Tell, Hedwige, Jemmy)
- Guillaume Tell, Acte I, Scène 8 No. 4: "Hyménée, ta journée fortunée luit pour nous" (Chorus)
- Guillaume Tell, Acte I, Scène 8 No. 5: Pas de six (von Royal Philharmonic Orchestra, Lamberto Gardelli)
- Guillaume Tell, Acte I, Scène 8: "Gloire, honneur au fils de Tell ... Enfants de la nature" (Chorus, Jemmy, Hedwige)
Guillaume Tell - Disc 2 (cond. L. Gardelli)
- Guillaume Tell, Acte I, Scène 9: "Pâle et tremblant, se soutenant à peine" (Jemmy, Fisherman, Leuthold, Hedwige, Melchthal)
- Guillaume Tell, Acte I, Scène 10: "Arnold a disparu" (Tell, Chorus, Leuthold, Hedwige)
- Guillaume Tell, Acte I, Scène 11 No. 7: Final "Dieu de bonté, Dieu tout-puissant" (Chorus, Rodolphe, Jemmy, Hedwige, Melchthal)
- Guillaume Tell, Acte I, Scène 11: Final "Ils vont parler"
- Guillaume Tell, Acte I, Scène 11: Final "Ce qu'il a fait, tous, nous l'aurions dû faire" (Jemmy, Hedwige, Rodolphe, Chorus, Fisherman, Melchthal)
- Guillaume Tell, Acte II, Scène 1 No. 8: "Quelle sauvage harmonie" (Chorus)
- Guillaume Tell, Acte II, Scène 1: "Quel est ce bruit?" (Hunter, Chorus)
- Guillaume Tell, Acte II, Scène 2 No. 9: "Ils s'éloignent enfin" (von Montserrat Caballé, Royal Philharmonic Orchestra, Lamberto Gardelli)
- Guillaume Tell, Acte II, Scène 2: Romance "Sombre forêt" (Mathilde) (von Montserrat Caballé, Royal Philharmonic Orchestra, Lamberto Gardelli)
- Guillaume Tell, Acte II, Scène 3: "Ma présence pour vous est peut-être un outrage?"
- Guillaume Tell, Acte II, Scène 3 No. 10: Duo "Oui, vous l'arrachez à mon âme"
- Guillaume Tell, Acte II, Scène 3: "Doux aveu! ce tendre language" (Arnold, Mathilde)
- Guillaume Tell, Acte II, Scène 3: "Il est digne de mon amour, oui ... Dans celle que j'aime ..." (Arnold, Mathilde)
- Guillaume Tell, Acte II, Scène 3: "On vient, séparons-nous" (Arnold, Mathilde)
- Guillaume Tell, Acte II, Scène 4: "Tu n'étais pas seul en ces lieux?" (Arnold, Tell, Walter)
- Guillaume Tell, Acte II, Scène 4 No. 11: "Quand l'Helvétie est un champ de supplices" (Arnold, Tell, Walter)
- Guillaume Tell, Acte II, Scène 4: "Ses jours qu'ils ont osé proscrire" (Arnold, Tell, Walter)
- Guillaume Tell, Acte II, Scène 4: Trio "Il est donc vrai!" (Arnold, Tell, Walter)
- Guillaume Tell, Acte II, Scènes 4-5 No. 12: "Des profondeurs du bois immense" (Tell, Arnold, Walter, Chorus)
- Guillaume Tell, Acte II, Scène 6: "En ces temps de malheurs" (Chorus)
- Guillaume Tell, Acte II, Scène 6: "On pardonne la crainte à de si grands malheurs" (Tell, Arnold, Walter, Chorus)
- Guillaume Tell, Acte II, Scène 6: "De prompts effets la promesse est suivie" (Tell, Arnold, Walter, Chorus)
- Guillaume Tell, Acte II, Scène 7: "L'avalanche roulant du haut de os montagnes" (Tell, Arnold, Walter, Chorus)
- Guillaume Tell, Acte II, Scène 7: Serment "Jurons, jurons par nos dangers" (Tell, Arnold, Walter, Chorus)
Guillaume Tell - Disc 3 (cond. L. Gardelli)
- Guillaume Tell, Acte III, Scène 1 No. 13: "Arnold, doù naît ce désespoiir?" (Mathilde, Arnold)
- Guillaume Tell, Acte III, Scène 1: Air "Pour notre amour plus d'espérance" (Mathilde) (von Montserrat Caballé, Royal Philharmonic Orchestra, Lamberto Gardelli)
- Guillaume Tell, Acte III, Scène 1: "Quel bruit arrive à mon oreille?" (Mathilde, Arnold)
- Guillaume Tell, Acte III, Scène 1: "Sur la rive éntrangère" (Mathilde, Arnold)
- Guillaume Tell, Acte III, Scène 2 No. 14: "Gloire au pouvoir suprême!" (Chorus)
- Guillaume Tell, Acte III, Scène 2: Vainement dans son insolence (Gessler, Chorus)
- Guillaume Tell, Acte III, Scène 2: "Que l'empire germain de votre obéissance" (Gessler)
- Guillaume Tell, Acte III, Scène 2: Tyrolienne "Toi que l'oiseau e suivrait pas" (Chorus) (von Royal Philharmonic Orchestra, Lamberto Gardelli)
- Guillaume Tell, Acte III, Scène 2: Dance (von Royal Philharmonic Orchestra, Lamberto Gardelli)
- Guillaume Tell, Acte III, Scène 2: "Toi que l'oiseau ne suivrait pas" (Chorus) / Dance
- Guillaume Tell, Acte III, Scène 2 No. 16: Pas de Soldats (von Royal Philharmonic Orchestra, Lamberto Gardelli)
- Guillaume Tell, Acte III, Scène 3: "Audacieux, incline-toi!" (Rodolphe, Tell, Chorus, Gessler)
- Guillaume Tell, Acte III, Scène 3: "C'est là cet archer redoutable" (Soldiers, Gessler, Tell, Rodolphe, Jemmy)
- Guillaume Tell, Acte III, Scène 3: "Rejoins ta mère, je l'ordonne (Tell, Gessler, Jemmy)
- Guillaume Tell, Acte III, Scène 3 No. 18: Je te bénis en répandant des larmes (Tell, Gessler, Jemmy)
- Guillaume Tell, Acte III, Scène 3: "Sois immobile, et vers la terre" (Tell)
- Guillaume Tell, Acte III, Scène 3: Victoire! victoire! (Chorus, Jemmy, Tell, Gessler, Mathilde)
- Guillaume Tell, Acte III, Scène 4: "Au nom du souverain, je le prends sous ma garde" (von Montserrat Caballé, Royal Philharmonic Orchestra, Lamberto Gardelli)
- Guillaume Tell, Acte III, Scène 4: "Quand l'orgueil les égare" (Mathilde, Rodolphe, Chorus, Soldiers, Gessler, Jemmy, Tell)
- Guillaume Tell, Acte III, Scène 4: "Anathème à Gessler!"
Guillaume Tell - Disc 4 (cond. L. Gardelli)
- Guillaume Tell, Acte III, Appendice: "Ah! que ton âme se rassure" (Jemmy)
- Guillaume Tell, Acte IV, Scène 1 No. 19: "Ne m'abandonne pas, espoir de la vengeance!" (Arnold) (von Nicolai Gedda, Royal Philharmonic Orchestra, Lamberto Gardelli)
- Guillaume Tell, Acte IV, Scène 1: Air "Asile héréditaire" (Arnold) (von Nicolai Gedda, Royal Philharmonic Orchestra, Lamberto Gardelli)
- Guillaume Tell, Acte IV, Scène 1: "Vengeance! Vengeance!" (Arnold)
- Guillaume Tell, Acte IV, Scène 2: "Amis, amis, secondez ma vengeance" (Chorus, Arnold)
- Guillaume Tell, Acte IV, Scène 3: "Où vas-tu? Ta douleur t'égare" (Chorus, Hedwige, Jemmy)
- Guillaume Tell, Acte IV, Scène 2 No. 20 Trio "Je rends à vostre aour un fils digne de vous" (Mathilde, Jemmy, Hedwige)
- Guillaume Tell, Acte IV, Scène 4 No. 21: Trio "Quoi! dans nos maux acceptant un partage" (Mahtilde, Jemmy, Hedwige)
- Guillaume Tell, Acte IV, Scène 5: Prière "Toi, qui du faible es l'espérance" (Hedwige, Mathilde, Chorus)
- Guillaume Tell, Acte IV, Scènes 6-7: "Suivez-moi! suivez-moi!" (Leuthold, Hedwige, Mathilde)
- Guillaume Tell, Acte IV, Scène 8: "Je te revois!" (Hedwige, Jemmy, Tell, Soldiers, Gessler, Chorus, Mathilde)
- Guillaume Tell, Acte IV, Scène 9: "En vain il veut noous fuir" (Walter, Tell, Jemmy, Hedwige, Mathilde, Chorus, Arnold)
- Guillaume Tell, Acte IV, Scène 10: "A ces signaux de flamme enfin cessons de craindre" (Walter, Tell, Jemmy, Hedwige, Mathilde, Chorus, Arnold)
- Guillaume Tell, Acte IV, Scène 11: "Pourquoi ta présence, ô mon père! ... Tout change et grandit en ce lieux!" (Arnold, Tell, Hedwige, Jemmy, Chorus)
Edipo a Colono (cond. C. Scimone)
- Edipo a Colono: Sinfonia
- Edipo a Colono: A questa terra illustre - Dall'alma celeste
- Edipo a Colono: Fussi pur io la dove
- Edipo a Colono: Nudo e colui di senno - Meglio fora non mai
- Edipo a Colono: Se e me non e vietato - A te innocente e misero
Rossini: Bicentenary Gala Concert Disc 1
- La gazza ladra: Sinfonia
- La donna del lago: “Mura felici”
- Stabat Mater: Inflammatus
- La Cenerentola: “Nacqui all'affanno e al pianto”
- Zelmira: “Terra amica”
- Bianca e Falliero: “Cielo, il mio labbro ispira”
Rossini: Bicentenary Gala Concert Disc 2
- Guillaume Tell : « Asile héréditaire »
- Il barbiere di Siviglia: “Largo al factotum”
- Petite Messe solennelle: Agnus Dei
- L'italiana in Algeri: “Pappataci! Che mai sento!”
- Zelmira: “Perché mi guardi, e piangi”
- Le Siège de Corinthe : « La Gloire et la fortune »
- Il viaggio a Reims: “A tal colpo inaspettato”
Colbran, the Muse
- Armida, 2. Akt - D'Amor al dolce impero
- La donna del lago, 1. Akt, 1. Szene - Oh mattutinit albori!
- La donna del lago, 2. Akt, Scena ultima - Tanti affetti in talmomento
- La donna del lago, 1. Akt, 3. Szene - Fra il padre, e fra l'amante
- Maometto II, 1. Akt, 3. Szene - Giusto ciel, in tal periglio
- Elisabetta, reginad'Inghilterra, 1. Akt, 2. Szene - Quant'è frato all'alma mia
- Semiramide, 1. Akt, 9. Szene - Serena i vaghi rai
- Semiramide, 1. Akt, 9. Szene - Bel raggio lusinghier
- Otello, 3. Akt - Ah! Dagli afanni oppressa
- Otello, 3. Akt - Nessun maggior dolore
- Otello, 3. Akt - Oh come infino al core
- Otello, 3. Akt - Assisa appiè d'un salice
- Otello, 3. Akt - Deh calma, o ciel, nel sonno
- Armida, 3. Akt, 9. Szene - Se al mie crudel tormento
- Armida, 3. Akt, 10. Szene - Dove son io!
- Armida, 3. Akt, 10. Szene - È ver... gode quest'anima
The Rossini Tenor
- Il barbiere di Siviglia: “Cessa di più resistere”
- Le Comte Ory: “Astro sereno brilli”
- L'italiana in Algeri: “Languir per una bella”
- Elisabetta, regina d'Inghilterra: “Che intesi, oh, Annunzio”
- Il turco in Italia: “Tu seconda il mio disegno”
- La donna del lago: “O fiamma soave”
Encore: Rossini
- Zelmira: Atto I. “Terra amica, ove respiro” (von Rockwell Blake)
- Ermione: Atto I. “Reggia abborita” (von Rockwell Blake)
- Semiramide: Atto II. “La speranza, più soave” (von Rockwell Blake)
- Otello: Atto II. “Che ascolto ahimè... Ah come mai non senti” (von Rockwell Blake)
- La gazza ladra: Atto I. “Vieni, vieni, fra queste braccia” (von Rockwell Blake)
- Semiramide: Atto I. “Ah, dov'è, dov'è il cimento” (von Rockwell Blake)
- Ricciardo e Zoraide: Atto I. “S'ella m'è ognor fedeli” (von Rockwell Blake)
- Armida: Atto III. “Lo splendor di que' rai...” (von Rockwell Blake)
Rossini Mélodies
- La promessa (canzonetta)
- La gita in gondola (barcarola)
- Mi lagner tacendo
- L'orgia (arietta)
- Il rimprovero (canzonetta)
- La danza (tarantella napolitana)
- Mi lagner tacendo (canzonetta)
- La partenza (canzonetta)
- Le Dodo des enfants (ariette)
- Roméo
- Le Sylvain (romance)
- Le Lazzarone (chansonnette de cabaret)
- Ariette à l'ancienne
- Au chevet d'un mourant (élégie)
- Mi lagner tacendo
- La dichiarazione (canzonetta)
- Mi lagner tacendo
- Il fanciullo smarrito (arietta)
- Mi lagner tacendo
- La lontananza (arietta)
- Sorzico (Mi lagner tacendo)
- Mi lagner tacendo
- L'esule (arietta)
- Mi lagnerò tacendo
- Nizza (canzonetta)
- Mi lagnerò tacendo
- Duetto buffo di due gatti (Duo des chats)
Giovanna d’Arco e Ariette rare
- Giovanna d'Arco: É notte, e tutto addormentato é il mondo (von Marilyn Horne, Martin Katz)
- Giovanna d'Arco: O madre mia (von Marilyn Horne, Martin Katz)
- Giovanna d'Arco: Eppur piange (von Marilyn Horne, Martin Katz)
- Giovanna d'Arco: Ah, la fiamma che t'esce dal guardo (von Marilyn Horne, Martin Katz)
- L'ultimo ricordo: Odi di un uom che muore (Péchés de vielilesse, vol. I, no. 4) (von Marilyn Horne, Martin Katz)
- Se il vuol la mulinara (von Marilyn Horne, Martin Katz)
- Canzonetta spagnuola: En medio a mis dolores jay! (von Marilyn Horne, Martin Katz)
- La passeggiata: Or che di fiori adorno (von Marilyn Horne, Martin Katz)
- Adieux à la vie: Salut! Derniére aurore (Péchés de vielilesse, vol. II, no. 9) (von Marilyn Horne, Martin Katz)
- La pastorella: Odia la pastorella (von Marilyn Horne, Martin Katz)
- Addio di Rossini: Da voi parto, amate sponde (von Marilyn Horne, Martin Katz)
- Semiramide: Eccomi alfine in Babilonia (von Marilyn Horne)
- Semiramide: Ah, quel giorno ognor rammento (von Marilyn Horne)
- Il barbiere di Sivigila: Ma forse, ahimé Lindoro … Ah, se è ver che in tal momento (von Marilyn Horne)
- Tancredi: O sospirato lido! … Dolci d'amor parole (von Marilyn Horne)
- La gazza ladra: “Deh! Lasciate ch'io pur di …” (von Marilyn Horne)
- Zelmira: “Da te spero, o ciel clemente” (von Marilyn Horne)
- Tancredi: “Qual suon? Che miro!… Va', palese é troppo omai” (von Marilyn Horne)
- Il barbiere di Sivigila: “La mia pace, la mia calma” (von Marilyn Horne)
- Maometto II: “Non temer, d'un basso affetto” (von Marilyn Horne)
- Matilde di Shabran: “Matilde. Ebben?” (von Bruno Bartoletti)
- Matilde di Shabran: “Ami alfin? E chi non ama?” (von Bruno Bartoletti)
- Matilde di Shabran: “Non é vero? …Anzi é verissimo” (von Bruno Bartoletti)
- La cambiale di matrimonio: “Come tacer, come frenare i moti” (von Luciana Serra)
- La cambiale di matrimonio: “Vorrei spiegarvi il giubilo” (von Luciana Serra)
- Duetto buffo di due gatti (von Gerald Moore)
- La pesca (Les Soirées musicales, no. 10) (von Gerald Moore)
- La regata veneziana: Anzoleta avanti la regata (von Christa Ludwig)
- La regata veneziana: Anzoleta co passa la regata (von Christa Ludwig)
- La regata veneziana: Anzoleta dopo la regata (von Christa Ludwig)
- Il viaggio a Reims: Overture (von Wiener Philharmoniker)
- Il viaggio a Reims: “Ah! Perché la conobbi? …Invan strappar dal core” (von Samuel Ramey)
- “Alle voci della gloria” (von Samuel Ramey)
- Arietta all'antica dedotta dal "O salutaris hostia" (von Lawrence Brownlee, Martin Katz)
- Aureliano in Palmira: Dolci silvestri … Perché mai le luci aprimmo
- La donna del lago: Ah si pera
- La gazza ladra: Deh, pensa che domani … E ben, per mia memoria (von Marie‐Nicole Lemieux)
- La pietra del paragone: Quel dirmi, oh Dio! (von Marie‐Nicole Lemieux)
- Variations for Clarinet and Small Orchestra in C major
- Il signor Bruschino: Overture (von Philharmonia Orchestra, Carlo Maria Giulini)
- La cambiale di matrimonio: Overture (von Royal Philharmonic Orchestra)
- Maometto II: Overture (von Philharmonia Orchestra, Claudio Scimone)
- Maometto II: “Non temer, d'un basso affetto” (von Jennifer Larmore)
- Matilde di Shabran: “Sazia tu fossi alfine … Ah! Perché la morte” (von Jennifer Larmore)
- Matilde di Shabran: “Piange il mio ciglio” (von Jennifer Larmore)
- La pietra del paragone: “Se l'itale contrade… - Se per voi le care io torno” (von Jennifer Larmore)
- Mosé in Egitto: “Dal tuo stellato soglio” (von Pauline Tinsley)
- Otello: Overture (von Philharmonia Orchestra, Claudio Scimone)
- Ave Maria (von Thomas Hampson)
- L'ultimo Ricordo (von Thomas Hampson)
Stabat Mater (cond. A. Pappano)
- Stabat Mater: I. Introduzione: Stabat Mater dolorosa
- Stabat Mater: II. Aria: Cujus animam gementem (von Lawrence Brownlee, Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Antonio Pappano)
- Stabat Mater: III. Duetto: Quis est homo
- Stabat Mater: IV. Aria: Pro peccatis suae gentis
- Stabat Mater: V. Coro e Recitativo: Eja, Mater, fons amoris
- Stabat Mater: VI. Quartetto: Sancta mater, istud agas
- Stabat Mater: VII. Cavatina: Fac, ut portem Christi mortem
- Stabat Mater: VIII. Aria e Coro: Inflammatus et accensus
- Stabat Mater: IX. Quartetto: Quando corpus morietur
- Stabat Mater: X. Finale: Amen. In sempiterna saecula
- Petite Messe solennelle: I. Kyrie eleison (von Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Antonio Pappano)
- Petite Messe solennelle: I. Christe eleison (von Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Antonio Pappano)
Petite Messe solennelle (cond. A. Pappano)
- Petite Messe solennelle: II. Gloria: Gloria in excelsis Deo (von Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Antonio Pappano)
- Petite Messe solennelle: II. Gloria: Gratias agimus tibi (von Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Antonio Pappano)
- Petite Messe solennelle: II. Gloria: Domine Deus (von Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Antonio Pappano)
- Petite Messe solennelle: II. Gloria: Qui tollis peccata mundi (von Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Antonio Pappano)
- Petite Messe solennelle: II. Gloria: Quoniam tu solus sanctus (von Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Antonio Pappano)
- Petite Messe solennelle: II. Gloria: Cum Sancto Spiritu (von Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Antonio Pappano)
- Petite Messe solennelle: III. Gloria: Credo in unum Deum (von Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Antonio Pappano)
- Petite Messe solennelle: III. Credo: Crucifixus (von Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Antonio Pappano)
- Petite Messe solennelle: III. Credo: Et resurrexit (von Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Antonio Pappano)
- Petite Messe solennelle: III. Credo: Et vitam venturi saeculi (von Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Antonio Pappano)
- Petite Messe solennelle: IV. Prélude religieux (von Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Antonio Pappano)
- Petite Messe solennelle: V. Sanctus - Benedictus (von Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Antonio Pappano)
- Petite Messe solennelle: VI. O Salutaris hostia (von Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Antonio Pappano)
- Petite Messe solennelle: VII. Agnus Dei (von Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Antonio Pappano)
Messa di Gloria (cond. S. Accardo) - Improvisations & Transcriptions
- Messa di Gloria: Kyrie
- Messa di Gloria: Gloria
- Messa di Gloria: Laudamus
- Messa di Gloria: Gratias
- Messa di Gloria: Dominus Deus
- Messa di Gloria: Qui tollis
- Messa di Gloria: Quoniam
- Messa di Gloria: Cum Sancto
- Improvisations & Transcriptions: La danza (von Georges Cziffra)
- Improvisations & Transcriptions: Improvisation sur des thémes de « Guillaume Tell » (von Georges Cziffra)
6 Sonatas for Strings (cond. C. Scimone)
- String Sonata no. 1 in G major: I. Moderato Gioachino Rossini (von I Solisti Veneti, Claudio Scimone)
- String Sonata no. 1 in G major: II. Andantino Gioachino Rossini (von I Solisti Veneti, Claudio Scimone)
- String Sonata no. 1 in G major: III. Allegro Gioachino Rossini (von I Solisti Veneti, Claudio Scimone)
- String Sonata no. 2 in A major: I. Moderato Gioachino Rossini (von I Solisti Veneti, Claudio Scimone)
- String Sonata no. 2 in A major: II. Andantino - Allegro Gioachino Rossini (von I Solisti Veneti, Claudio Scimone)
- String Sonata no. 3 in C major: I. Allegro Gioachino Rossini (von I Solisti Veneti, Claudio Scimone)
- String Sonata no. 3 in C major: II. Andante Gioachino Rossini (von I Solisti Veneti, Claudio Scimone)
- String Sonata no. 3 in C major: III. Moderato Gioachino Rossini (von I Solisti Veneti, Claudio Scimone)
- String Sonata no. 4 in B-flat major: I. Allegro vivace Gioachino Rossini (von I Solisti Veneti, Claudio Scimone)
- String Sonata no. 4 in B-flat major: II. Andantino Gioachino Rossini (von I Solisti Veneti, Claudio Scimone)
- String Sonata no. 4 in B-flat major: III. Allegretto Gioachino Rossini (von I Solisti Veneti, Claudio Scimone)
- String Sonata no. 5 in E-flat major: I. Allegro vivace Gioachino Rossini (von I Solisti Veneti, Claudio Scimone)
- String Sonata no. 5 in E-flat major: II. Andantino Gioachino Rossini (von I Solisti Veneti, Claudio Scimone)
- String Sonata no. 5 in E-flat major: III. Allegretto Gioachino Rossini (von I Solisti Veneti, Claudio Scimone)
- String Sonata no. 6 in D major: I. Allegro spiritoso Gioachino Rossini (von I Solisti Veneti, Claudio Scimone)
- String Sonata no. 6 in D major: II. Andante assai Gioachino Rossini (von I Solisti Veneti, Claudio Scimone)
- String Sonata no. 6 in D major: III. Tempesta. Allegro (von I Solisti Veneti, Claudio Scimone)
La Boutique fantasque - Péchés de vieillesse
- La Boutique fantasque: I. Ouverture. Tempo di marcia (von Royal Philharmonic Orchestra)
- La Boutique fantasque: I. Ouverture. Allegretto (von Royal Philharmonic Orchestra)
- La Boutique fantasque: I. Ouverture. Vivo (von Royal Philharmonic Orchestra)
- La Boutique fantasque: II. Tarantella. Allegro con brio "La danza" (von Royal Philharmonic Orchestra)
- La Boutique fantasque: II. Tarantella. Vivo (von Royal Philharmonic Orchestra)
- La Boutique fantasque: III. Mazurka. Vivo (von Royal Philharmonic Orchestra)
- La Boutique fantasque: III. Mazurka. Lento (von Royal Philharmonic Orchestra)
- La Boutique fantasque: III. Mazurka. Moderato (von Royal Philharmonic Orchestra)
- La Boutique fantasque: III. Mazurka. Vivacissimo (von Royal Philharmonic Orchestra)
- La Boutique fantasque: IV. Danse cosaque. Allegro moderato (von Royal Philharmonic Orchestra)
- La Boutique fantasque: IV. Danse cosaque. Allegretto brilliante (von Royal Philharmonic Orchestra)
- La Boutique fantasque: IV. Danse cosaque. Vivace (von Royal Philharmonic Orchestra)
- La Boutique fantasque: V. Cancan. Allegretto grottesco (von Royal Philharmonic Orchestra)
- La Boutique fantasque: V. Cancan. Vivacissimo (von Royal Philharmonic Orchestra)
- La Boutique fantasque: V. Cancan. Andantino mosso (von Royal Philharmonic Orchestra)
- La Boutique fantasque: VI. Valse lente. Andantino moderato (von Royal Philharmonic Orchestra)
- La Boutique fantasque: VI. Valse lente. Con brio (von Royal Philharmonic Orchestra)
- La Boutique fantasque: VI. Valse lente. Allegretto moderato (von Royal Philharmonic Orchestra)
- La Boutique fantasque: VII. Nocturne. Andatino (von Royal Philharmonic Orchestra)
- La Boutique fantasque: VIII. Galop. Vivacissimo (von Royal Philharmonic Orchestra)
- La Boutique fantasque: VIII. Galop. Allegro brillante (von Royal Philharmonic Orchestra)
- Péchés de vieillesse: Petit caprice (Style Offenbach) (von Aldo Ciccolini)
- Péchés de vieillesse: Prélude inoffensif (von Aldo Ciccolini)
- Péchés de vieillesse: L'innocence italienne. La Candeur française (von Aldo Ciccolini)
- Péchés de vieillesse: Ouf! Les petis pois (von Aldo Ciccolini)
- Péchés de vieillesse: Une caresse á ma femme (von Aldo Ciccolini)
- Péchés de vieillesse: Un petit train de plaisir (Comique imitatif) (von Aldo Ciccolini)
Quartets for Flute, Clarinet, Horn & Bassoon - Introduction, Theme And Variations
- Spécimen de l'ancien régime (von Aldo Ciccolini)
- Quartet no. 1 in F major: I. Allegro moderato (von Jean‐Pierre Rampal)
- Quartet no. 1 in F major: II. Andante (von Jean‐Pierre Rampal)
- Quartet no. 1 in F major: III. Rondo. Allegro (von Jean‐Pierre Rampal)
- Quartet no. 4 in B flat major: I. Allegro vivace (von Jean‐Pierre Rampal)
- Quartet no. 4 in B flat major: II. Andante (von Jean‐Pierre Rampal)
- Quartet no. 4 in B flat major: III. Rondo. Allegretto (von Jean‐Pierre Rampal)
- Quartet no. 5 in D major: I. Allegro spiritoso (von Jean‐Pierre Rampal)
- Quartet no. 5 in D major: II. Andante (von Jean‐Pierre Rampal)
- Quartet no. 5 in D major: III. Rondo: Allegro ("Tempesta") (von Jean‐Pierre Rampal)
- Quartet no. 6 in F major: I. Andante (von Jean‐Pierre Rampal)
- Quartet no. 6 in F major: II. Tema con variazioni. Allegretto (von Jean‐Pierre Rampal)
- Introduction, Theme and Variations: Introduction
- Introduction, Theme and Variations: Thema
- Introduction, Theme and Variations: Variation I
- Introduction, Theme and Variations: Variation II
- Introduction, Theme and Variations: Variation III
- Introduction, Theme and Variations: Largo minore
- Introduction, Theme and Variations: Maggiore
William Tell (Opera Highlights) / Overtures (Compilation)
- William Tell: Overture
- William Tell: Orage (von National Chapell Baden, Marcel Couraud)
- William Tell: Choir and Soloists: "On entend des montagnes" (von Oratorio Chorus, National Chapell Baden, Marcel Couraud)
- William Tell: Mathilde and Arnold: "Oui, vous l'arrachez à mon âme"
- William Tell: Choir and Soloists (Le Serment): "Jurons par nos dangers" (von Oratorio Chorus, National Chapell Baden, Marcel Couraud)
- William Tell: Finale (von National Chapell Baden, Marcel Couraud)
- The Thieving Magpie: Overture (von Philharmonia Slavonica, Henry Adolph)
- The Barber of Seville: Overture (von London Festival Orchestra)
- Semiramis: Overture (von Philharmonia Slavonica, Henry Adolph / Symphonic Festival Orchestra, Alfred Scholz)
William Tell - Extracts
- Una voce poco fa
- William Tell: Orage
- William Tell: Chorus : "On entend des montagnes"
- William Tell: Chorus : "Prés des torrens"
- William Tell: Duo Arnold - Tell : "Où vas-tu ?"
- William Tell: Recitativ et romance de Mathilde
- William Tell: Pas de six
- William Tell: Duo Mathilde - Arnold : "Oui vous arrachez"
- William Tell: Le serment "Jurons pas nos dangers"
- William Tell: Air de William Tell et scène chorale
- William Tell: Recitativ et air d'Arnold
- William Tell: Final scene
À la rencontre de Rossini (Compilation)
- La Pie voleuse: Ouverture (von The Cleveland Orchestra, George Szell)
- La donna del lago: « Tanti affeti »
- L’Italienne à Alger: « Pensa alla patria »
- Le Turc en Italie: « Credete alla femmine »
- Le Barbier de Séville: Ouverture (von Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Riccardo Chailly)
- Le barbier de Séville: « Largo al factotum » (von Leo Nucci, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Riccardo Chailly)
- Cendrillon: Quintette
- Le Barbier de Séville: Air de Rosina « Una voce poco fa »
- La donna del lago: Air de Malcolm
- Tancrède: « Di tanti palpiti »
- L’Italienne à Alger: Air d’Isabella « Per lui che adoro »
Mehr Songtexte
![](https://v3.cdn.songtexte.com/img/platte.png)
- Sonata No. 1 in G major: I. Moderato
- Sonata No. 1 in G major: II. Andantino
- Sonata No. 1 in G major: III. Allegro
- Sonata No. 2 in A major: I. Allegro
- Sonata No. 2 in A major: II. Andante
- Sonata No. 2 in A major: III. Allegro
- Sonata No. 3 in C major: I. Allegro
- Sonata No. 3 in C major: II. Andante
- Sonata No. 3 in C major: III. Moderato
- Andante e tema con variazioni for clarinet and orchestra in E flat major
- "Une Larme" for double bass
- String Sonata No.1 In G Major: I. Moderato
- String Sonata No.1 in G major: II. Andantino
- String Sonata No.1 in G major: III. Allegro
- String Sonata No.2 In A Minor: I. Allegro
- String Sonata No.2 In A Minor: II. Andantino
- String Sonata No.2 In A Minor: III. Allegro
- String Sonata No.3 in C Major: I. Allegro
- String Sonata No.3 in C Major: II. Andante
- String Sonata No.3 in C Major: III. Moderato
- String Sonata No.4 in B flat major: I. Allegro vivace
- String Sonata No.4 in B flat major: II. Andantino
- String Sonata No.4 in B flat major: III. Allegretto
- Semiramide, Act I No. 1: Introduction: Sì, gran Nume: t'intesi
- Semiramide, Act I No. 1: Belo si celebri, Belo si onori
- Semiramide, Act I No. 1: Là dal Gange
- Semiramide, Act I No. 1: Di plausi clamor giulivo echeggia
- Semiramide, Act I No. 1: Di tanti regi e popoli
- Semiramide, Act I No. 1: Reginia, all'ara
- Semiramide, Act I No. 1: Oh tu de' Magi
- Semiramide, Act I No. 2: Eccomi alfine in Babilonia
- Semiramide, Act I No. 2: Ah, quel giorno ognor rammento
- Semiramide, Act I No. 2: Oh, come da quel dì tutto per me cangiò!
- Semiramide, Act I No. 2: Ministri, al gran Pontefice
- Semiramide, Act I No. 3: Bella immago degli Dei
- Semiramide, Act I No. 3: D'un tenero amore
- Semiramide, Act I No. 3: Io tremar? Di te?
- Semiramide, Act I No. 4: Oh! me felice!
- Semiramide, Act I No. 4: Ah! dov'è, dov'è il cimento?
- Semiramide, Act I No. 4: E, se ancor libero
- Semiramide, Act I No. 4: Se non avesse e meritasse Arsace
- Semiramide, Act I No. 5: Serena i vaghi rai
- Semiramide, Act I No. 5: Bel raggio lusinghier
- Semiramide, Act I No. 5: Dolce pensiero
- Semiramide, Act I No. 5: Né viene ancor!
- Semiramide, Act I No. 6: Serbami ognor sì fido il cor
- Semiramide, Act I No. 6: Alle più care immagini
- Semiramide, Act I No. 6: Oroe dal tempio nella reggia?
- Semiramide, Act I No. 7: Ergi omai la fronte altera
- Semiramide, Act I No. 7: I vostri voti omai
- Semiramide, Act I No. 7: L'alto eroe
- Semiramide, Act I No. 7: Qual mesto gemito
- Semiramide, Act I No. 7: D'un semidio che adoro
- Semiramide, Act I No. 7: Ah! sconvolta nell'ordine eterno
- Semiramide, Act II No. 7: Alla Reggia d'intorno cauto
- Semiramide, Act II No. 8: Se la vita ancor t'è cara
- Semiramide, Act II No. 8: Quella ricordati
- Semiramide, Act II No. 8: La forza primiera
- Semiramide, Act II No. 9: In questo augusto soggiorno
- Semiramide, Act II No. 9: Ebben, compiasi omai
- Semiramide, Act II No. 9: In sì barbara sciagura
- Semiramide, Act II No. 9: Su, ti scuoti: rammenta chi sei
- Semiramide, Act II No. 9: Calmati, Principessa
- Semiramide, Act II No. 10: La speranza più soave
- Semiramide, Act II No. 10: No, non ti lascio
- Semiramide, Act II No. 11: Ebben, a te: ferisci
- Semiramide, Act II No. 11: Giorno d'orror!
- Semiramide, Act II No. 11: Madre, addio
- Semiramide, Act II No. 12: Il dì già cade
- Semiramide, Act II No. 12: Ah! la sorte ci tradì
- Semiramide, Act II No. 12: Deh!...ti ferma...ti placa...perdona...
- Semiramide, Act II No. 12: Que' Numi furenti
- Semiramide, Act II No. 12: Oh! nero eccesso
- Semiramide, Act II No. 13: Un traditor
- Semiramide, Act II No. 13: Qual densa notte!
- Semiramide, Act II No. 13: Al mio pregar t'arrendi
- Semiramide, Act II No. 13: L'usato ardir
- Semiramide, Act II No. 13: Ninia, ferisci!
- L'Italiana in Algeri: Cruda Sorte! Amor tiranno!
- L'Italiana in Algeri: Pronti abbiamo ...Amici in ogni evento
- La donna del lago: Mura felici
- Tancredi: Oh! patria! ...Di tanti palpiti
- Otello: Assisa a pie' d'un salice
- Stabat Mater: Fac ut portem
- La pietra del paragone: Se l'Itale Contrade ...Se per voi
- Cenerentola: Nacqui all'affano...Non piu' mesta
- L'Italiana in Algeri, Act I No. 1: Serenate il mesto ciglio
- L'Italiana in Algeri, Act I No. 1: Ritiratevi tutti
- L'Italiana in Algeri, Act I No. 2: Languir per una bella
- L'Italiana in Algeri, Act I No. 2: Ah, quando fia ch'io possa
- L'Italiana in Algeri, Act I No. 3: Se inclinassi a prender moglie
- L'Italiana in Algeri, Act I No. 4: Quanta roba! Quanti schiavi! / Cruda sorte! Amor tiranno!
- L'Italiana in Algeri, Act I No. 4: Già ci siam
- L'Italiana in Algeri, Act I No. 4: Ah! Isabella...siam giunti a mal partito
- L'Italiana in Algeri, Act I No. 5: Ai capricci della sorte
- L'Italiana in Algeri, Act I No. 5: Ascoltami, Italiano
- L'Italiana in Algeri, Act I No. 5: Dunque degg'io lasciarvi?
- L'Italiana in Algeri, Act I No. 6: Già d'insolito ardore
- L'Italiana in Algeri, Act I No. 6: Vi dico il ver
- L'Italiana in Algeri, Act I No. 7: Viva, viva il flagel delle donne
- L'Italiana in Algeri, Act I No. 7: Pria di dividerci da voi, Signore / Va sossopra il mio cervello
- Kyrie Eleison-Christe Eleison
- Gloria in excelsis Deo
- Gratias agimus tibi
- Domine Deus
- Qui tollis peccata mundi
- Quoniam Tu Solus Sanctus
- Cum sancto spiritu
- Credo In Unum Deum
- Crucifixus Etiam Pro Nobis
- Et resurrexit
- Prld Religioso
- Sanctus
- O Salutaris Hostia
- Agnus Dei
- Il Barbiere di Siviglia - Ouverture
- Il Barbiere di Siviglia, Act I, Scene I - Piano, pianissimo, senza parlar
- Il Barbiere di Siviglia, Act I, Scene I - Ecco ridente in cielo
- Il Barbiere di Siviglia, Act I, Scene I - Ehi, Fiorello?...Mio Signore
- Il Barbiere di Siviglia, Act I, Scene I - Mille grazie, mio signore
- Il Barbiere di Siviglia, Act I, Scene I - Gente indiscreta!
- Il Barbiere di Siviglia, Act I, Scene I - La ran la le ra ... Largo al factotum
- Il Barbiere di Siviglia, Act I, Scene I - Ah, che bella vita!
- Il Barbiere di Siviglia, Act I, Scene I - Non è venuto ancora
- Il Barbiere di Siviglia, Act I, Scene I - Le vostre assidue premure
- Il Barbiere di Siviglia, Act I, Scene I - Se il mio nome saper voi bramate
- Il Barbiere di Siviglia, Act I, Scene I - Oh cielo!... Nella stanza convien
- Il Barbiere di Siviglia, Act I, Scene I - All'idea di quel metallo
- Il Barbiere di Siviglia, Act I, Scene II - Una voce poco fa
- Il Barbiere di Siviglia, Act I, Scene II - Sì, sì la vincerò
- Il Barbiere di Siviglia, Act I, Scene II - Ah, disgraziato Figaro!
- Il Barbiere di Siviglia, Act I, Scene II - Ah! Barbiere d'inferno
- Il Barbiere di Siviglia, Act I, Scene II - La calunnia è un venticello
- Il Barbiere di Siviglia, Act I, Scene II - Ah! Che ne dite?
- Il Barbiere di Siviglia, Act I, Scene II - Ma bravi! Ma benone!
- Il Barbiere di Siviglia, Act I, Scene II - Dunque io son
- Il Barbiere di Siviglia, Act I, Scene II - Ora mi sento meglio
- Il Barbiere di Siviglia, Act I, Scene II - A un dottor della mia sorte
- Il Barbiere di Siviglia, Act I, Scene II - Finora in questa camera
- Il Barbiere di Siviglia, Act I, Scene II - Ehi, di casa, buona gente
- Il Barbiere di Siviglia, Act I, Scene II - Che cosa accadde
- Il Barbiere di Siviglia, Act I, Scene II - Freddo ed immobile
- Il Barbiere di Siviglia, Act I, Scene II - Ma signor...ma in dottor
- Il Barbiere di Siviglia, Act II - Ma vedi il mio destino!
- Il Barbiere di Siviglia, Act II - Pace e gioia sia con voi
- Il Barbiere di Siviglia, Act II - Insomma, mio signore
- Il Barbiere di Siviglia, Act II - Venite, signorina
- Il Barbiere di Siviglia, Act II - Contro un cor che accende amore
- Il Barbiere di Siviglia, Act II - Bella voce! Bravissima!
- Il Barbiere di Siviglia, Act II - Quando mi sei vicina
- Il Barbiere di Siviglia, Act II - Bravo, signor barbiere
- Il Barbiere di Siviglia, Act II - Don Basilio!...Cosa veggo!
- Il Barbiere di Siviglia, Act II - Che vecchio sospettoso!
- Il Barbiere di Siviglia, Act II - Il vecchiotto cerca moglie
- Il Barbiere di Siviglia, Act II - Dunque voi Don Alonso
- Il Barbiere di Siviglia, Act II - Temporale
- Il Barbiere di Siviglia, Act II - Alfine eccoci qua
- Il Barbiere di Siviglia, Act II - Ah, qual colpo inaspettato!
- Il Barbiere di Siviglia, Act II - Ah, disgraziati noi!
- Il Barbiere di Siviglia, Act II - Insomma io ho tutti i torti
- Il Barbiere di Siviglia, Act II - Di sì felice innesto
- La Cenerentola: Sinfonia
- La Cenerentola: Atto I. "No, no, no: non v'è" (Clorinda)
- La Cenerentola: Atto I. "Una volta c'era un re" (Cenerentola)
- La Cenerentola: Atto I. "Un tantin di carità" (Alidoro)
- La Cenerentola: Atto I. "O figlie amabili" (Coro)
- La Cenerentola: Atto I. "Date lor mezzo scudo" (Clorinda)
- La Cenerentola: Atto I. "Miei rampolli femminini" (Magnifico)
- La Cenerentola: Atto I. "Sappiate che fra poco" (Clorinda)
- La Cenerentola: Atto I. "Tutto è deserto" (Ramiro)
- La Cenerentola: Atto I. "Una volta c'era..." - "Un soave non so che" (Cenerentola, Ramiro)
- La Cenerentola: Atto I. "Non so che dir" (Ramiro)
- La Cenerentola: Atto I. "Scegli la sposa..." - "Come un'ape" (Coro, Dandini)
- La Cenerentola: Atto I. "Allegrissimamente" (Dandini)
- La Cenerentola: Atto I. "Signore, una parola" (Cenerentola)
- La Cenerentola: Atto I. "Sì, tutto cangerà" (Alidoro)
- La Cenerentola: Atto I. "Là del ciel nell'arcano profondo" (Alidoro)
- La Cenerentola: Atto I. "Ma bravo, bravo, bravo" (Dandini)
- La Cenerentola: Atto I. "Ora sono da voi" (Dandini)
- La Cenerentola: Atto I. "Conciossiacosacché" (Coro)
- La Cenerentola: Atto I. "Noi Don Magnifico" (Magnifico)
- La Cenerentola: Finale I. "Zitto, zitto: piano, piano" (Ramiro)
- La Cenerentola: Finale I. "Principino, dove siete?" (Clorinda)
- La Cenerentola: Finale I. "Venga, inoltri, avanzi il pie'" (Coro)
- La Cenerentola: Finale I. "Ah! se velata ancor" (Coro)
- La Cenerentola: Finale I. "Signor... Altezza, è in tavola" (Magnifico)
- La Cenerentola: Atto II. "Mi par che quei birbanti" (Magnifico)
- La Cenerentola: Atto II. "Sia qualunque delle figlie" (Magnifico)
- La Cenerentola: Atto II. "Ah! questa bella incognita" (Ramiro)
- La Cenerentola: Atto II. "Sì, ritrovarla io giuro" (Ramiro)
- La Cenerentola: Atto II. "Ma dunque io son un ex" (Dandini)
- La Cenerentola: Atto II. "Un segreto d'importanza" (Dandini)
- La Cenerentola: Atto II. "Una volta c'era un re" (Cenerentola)
- La Cenerentola: Atto II. "Ma ve l'avevo detto" (Clorinda)
- La Cenerentola: Atto II. Temporale
- La Cenerentola: Atto II. "Scusate, amici" (Dandini)
- La Cenerentola: Atto II. "Siete voi?" (Ramiro)
- La Cenerentola: Atto II. "Ah, signor, s'è ver che in petto" (Cenerentola)
- La Cenerentola: Atto II. "Dunque noi siam burlate?" (Tisbe)
- La Cenerentola: Finale II. "Della Fortuna instabile" (Coro)
- La Cenerentola: Finale II. "Non più mesta" (Cenerentola)
- Tancredi: Andante marcato. Allegro
- L'Italiana in Algeri: Andante. Allegro
- L'inganno felice: Andante sostenuto. Allegro vivace
- La scala di seta: Andantino. Allegro
- Il Barbiere di Siviglia: Andante maestoso. Allegro con brio
- Il Signor Bruschino ossia Il Figlio per azzardo: Allegro
- La cambiale di matrimonio: Andante maestoso. Allegro vivace
- Il Turco in Italia: Adagio. Allegro
- Il barbiere di Siviglia: Act I. "Largo al foctotum" (Figaro)
- Il barbiere di Siviglia: Act I. "All'idea di quel metallo" - "Numero quindici" (Figaro, Almaviva)
- Il barbiere di Siviglia: Act I. "Una voce poco fa" (Rosina)
- Il barbiere di Siviglia: Act I. "Dunque io son" (Rosina, Figaro)
- Il barbiere di Siviglia: Act I. "Ma, signor... - Zitto tu!" (Bartolo, Berta, Basilio, Almaviva, Figaro, Rosina, Coro)
- Il barbiere di Siviglia: Act II. "Pace e gioia sia con voi" (Almaviva, Bartolo)
- Il barbiere di Siviglia: Act II. "Contro un cor che accende amore" (Rosina, Almaviva, Bartolo)
- Il barbiere di Siviglia: Act II. "Don Basilio!" - "Buona sera, mio signore" - "Orsù, signor Don Bartolo" (Rosina, Almaviva, Figaro, Basilio, Bartolo)
- Il barbiere di Siviglia: Act II. "Ah! qual colpo inaspettato! Che si fa? Zitti, zitti, piano, piano" (Figaro, Rosina, Almaviva)
- Il barbiere di Siviglia: Act II: "Di si felice innesto" (Figaro, Rosina, Almaviva, tutti)
- Splende Sereno E Fulgido
- Il Califfo!
- Andante, E Del Serraglio
- Fragolette Fortunate
- Vezzosa Adina
- Quanto D'Intorno Vedi
- Se Non M'Odii, o Mio Tesoro
- Già Da Gran Tempo
- D' Intorno Al Serraglio
- Oh, Sconoscente Adina
- Purtroppo La Donna
- S'Alza La Notte, Ascosa
- Porco
- Nel Lasciarti, o Caro Abergo
- Si Dalla Mia Presenza
- Apri I Begli Occhi, Adina
- Il barbiere di Siviglia: Overture
- Il barbiere di Siviglia: Act I. "Largo al factotum"
- Il barbiere di Siviglia: Act I. "Una voce poco fa"
- Il barbiere di Siviglia: Act I. "La calunnia è un venticello"
- La Cenerentola: Overture
- La Cenerentola: Act II. "Nacqui all'affanno... non più mesta"
- William Tell: Act II. "Ils s'éloignent enfin... Sombre forêt"
- William Tell: Act I. Pas de six
- William Tell: Act IV. "Ne m'abandonne pas, espoir de la vengeance... Asile héréditaire"
- La scala di seta: Overture
- Stabet Mater: "Inflammatus et accensus"
- Péschés de vieillesse: La Passeggiata
- Péschés de vieillesse: Un petit Train de plaisir
- Péschés de vieillesse: La Chanson du bébé
- Péschés de vieillesse: Toast pour le nouvel an
- Péschés de vieillesse: Duetto buffo di due gatti (Cats' Duet)
- Péschés de vieillesse: La Danza
- L'Italiana in Algeri: Act I, Sinfonia
- L'Italiana in Algeri: Act I, Scene I. "Serenate il mesto ciglio"
- L'Italiana in Algeri: Act I, Scene I. "Delle donne l´arroganza"
- L'Italiana in Algeri: Act I, Scene II. "Il mio schiavo"
- L'Italiana in Algeri: Act I, Scene III. "Languir per una bella"
- L'Italiana in Algeri: Act I, Scene III. "Ah, quando fia"
- L'Italiana in Algeri: Act I, Scene III. "Se inclinassi"
- L'Italiana in Algeri: Act I, Scene IV. "Quanta roba!"
- L'Italiana in Algeri: Act I, Scene IV. "Cruda sorte!"
- L'Italiana in Algeri: Act I, Scene IV. "Già so per pratica"
- L'Italiana in Algeri: Act I, Scene IV. "Già ci siam"
- L'Italiana in Algeri: Act I, Scene V. "Ah! Isabella"
- L'Italiana in Algeri: Act I, Scene V. "Ai capricci"
- L'Italiana in Algeri: Act I, Scene V. "Ah! No: per sempre"
- L'Italiana in Algeri: Act I, Scene VI. "E ricusar potresti"
- L'Italiana in Algeri: Act I, Scene VII. "Ascoltami, italiano"
- L'Italiana in Algeri: Act I, Scene VIII. "Dunque degg'io"
- L'Italiana in Algeri: Act I, Scene VIII. "Già d'insolito"
- L'Italiana in Algeri: Act I, Scene IX. "Vi dico il ver"
- L'Italiana in Algeri: Act I, Scene X. "Viva, viva"
- L'Italiana in Algeri: Act I, Scene XI. "O! Che muso"
- L'Italiana in Algeri: Act I, Scene XII. "Vo' star con mia nipote"
- L'Italiana in Algeri: Act I, Final Scene. "Pria di dividerci"
- L'Italiana in Algeri: Act I, Final Scene. "Dite: chi è quella femina?"
- L'Italiana in Algeri: Act I, Final Scene. "Nella testa ho un campanello"
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene I. "Uno stupido"
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene I. "Haly, che te me par?"
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene II. "Amiche, andate"
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene III. "Qual disdetta è la mia!"
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene III. "Ah, come il cor di giubilo"
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene IV. "Ah! Se da solo a sola"
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene IV. "Viva il grande Kaimakan"
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene IV. "Kaimakan?"
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene IV. "Ho un gran peso"
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene V. "Buon segno pe'l Bey"
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene V. "Per lui che adoro"
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene VI. "Io non sesisto più"
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene VI. "Ti presento di mia man"
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene VI. "Ehi... caffè"
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene VII. "Con tuta la sua boria"
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene VII. "Le femmine d'Italia"
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene VIII. "E tu speri"
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene IX. "Orsù, la tua nipote"
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene IX. "Pappataci!"
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene IX. "Fra gli amori e le bellezze"
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene X. "E può la tua padrona"
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene XI. "Tutti i nostri Italiani"
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene XI. "Pronti abbiamo"
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene XI. "Pensa alla patria"
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene XII. "Che bel cor ha costei!"
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene XIII. "Dei Pappataci"
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene XIV. "Non sei tu che il grado"
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene XV. "Son l'aure seconde"
- L'Italiana in Algeri: Act II, Final Scene. "Mio Signore"
- L'Italiana in Algeri: Act II, Final Scene. "Adiamo"
- Tancredi: Overture
- Il turco in Italia: Overture
- Petite messe solennelle: Ia. Kyrie - Kyrie
- Petite messe solennelle: Ib. Kyrie - Christie
- Petite messe solennelle: Ic. Kyrie - Kyrie
- Petite messe solennelle: IIa. Gloria - Gloria in excelsis Deo
- Petite messe solennelle: IIf. Gloria - Cum Sancto Spiritu
- Petite messe solennelle: IV. Il preludio religioso
- Messa di Milano: Ia. Kyrie - Kyrie
- Messa di Milano: Ib. Kyrie - Christe
- Messa di Milano: Ic. Kyrie - Kyrie
- Le siège de Corinthe: Overture
- Il Signor Bruschino: Overture
- Il viaggio a Reims: Overture
- Guglielmo Tell
- Il Signor Bruschino
- Il viaggio a Reims
- La Scala di seta (Rossi)
- La Gazza Ladra
- Il turco in Italia
- L'Italiana in Algeri (Anelli)
- Sinfonia (Overtüre)
- Atto primo: Ecco, ridente in cielo (Conte d'Almaviva)
- Atto primo: Largo al factotum (Figaro)
- Atto primo: All'idea di quel metallo (Figaro, Conte)
- Atto primo: Una voce poco fa (Rosina)
- Atto primo: La calunnia è un ventcello (Don Basilio)
- Atto primo: Dunque io son... Tu non m'inganni? (Rosina, Figaro)
- Atto primo: A un dottor della mia sorte (Bartolo)
- Atto primo: Ma signor... Zitto, tu! Finale (Tutti)
- Atto secondo: Pace e gioia sia con voi (Conte, Bartolo)
- Contro un cor che accende amore (Rosina, Conte)
- Buona sera, mio signore... Ors, signor (Conte, Rosina, Figaro, Don Basilio, Bartolo)
- Ah! qual colpo inaspettato! (Rosina, Figaro, Conte)
- Insomma, io ho tutti i torti... Di sì felice innesto (Figaro, Tutti)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene I. "Piano, pianissimo, senza parlar" (Fiorello, Coro, Almaviva)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene I. "Ecco ridente in cielo" (Almaviva)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene I. "Ehi, Fiorello" (Almaviva, Fiorello, Coro)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene I. "Mille grazie, mio signore" (Coro, Almaviva, Fiorello)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene I. "Gente indiscreta!" (Almaviva, Fiorello, Figaro)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene I. "La ran la le ra... Largo al factotum" (Figaro)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene I. "Ah, che bella vita!" (Figaro, Almaviva)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene I. "Non è venuto ancora" (Rosina, Almaviva, Bartolo, Figaro)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene I. "Le vostre assidue premure" (Figaro, Almaviva, Bartolo)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene I. "Se il mio nome saper voi bramate" (Almaviva, Rosina, Figaro)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene I. "Oh cielo!" (Almaviva, Figaro)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene I. "All'idea di quel metallo" (Almaviva, Figaro)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene II. "Una voce poco fa" (Rosina)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene II. "Sì, sì, la vincerò" (Rosina, Figaro)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene II. "Ah, disgraziato Figaro!" (Bartolo, Rosina, Berta, Ambrogio)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene II. "Ah! Barbiere d'inferno" (Bartolo, Basilio)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene II. "La calunnia è un venticello" (Basilio)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene II. "Ah! Che ne dite?" (Bartolo, Basilio)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene II. "Ma bravi! Ma benone!" (Figaro, Rosina)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene II. "Dunque io son" (Rosina, Figaro)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene II. "Ora mi sento meglio" (Rosina, Bartolo)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene II. "A un dottor della mia sorte" (Bartolo)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene II. "Finora in questa camera" (Berta, Almaviva)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene II. "Ehi, di casa, buona gente" (Almaviva, Bartolo, Rosina, Berta, Basilio)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene II. "Che cosa accadde, signori miei" (Almaviva, Bartolo, Rosina, Berta, Basilio, Figaro, Coro, Uffiziale)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene II. "Fredda ed immobile" (Rosina, Almaviva, Bartolo, Figaro, Basilio, Berta)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene II. "Ma signor... ma un dottor" (Bartolo, Coro, Rosina, Basilio, Berta, Almaviva, Figaro)
- Il barbiere di Siviglia: Act II. "Ma vedi il mio destino!" (Bartolo)
- Il barbiere di Siviglia: Act II. "Insomma, mio signore, chi è lei?" (Bartolo, Almaviva)
- Il barbiere di Siviglia: Act II. "Venite, signorina" (Bartolo, Rosina, Almaviva)
- Il barbiere di Siviglia: Act II. "Contro un cor che accende amore" (Rosina, Almaviva)
- Il barbiere di Siviglia: Act II. "Bella voce! Bravissima!" (Almaviva, Rosina, Bartolo)
- Il Barbiere di Siviglia: Act II. "Quando mi sei vicina" (Bartolo)
- Il barbiere di Siviglia: Act II. "Bravo, signor barbiere, ma bravo!" (Bartolo, Figaro, Rosina, Almaviva)
- Il barbiere di Siviglia: Act II. "Don Basilio! Cosa veggo!" (Rosina, Almaviva, Figaro, Bartolo, Basilio)
- Il Barbiere di Siviglia: Act II. "Che vecchio sospettoso!" (Berta)
- Il barbiere di Siviglia: Act II. "Il vecchiotto cerca moglie" (Berta)
- Il barbiere di Siviglia: Act II. "Dunque voi Don Alonso" (Bartolo, Basilio, Rosina)
- Il barbiere di Siviglia: Act II. Thunderstorm (Orchestra)
- Il barbiere di Siviglia: Act II. "Alfine eccoci qua" (Figaro, Almaviva, Rosina)
- Il barbiere di Siviglia: Act II. "Ah, qual colpo inaspettato!" (Rosina, Figaro, Almaviva)
- Il barbiere di Siviglia: Act II. "Ah, disgraziati noi!" (Figaro, Almaviva, Rosina, Basilio, Bartolo, Ufficiale)
- Il barbiere di Siviglia: Act II. "Insomma io ho tutti i torti" (Bartolo, Figaro, Basilio, Almaviva, Rosina)
- Il barbiere di Siviglia: Act II. "Di sì felice innesto" (Figaro, Bartolo, Basilio, Berta, Coro, Rosina, Almaviva)
- La Boutique Fantasque: Tarantella (Philadelphia Orchestra feat. conductor: Eugene Ormandy)
- La Boutique Fantasque: Cossack Dance (Philadelphia Orchestra feat. conductor: Eugene Ormandy)
- La Boutique Fantasque: Cancan (Philadelphia Orchestra feat. conductor: Eugene Ormandy)
- The Barber of Seville: Overture (New York Philharmonic feat. conductor: Leonard Bernstein)
- William Tell: Dance For Six (Philadelphia Orchestra feat. conductor: Eugene Ormandy)
- The Barber of Seville: Largo Al Factotum (Columbia Symphony Orchestra feat. conductor: Andre Kostelanetz)
- La Gazza Ladra: Overture (Cleveland Orchestra feat. conductor: George Szell)
- William Tell: Overture (New York Philharmonic feat. conductor: Leonard Bernstein, flute: John Wummer, english horn: Engelbert Brenner)
- Quartet for Flute, Clarinet, Horn & Bassoon No. 1 in F major: I. Allegro moderato
- Quartet for Flute, Clarinet, Horn & Bassoon No. 1 in F major: II. Andante
- Quartet for Flute, Clarinet, Horn & Bassoon No. 1 in F major: III. Rondo: Allegro
- Quartet for Flute, Clarinet, Horn & Bassoon No. 2 in G major: I. Allegro moderato
- Quartet for Flute, Clarinet, Horn & Bassoon No. 2 in G major: II. Andante
- Quartet for Flute, Clarinet, Horn & Bassoon No. 2 in G major: III. Allegro
- Quartet for Flute, Clarinet, Horn & Bassoon No. 3 in F major: I. Allegro
- Quartet for Flute, Clarinet, Horn & Bassoon No. 3 in F major: II. Andante
- Quartet for Flute, Clarinet, Horn & Bassoon No. 3 in F major: III. Allegretto
- Quartet for Flute, Clarinet, Horn & Bassoon No. 4 in B-flat major: I. Allegro vivace
- Quartet for Flute, Clarinet, Horn & Bassoon No. 4 in B-flat major: II. Andante
- Quartet for Flute, Clarinet, Horn & Bassoon No. 4 in B-flat major: III. Rondo: Allegretto
- Quartet for Flute, Clarinet, Horn & Bassoon No. 5 in D major: I. Allegro spiritoso
- Quartet for Flute, Clarinet, Horn & Bassoon No. 5 in D major: II. Andante
- Quartet for Flute, Clarinet, Horn & Bassoon No. 5 in D major: III. Rondo: Allegro "Tempesta"
- Quartet for Flute, Clarinet, Horn & Bassoon No. 6 in F major: I. Andante
- Quartet for Flute, Clarinet, Horn & Bassoon No. 6 in F major: II. Tema con variazioni: Allegretto
- La Pie Voleuse - Di piacer mi balza il cor
- Guillaume Tell - Selva opaca, deserta brughiera
- Tancrède - Di tanti palpiti
- Otello - Assisa ai pié di un salice
- L'Italienne à Alger - Languir per una bella
- Cendrillon - Nacqui all'affanno
- Il Signor Bruschino - Ah ! donate il caro sposo
- L'Echelle de soie - Il mio ben sospiro e chiamo
- Le Barbier de Séville - Una voce poco fa
- Kyrie - Christe
- Gloria - Laudamus te
- Gratias
- Qui tollis
- Quoniam
- Credo
- Crucifixus
- Preludio religioso
- Ritornello - Sanctus
- O Salutaris
- La cambiale di matrimonio
- L'inganno felice
- La scala di seta
- L'Italiana In Algeri
- Il barbiere di Siviglia
- Guillaume Tell
- Semiramide
- La Cenerentola
- La gazza larda
- La Cambiale Di Matrimonio (Der Heiratswechsel)
- La Cenerentola (Aschenbrodel)
- Matilde Di Shabran
- Il Viaggio a Reims (Die Reise Nach Reims)
- Guillaume Tell (Wilhelm Tell)
- La Boutique Fantasque (Der Zauberladen)
- William Tell, Act 1 Scene 1: È il ciel sereno, seren il giorno
- William Tell, Act 1 Scene 1: Il piccol legno ascendi
- William Tell, Act 1 Scene 1: Oh! quale alta d'intorno
- William Tell, Act 1 Scene 2: Al fremer del torrente
- William Tell, Act 1 Scene 3: Contro l'ardor del giorno
- William Tell, Act 1 Scene 4: Il mio giuro, egli disse?
- William Tell, Act 1 Scene 5: Arresta! Quali sguardi!..
- William Tell, Act 1 Scene 6: Il sol che intorno splende
- William Tell, Act 1 Scene 6: O smania!
- William Tell, Act 1 Scene 6: Delle antiche virtudi l'esempio rinnovate
- William Tell, Act 1 Scene 8: Cinto il crine di bei fiori
- William Tell, Act 1 Scene 8: Pas de six
- William Tell, Act 1 Scene 8: Gloria e onore al giovinetto
- William Tell, Act I Scene 8: Ecco là, tremante, e reggendosi appena
- William Tell, Act I Scene 11: Nume pietoso, Dio di bontà!
- William Tell, Act I Scene 11: Che sento!.. ohimè!
- William Tell, Act I Scene 11: Ciò ch'ei fece l'oserebbe
- William Tell, Act II Scene 1: Qual silvestre metro intorno
- William Tell, Act II Scene 2: S'allontanano alfine!
- William Tell, Act II Scene 2: Selva opaca, deserta brughiera
- William Tell, Act II Scene 3: Se il mio giungere t'oltraggia
- William Tell, Act II Scene 3: Tutto apprendi, o sventurato
- William Tell, Act II Scene 3: Ciel! Guglielmo! Gualtiero! Dio!
- William Tell, Act II Scene 4: Allor che scorre de' forti il sangue
- William Tell, Act II Scene 4: Confuso da quel bosco
- William Tell, Act II Scene 6: Domo, o ciel, da un stranier
- William Tell, Act II Scene 6: De' prodi, ascolta, è già compiuto il patto
- William Tell, Act II Scene 7: La valanga che volve dalla cima dei monti
- William Tell, Act II Scene 7: Giuriam, giuriam pei nostri danni...
- William Tell, Act III Scene 1: Arnoldo! e d'onde nasce
- William Tell, Act III Scene 1: Ah! se privo di speme è l'amore
- William Tell, Act III Scene 2: Gloria al poter supremo!
- William Tell, Act III Scene 2: Quell' agil piè ch'egual non ha
- William Tell, Act III Scene 2: Ballabile di soldati
- William Tell, Act III Scene 3: Inchinati, superbo
- William Tell, Act III Scene 3: Quel fasto m'offende
- William Tell, Act III Scene 3: Corri alla madre
- William Tell, Act III Scene 3: Resta immobile, e vêr la terra
- William Tell, Act III Scene 3: Vittoria! vittoria!
- William Tell, Act III Scene 4: ...è il suo destin segnato
- William Tell, Act III Scene 4: Anàtema a Gessler
- William Tell, Act IV Scene 1: Non mi lasciare, o speme di vendetta
- William Tell, Act IV Scene 1: muto asil del pianto
- William Tell, Act IV Scene 3: Resta omai! ah, ti perde il duolo
- William Tell, Act IV Scene 4: Sottratto a orribil nembo
- William Tell, Act IV Scene 4: E per partire i nostri mali estremi
- William Tell, Act IV Scene 5: Tu che l'appogio del debol sei
- William Tell, Act IV Scene 6: Io lo vidi, io lo vidi!
- William Tell, Act IV Scene 7: Io ti rivedo
- William Tell, Act IV Scene 10: Tutto cangia, il ciel si abbella
- La gazza ladra: Atto primo, Scena 1. Introduzione "Oh che giorno fortunato" (Coro, Pippo, La Gazza)
- La gazza ladra: Atto primo, Scena 1. "Marmotte, che fate" (Lucia, Pippo, Coro)
- La gazza ladra: Atto primo, Scena 1. "Egli viene, o mia Lucia" (Fabrizio, Lucia, Pippo, La Gazza, Coro)
- La gazza ladra: Atto primo, Scena 1. "Là seduto l'amato Giannetto" (Fabrizio, Lucia, Pippo, Coro)
- La gazza ladra: Atto primo, Scena 1. Recitativo "Oh cospetto! Undici ore già passate" (Fabrizio, Lucia, Pippo)
- La gazza ladra: Atto primo, Scena 2. Cavatina "Di piacer mi balza il cor" (Ninetta)
- La gazza ladra: Atto primo, Scena 2. "Tutto sorridere" (Ninetta)
- La gazza ladra: Atto primo, Scena 2. Recitativo e Cavatina "Alfin sei giunta" (Fabrizio, Ninetta, Lucia)
- La gazza ladra: Atto primo, Scena 3. Cavatina "Stringhe e ferri" (Isacco)
- La gazza ladra: Atto primo, Scena 3. Recitativo "Oh, senti il vecchio Isacco" (Pippo, Isacco)
- La gazza ladra: Atto primo, Scena 4. Recitativo "Ma qual suono" (Ninetta, Pippo, Coro) / Scena 5. "Bravo, bravo! Ben tornato" (Coro)
- La gazza ladra: Atto primo, Scena 5. Cavatina e Coro "Vieni fra queste braccia..." (Giannetto)
- La gazza ladra: Atto primo, Scena 5. "Bravo, bravo. Ma qual piacer" (Coro, Pippo, Fabrizio, Giannetto)
- La gazza ladra: Atto primo, Scena 5. Brindisi di Pippo "Tocchiamo, beviamo" (Pippo, Fabrizio, Giannetto, Coro)
- La gazza ladra: Atto primo, Scena 5. Recitativo e Scena "Oh madre, ancor non mi diceste" (Giannetto, Lucia, Fabrizio, Pippo, Ninetta)
- La gazza ladra: Atto primo, Scena 6. Recitativo e Duetto "Ieri, sul tramontar del sole" (Fernando, Ninetta)
- La gazza ladra: Atto primo, Scena 6. "Come frenare il pianto!" (Ninetta, Fernando)
- La gazza ladra: Atto primo, Scena 6. "Per questo amplesso" (Fernando, Ninetta)
- La gazza ladra: Atto primo, Scena 6. "Io tremo, pavento" (Fernando, Ninetta)
- La gazza ladra: Atto primo, Scena 7. Cavatina "Il mio pianto è preparato" (Il Podestà)
- La gazza ladra: Atto primo, Scena 7. "Sì, sì, Ninetta" (Il Podestà)
- La gazza ladra: Atto primo, Scena 7. Recitativo, scena e terzetto: "Un altro, un altro" (Ninetta, Il Podestà) / Scena 8. "Questo piego presante" (Giorgio, Il Podestà, Ninetta, Fernando) / Scena 9. "Ah! Padre udiste?" (Ninetta, Fernando, Il Podestà)
- La gazza ladra: Atto primo, Scena 9. Scena e trio "M'affretto di mandarvi" (Ninetta, Il Podestà, Fernando)
- La gazza ladra: Atto primo, Scena 9. "Respiro... Mia cara!" (Ninetta, Il Podestà, Fernando)
- La gazza ladra: Atto primo, Scena 9. "Siamo soli: Amor seconda" (Il Podestà, Ninetta, Fernando)
- La gazza ladra: Atto primo, Scena 9. "Non so quel che farei!" (Il Podestà, Fernando, Ninetta)
- La gazza ladra: Atto primo, Scena 10. Recitativo "Stringhe e ferri da calzette" (Isacco, Ninetta) /.../ Scena 14. Recitativo "E sopra e sotto" (Pippo, Ninetta, Il Podestà, Fabrizio, Giannetto)
- La gazza ladra: Atto primo, Scena 14, Finale I. "In casa di Messere" (Il Podestà, Giannetto, Ninetta, Fabrizio, Lucia, Pippo)
- La gazza ladra: Atto primo, Scena 15. "Isacco chiamaste" (Isacco, Il Podestà, Giannetto, Fabrizio, Lucia, Pippo, Ninetta)
- La gazza ladra: Atto primo, Scena 15. "Mi sento opprimere" (Il Podestà, Giannetto, Fabrizio, Lucia, Pippo, Isacco, Ninetta)
- La gazza ladra: Atto primo, Scena 16. "In prigione costei" (Il Podestà, Giannetto, Ninetta, Fabrizio, Lucia, Pippo, Isacco, Fernando, Coro)
- La gazza ladra: Atto secondo, Scena 1. Recitativo "In quell'orrendo" (Antonio, Ninetta) / Scena 2. "Ahimè!" (Ninetta, Antonio, Giannetto) / Scena 3. "Oh troppe grazie!" (Antonio, Giannetto, Ninetta)
- La gazza ladra: Atto secondo, Scena 3. Duetto "Forse un dì conoscerete" (Ninetta, Giannetto)
- La gazza ladra: Atto secondo, Scena 4. Recitativo "Oh mio signor, partite" (Antonio, Giannetto, Ninetta)
- La gazza ladra: Atto secondo, Scena 5. Recitativo e Aria "Ah destino crudel!" (Antonio, Il Podestà, Ninetta)
- La gazza ladra: Atto secondo, Scena 5. "Sì per voi, pupille amate" (Il Podestà) / "Chi m'aiuta?" (Ninetta, Il Podestà, Coro)
- La gazza ladra: Atto secondo, Scena 5. "Udrai la sentenza" (Il Podestà, Ninetta, Coro)
- La gazza ladra: Atto secondo, Scena 6. Recitativo e Duetto "Podestà, Podestà!" (Antonio, Pippo, Ninetta)
- La gazza ladra: Atto secondo, Scena 6. "Deh pensa domani" (Ninetta, Pippo)
- La gazza ladra: Atto secondo, Scena 6. "Ah mio nome, deh consegna" (Ninetta, Pippo)
- La gazza ladra: Atto secondo, Scena 7. Recitativo "Infelice Ninetta!" (Lucia)
- La gazza ladra: Atto secondo, Scena 8. Scena ed Aria "Chi è? Fernando!" (Lucia, Fernando)
- La gazza ladra: Atto secondo, Scena 8. "Eterni Dei, che sento!" (Fernando)
- La gazza ladra: Atto secondo, Scena 8. "Ah lungi, il timore!" (Fernando)
- La gazza ladra: Atto secondo, Scena 9. Recitativo "Ora mi par che il core" (Lucia)
- La gazza ladra: Atto secondo, Scena 9. Aria "A questo seno" (Lucia)
- La gazza ladra: Atto secondo, Scena 9. "Saprò correggere" (Lucia)
- La gazza ladra: Atto secondo, Scena 10. Coro, Recitativo e Quintetto: "A pieni voti" (Il Pretore, Giannetto, Fabrizio)
- La gazza ladra: Atto secondo, Scena 10. "Tremate, o popoli" (Il Pretore, I Guidici)
- La gazza ladra: Atto secondo, Scena 11. "Infelice donzella" (Il Pretore, Tutti)
- La gazza ladra: Atto secondo, Scena 11. "Aspettate, sospendete" (Giannetto, Il Podestà, Fabrizio, I Guidici, Ninetta, Pippo)
- La gazza ladra: Atto secondo, Scena 12. "Ah no! Fermate!" (Fernando, Ninetta, Giannetto, Fabrizio, Il Podestà, Il Pretore, I Guidici)
- La gazza ladra: Atto secondo, Scena 12. "Sino il pianto è negato" (Fernando, Ninetta, Giannetto, Fabrizio, Il Podestà, Il Pretore, I Guidici)
- La gazza ladra: Atto secondo, Scena 13. Recitativo, Coro e Preghiera "Che razza di villaggio!" (Ernesto, Pippo) / Scena 14. "Ora che nel castagno" (Pippo, La Gazza, Giorgio, Antonio)
- La gazza ladra: Atto secondo, Scena 15, Finalle II. "Infelice, sventurata" (Coro)
- La gazza ladra: Atto secondo, Scena 15, Finalle II. "Deh tu reggi in tal momento" (Ninetta, Coro)
- La gazza ladra: Atto secondo, Scena 16. "Giorgio, Giorgio?" (Pippo, Antonio, Giorgio, Fabrizio, Lucia, Giannetto, Coro)
- La gazza ladra: Atto secondo, Scena 17. "Che scampanare è questo?" (Il Podestà, Lucia, Giorgio, Antonio, Pippo, Coro, Alcuni Famigli, Il Podestà)
- La gazza ladra: Atto secondo, Scena 18. "Figlia mia!" (Lucia, Giannetto, Fabrizio, Il Podestà, Giorgio, Pippo, Antonio, Coro, Ninetta, Fernando)
- La gazza ladra: Atto secondo, Scena 18. "Ecco cessato il vento" (Ninetta, Coro, Fernando, Giannetto, Pippo, Il Podestà)
- Torvaldo e Dorliska
- Otello
- Le Siège de Corinthe
- Tancredi
- Il Barbiere Di Siviglia: Ouverture
- Il Barbiere Di Siviglia: Act I. "Ecco ridente"
- Il Barbiere Di Siviglia: Act I. "Largo al factotum della cittá"
- Il Barbiere Di Siviglia: Act I. "All'idea di quel metallo"
- Il Barbiere Di Siviglia: Act I. "Dunque io son"
- Il Barbiere Di Siviglia: Act II. "Don Basilio!... Cosa veggo!"
- Il Barbiere Di Siviglia: Act II. "Ah! Qual colpo"
- Il Barbiere Di Siviglia: Act II. "Di si felice innesto"
- I.1. Introduzione : « Piano, pianissimo » Fiorello, coro, Conte
- I.1. Cavatina : « Ecco, ridente in cielo » Conte
- I.1. Seguito dell' introduzione : « Ehi, Fiorello » Conte, Fiorello, coro
- I.1. Recitativo : « Gente indiscreta! » Conte, Fiorello
- I.2. Cavatina : « Largo al factotum della città » Figaro
- I.2. Recitativo : « Ah, ah! che bella vita! » Figaro, Conte ; I.3. « Non è venuto ancor. Forse... » Rosina, Conte, Bartolo
- I.4. Recitativo : « Povera disgraziata! » Conte, Figaro, Bartolo
- I.4. Canzone : « Se il mio nome saper voi bramate » Conte, Figaro, Rosina
- I.4. Recitativo : « Oh cielo! » Conte, Figaro
- I.4. Duetto : « All'idea di quel metallo » Figaro, Conte
- I.4. Recitativo : « Ev-viva il mio padrone! » Figaro
- Semiramide: La speranza più soave
- L'Italiana in Algeri: Languir per una bella
- Otello: Che ascolto
- Guglielmo Tell: Overture
- La cambiale di matrimonio: Overture
- L'inganno felice: Overture
- Maometto II: Overture
- Ricciardo e Zoraide: Overture
- Sinfonia al Conventello: Overture
- Sinfonia di Bologna: Overture
- Bianca e Faliero: Overture
- Otello: Overture
- Demetrio e Polibio: Overture
- Edoardo e Cristina: Overture
- Armida: Overture
- Edipo a Colono: Overture
- Ermione: Overture
- Torvaldo e Dorliska: Overture
- La Cenerentola: Atto I. Introduzione "No, no, no: non v'è" (Clorinda, Tisbe)
- La Cenerentola: Atto I. Introduzione "O figlie amabili" (Coro, Clorinda, Tisbe, Cenerentola, Alidoro)
- La Cenerentola: Atto I. Recitativo "Cenerentola, presto" (Tisbe, Clorinda, Cenerentola)
- La Cenerentola: Atto I. Cavatina "Miei rampolli femminini" (Magnifico)
- La Cenerentola: Atto I. Recitativo "Sappiate che fra poco" (Clorinda, Tisbe, Magnifico)
- La Cenerentola: Atto I. Scena "Tutto è deserto" (Ramiro, Cenerentola)
- La Cenerentola: Atto I. Duetto "Un soave non so che" (Ramiro, Cenerentola, Clorinda, Tisbe)
- La Cenerentola: Atto I. Recitativo "Non so che dir" (Ramiro, Magnifico)
- La Cenerentola: Atto I. Coro "Scegli la sposa" - Cavatina "Come un'ape ne' giorni d'aprile" (Dandini, Clorinda, Tisbe, Magnifico, Ramiro, coro)
- La Cenerentola: Atto I. Recitativo "Allegrissimamente, che bei quadri!" (Dandini, Clorinda, Magnifico, Ramiro, Tisbe, Cenerentola)
- La Cenerentola: Atto I. Quintetto "Signor, una parola" (Cenerentola, Magnifico, Dandini, Ramiro, Alidoro)
- La Cenerentola: Atto I. Recitativo "Si, tutto cangerà" (Alidoro, Cenerentola)
- La Cenerentola: Atto I. Aria "Là del ciel nell'arcano profondo" (Alidoro)
- La Cenerentola: Atto I. Recitativo "Ma bravo, bravo" (Dandini, Magnifico, Ramiro, Clorinda, Tisbe)
- La Cenerentola: Atto I. Coro "Conciossiacosacché" - Aria "Intendente? Direttor?" (Coro, Magnifico)
- La Cenerentola: Finale I. Duetto "Zitto, zitto: piano piano" (Ramiro, Dandini) - "Principino, dove siete?" - "Venga, inoltri" (Clorinda, Tisbe, Dandini, Ramiro, Alidoro, coro)
- La Cenerentola: Finale I. "Ah! Se velata ancor" (Coro) - "Sprezzo quei don" (Cenerentola, Ramiro, Dandini, Clorinda, Tisbe, Alidoro)
- La Cenerentola: Finale I. "Signor, Altezza, è in tavola" (Magnifico, Clorinda, Tisbe, Cenerentola, Ramiro, Dandini)
- La Cenerentola: Atto II. Recitativo "Mi par che quei birbanti" (Magnifico, Tisbe, Clorinda)
- La Cenerentola: Atto II. Aria "Sia qualunque delle figlie" (Magnifico)
- La Cenerentola: Atto II. Recitativo "Ah! Questa bella incognita" (Ramiro, Dandini, Cenerentola, Alidoro)
- La Cenerentola: Atto II. Recitativo "È allor... se non ti spiaccio..." (Ramiro, Alidoro)
- La Cenerentola: Atto II. Aria "Sì, ritrovarla io giuro" (Ramiro, coro)
- La Cenerentola: Atto II. Recitativo "Ma dunque io sono un ex?" (Dandini, Magnifico)
- La Cenerentola: Atto II. Duetto "Un segreto d'importanza" (Dandini, Magnifico)
- La Cenerentola: Atto II. Canzone "Una volta c'era un re" (Cenerentola)
- La Cenerentola: Atto II. Recitativo "Quanto sei caro!" (Cenerentola, Clorinda, Magnifico, Tisbe)
- La Cenerentola: Atto II. Recitativo "Scusate, amici" (Dandini, Magnifico, Ramiro, Clorinda, Cenerentola)
- La Cenerentola: Atto II. Sestetto "Siete voi?" - "Questo è un nodo avviluppato" (Ramiro, Cenerentola, Tisbe, Clorinda, Dandini, Magnifico)
- La Cenerentola: Atto II. Sestetto "Donna sciocca! Alma di fango!" (Ramiro, Cenerentola, Tisbe, Clorinda, Dandini, Magnifico)
- La Cenerentola: Atto II. Recitativo "Giusto ciel" (Alidoro)
- La Cenerentola: Finale II. Coro "Della fortuna instabile"
- La Cenerentola: Finale II. Scena "Sposa" - "Signor, perdona" (Ramiro, Cenerentola, Magnifico)
- La Cenerentola: Finale II. Rondò "Nacqui all'affanno" (Cenerentola e tutti gli altri)
- Wilhelm Tell - Ouvertüre
- Aus: "Der Barbier von Sevilla": Ouvertüre
- Aus: "Der Barbier von Sevilla": "Largo al facotum"
- Aus "Cinderella": "Non piú mesta"
- "Die diebische Elster" - Ouvertüre
- "Eine Italienerin in Algiers" - Ouvertüre
- Variationen für Klarinette und Orchester
- L'Italiana in Algeri: Sinfonia
- L'Italiana in Algeri, Atto Uno Scena Prima: Serenate il mesto ciglio
- L'Italiana in Algeri, Atto Uno Scena Seconada: Il mio schiavo italian farai che tosto
- L'Italiana in Algeri, Atto Uno Scena Terza: Languir per una bella
- L'Italiana in Algeri, Atto Uno Scena Quarta: Quanta roba! quanti schiavi!
- L'Italiana in Algeri, Atto Uno Scena Quinta: Ah! Isabella... siam giunti a mal partito
- L'Italiana in Algeri, Atto Uno Scena Settima: Ascoltami, Italiano
- L'Italiana in Algeri, Atto Uno Scena Ottava: Dunque degg'io lasciarvi?
- L'Italiana in Algeri, Atto Uno Scena Decima: Viva, viva il flagel delle donne
- L'Italiana in Algeri, Atto Uno Scena Undicesima: Oh! che muso, che figura!..
- L'Italiana in Algeri, Atto Uno Scena Dodicesima: Vo' star con mia nipote
- L'Italiana in Algeri, Atto Uno Scena Ultima: Pria di dividerci da voi, signore
- L'Italiana in Algeri, Atto Secondo Scena Prima: Uno stupido, uno stolto
- L'Italiana in Algeri, Atto Secondo Scena Seconda: Amiche, andate a dire all'Italiana
- L'Italiana in Algeri, Atto Secondo Scena Terza: Qual disdetta è la mia! Onor e Patria
- L'Italiana in Algeri, Atto Secondo Scena Quatra: Ah! Signor Mustafà
- L'Italiana in Algeri, Atto Secondo Scena Quinta: Dunque a momenti
- L'Italiana in Algeri, Atto Secondo Scena Sesta: Io non resisto più: quest'Isabella
- L'Italiana in Algeri, Atto Secondo Scena Settima: Con tutta la sua boria
- L'Italiana in Algeri, Atto Secondo Scena Ottava: E tu speri di togliere Isabella
- L'Italiana in Algeri, Atto Secondo Scena Nona: Orsù: la tua nipote con chi crede
- L'Italiana in Algeri, Atto Secondo Scena Undicesima: Tutti i nostri italiani
- L'Italiana in Algeri, Atto Secondo Scena Dodicesima: Kaimakan...
- L'Italiana in Algeri, Atto Secondo Scena Tredicesima: Dei Pappataci s'avanza il Coro
- L'Italiana in Algeri, Atto Secondo Scena Quattordicesima Non sei tu che il grado eletto
- L'Italiana in Algeri, Atto Secondo Scena Quindicesima: Son l'aure seconde, son placide l'onde
- L'Italiana in Algeri, Atto Secondo Scena Ultima: Mio Signore
- No.4 Scena e Aria di Lord Sidney - 'Milord, una parola'
- No.5 Recitativo e Duetto di Corina e del Cavaliere - 'Sola ritrovo alfin la bella Dèa'
- No.5 Recitativo e Duetto di Corina e del Cavaliere - 'Nel suodivin sembiante'
- No.5 Recitativo e Duetto di Corina e del Cavaliere - 'Dunque non v'è speranza?'
- No.5 Recitativo e Duetto di Corina e del Cavaliere - 'Bravo il signor Ganimede!'
- No.6 Aria di Don Profondo - 'Io! Don Profondo'
- No.6 Aria di Don Profondo - 'Vedeste il Cavaliere?'
- No.7 Gran Pezzo Concertato a 14 Voci - 'Ah! A tal colpo inaspettato'
- No.7 Gran Pezzo Concertato a 14 Voci - 'Signor, Signori, eccouna lettera'
- 'No.7 Gran Pezzo Concertato a 14 Voci - Fra dolci e cari palpiti'
- No.7 Gran Pezzo Concertato a 14 Voci - 'Savio della Contessail consiglio mi pare'
- No.8 Scena e Duetto del Conte e della Marchesa - 'Di che sonreo?'
- No.8 Scena e Duetto del Conte e della Marchesa - 'D'alma celeste, o Dio!'
- No.8 Scena e Duetto del Conte e della Marchesa - 'Al barbarorigore'
- No.8 Scena e Duetto del Conte e della Marchesa - 'Madama quimi manda'
- No.9 Finale - Ritornello (Balletto)
- No.9 Finale - 'L'allegria è un sommo bene'
- No.9 Finale - 'Or, secondo l'uso'
- No.9 Finale - Inno tedesco 'or che regna fra le genti'
- No.9 Finale - Polacca 'Ai prodi guerrieri'
- No.9 Finale - Inno Russo 'Onore, gloria ed alto omaggio'
- No.9 Finale - Canzone Spagnola 'Omaggio all'Augusto Duce'
- No.9 Finale - Inno Inglese 'Dell'aurea pianta'
- No.9 Finale - Canzone Francese 'Madre del nuovo Enrico'
- No.9 Finale - Tirolese 'Più vivace e Più fecondo'
- No.9 Finale - 'Corinna, or spetta a voi'
- No.9 Finale - Improvviso di Corinna 'All'ombra amena'
- No.9 Finale - 'Viva il diletto'
- William Tell
- Opera Highlights
- Kyrie: Kyrie eleison
- Kyrie: Christe eleison
- Gloria: Gloria in exelsis Deo
- Gloria: Et in Terra
- Gloria: Gratias agimus tibi
- Gloria: Domine Deus
- Gloria: Qui tollis
- Gloria: Quoniam
- Gloria: Cum Sancto Spiritu
- Credo: Credo in unum Deum
- Credo: Crucifixus
- Credo: Et resurrexit
- Credo: Amen
- Prélude Religieux
- Ritournelle pour le Sanctus
- Kyrie
- Gloria
- La Scala di Seta: Overture (1812)
- Serenata per piccolo compresso (1823)
- String Sonata in G Major (1804)
- Le Rendez-Vous de Chasse (1828) 'Grande fanfare par Rossini'
- 'Variationi a piu strumenti obliggati' (1809) Variations for solo clarinet, solo string quartet and orchestra
- Andante e Tema con Variazioni per Quattro strumenti a fiato (1812)
- Semiramide: Overture (1823)
- Stabat mater
- Cuius animam
- Quis est homo
- Pro peccatis
- Eia, mater
- Sancta mater
- Fac ut portem
- Inflammatus et accensus
- Quando corpus
- Amen, in sempiterna
- Petite messe solennelle: Kyrie: I. Kyrie
- Petite messe solennelle: Kyrie: II. Christe
- Petite messe solennelle: Kyrie: III. Kyrie
- Petite messe solennelle: Gloria: I. Gloria in excelsis Deo
- Petite messe solennelle: Gloria: II. Laudamus te
- Petite messe solennelle: Gloria: III. Gratias
- Petite messe solennelle: Gloria: IV. Domine Deus
- Petite messe solennelle: Gloria: V. Qui tollis
- Petite messe solennelle: Gloria: VI. Quoniam
- Petite messe solennelle: Gloria: VII. Cum Sancto Spiritu
- Petite messe solennelle: Credo: I. Credo in unum Deum
- Petite messe solennelle: Credo: II. Crucifixus
- Petite messe solennelle: Credo: III. Et resurrexit
- Petite messe solennelle: Credo: IV. Et vitam venturi
- Petite messe solennelle: Prélude religieux (pendant l'Offertoire)
- Petite Messe Solennelle: Ritournelle
- Il barbiere di Siviglia: Sinfonia
- Il Barbiere Di Siviglia: Act I. No. 1. Introduzione "Piano, pianissimo"
- Il Barbiere Di Siviglia: Act I. Cavatina "Ecco, ridente in cielo" - Seguito dell'Introduzione "Egi, Fiorello?" - Recitativo "Gente indiscreta!"
- Il Barbiere Di Siviglia: Act I. No. 2. Cavatina "Largo al factotum" - Recitativo "Ah, ah! che bella vita!"
- Il Barbiere Di Siviglia: Act I. No. 3. Canzone "Se il mio nome saper voi bramate" - Recitativo "Oh cielo!"
- Il Barbiere Di Siviglia: Act I. No. 4. Duetto "All'idea di quel metallo"
- Il Barbiere Di Siviglia: Act I. No. 5. Cavatina "Una voce poco fa" - Recitativo "Si, si, la vincerò"
- Il Barbiere Di Siviglia: Act I. No. 6. Aria "La calunnia è un venticello" - Recitativo "Ah! che ne dite?"
- Il Barbiere Di Siviglia: Act I. No. 7. Duetto "Dunque io son" - Recitativo "Ora mi sento meglio"
- Il Barbiere Di Siviglia: Act I. No. 8. Aria "A un dottor de la mia sorte"
- Il Barbiere Di Siviglia: Act I, No. 9. Recitativo "Finora in questa camera" - Finale I "Ehi, di casa!... buona gente!"
- Il Barbiere Di Siviglia: Act I. "Alto là!"
- Il Barbiere Di Siviglia: Act I. "Ma, signor..." "Zitto tu!"
- Il Barbiere Di Siviglia: Act II. Recitativo "Ma vedi il mio destino" - No. 10. Duetto "Pace e gioia sia con voi" - Recitativo "Insomma, mio signore"
- Il Barbiere Di Siviglia: Act II, No. 11. Aria "Contro un cor che accende amore" - Recitativo "Bella voce! Bravissima!"
- Il Barbiere Di Siviglia: Act II, No. 12. Arietta "Quando mi sei vicina" - Recitativo "Bravo, signor barbiere"
- Il Barbiere Di Siviglia: Act II, No. 13. Quintetto "Don Basilio!" - Recitativo "Ah! Disgraziato me!" - Recitativo "Che vecchio sospettoso!"
- Il Barbiere Di Siviglia: Act II, No. 14. Aria "Il vecchiotto cerca moglie" - Recitativo "Dunque voi Don Alonso"
- Il Barbiere Di Siviglia: Act II, No. 15. Temporale - Recitativo "Alfine, eccoci qua"
- Il Barbiere Di Siviglia: Act II, No. 16. Terzetto "Ah! qual colpo inaspettato!" - Recitativo "Ah, disgraziati noi!"
- Il Barbiere Di Siviglia: Act II, No. 19. Finaletto II "Di sì felice innesto"
- Tancredi: Atto I. "Oh patria! Dolce e ingrata patria" (Tancredi)
- Aureliano in Palmira: Atto II. "Dolci silvestri" / "Perché mai le luci apprimo" (Arsace)
- Aureliano in Palmira: Overture
- La donna del lago: Atto I. "Mura felici" (Malcolm)
- La donna del lago: Atto I). "Ah si pera" (Malcolm)
- Semiramide: Atto I. "Eccomi alfine in Babilonia" / " Ah, quel giorno" (Arsace)
- Semiramide: Atto II. "In sì barbara sciagura" (Arsace, Coro)
- Les Soirées Musicales: No 1, La Promessa
- Les Soirées Musicales: No 2, Il Rimprovero
- Les Soirées Musicales: No 4, L'Orgia
- Les Soirées Musicales: No 3, La Partenza
- Les Soirées Musicales: No 5, L'Invito
- Les Soirées Musicales: No 6, La Pastorella Dell' Alpi
- Les Soirées Musicales: No 8, La Danza
- Les Soirées Musicales: No 7, La Gita in Gondola
- Les Soirées Musicales: No 10, La Pesca
- Les Soirées Musicales: No 11, La Serenata
- Les Soirées Musicales: No 9, La Regata Veneziana
- Péchés De Vieillesse, Volume 3: 'Morceaux Réservés': No 2:, L'Esule
- Péchés De Vieillesse, Volume 13: 'Musique Anodine': No 5:, La Chanson Du Bébémi Lagnerò Tacendo
- Péchés De Vieillesse, Volume 11: 'Miscellanée De Musique Vocale': No 2:, La Chanson Du Bébé
- Péchés De Vieillesse, Volume 2: 'Album Français': No 11:, L'Orphéline Du Tyrol (Ballade Élégie)
- Péchés De Vieillesse, Volume 2: 'Album Français': No 9:, Adieu À La Vie
- Péchés De Vieillesse, Volume 3: 'Morceaux Réservés': No 3:, Les Amants De Séville
- Péchés De Vieillesse, Volume 1: 'Album Italiana': No 8a, Anzoleta Avanti La Regata
- Péchés De Vieillesse, Volume 1: 'Album Italiano': No 8c, Anzoleta Dopo La Regata
- La Cenerentola: Atto II. "Nacqui all'affano" / "Non più mesta"
- Il barbiere di Siviglia: Atto II. "Una voce poco fa"
- La Cenerentola: Nacqui all'affanno e al pianto
- Il barbiere di Siviglia: Una voce poco fa
- L'italiana in Algeri: Pronti abbiamo e ferri e mani / Amici in ogni evento / Pensa alla patria
- Excerpt From 'The Barber of Seville'
- Il barbiere di Siviglia: Act II. "Pace e gioia sia con voi" (Count, Bartolo)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene I. "La ran le lera - Largo al factotum" (Figaro)
- Guillaumme Tell, Acte IV, Scène 1: Air "Asile héréditaire" (Arnold)
- Guillaumme Tell, Acte II, Scène 6: "En ces temps de malheurs" (Chorus)
- Sonata No. 6 in D major: III. Tempesta. Allegro
- The Barber of Seville, Act I, Scene 6: "Good morning, signorina" (Figaro, Rosina)
- Guillaumme Tell, Acte III, Scène 2 No. 15: Dance
- La danza: Tarantella
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene II. "Dunque io son...tu non m'inganni?" (Rosina, Figaro)
- Il barbiere di Siviglia: Act II. "Bella voce!" (Count, Rosina, Bartolo)
- Guillaumme Tell, Acte II, Scène 3: "On vient, séparons-nous" (Arnold, Mathilde)
- Guillaumme Tell, Acte II, Scène 4: "Ses jours qu'ils ont osé proscrire" (Arnold, Tell, Walter)
- Guillaumme Tell, Acte I, Scène 8: "Gloire, honneur au fils de Tell ... Enfants de la nature" (Chorus, Jemmy, Hedwige)
- Dunque io son
- Guillaumme Tell, Acte I, Scène 4: "Le mien, dit-il, jamais le mien!" (Arnold)
- Guillaumme Tell, Acte II, Scène 3 No. 10: Duo "Oui, vous l'arrachez à mon âme"
- Amen
- Guillaumme Tell, Acte I, Scène 5: "Du danger quand sonnera l'heure" (Tell, Arnold)
- Guillaumme Tell, Acte IV, Scène 9: "En vain il veut noous fuir" (Walter, Tell, Jemmy, Hedwige, Mathilde, Chorus, Arnold)
- Duetto "All'idea di quel metallo": I. Allegro maestoso
- The Barber of Seville, Act I, Scene 8: Aria "Innuendo, the slightest whisper" (Basilio)
- The Barber of Seville, Act II, Scene 3: Arietta "Sweet little seventeena" (Bartolo)
- Duetto "Dunque io son": I. Allegro
- Il barbiere di Siviglia: Atto II. Aria "Contro un cor che accende amore" (Rosina, Conte)
- Guillaumme Tell, Acte I, Scène 1: "On entend des montagnes" (Chorus, Jemmy, Hedwige, Fisherman, Tell, Arnold, Melchthal)
- Cavatina "Largo al factotum": I. Vivace
- Quis est homo qui non fleret
- The Barber of Seville, Act I, Scene 1: Cavatina "See how the smile of heaven" (The Count)
- Il barbiere di Siviglia: Act II. "Ah! Disgraziato me! ma come?" (Bartolo, Berta, Ambrogio)
- Guillaumme Tell, Acte I, Scène 6 No. 3: "Quand le Ciel entend votre promesse" (Melchthal, Tell, Chorus, Arnold)
- Il barbiere di Siviglia: Act II. "Ah, disgraziati noi! come si fa?" (Figaro, Count, Rosina, Basilio, Bartolo, Sergeant)
- Ecco rident in cielo
- Sonata No. 2 in A major: II. Andantino
- The Barber of Seville, Act I, Scene 5: Cavatina "In my heart a gentle voice" (Rosina)
- The Barber of Seville, Act I, Scene 3: "I cannot see him anywhere" (Rosina, The Count, Bartolo, Figaro)
- Il barbiere di Siviglia: Act II. "Bravo, signor barbiere, ma bravo!" (Bartolo, Figaro, Rosina, Count)
- Il barbiere di Siviglia: Atto II. Recitativo "Insomma, io ho tutti i torti" (Bartolo, Figaro, Basilio, Rosina, Conte)
- Cavatina "Ecco ridente il cielo": II. Allegro
- Terzetto "Ah, qual colpo inaspettato": II. Allegro
- Quintetto "Pace e gioia": III. Allegro
- Il barbiere di Siviglia: Atto I. Recitativo "Ah! che ne dite?" (Basilio, Bartolo, Figaro, Rosina)
- The Barber of Seville, Act II, Scene 8: Thunderstorm
- Guillaumme Tell, Acte I, Scène 5 No. 2: Duo "Où vas-tu?" (Tell, Arnold)
- Guillaumme Tell, Acte III, Scène 2 No. 16: Pas de Soldats
- Guillaumme Tell, Acte IV, Scène 2: "Amis, amis, secondez ma vengeance" (Chorus, Arnold)
- Guillaumme Tell, Acte III, Scène 1: "Quel bruit arrive à mon oreille?" (Mathilde, Arnold)
- The Barber of Seville, Act II, Scene 6: "He wouldn't trust his mother!" (Berta)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene I. "Gente indiscreta!" (Count, Fiorello)
- The Barber of Seville, Act I, Scene 16: "Pay attention! What's the trouble?" (Chorus, Bartolo, Figaro, Basilio, Berta, The Count, Rosina, Officer)
- Guillaumme Tell, Acte II, Scène 2: Romance "Sombre forêt" (Mathilde)
- Il barbiere di Siviglia: Act II. "Insomma, mio signore" (Bartolo, Count, Rosina)
- Guillaumme Tell, Acte III, Scène 2: "Que l'empire germain de votre obéissance" (Gessler)
- The Barber of Seville, Act I, Scene 1: "Hey, Fiorello!" (The Count, Fiorello, Chorus)
- Guillaumme Tell, Acte II, Scène 4: Trio "Il est donc vrai!" (Arnold, Tell, Walter)
- The Barber of Seville, Act II, Scene 3: Recitative "Bravo, Signor Figaro" (Bartolo, Figaro, Rosina, The Count)
- Introduzione "Piano pianissimo": I. Moderato
- Quando corpus morietur
- Il barbiere di Siviglia: Atto II. Temporale
- Il barbiere di Siviglia: Atto II. Quintetto "Don Basilio! Cosa veggo!" (Rosina, Conte, Figaro, Bartolo, Basilio, Tutti)
- Guillaumme Tell, Acte III, Scène 2: Vainement dans son insolence (Gessler, Chorus)
- The Barber of Seville, Act I, Scene 2: Recitative "Ah ha! What could be better?" (Figaro, The Count)
- Sonata No. 5 in E-flat major: III. Allegretto
- Guillaumme Tell, Acte III, Scène 1 No. 13: "Arnold, doù naît ce désespoiir?" (Mathilde, Arnold)
- Il barbiere di Siviglia: Act II. "Contro un cor che accende amore" (Rosina, Count)
- Guillaumme Tell: Overture
- The Barber of Seville, Act II, Scene 3: "Come along, my dear, and listen" (Bartolo, Rosina, The Count)
- Guillaumme Tell, Acte I, Scène 6: "Sur nos têtes le soleil brille" (Hedwige)
- Il barbiere di Siviglia: Atto I. Duetto "All'idea di quel metallo" (Figaro, Conte)
- The Barber of Seville, Act I, Scene 1: Recitative "What common people!" (The Count, Fiorello)
- The Barber of Seville, Act II, Scene 8: "By force or persuasion" (Bartolo, Rosina)
- Guillaumme Tell, Acte III, Scène 3: "Sois immobile, et vers la terre" (Tell)
- Guillaumme Tell, Acte III, Scène 3: Victoire! victoire! (Chorus, Jemmy, Tell, Gessler, Mathilde)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene I. "Oh, cielo!" (Count, Figaro)
- Eia Mater fons amoris
- Guillaumme Tell, Acte II, Scène 6: "De prompts effets la promesse est suivie" (Tell, Arnold, Walter, Chorus)
- Guillaumme Tell, Acte III, Appendice: "Ah! que ton âme se rassure" (Jemmy)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene I. "Ehi, Fiorello! - Mio signore" (Count, Firoello, Musicians)
- The Barber of Seville, Act II, Scene 3: Aria "When a heart for love is yearning" (Rosina, The Count)
- The Barber of Seville, Act I, Scene 4: Canzone "My poor heart is so full of emotion" (The Count, Rosina, Figaro)
- Marciale: III. Allegro
- Cavatina "Ecco ridente il cielo": I. Largo
- Il barbiere di Siviglia: Act II. "Buona sera, mio signore" (Count, Figaro, Rosina, Basilio, Bartolo)
- The Barber of Seville, Act II, Scene 11: "Don't move a muscle!" (Bartolo, Figaro, Officer, The Count)
- Il barbiere di Siviglia: Act II. "Alfine eccoci qua" (Figaro, Count, Rosina)
- The Barber of Seville, Act II, Scene 9: Recitative "We've made it" (Figaro, The Count, Rosina)
- The Barber of Seville, Act I, Scene 1: Introduction "Piano, pianissimo" (Fiorello, Chorus, The Count)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene I. "All'idea di quel metallo" (Figaro, Count)
- Guillaumme Tell, Acte I, Scène 11 No. 7: Final "Dieu de bonté, Dieu tout-puissant" (Chorus, Rodolphe, Jemmy, Hedwige, Melchthal)
- The Barber of Seville, Act II, Scene 5: Recitative "Things can't get much worse" (Bartolo)
- Guillaumme Tell, Acte III, Scène 1: Air "Pour notre amour plus d'espérance" (Mathilde)
- Guillaumme Tell, Acte II, Scène 7: "L'avalanche roulant du haut de os montagnes" (Tell, Arnold, Walter, Chorus)
- Sancta Mater istud agas
- The Barber of Seville, Act I, Scene 8: "Well, what d'you think?" (Basilio, Bartolo)
- Guillaumme Tell, Acte II, Scène 1 No. 8: "Quelle sauvage harmonie" (Chorus)
- Sonata No. 6 in D major: I. Allegro spiriuoso
- Guillaumme Tell, Acte IV, Scène 2 No. 20 Trio "Je rends à vostre aour un fils digne de vous" (Mathilde, Jemmy, Hedwige)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene I. "Evviva il mio padrone!" (Fiorello)
- The Barber of Seville, Act I, Scene 5: Recitative "Oh yes, I'll win the day" (Rosina)
- Guillaumme Tell, Acte I, Scène 2: "Près des torrents qui grondent" (Chorus)
- Sonata No. 6 in D major: II. Andante assai
- Il barbiere di Siviglia: Act II. Storm
- Ah, qual colpo
- Guillaumme Tell, Acte III, Scène 3 No. 18: Je te bénis en répandant des larmes (Tell, Gessler, Jemmy)
- Pace e gioia
- Stabat Mater dolorosa
- Quintetto "Pace e gioia": II. Allegro
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene I. "Se il mio nome saper voi bramate" (Count, Rosina, Figaro)
- Il barbiere di Siviglia: Act II. "In somma, io ho tutti i torti!" (Bartolo, Figaro, Basilio, Count, Rosina)
- Guillaumme Tell, Acte III, Scène 2: Tyrolienne "Toi que l'oiseau e suivrait pas" (Chorus)
- The Barber of Seville, Act I, Scene 15: "Someone is at the door" (Rosina, Berta, Figaro, The Count, Bartolo, Basilio, Chorus)
- Pro peccatis suae gentis
- Il barbiere di Siviglia: Atto I. Duetto "Dunque io son... tu non m'inganni?" (Rosina, Figaro)
- The Barber of Seville, Act II, Scene 9: Trio "Almaviva, not Lindoro!" (Rosina, Figaro, The Count)
- The Barber of Seville, Act I, Scene 8: "Who'd know?" (Bartolo, Basilio)
- The Barber of Seville, Act II, Scene 6: Aria "First the doctor wants to marry" (Berta)
- Guillaumme Tell, Acte I, Scène 10: "Arnold a disparu" (Tell, Chorus, Leuthold, Hedwige)
- The Barber of Seville, Act II, Scene 11: Finaletto II "I love a happy ending" (Figaro, Berta, Bartolo, Basilio, Chorus, Rosina, The Count)
- The Barber of Seville, Act I, Scene 4: Duet "You need only mention money" (Figaro, The Count)
- Il barbiere di Siviglia: Act II. "Il conte! ah che mai sento!" (Bartolo, Count)
- The Barber of Seville, Act II, Scene 2: Duet "Peace and joy be yours forever" (The Count, Bartolo)
- Marciale: I. Marciale
- Guillaumme Tell, Acte III, Scène 3: "Rejoins ta mère, je l'ordonne (Tell, Gessler, Jemmy)
- The Barber of Seville, Act II, Scene 9: Recitative "Ah! That's all we needed!" (Figaro, The Count, Rosina)
- Guillaumme Tell, Acte I, Scène 7: "Gessler proscrit ces voeux, écoutez le tyran" (Tell, Hedwige, Jemmy)
- Guillaumme Tell, Acte I, Scène 2: "Pasteurs, que vos accents s'unissent" (Melchthal, Chorus, Arnold, Fisherman, Tell)
- The Barber of Seville, Act I, Scene 10: Aria "Dare you offer such excuses" (Bartolo)
- Guillaumme Tell, Acte IV, Scène 8: "Je te revois!" (Hedwige, Jemmy, Tell, Soliders, Gessler, Chorus, Mathilde)
- The Barber of Seville, Act I, Scene 2: Cavatina "La la la lera" (Figaro)
- A Un Doctor Della Mie Sorte
- The Barber of Seville, Act I, Scene 16: "Frozen and motionless" (Rosina, The Count, Bartolo, Basilio, Figaro)
- Cuius animam gementem
- Guillaumme Tell, Acte II, Scènes 4-5 No. 12: "Des profondeurs du bois immense" (Tell, Arnold, Walter, Chorus)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene II. "Fermi tutti, nessun si mova" (Guards, Bartolo, Figaro, Basilio, Count, Rosina, Berta, Sergeant)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene I. "Non è venuto ancora" (Rosina, Count, Bartolo, Figaro)
- Largo Al Factotum
- Il barbiere di Siviglia: Atto I. Recitativo "Ora mi sento meglio" (Rosina, Bartolo)
- Il barbiere di Siviglia: Atto II. Terzetto "Ah! qual colpo inaspettato!" (Rosina, Figaro, Conte)
- The Barber of Seville, Act I, Scene 1: "Thank you, thank you" (Chorus, Fiorello, The Count)
- The Barber of Seville, Act I, Scene 14: "Ah! How long 'til I behold her" (The Count, Bartolo, Rosina, Berta, Basilio)
- The Barber of Seville, Act I, Scene 5: "I can be so demure" (Rosina)
- Guillaumme Tell, Acte II, Scène 4 No. 11: "Quand l'Helvétie est un champ de supplices" (Arnold, Tell, Walter)
- Il barbiere di Siviglia: Atto I. Recitativo "Gente indiscreta!" (Conte, Fiorello)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene II. "Ehi, di casa...buona gente" (Count, Bartolo, Rosina, Berta)
- Guillaumme Tell, Acte II, Scène 6: "On pardonne la crainte à de si grands malheurs" (Tell, Arnold, Walter, Chorus)
- Guillaumme Tell, Acte I, Scène 8 No. 4: "Hyménée, ta journée fortunée luit pour nous" (Chorus)
- Cavatina "Ecco ridente il cielo": III. Vivace
- The Barber of Seville, Act II, Scene 1: Recitative "I've got to find the answer!" (Bartolo)
- Guillaumme Tell, Acte I, Scène 1 No. 1: "Quel jour serein le ciel présage!" (Chorus)
- Il barbiere di Siviglia: Atto II. Aria "Cessa di più resistere" (Conte, Coro)
- Guillaumme Tell, Acte II, Scène 1: "Quel est ce bruit?" (Hunter, Chorus)
- Il barbiere di Siviglia: Act II. "Dunque voi don Alonso non conoscete affatto?" (Bartolo, Basilio, Rosina)
- Guillaumme Tell, Acte IV, Scène 1 No. 19: "Ne m'abandonne pas, espoir de la vengeance!" (Arnold)
- Guillaumme Tell, Acte II, Scène 3: "Ma présence pour vous est peut-être un outrage?"
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene II. "Ah, che ne dite?" (Basilio, Bartolo, Figaro, Rosina)
- Il barbiere di Siviglia: Atto II. Recitativo "Dunque voi Don Alonso" (Bartolo, Basilio, Rosina)
- Guillaumme Tell, Acte IV, Scène 5: Prière "Toi, qui du faible es l'espérance" (Hedwige, Mathilde, Chorus)
- Guillaumme Tell, Acte II, Scène 3: "Doux aveu! ce tendre language" (Arnold, Mathilde)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene II. "Sì, sì, la vincerò!" (Rosina, Figaro, Bartolo, Berta, Ambrogio, Basilio)
- Il barbiere di Siviglia: Atto I. Recitativo "Sì, sì, la vincerò" (Rosina, Figaro, Bartolo, Basilio)
- Guillaumme Tell, Acte IV, Scène 10: "A ces signaux de flamme enfin cessons de craindre" (Walter, Tell, Jemmy, Hedwige, Mathilde, Chorus, Arnold)
- Sonata No. 4 in B-flat major: III. Allegretto
- Guillaumme Tell, Acte III, Scène 4: "Au nom du souverain, je le prends sous ma garde"
- Guillaumme Tell, Acte III, Scène 2 No. 14: "Gloire au pouvoir suprême!" (Chorus)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene I. "Piano, pianissimo" (Fiorello, Musicians, Count)
- Guillaumme Tell, Acte I, Scène 11: Final "Ce qu'il a fait, tous, nous l'aurions dû faire" (Jemmy, Hedwige, Rodolphe, Chorus, Fisherman, Melchthal)
- The Barber of Seville, Act I, Scene 9: "So that's it!" (Figaro, Rosina)
- Il barbiere di Siviglia: Act II. "Quando mi sei vicina" (Bartolo, Count)
- Guillaumme Tell, Acte I, Scène 3: "Contre les feux du jour que mon toit solitaire" (Tell, Melchthal)
- Guillaumme Tell, Acte II, Scène 2 No. 9: "Ils s'éloignent enfin"
- Fac ut portem Christi mortem
- Cavatina "Una voce poco fa": I. Andante
- Guillaumme Tell, Acte IV, Scène 1: "Vengeance! Vengeance!" (Arnold)
- The Barber of Seville, Act I, Scene 4: Recitative "What happened?" (The Count, Figaro)
- Il barbiere di Siviglia: Atto I. Aria "A un dottor della mia sorte" (Bartolo, Berta, Conte)
- Guillaumme Tell, Acte III, Scène 3: "Audacieux, incline-toi!" (Rodolphe, Tell, Chorus, Gessler)
- Guillaumme Tell, Acte I, Scène 11: Final "Ils vont parler"
- Marciale: II. Lento
- Sonata No. 4 in B-flat major: II. Andantino
- Overture
- Guillaumme Tell, Acte I, Scène 6: "Des antiques vertus vous nous rendrez l'exemple" (Melchthal, Tell, Arnold)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene I. "Ah, ah! che bella vita!" (Figaro, Count)
- Il barbiere di Siviglia: Act II. "Orsù, signor don Bartolo" (Figaro, Bartolo, Count, Rosina)
- Terzetto "Ah, qual colpo inaspettato": I. Andante
- Il barbiere di Siviglia: Act II. "Don Basilio! - Cosa veggo!" (Rosina, Count, Figaro, Bartolo, Basilio)
- Guillaumme Tell, Acte III, Scène 4: "Quand l'orgueil les égare" (Mathilde, Rodolphe, Chorus, Soldeirs, Gessler, Jemmy, Tell)
- The Barber of Seville, Act II, Scene 7: Recitative "So this pupil Alonso" (Bartolo, Basilio)
- Il barbiere di Siviglia: Atto II. Recitativo "Bravo, signor barbiere" (Bartolo, Figaro, Rosina, Conte)
- Sonata No. 5 in E-flat major: I. Allegro vivace
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene II. "Mi par d'esser con la testa" (All)
- Guillaumme Tell, Acte I, Scène 9: "Pâle et tremblant, se soutenant à peine" (Jemmy, Fisherman, Leuthold, Hedwige, Melchthal)
- Aria: II. Allegro
- Guillaumme Tell, Acte II, Scène 3: "Il est digne de mon amour, oui ... Dans celle que j'aime ..." (Arnold, Mathilde)
- Il barbiere di Siviglia: Act II. "Di sì felice innesto" (Figaro, Berta, Bartolo, Basilio, Chorus, Rosina, Count, All)
- Il barbiere di Siviglia: Atto II. Recitativo "Alfine, eccoci qua" (Figaro, Conte, Rosina)
- The Barber of Seville, Act II, Scene 10: "Don Bartolo" (Basilio, Figaro, Officer, The Count)
- Ouverture: I. Andante maestoso - Allegro vivace
- Guillaumme Tell, Acte IV, Scènes 6-7: "Suivez-moi! suivez-moi!" (Leuthold, Hedwige, Mathilde)
- Quintetto "Pace e gioia": I. Moderato
- Guillaumme Tell, Acte III, Scène 1: "Sur la rive éntrangère" (Mathilde, Arnold)
- Guillaumme Tell, Acte III, Scène 2: "Toi que l'oiseau ne suivrait pas" (Chorus) / Dance
- Guillaumme Tell, Acte III, Scène 2: Dance
- Sonata No. 4 in B-flat major: I. Allegro vivace
- Il barbiere di Siviglia: Atto I. Introduzione "Piano, pianissimo" (Fiorello, Coro, Conte)
- Guillaumme Tell, Acte III, Scène 3: "C'est là cet archer redoutable" (Soldiers, Gessler, Tell, Rodolphe, Jemmy)
- Il barbiere di Siviglia: Atto II. Recitativo "Insomma, mio signore" (Bartolo, Conte, Rosina)
- Cavatina "Una voce poco fa": II. Moderato
- Il barbiere di Siviglia: Act II. "Cessa di più resistere" (Count, Chorus)
- The Barber of Seville, Act I, Scene 7: "Where would I be without him?" (Rosina, Bartolo)
- Guillaumme Tell, Acte IV, Scène 11: "Pourquoi ta présence, ô mon père! ... Tout change et grandit en ce lieux!" (Arnold, Tell, Hedwige, Jemmy, Chorus)
- The Barber of Seville, Act I, Scene 16: "If I may..." (Bartolo, Berta, Basilio, Chorus, Rosina, The Count, Figaro)
- The Barber of Seville, Act I, Scene 10: Recitative "Now I feel so much better" (Rosina, Bartolo)
- Guillaumme Tell, Acte II, Scène 7: Serment "Jurons, jurons par nos dangers" (Tell, Arnold, Walter, Chorus)
- The Barber of Seville, Act I, Scene 9: Duet "Then it's me..." (Rosina, Figaro)
- Guillaumme Tell, Acte I, Scène 8 No. 5: Pas de six
- The Barber of Seville, Act II, Scene 4: "Now then, Signor Don Bartolo" (Figaro, Bartolo, The Count, Rosina)
- Duetto "All'idea di quel metallo": II. Allegro
- The Barber of Seville, Act II, Scene 4: Quintet "Don Basilio..." (Rosina, The Count, Figaro, Bartolo, Basilio)
- Guillaumme Tell, Acte I, Scène 5: "O Ciel, tu sais si Mathilde m'est chère!" (Tell, Arnold)
- Guillaumme Tell, Acte IV, Scène 4 No. 21: Trio "Quoi! dans nos maux acceptant un partage" (Mahtilde, Jemmy, Hedwige)
- Guillaumme Tell, Acte II, Scène 4: "Tu n'étais pas seul en ces lieux?" (Arnold, Tell, Walter)
- Guillaumme Tell, Acte IV, Scène 3: "Où vas-tu? Ta douleur t'égare" (Chorus, Hedwige, Jemmy)
- Guillaumme Tell, Acte I, Scène 1: Quatuor "Accours dans ma nacelle" (Fisherman, Tell, Jemmy, Hedwige)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene I. "Mille grazie, mio signore" (Musicians, Count, Fiorello)
- Guillaumme Tell, Acte III, Scène 4: "Anathème à Gessler!"
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene I. "Ecco ridente in cielo" (Count)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene II. "Che cosa accadde, signori miei?" (Figaro, Bartolo, Count, Rosina, Berta, Guards)
- The Barber of Seville, Act I, Scene 15: "Stop this noise!" (Figaro, Bartolo, The Count, Rosina, Berta, Basilio)
- Variazioni di Madame Catalani: I. Andante con due variazioni
- Une voce poco fa
- The Barber of Seville, Act I, Scene 13: Finale I "Where's the master?" (The Count, Bartolo)
- The Barber of Seville, Act II, Scene 3: Recitative "What a talent. Bravissima!" (The Count, Rosina, Bartolo)
- Aria: I. Allegro
- The Barber of Seville, Act II, Scene 2: Recitative "I don't think we have met, Sir" (Bartolo, The Count)
- All' idea di quell metallo
- Il barbiere di Siviglia: Atto I. Aria "La calunna è un venticello" (Basilio)
- The Barber of Seville, Act I, Scene 4: "Poor little innocent creature!" (The Count, Figaro, Bartolo)
- Sonata No. 5 in E-flat major: II. Andantino
- Il barbiere di Siviglia: Act II. "Ah! qual colpo inaspettato!" (Rosina, Figaro, Count)
- Il barbiere di Siviglia: Atto II. Finaletto II "Di sì felice innesto" (Figaro, Tutti, Rosina, Conte)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, Scene II. "Brontola quanto vuoi" (Rosina, Berta, Count)
- Tancredi: Act I, Scene VIII. "Che feci! incauta!" (Amenaide)
- Tancredi: Act I, Scene XII. "Ciel! che feci! fier cimento!" (Amenaide)
- Tancredi: Act 2, Scene I. "Vedesti?" (Orbazzano)
- Tancredi: Act II, Scene IV. "Di mia vita infelice" (Amenaide)
- Tancredi: Act I, Scene I. "Pace, onore, fede, amore" (Coro)
- Tancredi: Act II, Scene VII. "Ah! se de'mali miei" (Argirio)
- Tancredi: Act I, Scene IV. "O patria! dolce, e ingrata patria!" (Tancredi)
- Tancredi: Act I, Scene II. "Ed ecco, o prodi Cavalier" (Argirio)
- Tancredi: Act II, Scene XIII. "Torni alfin ridente e bella" (Roggiero)
- Tancredi: Act 2, Scene II. "Ah! segnar invano io tento" (Argirio)
- Tancredi: Act II, Scene IX. " Giusto Dio che umile adoro" (Amedaide)
- Tancredi: Act II, Scene XV. "Ecco, amici" (Amenaide)
- Tancredi: Act II, Scene XVI. "Quanti tormenti in un sol giorno!" (Amenaide)
- Tancredi: Act I, Scene VII. "La morte!" (Amenaide)
- Tancredi: Act I, Scene VIII. "L'aura che intorno spiri" (Amenaide)
- Tancredi: Act II, Scene XI. "E che vuol?" (Tancredi)
- Tancredi: Act II, Scene III. "Tu che i miseri conforti" (Isaura)
- Tancredi: Act I, Scene X. "Alla gloria, al trionfo, agli allori" (Guerrieri)
- Tancredi: Act I, Scene IV. "D'Amenaide ecco il soggiorno" (Tancredi)
- Tancredi: Act I, Scene VII. "Pensa, pensa che sei mia figlia" (Argirio)
- Tancredi: Act II, Scene VII. "M'abbraccia, Argirio" (Tancredi)
- Tancredi: Act I, Scene XI. "Amici, Cavalieri, al Tempio!" (Argirio)
- Tancredi: Act II, Scene XIII. "S'avverassero pure" (Roggiero)
- Tancredi: Act II, Scene XI. "Lasciami: non t'ascolto" (Tancredi)
- Tancredi: Act II, Scene XIV. "Dove son io?" (Tancredi)
- Tancredi: Act 2, Scene II. "Oh, Dio! Crudel! qual nome" (Argirio)
- Tancredi: Act II, Scene X. "Invano, o Cavalier, mi trattenete" (Tancredi)
- Tancredi: Act II, Scene XVI. "Fra quai soavi palpiti" (Amenaide)
- Tancredi: Act II, Scene X. "Plaudite, o popoli" (Coro)
- Tancredi: Act II, Scene IX. "Gran Dio! Deh! tu proteggi" (Amenaide)
- Tancredi: Act II, Scene III. "Trionfa, esulta, barbaro!" (Isaura)
- Tancredi: Act I, Scene VIII. "Oh qual scegliestii terribil ora!" (Amenaide)
- Tancredi: Act II, Scene V. "Di già l'ora è trascorsa" (Orbazzano)
- Tancredi: Act II, Scene IV. "No, che il morir non è" (Amenaide)
- Finale "Di sì felice innesto": I. Polonoise
- Aria "La calunnia è un venticello": I. Allegro
- Tancredi: Act I, Scene III. "È già deciso, o figlia" (Argirio)
- Tancredi: Act II, Scene XIV. "Regna il terror nella città" (Cavalieri)
- Tancredi: Act II, Scene XV. " Perchè turbar la calma" (Tancredi)
- Tancredi: Act I, Scene III. "Più dolci e placide spirano l'aure" (Coro)
- Tancredi: Act I, Scene XII. "Da chi? perché..." (Tancredi)
- Philharmonia Slavonica / Arie: Nacqui all'affano e al pianto
- London Festival Orchestra / Der Barbier von Sevillia
- Philharmonia Slavonica / Die diebische Elster
- Philharmonia Slavonica / Die Italienerin in Algier
- Orchester der Stuttgarter Staatsoper / La Danza: Tarantella
- Der Barbier von Sevilla: Largo al factotum
- London Festival Orchestra / William Tell
- Philharmonia Slavonica / Semiramis
- O barbeiro de Sevilha: Ato I. Cavatina "Ecco, ridente in cielo"
- O barbeiro de Sevilha: Ato I No. 8. Aria "A un dottor della mia sorte"
- O barbeiro de Sevilha: Ato II No. 11. Aria "Contro un cor che accende amore"
- O barbeiro de Sevilha: Ato II No. 10. Duetto "Pace e gioia sia con voi"
- O barbeiro de Sevilha: Ato II No. 18. Finaletto Il "Di si felice innesto serbiam memoria eterna?"
- O barbeiro de Sevilha: Ato I. Stretta del finale I "Ma, signor..."
- O barbeiro de Sevilha: Sinfonia (abertura)
- O barbeiro de Sevilha: Ato I No. 7. Duetto "Dunque io son..."
- O barbeiro de Sevilha: Ato II No. 16. Terzetto "Ah! Qual colpo inaspettato!"
- O barbeiro de Sevilha: Ato I No. 5. Cavatina "Una voce poco fa"
- La gazza ladra - Overture
- Semiramide - Overture
- La boutique fantasque - Tarantella
- William Tell Overture
- The Barber of Seville - Dunque io son
- William Tell - Dance for Six
- L'italiana in Algieri - Overture
- The Barber of Seville - Largo al factotum
- The Barber of Seville - Overture
- La scala di seta - Overture
- Passo di soldati - (Orchestral)
- Finale II Scena - Confuso da quel bosco / Primo coro di congiurati - Con ardor richiese il cor
- E il ciel seren
- Il piccol legno
- Atto secondo: Ove mi guidi tu
- cinto il crine di bel fiori
- Atto secondo: Me' l credete
- Finale III Scena - E fia ver?....
- gloria e onore al giovinetto
- Duetto - Tutto apprendi, o sventurato
- Scena - Se il mio giunger t'oltraggia
- Anatema a Gessler!
- cio ch'ei fece
- Atto primo: Ciel, che sento
- che sento ohime
- Atto secondo: Aufide
- Secondo coro di congiurati - Domo, o ciel, da un stranier
- Atto secondo: Coro
- Atto primo: Avevo guinto l'orgoglioso Menfi
- Atto primo: Sinfonia
- Scena - La valanga che volve
- Atto secondo: Quale assalto
- Atto secondo: Celeste man placata
- Atto primo: Dio possente in pace e guerra
- Atto secondo: Eterno, immenso, incomprensibil Dio
- Ah, vien gessler
- Al fremer del torrente
- nume pietoso
- Atto secondo: Achime, chi m aita
- Atto secondo: La voce mi manca
- ergo e tremante
- Atto primo: Cessi ormai il dolor
- Il mio giuro egli
- Marcia e Coro - Gloria al poster supremo!
- Quartetto - Quell'orgoglio insano
- Giuramento e stretta - Giuriam, giuriam pei nostri danni
- Atto secondo: Faraone, cedi alfine
- Atto secondo: Dal tuo stellato soglio
- Atto primo: Coro
- Scena - Vittoria!
- sul nostro capo il sole brilla
- Atto primo: Ah se puoi lasciarmi
- passo a sei ( orch.)
- Atto secondo: Voci di giubilo
- Romanza - Selva opaca, deserta brughiera
- ciel che del mondo
- Oh! quale alta d'intorno, Pastori intorno
- arresta qual dolor
- Atto secondo: O terribile sciagura
- Terzetto - Allor che scorre de' forti il sangue
- Scena - Alcun vien .... Separiamci
- Contro l'ador del giorno
- Atto primo: Tutto sorride intorno
- Coro - Qual silvestre mettro intorno
- Scena - S'allontanano alfine!
- Atto primo: Popolo esulta!
- Scena - Corri alla madre
- Preghiera - Resta immobile
- Atto secondo: Marcia degli Ebrei
- Scena - Resta omai; ah! ti perde il duolo
- Scena - E per patir i nostri mali estremi
- Scena - Io ti rivedo!
- Preludio e Scena - Ah... non mi lasciar, o speme di vendetta
- Tutto cangia, il ciel s'abbella
- Terzetto - Sottratto a orribil nembo
- Aria - O muto asil del pianto
- Finale, Scena e Tempesta - Io lo vidi
- Coro - Vendetta!
- Preghiera - Tu che l'appoggio del debol sei
- Tancredi (arranged for wind quintet): Sinfonia
- Tancredi (arranged for wind quintet): Aria "Torni alfin ridente" (Roggiero)
- Sonate No. 2 en La majeur: III. Allegro
- Sonate No. 5 en Mi bémol majeur: I. Allegro vivace
- Sonate No. 2 en La majeur: II. Andante
- Sonate No. 4 en Si bémol majeur: II. Andante
- Sonate No. 4 en Si bémol majeur: III. Allegretto
- La Cenerentola (arranged for wind quintet): Canzone "Miei rampolli femminini" e Temporale
- Sonate No. 5 en Mi bémol majeur: III. Allegretto
- Tancredi (arranged for wind quintet): Finale primo
- Tancredi (arranged for wind quintet): Finale secondo
- Sonate No. 1 en Sol majeur: I. Moderato
- La Cenerentola (arranged for wind quintet): Canzone "Miei rampolli femminini" e Duetto "Un soave non so che"
- Tancredi (arranged for wind quintet): Duetto "Lasciami"
- Sonate No. 1 en Sol majeur: III. Allegro
- Tancredi (arranged for wind quintet): Cavatina "Di tanti palpiti" (Tancredi)
- Tancredi (arranged for wind quintet): Coro "Plaudite o popoli"
- La Cenerentola (arranged for wind quintet): Finale
- Tancredi (arranged for wind quintet): Introduzione e Cavatina (Amenaide)
- Sonate No. 5 en Mi bémol majeur: II. Andante
- Sonate No. 2 en La majeur: I. Allegro
- Sonate No. 4 en Si bémol majeur: I. Allegro vivace
- Sonate No. 1 en Sol majeur: II. Andante
- La Cenerentola (arranged for wind quintet): Quintetto "Signore, una parola"
- Tancredi (arranged for wind quintet): Scena (Amenaide)
- La Cenerentola (arranged for wind quintet): Sinfonia
- Ouverture
- Coro - Oh! quale alta d'intorno / Sestetto - Pastori intorno ergete il canto!
- Il Signor Bruschino: Sinfonia
- Scena - Ergo e tremante
- Il Signor Bruschino: Recitativo "Va tutto ben"
- Romanza e quartettino - Il piccol legno ascendi
- Il Signor Bruschino: No. 1 Intro Aria "Deh tu m'assisti amore" - Duettino "Marianna! Voi signore!"
- Il Signor Bruschino: No. 5 Recitativo ed Aria "Ah! voi condur volete" - "Ah! donate il caro sposo"
- Invocazione - Ciel che del mondo
- Il Signor Bruschino: Recitativo "A noi. Su trasformiamoci"
- The Silken Ladder
- Il Signor Bruschino: Recitativo "Qui convien finirla"
- Introduzione - E il ciel seren
- Il Signor Bruschino: Recitativo "Ah che scoperta!"
- Scena - Il mio giuro egli disse
- Il Signor Bruschino: No. 4 Terzetto "Per un figlio gia pentito"
- Il Signor Bruschino: No. 3 Cavatina "Nel teatro del gran mondo"
- The Italian Girl In Algiers
- Scena - Ah! Vien gessler!
- Il Signor Bruschino: Recitativo "A voi lieto ritorno, cara Sofia"
- Finale I. Preghiera - Nume pietoso
- Il Signor Bruschino: No. 8 Finale "Ebben, ragion, dovere" - "E tornato Filiberto"
- Voi lo sapete, o mamma - Gloria e onore al giovinetto
- Marcia e scena - Sul nostro capo il sole brilla
- Il Signor Bruschino: No. 2 Duetto "Io danari vi daro!"
- Il Signor Bruschino: Recitativo "Ho trovato a Sofia un buon partito"
- Cinderella
- Passo a sei - Orchestra
- Stretta - Al fremer del torrente
- Scena - Contro l'ador del giorno
- Ouverture - Atto primo
- Il Signor Bruschino: No. 6 Aria "Ho la testa o e andata via?"
- Il Signor Bruschino: Recitativo "Impaziente son io"
- Coro accompagnato da danza - Cinto il crine di bei fiori
- Duetto - Arresta! qual dolor
- Il Signor Bruschino: No. 7 Duetto "E un bel nodo che due cori"
- L'Italiana in Algeri: Sinfonia. Andante - Allegro
- La scala di seta: Sinfonia. Andantino - Allegro
- Semiramide: Sinfonia. Allegro vivace - Andantino - Allegro
- La Cenerentola: Sinfonia. Maestoso - Allegro vivace
- La gazza ladra: Sinfonia. Maestoso marziale - Allegro
- Il barbiere di Siviglia: Sinfonia. Andante maestoso - Allegro vivace
- Guillaume Tell: Ouverture. Andante - Allegro - Andantino - Allegro vivace
- Er fragt Fiorillo
- Der Graf singt
- Fiorillo und einige geworbene Musikanten schleichen
- Figaro tritt auf und stellt sich dem Publikum als Faktotum der Stadt vor
- Sie hat ein Billett an ihren unbekannten Verehrer bei sich
- Figaro liest dem Grafen Rosines Billett vor
- Als die Musikanten lautstark ihren Dank bezeugen
- Figaro schickt sich an
- Nachdem alles Geplant ist
- Ouverture, Erster Akt, 1. Szene vor Dr. Bartolos Haus auf einem Platz in Sevilla im Morgengrauen
- Einen Augenblick lang glaubt er
- Der Graf hat auf Fiorillo vergessen
- Graf Almaviva bringt Rosine
- Er beweist das mit einer alten Arie und einem Menuett
- Bartolo ist auBer sich vor Wut und schickt Ambrosio fort
- Aber Bartolo bekommt das mit und jagt Figaro und den Grafen davon
- Bartolo fuhrt Rosine zu ihrer Gesangsstunde herein
- Als sie eintritt
- Heftiges Klopfen an der Haustur kundigt jedoch die Ankunft von Soldaten
- Figaro, der alles mitangehort hat
- Bartolo will die Situation zunachst nicht akzeptieren
- Rosine und der Graf bringen ihre Freude zum Ausdruck
- Der Graf bringt seine Freude zum Ausdruck
- Ihr ist bewuBt
- Er wendet sich an die Soldaten der Wache
- Ein Gewitter bricht los
- Bartolo und alle anderen Anwesenden schreien dem Offizier gleichzetig ihre verschiedenen Erklarungen zu
- Er fuhrt sie zum Balkon
- Figaros Eingreifen stelt vorubergehend die Ordung wieder her
- Der Graf tritt auf
- Allgemeine Hysterie bricht aus
- Figaro
- Szene Ein Hof im Hause Bartolos, Rosine, mit einem anderen Brief in der Hand
- Dann macht er mit Hilfe des Briefes
- Er warnt Rosine
- Sie verstecken sich
- Marzelline tritt auf und beschwert sich uber den Larm und ihren geizigen Arbeitgeber
- aber er soll nur versuchen
- Er bringt Bartolo zum Schweigen
- Figaro gibt Rosine zu verstehen
- Figaro und der Graf steigen uber den Balkon ein
- Wie auf Stichwort tritt dieser auf
- Aber die Leiter ist intfernt worden
- Rosine benutzt eine Arie aus der 'Uberfluss gen Vorsicht'
- Der Reihe nach bringen die Beteiligten ihre Verwunderung zum Ausdruck
- Wie kann sie Lindoro den Brief zukommen lassen?
- Don Basilio!
- Es ist der verkleidete Graf
- Alle wunschen ihm eine gute Nacht
- Das Musikzimmer im Hause Bartolos: Bartolos Nachforschungen uber die
- Alonso macht Rosine Komplimente wegen ihrer Stimme
- Auf Rosine macht dies nicht viel Eindruck
- Bartolo kommt mit einem Offizier und einigen Soldaten
- Alonso erklart
- Bartolo besteht darauf
- Er teilt Rosine mit
- Bartolo givt sich damit nicht zufrieden
- Bartolo tritt ein und beschwert sich
- der angeblich kranke Basilio eintritt
- Figaro beginnt nun
- Marzelline tritt ein und geht zur Tur
- Bartolo tritt ein und will wissen
- Bartolo kommt mit Basilio zuruck
- Rosine stellt ihre gesanglichen Fahigkeiten unter Beweis
- Bartolo hat keine Trumpfe mehr in der Hand und nimmt seine Niederlage
- Bartolo nimmt Figaro wahr und will wissen
- Alle rufen lautstark um Ruhe
- Basilio beschreibt die Wirkung der Verleumdung
- Introduzione: 'Stabat mater dolorosa' (Coro,Soli)
- Cavatina: 'Fac, ut portem Christi mortem' (Soprano II)
- Quartetto: 'Quando corpus morietur' (Coro a cappella, Soli)
- Duetto: 'Quis est homo' (Soprano I/II)
- Finale: 'Amen. In sempiterna saecula' (Coro, Soli)
- Aria e Coro: 'Inflammatus et accensus' (Soprano I, Coro)
- Quartetto: 'Sancta mater, istud agas' (Soli)
- Aria "Cujus animam gementem" (tenore)
- Coro e Recitativo: 'Eja, mater, fons amoris' (Coro a cappella, Basso)
- Aria "Pro peccatis suae gentis" (basso)
- I. Stabat mater dolorosa
- IV. Pro peccatis
- VI. Sancta mater
- II. Cujus animam gementem
- X. In sempiterna saecula
- V. Eja, mater, fons amoris
- VIII. Inflammatus et accensus
- VII. Fac ut portem
- III. Quis est homo
- IX. Quando corpus morietur
- Altro da dir avrei...Ai prodi guerrieri
- Partir, oh ciel! desio
- Scene 4 - Partire io pur vorrei
- Vedeste il Cavaliere?
- Libenskof, tocca a voi...Onore, gloria ed alto omaggio
- Don Alvaro, dal nord al mezzogiorno; Omaggio all'Augusto Duce
- Scene 10 - Donna ingrata
- Ah! A tal colpo inaspettato
- Ritornello
- Scene 6 - Che accade
- Scene 8 - Eh! senti, mastro Antonio
- Scene 12 - Gelsomin non ritorna
- Nel suo divin sembiante
- Viva il diletto augusto Regnator
- Son qua, cosa comanda?
- Scene 7 - Che miro! ah! qual sorpressa
- Bravo il signor Ganimede!
- Di che son reo?; D'alma celeste, oh Dio
- Signor, ecco una lettera
- Madama, Don Profondo, voi terminar dovete; Piu vivace e piu fecondo
- Scene 1 - Presto, presto, su coraggio
- Ora, secondo gli usi..Or che regna
- Contessa, Cavaliere, a voi la scelta lascio...Madre del nuovo Enrico
- Scene 3 - Di vaghi raggi adorno
- Corinna, or tocca a voi
- All'ombra amena
- Medaglie incomparabili
- Milord, in tuon maggiore...Dell'aurea pianta
- Non pavento alcun periglio
- Scene 13-14 - Milord, una parola
- Arpa gentil
- Scene 9 - La mia quota a voi consegno
- Sola ritrovo alfin la bella Dea
- Scene 5 - Amabil Contessina
- Madama qui mi manda
- Wilhelm Tell Overture
- Rossini Suite: II. Canzonetta. Allegretto
- Rossini Suite: IV. Bolero. Allegro moderato
- Rossini Suite: III. Allegretto
- Rossini Suite: V. Allegro con brio
- Rossini Suite: I. March. Allegro brillante
- William Tell Overture (Finale: Lone Ranger Theme)
- Guillaume Tell: Ils s'eloignent enfin
- Guillaume Tell: Sombre foret...
- The Barber of Seville: Una Voce Poco Fa (from Dark Eyes)
- Guglielmo Tell - Non mi lasciare... Oh muto asil
- Stabat Mater: Cuius animam
- La danza soirees musicales
- Guillaume Tell "Ouverture"
- La Pie voleuse (Ouverture)
- La danza
- Stabat Mater - Cuius animam
- Figaro from 'The marriage of Figaro'
- Il barbiere di Siviglia: Una voce poco fa...Io sono dolcile
- Una voce poco fa from Il Barbiere di Siviglia
- Il barbiere di Siviglia: Atto I. "Una voce poco fa"
- Il Barbiere di Siviglia: Una voca poco fa
- Il turco in Italia: Act I, Scene 1. "Non si dà follia maggiore"
- Cavatina
- Nacqui all'affanno...Non più mesta, La Cerentola Act II
- S'allontanano alfine...selva opaca, Giuglielmo Tell Act II
- Il Turco In Italia: Non si dà follia maggiore
- Una voce poco fa (Il barbiere di Siviglia)
- Armida: D'amore al dolce impero
- Bel raggio lusinghier, Semiramide Act I
- Una Voce Poco Fa (aus "Il Barbiere Di Siviglia")
- Il barbiere di Siviglia: Act I, No. 5. "Una voce poco fa" (Rosina)
- Le Barbier De Seville: Una Voce Poco Fa
- Guillaume Tell, S'allontanano alfine!...Selva opaca
- Stabat Mater: Cuius animam gementem
- Stabat Mater: Cujus animam
- Der Barbier von Sevilla "Overtüre"
- Variations on a Theme from Gioacchino Rossini's "Moses"
- Semiramide: Act I. "Dolce pensiero di quell'istante"
- Semiramide: Act I. Introduzione
- Armida: Act II. "D'amor al dolce impero"
- Armida: Act II. "La fresca età sen fugge"
- Armida: Act II. "Gli augei tra fronde e fronde"
- Armida: Act II. "Ah! sì, godete amanti"
- Andante and Variations on "Di tanti palpiti" in G major, QR vi/1 (harp: Marielle Nordmann)
- La Pie voleuse: Ouverture
- L'assedio di Corinto: Act III. Preghiera "Giusto ciel! in tal periglio"
- Il barbiere di Siviglia: Act I. Aria "Io sono docili"
- Guglielmo Tell: Act II. Romanza "Selva opaca"
- L'assedio di Corinto: Act III. Scena "L'ora fatal s'appressa"
- Il barbiere di Siviglia: Act I. Cavatina "Una voce poco fa"
- Guglielmo Tell: Act II. Scena "S'allontanano alfin!"
- La Cenerentola: Nacqui all' affanno
- Overture to Wilhem Tell
- The Barber of Seville: Una Voce Poco Fa
- Ouverturen: L'italiana in Algeri
- Ouvertüren: La scala di seta
- Ouverturen: Il bardiere di Siviglia
- Ouvertüren: La gazza ladra
- The Barber of Seville (Overture)
- La Gazza Ladra (Overture)
- Il barbiere di Siviglia: Act II. No. 12 Arietta “Quando mi sei vicina” (Bartolo) – Recitativo “Bravo, signor barbiere” (Bartolo, Figaro, Rosina, Conte)
- Il barbiere di Siviglia: Act II. No. 17 Recitativo “Il Conte! Ah, che mai sento!” (Bartolo, Conte, Basilio)
- Il barbiere di Siviglia: Act I. No. 7 Duetto “Dunque io son” (Rosina, Figaro) – Recitativo “Ora mi sento meglio” (Rosina, Bartolo)
- Il barbiere di Siviglia: Act I. No. 2 Cavatina “Largo al factotum” (Figaro) – Recitativo “Ah, ah! che bella vita!” (Figaro, Conte, Rosina, Bartolo)
- Il barbiere di Siviglia: Act I. No. 3 Canzone “Se il mio nome saper voi bramate” (Conte, Rosina, Figaro) – Recitativo “Oh cielo!” (Conte, Figaro)
- Il barbiere di Siviglia: Act I. No. 9 Finale I “Ehi, di casa! Buona gente!” (Conte, Bartolo, Rosina)
- Largo Al Factotum from the Barber of Seville
- Il barbiere di Siviglia: Act I. Stretta del finale I “Ma signor… Zitto tu!” (Bartolo, Coro, Berta, Basilio, Rosina, Conte, Figaro)
- Il barbiere di Siviglia: Act I. No. 4 Duetto “All’idea di quel metallo” (Figaro, Conte) – “Evviva il mio padrone!” (Fiorello)
- Il barbiere di Siviglia: Act II. No. 19 Finaletto II “Di sì felice innesto” (Tutti)
- Il barbiere di Siviglia: Act II. No. 13 Quintetto “Don Basilio!… Cosa veggo!” (Rosina, Conte, Figaro, Bartolo, Basilio) – Recitativo “Ah! disgraziato me!” (Bartolo, Berta)
- Il barbiere di Siviglia: Act I. No. 5 Cavatina “Una voce poco fa” (Rosina) – Recitativo “Sì, sì, la vincerò” (Rosina, Figaro, Bartolo, Basilio)
- Il barbiere di Siviglia: Act I. Recitativo “Finora in questa camera” (Berta, Conte)
- Il barbiere di Siviglia: Act II. No. 15 Temporale – Recitativo “Alfine, eccoci qua” (Figaro, Conte, Rosina)
- Il barbiere di Siviglia: Act II. No. 18 Aria con coro “Cessa di più resistere” (Conte, Coro) – Recitativo “Insomma, io ho tutti i torti!” (Bartolo, Figaro, Basilio)
- Il barbiere di Siviglia: Act II. No. 16 Terzetto “Ah! qual colpo inaspettato!” (Rosina, Figaro, Conte) – Recitativo “Ah, disgraziati noi!” (Figaro, Conte, Rosina, Basilio, Un notaio, Bartolo, Un ufficiale, Coro)
- Il barbiere di Siviglia: Act II. Recitativo “Ma vedi il mio destino!” (Bartolo) – No. 10 Duetto “Pace e gioia sia con voi” (Conte, Bartolo) – Recitativo “Insomma, mio signore” (Bartolo, Conte, Rosina)
- Il barbiere di Siviglia: Act II. No. 14 Aria “Il vecchiotto cerca moglie” (Berta) – Recitativo “Dunque voi Don Alonso non conoscete affato?” (Bartolo, Basilio, Rosina)
- Il barbiere di Siviglia: Act II. No. 14a Recitativo e aria “Ma forse, ahimè, Lindoro… Ah se è ver” (Rosina)
- Il barbiere di Siviglia: Act I. No. 8 Aria “A un dottor della mia sorte” (Bartolo)
- Il barbiere di Siviglia: Act I. “Che cosa accadde, signori miei?” (Figaro, Bartolo, Conte, Rosina, Berta, Basilio, Un ufficiale, Coro)
- Il barbiere di Siviglia: Act I. No. 6 Aria “La calunnia è un venticello” (Basilio) – Recitativo “Ah! Che ne dite?” (Rosina, Figaro)
- Il barbiere di Siviglia: Act I. “Con la presente il dottor Bartolo” (Bartolo, Conte, Rosina, Berta, Basilio)
- Il barbiere di Siviglia: Act II. No. 11 Aria “Contro un cor che accende amore” (Rosina, Conte) – Recitativo “Bella voce! Bravissima!” (Conte, Rosina, Bartolo)
- Il barbiere di Siviglia: Act I. Cavatina “Ecco, ridente in cielo” (Fiorello, Coro, Conte) – Seguito dell’introduzione “Ehi, Fiorello?” (Conte, Fiorello, Coro) – Recitativo “Gente indiscreta!” (Conte, Fiorello)
- Il barbiere di Siviglia: Act I. No. 1 Introduzione “Piano, pianissimo” (Fiorello, Coro, Conte)
- Il Barbière di Siviglia: Act I No. 5. Cavatina "Una voce poco fa" (conductor: Pierre Monteux)
- Uvertīra no operas "Vilhelms Tells"
- Semiramide: Bel raggio lusinghier
- Non Mi Lasciare, o Speme - O Muto Asil Del Pianto
- El Barbero de Sevilla
- La Cenerentola: Non più mesta
- Lord, Who for Us Was Sacrificed
- Non più mesta
- Semiramide: "Dolce pensiero"
- Semiramide: "Bel raggio lusinghier"
- Guillaume Tell Overture
- Pas de Trois et Choeur Tyrolien: Overture
- Messa di Gloria: Qui tollis peccata mundi
- Messa di Gloria: Gratias Agimius Tibi
- Petite Messe Solennelle: Gloria/Domine Deus
- Der Barbier von Sevilla: Aufzug I. "Strahlt auf mich der Blitz des Goldes"
- Der Barbier von Sevilla: Strahlt auf mich der Blitz des Goldes (Almaviva, Figaro)
- L'italiana in Algeri: Act II: Cavatina: Concedi, amor pietoso
- La Cenerentola: Act II: Nacqui all'affanno
- Don Basilo's Aria: La calunnia (Il barbiere di Siviglia)
- La Cenerentola: "Miei rampolli femminini"
- Il Barbiere di Siviglia: Atto I - 'Gente indiscreta!'
- Il Barbiere di Siviglia: Atto I - 'Ecco ridente in cielo... Ehi, Fiorello?'
- Il Barbiere di Siviglia: Atto II - ('Ah qual colpo inaspettato!...')
- Il Barbiere di Siviglia: Atto II - 'Ma vedi il mio destino!... Pace e gioia sia con voi'
- Il Barbiere di Siviglia: Atto I - 'Ah che ne dite?... Ma bravi! Ma benone!'
- Il Barbiere di Siviglia: Atto I - 'Finora in questa camera... Ehi di casa... Buona gente'
- Il Barbiere di Siviglia: Atto II - 'Dunque voi Don Alonso non conoscete affatto?'
- Il Barbiere di Siviglia: Atto II - 'Ah! Disgraziati noi! Come si fa?... Il Conte!... Che mai sento!'
- Il Barbiere di Siviglia: Atto II - 'Contro un cor che accende amore'
- Il Barbiere di Siviglia: Atto I - 'Largo al factotum'
- Il Barbiere di Siviglia: Atto II - 'Sempre gridi e tumulti in questa casa... Il vecchiotto cerca...'
- Il Barbiere di Siviglia: Atto I - 'Piano, pianissimo'
- Il Barbiere di Siviglia: Atto II - 'Insomma, io ho tutti i torti'
- Il Barbiere di Siviglia: Atto II - 'Bella voce! Bravissima!... Quando mi sei vicina'
- Il Barbiere di Siviglia: Atto I - 'A un dottor della mia sorte'
- Il Barbiere di Siviglia: Atto I - 'Una voce poco fa'
- Il Barbiere di Siviglia: Atto II - Temporale
- Il Barbiere di Siviglia: Atto II - 'Insomma, mio signore, chi e lei'
- Il Barbiere di Siviglia: Atto II - 'Bravo, signor barbiere'
- Il Barbiere di Siviglia: Atto I - 'Ora mi sento meglio'
- Il Barbiere di Siviglia: Atto II - 'Alfine, eccoci qua'
- Il Barbiere di Siviglia: Atto II - 'Don Basilio!'
- Il Barbiere di Siviglia: Atto I - 'All'idea di quel metallo'
- Il Barbiere di Siviglia: Atto I - 'Dunque io son... Tu non m'inganni?'
- Il Barbiere di Siviglia: Atto II - 'Cessa di piu resistere'
- Il Barbiere di Siviglia: Atto II - 'Di si felice innesto'
- Il Barbiere di Siviglia: Atto I - 'Ah Ah! Che bella vita!' - 'Se il mio nome saper voi bramate'
- Il Barbiere di Siviglia: Atto I - 'La calunnia e un venticello'
- Il Barbiere di Siviglia: Atto I - 'Si, Si, la vincero... Ah... Qua Don Basilio!'
- Beltà crudele
- Il barbiere di Siviglia: "Una voce poco fa"
- La Cenerentola: Nacqui all' affano...Non più mesta
- Maometto secondo: Giusto ciel, in tal periglio
- Laudamus te
- Barber of Seville
- Armida: "D'amore al dolce impero"
- Introduction, Theme and Variations for Clarinet and Orchestra: VI. Largo minore
- Introduction, Theme and Variations for Clarinet and Orchestra: III. Variation I
- Introduction, Theme and Variations for Clarinet and Orchestra: VII. Maggiore
- Introduction, Theme and Variations for Clarinet and Orchestra: II. Theme (Allegretto)
- Introduction, Theme and Variations for Clarinet and Orchestra: V. Variation III
- Introduction, Theme and Variations for Clarinet and Orchestra: IV. Variation II
- Introduction, Theme and Variations for Clarinet and Orchestra: I. Andante (Sostenuto)
- Largo Al Factotum (From the Opera "The Barber of Seville")
- Le Comte Ory -- Veiller sans cesse
- Il Barbiere di Siviglia - La calunnia
- La gazza ladra (The Thieving Magpie)
- William Tell Overture (Abridged)
- Der Barbier von Sevilla: Overtüre
- Largo al factotum from "The Barber Of Seville" (1959, feat. Willian Jones, baritone)
- Act II - Scene 3 - Son la vite sul campo appassita
- Act II - Scene 1 - D'un bell'uso di Turchia
- Act II - Scene 2 - Oh! guardate che accidente!
- Act 1 - Scene 2 - A un dottor della mia sorte
- Act I - Scene 1 - Ah! se di questi zingari l'arrivo
- Act 1 - Scene 2 - La calunnia è un venticello
- Act I - Scene 1 - Amici...soccorretemi
- Act 2 - Alfine eccoci qua
- Act 1 - Scene 2 - Fredda ed immobile
- Act I - Scene 1 - Vado in traccia di una zingara
- Act 2 - Bravo, signor barbiere, ma bravo !
- Act 1 - Scene 1 - Oh, il meglio
- Act I - Scene 1 - Nostra patria è il mondo intero
- Act II - Scene 3 - Restate contenti
- Act 2 - Ah, disgraziati no !
- Sinfonia (Orchestra)
- Act 2 - Orsu, signor Don Bartolo
- Guglielmo Tell : S’allontanano alfine…selva opaca
- Act I - Scene 3 - Evviva d'amore il foco vitale
- Act I - Scene 1 - Un marito-scimunito!
- Act I - Scene 1 - Serva...Servo...
- Act 1 - Scene 1 - Oh, cielo!
- Act 1 - Scene 2 - Ah, disgraziato Figaro!
- Act 1 - Scene 1 - Gente indiscreta!
- Act I - Scene 2 - Un vecchio far non può maggior folia
- Act 2 - Pace e gioia sia con voi
- Act 1 - Scene 1 - Se il mio nome saper voi bramate
- Act 2 - Ma vedi il mio destino !
- Act I - Scene 3 - Per la fuga è tutto lesto
- Act 2 - Ah, qual colpo inaspettato !
- Act II - Scene 2 - Questo vecchio maledetto
- Act II - Scene 1 - Fermate ... Cosa c'è¿
- Act I - Scene 2 - Olà tosto il caffè. Sedete
- Act II - Scene 1 - Che turca impertinente!
- Act II - Scene 2 - Dunque seguitemi
- Act I - Scene 3 - Vada via, si guardi bene di cercar l'amante mio
- Act 1 - Scene 1 - Ehi, Fiorello ¿
- Act 1 - Scene 2 - Ehi, di casa, buena gente
- Act 1 - Scene 2 - Sì, sì, la vincerò
- Act I - Scene 3 - Gran meraviglie
- Act 1 - Scene 2 - Ora mi sento meglio
- Act 2 - Venite, signorina
- Act 2 - Zitti, zitti, piano, piano
- Semiramide : Bel raggio lusinghier
- Act 1 - Scene 1 - Ah, che bella vita!
- Act I - Scene 1 - Non si dà follia maggiore
- Act 2 - Quando mi sei vicina
- Act 1 - Scene 2 - Dunque io son ¿
- Act 1 - Scene 2 - Che cosa accadde, signori miei
- Act 2 - Temporale
- Act I - Scene 3 - Qui mia moglie ha da venire
- Act I - Scene 1 - Chi vuol farsi astrologar¿
- Act 1 - Scene 2 - Una voce poco fa
- Act II - Scene 3 - Sì, me è forza partir
- Act II - Scene 3 - Rida a voi sereno il cielo
- Act 2 - Don Basilio !... Cosa veggo !
- Act I - Scene 2 - No, mia vita, mio tesoro
- Act I - Scene 3 - Perché mai se son tradito
- Act 1 - Scene 2 - Ah, venisse, il caro oggetto
- Act I - Scene 3 - Chi servir non brama Amor s'allontani
- "Il barbiere di Siviglia" Una voce poco fa (Act I)
- Act II - Scene 1 - Se Fiorilla di vender bramate
- Act II - Scene 1 - In Italia certamente non si fa l'amor così
- Act I - Scene 3 - Ah! che il cor non m'ingannava
- Act 2 - Di si felice innesto
- Act 1 - Scene 2 - Ah, barbiere d'inferno!
- Act 1 - Scene 2 - Dunque, lei vuol battaglia ?
- Act 2 - Insomma io ho tutti
- Act 2 - Buena sera, mio signore
- Act I - Scene 1 - Bella Italia, alfin ti miro
- Act I - Scene 2 - Siete turchi, non vi credo
- Act II - Scene 2 - E Selim non si vede!
- Act 1 - Scene 2 - Ah! Che ne dite ¿
- Act 1 - Scene 2 - Ma bravi! Ma benone!
- Act I - Scene 2 - Come! sì grave scorno soffrir potete in pace¿
- Act II - Scene 1 - Credete alle femmine che dicon d'armavi!
- Act I - Scene 1 - Ho da fare un daramma buffo
- Act 1 - Scene 1 - Ah, che d'amore la fiamma
- Act 1 - Scene 1 - All'idea di quel metallo
- Act 1 - Scene 2 - Fermi tutti, nessun si muova
- Act 2 - Il vecchiotto cerca moglie
- La Cenerentola : Nacqui all’ affanno…non pi? Mesta
- Act 1 - Scene 2 - Finora in questa camera
- Act I - Scene 1 - Ah, mia moglie, san chi sono
- Act 2 - Insomma, mio signore, chi è lei ?
- Act 2 - Che vecchio sospettoso
- Act 1 - Scene 2 - Fortunati affetti miei
- Act II - Scene 1 - A proposito, amico
- Act 1 - Scene 1 - Piano, piano... Un'altra idea!
- Act I - Scene 2 - Io stupidisco, mi sorprende
- Act I - Scene 1 - Voga, voga, a terra, a terra
- Act I - Scene 2 - Per piacere alla signora
- Act II - Scene 1 - Non v'è piacer perfetto se nol procura amor
- Act 1 - Scene 1 - Piano, pianissimo, senza parlar
- Act 2 - Bella voce ! Bravissima !
- Act 1 - Scene 1 - Largo al factotum
- Overture - Orchestra
- Act 1 - Scene 1 - Ecco ridente in cielo
- Act 2 - Contro un cor che accende amore
- Act 1 - Scene 2 - Ma signor... ma un dottor
- Act 1 - Scene 1 - Mille grazie, mio signore
- Priere
- Choeur, Quelques Mesures de Chant Funèbre
- La Passagietta
- La Pie voleuse, Overture
- Tancredi (1813): No. 5. Recitativo e Duetto "L'aura che intorno spiri" (Tancredi, Amenaide)
- Armida (1817): "Amor... possente nome!... Vacilla a quegli accenti" (Armida, Rinaldo)
- Maometto II (1820): "In questi estremi istanti" (Calbo, Erisso, Anna)
- Tancredi (1813): No. 14. Recitativo e Duetto "Lasciami: - non t'ascolto" (Tancredi, Amenaide)
- Tancredi (1813): No. 11. Recitativo e Duetto "M'abbraccia, Argirio" (Tancredi, Argirio)
- Otello ossia Il moro di Venezia (1816): "Ah, vieni, nel tuo sangue" (Otello, Rodrigo)
- La Cenerentola ossia La bontà in trionfo (1817): "Tutto è deserto... Una volta c'era... Un soave non so che" (Angelina, Ramiro, Clorinda, Tisbe)
- La Cenerentola: Finale II, Rondo. "Nacqui all'affanno e al pianto"
- Il barbiere di Seviglia: Act II, Xi. Aria. "Contro un cor che accende amore" (Rosina, Conte)
- Il barbiere di Seviglia: Act I, V. Cavatina. "Una voce poco fa" (Rosina)
- Il barbiere di Seviglia: Act I, VII. Duetto. "Dunque io son... tu non m'ingianni?" (Rosina, Figaro)
- Wilhelm Tell: "Du stiller Wald"
- The Barber of Seville; Overture
- Crucifixus (Petit Messe solennelle)
- Fragments no uvertīras operai "Vilhelms Tells"
- Aria of Figaro
- Stabat Mater: Inflammatus et accensus
- The Thieving Magpie: Overture
- L'Italiana in Algeri (Duet: Oh che muso)
- "William Tell" Overture
- Sonata a quattro no. 3 C-dur: Moderato
- Il Barbiere di Siviglia: Allegro con Brio [live at Vredenburg]
- Péchés de vieillesse, Volume IX : No. 10 en la mineur une larme
- II basbiere di Siviglia
- Arie des Figaro
- Der Barbier von Sevilla: Frag ich mein beklomm´nes Herz
- Guillaume Tel - Sombre foret
- Bel raggio lusinghier (Semiramide)
- Péchés de ma vieillesse: Ouf, les petits pois (Album pour les enfants adolescents)
- Péchés de ma vieillesse: Un sauté (Album pour les enfants adolescents)
- Péchés de ma vieillesse: La Savoie aimante (Album pour piano, vol. IX)
- Péchés de ma vieillesse: Un regret, un espoir (Albvum chateau, vol. VIII)
- Péchés de ma vieillesse: Prélude prétentieux (Album de chateau, vol. VIII)
- Come tacer... Vorrei spiegarvi il giubilo.
- Non si dà follia maggiore.
- Al più dolce e caro oggetto.
- Vicino è il momento.
- Ma se mai... Il mio ben sospiro e chiamo.
- Ma se incerti voi siete... Voi la sposa.
- Una Voca Poca Fa
- Una voce poca fa
- Trois choeurs religieux (1844) - La charité
- Trois choeurs religieux (1844) - L’espérance
- Trois choeurs religieux (1844) - La foi
- William Tell: Act III Scene 3. Aria "Resta immobile"
- Il barbiere di Siviglia: Una voce poca fa
- Il Barbière di Siviglia: Act I No. 5. Cavatina "Una voce poco fa"
- Pepoli : La Danza
- La gazza ladra: Overture (Concertgebouw Orchestra)
- Semiramide: Overture (Concertgebouw Orchestra)
- La scala di seta: Overture (Concertgebouw Orchestra)
- William Tell: Overture (Concertgebouw Orchestra)
- Aschenbrödel
- Di Danger quand sonnera l'heure
- Il viaggio a Reims: No. 5 Recitativo e Duetto di Corinna e del Cavaliere "Sola triovo alfin la bella Dèa"
- La scala di seta: Scena VII, Recitativo "Io non so conquistare"
- L'Italiana in Algeri: Act I. No. 6 "Già d'insolito ardore"
- Finale I: Fredda ed immobile
- Il barbiere di Siviglia: Atto II, "Ma ved il mio destino..." (Bartolo)
- Il Barbiere di Siviglia: Act II, Scene 4. No. 13 Seguito del Quintetto "Buona sera, mio signore" (tutti, Basilio, Figaro, Bartolo)
- Il barbiere di Siviglia: Atto I. Recitativo "Si, si, la vicero"
- Il Barbiere di Siviglia: Act I, Scene 5. No. 5 Recitativo "Sì, sì, la vincerò" (Rosina)
- Le Comte Ory: Deuxième Acte. Ah! la bonne folie!
- La scala di seta (The Silken Ladder)
- Il Turco in Italia, Act I. "Sono arrivato tardi"
- Petite Messe solennelle: 1. Kyrie eleison (Chorus)
- Sonate n°1 pour orchestre à cordes - Andante
- Dunque io son (Figaro, Rosina)
- Mosè in Egitto: Atto II, No. 13 Duetto "Parlar, spiegar non posso"
- Petite Messe solennelle: 11. Prélude religieux (Piano)
- Il barbiere di Siviglia: Atto I. Cavatina "Largo al factotum"
- Otello: Atto II, Scena VII. "Non m'inganno"
- La Cenerentola: Finale I. Duetto "Zitto, zitto: piano piano" (Ramiro, Dandini) / "Principino, dove siete?" (Clorinda, Tisbe, Dandini, Ramiro, Alidoro, Coro) / "Venga, inoltri" (Coro)
- Mosè in Egitto: Atto II, No. 16 Recitativo "Nuove sciagure, o mio german!"
- All' idea di quel metallo
- Semiramide: Act II. No. 12 "Il dì già cade"
- L'Italiana in Algeri: Act II. No. 8 "Amiche, andate a dire all'Italiana"
- Acte II : Sombre forêt, désert triste
- Le siege de Corinth
- Semiramide: Act II. No. 11 "Ebben, a te: ferisci"
- La scala di seta: Scena I, Introduzione "Va sciocco"
- L'Italiana in Algeri: Act II. No. 12 "Ti presento di mia man"
- Il barbiere di Siviglia: Atto II. "Ah! digraziato noi!"
- Il barbiere di Siviglia: Atto I, "Un voce poco fa..." (Rosina, Figaro, Bartolo, Basilio)
- Temporale: Musique d'orage
- Semiramide: Act II. No. 11 "Giorno d'orror!"
- The Barber of Seville: Largo al factotum
- Il Barbiere di Siviglia: Act I, Scene 6. No. 5 Recitativo "Oh buon dì, signorina!" (Figaro, Rosina)
- Gloire au pouvoir suprême: Guillaume Tell, Troisième Acte, Scène II
- Il viaggio a Reims: No. 9 Finale Improvviso di Corinna "All'ombra amena"
- Petite Messe solennelle: 13. O Salutaris hostia (Soprano)
- Il barbiere de Siviglia: Atto II, Scena II. Recitativo "Insomma, mio signore" (Bartolo, Conte, Rosina)
- Il barbiere de Siviglia: Atto II, Scena III. No. 11 Aria "Contro un cor" (Rosina, Conte)
- Semiramide: Act I. No. 1 "Di tanti regi e popoli"
- Otello: Atto I, Scena II. "Ah! sì, per voi già sento"
- Zelmira: Act II. Scena “Di Azor le ceneri”
- Mosè: Atto I, Scena V. "Tutto sorride intorno"
- L'Italiana in Algeri: Act II. No. 16 "Son l'aure seconde, son placide l'onde"
- Le Comte Ory : Act II. Eh! mais, quelle triste observance
- L'Italiana in Algeri: Act I, Scene I. "Serenate il mesto ciglio" / "Delle donne l´arroganza"
- Act II: L'error d'un'infelice Rossini
- Il Turco in Italia, Act I. "Vada via: si guardi bene"
- Il barbiere di Siviglia: Atto I. "All'idea di quel metallo"
- Nr. 2 A-dur - Rondo Allegro
- Act I: Ti parli l'amore Rossini
- Sonata No. 3 C Major Andante
- L'Italiana in Algeri: Act I. No. 5 "Dunque degg'io lasciarvi?"
- Overture 'La Scala di seta'
- L'Italiana in Algeri: Act I, Scene V. Duetto "Ai capricci della sorte io so far l'indifferente"
- Mosè: Atto IV, Scena II. "Oh! terribile momento!"
- Il barbiere de Siviglia: Atto I, Scena III. Recitativo "Ah, ah! che bella vita!" (Figaro, Conte, Bartolo)
- Il Turco in Italia, Act II. "A proposito, amico"
- Acte III : Quel bruit arrive à mon oreille ?
- Semiramide: Act II. No. 9 "Ebben, compiasi omai"
- Sonata No. 5 E Flat Major Allegretto
- Acte III : Pas de soldats
- Sì, sì, la vincerò (Rosina, Figaro)
- Semiramide: Act II. No. 10 "La speranza più soave"
- Acte III : Jeté bénis en répandant des larmes
- On vient, séparous-nous.: Guillaume Tell, Deuxième Acte, Scène III
- Il me parle d'hymen!
- Victoire! sa vie est sauvée: Guillaume Tell, Troisième Acte, Scène III
- Cruzifixus
- Ein Türke in Italien
- Il Turco in Italia: Atto I, Scena II. "Per Piacere alla signora"
- Il viaggio a Reims: No. 9 Finale "L'allegria è un somme bene"
- La Cenerentola (Philharmonia Orchestra feat. conductor: Tullo Serafin)
- Quartett Nr. 3 in F-Dur: Allegro
- Le Comte Ory: Deuxième Acte. Dans ce lieu solitaire
- Stabat Mater: VIII. Aria e Coro "Inflammatus et accensus"
- L'Italiana in Algeri: Act II. No. 16 "Dei Pappataci s'avanza il coro"
- Il Vechiotto cerca moglie
- Mosè: Atto I, Scena II. "Impaziente pel ritorno io sono"
- Mosè: Atto I, Scena I. Preludio
- Il barbiere di Siviglia: Atto II. "Bella voce! Bravissima!"
- Le Comte Ory: Premier Acte. Venez, amis, retirons-nous
- Il viaggio a Reims: No. 9 Finale Inno Russo "Onore, gloria ed alto omaggio"
- Semiramide: Act II. No. 13 "Qual densa notte!"
- La cenerentola: Atto III. Sestetto: "Siete voi?"
- Divertissement - Pas de six
- Il viaggio a Reims: No. 1 Introduzione "Presto, presto, su coraggio!"
- Petite Messe Solennelle: Gratias
- Il Turco in Italia, Act I. "No mia vita, mio tesoro"
- La scala di seta: Scena XIII, Recitativo "Brava! Vada"
- Ahimè! sta in gran pericolo
- Acte I : Dieu de bonté
- Sonata No. 5 E Flat Major Andante
- Tanti affetti (La donna del lago)
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene III. Recitativo "Qual disdetta è la mia!"
- Il barbiere de Siviglia: Atto I, Scena XI. No. 8 Aria "A un dottor della mia sorte" (Bartolo)
- L'Italiana in Algeri: Act II. No. 8 "Qual disdetta è la mia!"
- Mosè: Atto IV, Scena I. "Dove mi guidi tu?"
- Il viaggio a Reims: No. 7 Gran Pezzo Concertanto a 14 Voci "Ah! A tal colpo inaspettato"
- Petite Messe solennelle: 5. Qui tollis peccata mundi (Soprano/Contralto)
- Il Barbiere di Siviglia: Act I, Scene 1. No. 1 Recitativo "Gente indiscreta!" (Conte, Fiorello)
- Semiramide: Act II. No. 13 "Ninia, ferisci!"
- Retournez aux champs de la gloire: Guillaume Tell, Deuxième Acte, Scène III
- Si la vincero
- Act III: Vacila a quegl' accenti Rossini
- Il Turco in Italia: Atto I, Scena III. "Per la fuga è tutto lesto"
- Mosè in Egitto: Atto I, No. 11 Finale (continuazione) "Che narri?" / "Il ver"
- Coro e Recitativo: Eja, Mater, fons amoris
- William Tell Overture, Part 3: Pastorale
- Bianca e Falliero: Atto I, Scena VIII. "Se l'amor mio ti è caro"
- Il Turco in Italia, Act II. "Si: mi e forza partir"
- Mosè in Egitto: Atto II, No. 23 Aria "Porgi la destra amata"
- Act I: Santo Imen! Rossini
- La calunnia (Basilio--Lloyd)
- Act Two: Recitativo
- Mosè: Atto II, Scena II. "Celeste man placata!"
- Il barbiere de Siviglia: Atto I, Scene XIV-XVI. Finale 1 "Ecco qua! ... sempre un'istoria" (Rosina, Bartolo, Conte, Berta, Basilio, Figaro, Coro, Ufficiale)
- A un dottor della mia sorte (Bartolo)
- Der Graf kann seine Aufregung kaum unterdrücken und bittet Figaro
- Il barbiere de Siviglia: Atto I, Scena I. "Ehi, Fiorello" (Coro, Fiorello, Conte)
- Bianca e Falliero: Atto II, Scena Ultima. "Bianca"
- L'Italiana in Algeri: Act II. No. 16 "Mio signore..." / "Mio marito..."
- The Siege of Corinth
- Il Turco in Italia, Act II. "Rida a voi sereno il Cielo"
- Le Comte Ory: Deuxième Acte. J'entends d'ici le bruit des armes
- Petite Messe solennelle: II. Gloria: Domine Deus
- Stabat Mater / "Cuius animam gementem"
- La cenerentola: Atto I. Recitativo "Non so che dir"
- Il Barbiere di Siviglia: Act I, Scene 10. No. 7 Recitativo "Ora mi sento meglio" (Rosina, Bartolo)
- Petite Messe solennelle: 6. Quoniam tu solus sanctus (Bass)
- La Cenerentola: Finale II. Coro "Della fortuna instabile" (Coro)
- Largo al factotum della citta
- Il barbiere di Siviglia: Atto I. "A un dottor della mia sorte"
- L'Italiana in Alger: Atto Uno, Scena Dodicesima. "Vo' star con mia nipote"
- Eja, mater, fons amoris
- Aria e Coro: Inflammatus et accensus
- Fermi tutti, nessun si mova
- Zelmira: Act I. Recitative “Godi, o Signor” (Eacide, Ilo, Zelmira)
- Mosè: Atto III, Scena I. Ballabile n. 3
- Il Turco in Italia: Atto I, Scena I. "Vado in traccia di una Zingara"
- Mosè: Atto III, Scena I. Ballabile n. 1
- Oui, vous l'arrachez à mon âme: Guillaume Tell, Deuxième Acte, Scène III
- Mosè: Atto III, Scena I. Ballabile n. 2
- Il Turco in Italia, Act I. "Vado in traccia d'una Zingara"
- Sur nos tetes le soleil brille
- Semiramide: Allegro vivace - Andantino - Allegro
- Il Turco in Italia: Atto I, Scena II. "Un vecchio far non può maggior follia"
- L'Italiana in Algeri: Act II. No. 10 "Viva il grande Kaimakan"
- Terzetto: Ah, qual colpo inaspettato
- L'Italiana in Algeri: Act II. "Che bel cor ha costei!"
- L'Italiana in Algeri: Act I, Scene III. Recitativo "Senti, italiano, vo' darti moglie"
- Il Barbiere di Siviglia: Act II, Scene 11. No. 17 Recitativo strumentato "Il conte! ah che mai sento!..." (Bartolo, Conte)
- Il viaggio a Reims: No. 9 Finale "Viva il diletto"
- Tanti affetti in tal momento / La donna del lago
- La cenerentola: Atto III. Recitativo: "Quanto sei caro"
- Semiramide: Act I. No. 4 "Ah! dov'è, dov'è il cimento?"
- Mosè in Egitto: Atto II, No. 23 Aria "E ancor resisti?"
- Otello: Atto II, Scena VII. "L'ira d'avverso fato"
- L'Italiana in Algeri: Act I. "Serenate il mesto ciglio"
- Le Siege de Corinthe - Overture
- Semiramide: Act II. No. 12 "Ah! la sorte ci tradì"
- Il viaggio a Reims: No. 9 Finale Inno Inglese "Dell'aurea pianta"
- Otello: Atto I, Scena I. Marcia
- Il Turco in Italia, Act I. "Un marito scimunito!"
- Le Comte Ory: Deuxième Acte. Voici vos compagnons fidéles
- Otello: Atto I, Scena V. "L'infida, ahimè che miro?"
- Finale I: Che cosa ccadde
- Sonata No. 1 G Major Andante
- L'Italiana in Algeri: Act II. "Amici...Pensa all patria"
- Il barbiere di Siviglia: Atto II. "Ma vedi il mio destino!"
- Il Turco in Italia: Atto I, Scena II. "Io stupisco, mi sorprende"
- Act III: Amor! possente nume! Rossini
- Otello: Atto I, Scena I. "Viva Otello"
- Mosè in Egitto: Atto I, No. 6 Duetto Non è ver che stringa il cielo"
- Il Turco in Italia, Act I. "Gran maraviglie"
- Cavatina: Fac, ut portem Christi mortem
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene XV. "Son l'aure seconde, son placide l'onde"
- Petite Messe solennelle: 14. Agnus Dei (Contralto/Chorus)
- Stabat Mater: 1. Introduzione. "Stabat mater dolorosa" (Coro, Soli)
- Semiramide: Act I. No. 3 "Io tremar? Di te?"
- Zelmira: Act II. Aria “Riedi al soglio: irata stella” (Zelmira)
- Otello: Atto I, Scena III. "No, non temer"
- Mosè in Egitto: Atto II, No. 21 Coro "Se a mitigar tue cure"
- Stabat Mater: V. Coro e Recitativo "Eja Mater, fons amoris"
- Il Turco in Italia, Act I. "Olà: tosto il caffè"
- Gente indiscreta!
- Semiramide: Act II. No. 11 "Madre, addio"
- Act III: Assisa a piè d'un salice Rossini
- Il Turco in Italia, Act II. "Questo vecchio maledetto"
- Doux aveu! ce tendre langage: Guillaume Tell, Deuxième Acte, Scène III
- Il viaggio a Reims: No. 9 Finale Tirolese "Più vivace e più fecondo"
- L'Italiana in Algieri: Andante - Allegro
- Le Comte Ory: Premier Acte. Isolier dans ces lieux
- Il Turco in Italia, Act II. "Amor la danza mova"
- Mosè in Egitto: Atto II, No. 12 Recitativo "Ecco in tua mano, Aronne"
- Quartett Nr. 4 in B-Dur: Rondo
- Petite Messe solennelle: Crucifixus etiam pro nobis
- Le Comte Ory: Deuxième Acte. Eh! mais quelle triste observance
- Bianca e Falliero: Atto I, Scena IX. "Mai col maggior"
- Semiramide: Act II. No. 8 "Quella ricordati"
- Le Comte Ory : Act II. Elle revient...silence!
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene VIII. Recitativo "E tu speri di tgliere Isabella dalle man del Bey?"
- Aberturas, O Barbeiro de Sevilha
- Di si felice innesto (Figaro; Rosina; Count; Chorus)
- Petite Messe Solennelle: Et vitam venturi
- Il viaggio a Reims: No. 8 Scena e Duetto del Conte e della Marchesa "Al bararo rigore"
- Zelmira: Act I. Aria “Mentre qual fiera ingorda” (Antenore)
- Semiramide: Act I. No. 7 "Ergi omai la fronte altera"
- Con la presente il Dottor Bartolo
- La gazza ladra: Atto secondo, Scena 15, Finale II. "Deh tu reggi in tal momento" (Ninetta, Coro)
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene VII. Aria "Le femmine d' Italia son disinvolte e scaltre"
- A un dottor de la mia sorte (Bartolo)
- Dunque io son...
- Act I: Inutile è quel pianto Rossini
- Petite Messe Solennelle: Et resurrexit
- L'Italiana in Algeri: Act II. No. 11 "Io non resisto più"
- Ne m'abandonne point, espoire de la vengence!: Guillaume Tell, Quatrième Acte, Scène I
- Il Turco in Italia, Act I. "Ho da far un dramma buffo"
- Pour notre amour plus d'espérance: Guillaume Tell, Troisième Acte, Scène I
- Tancred
- Il Barbiere di Siviglia: Act I, Scene 8. No. 6 Recitativo "Ah! che ne dite?" (Basilio, Bartolo)
- La scala di seta: Scena IV, "Signor padron"
- Sonata No. 5 E Flat Major Allegro Vivace
- Le Comte Ory: Premier Acte. Cette aventure fort singuliére
- Act III: Che sento! Chi batte? Rossini
- Semiramide: Act I. No. 7 "Qual mesto gemito"
- Contro un cor che accende amore
- L'italiana in Algeri: Pensa alla patria
- Il Turco in Italia: Atto II, Scena II. "E Selim non si vede!"
- La Cenerentola: Atto I. "Cenerentola, vien qua" (Cenerentola, Clorinda, Tisbe, Alidoro, Coro)
- Arie "Nacqui all'affano e al pianto" (Philharmonia Slavonica feat. conductor: Henry Adolph)
- La cenerentola: Atto II. Duetto: "Un segreto d'importanza"
- Act III: Ah! Dagli affanni oppressa Rossini
- Zelmira: Act II. Aria “Ciel Pietoso, ciel clemente” (Emma)
- Le Comte Ory : Act I. O bon ermite
- la Cenerentola - Overture
- L'Italiana in Algeri: Act II. No. 9 "Oh, come il cor di giubilo"
- Act I: Ah sì, per voi già sento Rossini
- Act I: Ma che miro? Rossini
- Acte I : Quel jour serein le ciel
- Il barbiere di Siviglia: Act I. No. 1 Introduzione “Piano, pianissimo, senza parlar” (Fiorello, Coro, Conte)
- Il barbiere de Siviglia: Atto II, Scena III. No. 12 Arietta "Quando mi sei vicina" (Bartolo)
- L'Italiana in Algeri: Act I. No. 1 "Serenate il mesto ciglio"
- Il Turco in Italia: Atto II, Scena I. "Che Turca imperinente!"
- Il Turco in Italia, Overture (Sinfonia)
- Stabat Mater: 3. Duetto. "Quis est homo" (Soprano I/II)
- Sonate n°1 pour orchestre à cordes - Moderato
- Il barbiere de Siviglia: Atto I, Scene XIII-XIV. Finale 1 "Ehi di casa ... buona gente" (Conte, Bartolo, Rosina, Berta, Basilio)
- L'Italiana in Algeri: Act I, Scene XI. "Oh! che muso, che figura! ...."
- Nr. 3 B-dur - Allegretto
- Il barbiere di Siviglia: Atto II, Temporale
- Les soirées musicales - La pesca
- Semiramide: Act II. No. 9 "Su, ti scuoti: rammenta chi sei"
- Bianca e Falliero: Atto I, Scena IV. "Viva Fallier"
- Il Barbiere di Siviglia: Act I, Scene 8. No. 5 Recitativo "Ah! barbiere d'inferno" (Bartolo, Basilio)
- L'Italiana in Algeri: Atto Secondo, Scena Settima. "Con tutta la sua boria"
- Il Turco in Italia, Act I. "Nostra patria è il mondo intero"
- Petite Messe Solennelle: Laudamus te
- Quintetto - Che senso, ohimè!
- Pasteurs, que vos accents s'unissent
- Mosè in Egitto: Atto II, No. 17bis "Mi manca la voce"
- Ma forse, ahimè, Lindoro
- Il Turco in Italia, Act II. "Ah se nel mondo"
- Le Comte Ory : Act I. Introduction - Jouvenelles, venez vite
- L'Italiana in Algeri: Act II. "Amiche, andate a dire all'italiana"
- Mosè in Egitto: Atto I, No. 6 Duetto "Ah! quel suon già d'Israele"
- La cenerentola: Atto I. Recitativo "Allegrissimaamente"
- Il barbiere de Siviglia: Atto II, Scena XI. No. 18 Aria "Cessa di più resistere" (Conte, Coro)
- La cenerentola: Atto I. "Un soave non so che"
- Il barbiere di Siviglia: Atto II. Recitativo "Ma vedi il mio destino!" – Duetto "Pace e gioia sia con voi" (Bartolo, Conte)
- Il Turco in Italia, Act II. "Oh! guardate che accidente"
- Act II: Che smania! ahimè! Che affanno! Rossini
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene XI. Coro, Recitativo e Rondò "Pronti abbiamo e ferri e mani per fuggir con voi di qua ... Amici, in ogni evento m'affido a voi ... Pens alla patria"
- Stabat Mater: VI. Quartetto "Sancta Mater, istud agas"
- Mosè in Egitto: Atto I, No. 1 Introduzione "Ah! Chi ne aiuta! Oh ciel!"
- Recitativo: Ah, disgraziati noi!
- Acte III : Victoire, victoire ! Sa vie est sauvée
- Semiramide: Act II. No. 12 "Que' Numi furenti"
- 3. Moderato
- Mosè in Egitto: Atto. III. Preghiera
- Stabat Mater - Inflammatus et accensus
- 1. Akt: Largo al factotum
- Il barbiere di Siviglia: Atto II. Recitativo "Finora in questa camera"
- Il signor Bruschino: Allegro
- La Cenerentola: Atto I. Quintetto "Nel volto estatico" (Alidoro, Cenerentola, Magnifico, Dandini, Ramiro)
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene IV. Recitativo "Ah! sognor Mustafà - Che cosa è stato?"
- 3. Allegro
- Quis es homo qui non fleret
- La ran la le ra, la ran la la. Largo al factotum. (Figaro)
- Zitti. Non canta più...Simbol di pace e gloria
- Il barbiere di Siviglia: Atto I. Cavatina "Ecco, ridente in cielo" / Recitativo "Eh, Fiorello?" / "Mio signore" / Coro "Mille grazie..."
- Riedi al soglio / Zelmira
- Sonata No. 6 D Major Allegretto Spirituoso
- Le Comte Ory: Premier Acte. En proie à la tristesse
- Semiramide: Act II. No. 9 "Calmati, Principessa"
- Una voce poco fa (Rosina)
- Le Comte Ory: Deuxième Acte. Buvons, buvons
- La cenerentola: Atto II. Recitativo: "La notte è ormai vicino"
- Act I: No, non temer Rossini
- Il Turco in Italia: Atto I, Scena III. "Chi servir non brama Amor s'allontani"
- Qui sedes ad dexteram Patris
- Il Turco in Italia: Atto I, Scena I. "Nostra patria è il mondo intero"
- L'Italiana in Algeri: Act I, Scene IV. Coro e Cavatina "Quanta roba! quanti schiavi!"
- Il Barbiere di Siviglia: Act II, Scene 7. No. 14 Recitativo "Dunque voi Don Alonso" (Bartolo, Basilio)
- Semiramide: Act I. No. 2 "Ah, quel giorno ognor rammento"
- Se il mio nome saper voi bramate (Conte, Rosina, Figaro)
- Ora mi sento meglio
- Semiramide: Act I. No. 5 "Bel raggio lusinghier"
- Mosè: Atto IV, Scena III. "Qual fragor!" / Scena ultima. "Dove son dessi?"
- La cenerentola: Atto III. Temporale: "Gewittermusik"
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene VI. Quintetto "Ti presento di mia man ser Taddeo Kaimakan"
- Sonata No. 4 B Flat Major Allegretto
- Petite Messe solennelle: IV. Prélude religieux
- La cenerentola: Atto II. Recitativo, Scena e Aria: "Ma non fuggir...E allor se non ti spiaccio...si ritrovar"
- Mosè: Atto I, Scena VII. "Padre"
- Il viaggio a Reims: No. 7 Gran Pezzo Concertanto a 14 Voci "Savio della Contessa il sonsiglio mi pare"
- Mosè in Egitto: Atto II, No. 22 Recitativo "Sì, popoli d'Egitto"
- Il Barbiere di Siviglia: Act I, Scene 11. No. 8 Recitativo "Brontola quanto vuoi" (Rosina)
- Zelmira: Act I. Stretta “Se trova in te scampo” (Polidoro, Zelmira, Emma)
- Il Barbiere di Siviglia: Act I, Scene 16. No. 9 Seguito del Finale I "Fredda ed immobile" (Rosina, Berta, Bartolo, Basilio, Conte, Figaro)
- Il barbiere de Siviglia: Atto I, Scene V-VII. Rectitativo "Sì, sì, la vincerò" (Rosina, Figaro, Bartolo, Basilio)
- Mosè: Atto III, Scena III. "Faraon, cei alfine"
- Acte III : Vainement dans l'insolence
- Otello: Atto I, Scena V. "Santo Imen!"
- Il Turco in Italia, Act I. "Che bel Turco! avviciniamoci"
- Otello: Atto III, Scena X. "Che sento... Chi batte?"
- Sonata No. 1 G Major Moderato
- Act III: Non m'inganno Rossini
- Il Barbiere di Siviglia: Act II, Scene 8. No. 14 Recitativo "Per forza o per amore" (Bartolo, Rosina)
- Act I: Sinfonia Rossini
- Il barbiere de Siviglia: Atto II, Scene IX-XI. Recitativo "Ah disgraziati noi!" (Figaro, Conte, Rosina, Basiolio, Bartolo)
- La pietra del paragone
- Il barbiere di Siviglia: Atto I, "Donque io son..." (Rosina, Figaro, Bartolo)
- La scala di seta: Scena V, Recitativo "Oh senza cerimonie"
- Tu n'as plus à former de voeux: Guillaume Tell, Quatrième Acte, Scène IX
- Der Barbier von Sevilla
- O barbeiro de Sevilha: Ato I No. 6. Aria "La calunnia è un venticello"
- Semiramide: Act II. No. 10 "No, non ti lascio"
- Act III: Nessun maggior dolore Rossini
- Il barbiere di Siviglia: Atto I. "Ora mi sento meglio"
- Scene 2 - Benché grazie al mio talento
- Zelmira: Act II. Stretta “De’ nostri torti il vindice”
- Insomma, mio signore, chi e lei?
- Semiramide: Act I. No. 1 "Oh tu de' Magi"
- Kyrie eleison
- L'Italiana in Algeri: Act I. "Ai capricci della sorte"
- Act I: Incerta l'anima Rossini
- Stabat Mater: I. Introduzione: Andantino moderato "Stabat mater dolorosa"
- Le Comte Ory : Act II. Buvons, buvons
- Giunone - Cantate
- Overture (Marriner, ASMF)
- L'Italiana in Algeri: Atto Secondo, Scena Dodicesima. "Kaimakan..."
- Le Comte Ory : Act II. Dans ce lieu solitaire
- Comme lui nous aurions du faire
- L'Italiana in Algeri: Act II. "Per lui che adoro"
- Il Barbiere di Siviglia: Act I, Scene 5. No. 5 Cavatina "Una voce poco fa" (Rosina)
- La cenerentola: Atto I. Recitativo "Figlia? Figlia voi mi chiamate?"
- Semiramide: Act I. No. 1 "Reginia, all'ara"
- Ah! Qual colpo inaspettato!
- Il Turco in Italia, Act II. "Chi avria creduto"
- Le Comte Ory: Premier Acte. Moi, je reclame pour que sa femme
- Ecco ridente in cielo (Conte)
- La Cenerentola: Atto I. Coro "Scegli la sposa" / Cavatina "Come un'ape ne' giorni d'aprile" (Dandini, Clorinda, Tisbe, Magnifico, Ramiro, Coro)
- Il Turco in Italia: Atto I, Scena II. "Olà: tosto il caffè. Sedete"
- Stabat Mater: Pro peccatis suae gentis (Bass)
- L'Italiana in Algeri: Act I. No. 3 "Se inclinassi a prender moglie"
- Petite Messe solennelle: II. Gloria: Quoniam tu solus Sanctus
- L'Italiana in Algeri: Act I, Scene X. "Viva, viva il flagel delle donne"
- Il Turco in Italia: Atto I, Scena I. "Ah! se di questi Zingari I'arrivo"
- Cum sancto
- Petite Messe solennelle: II. Gloria: Qui tollis peccata mundi
- L'Italiana in Algeri: Atto Secondo, Scena Quatra. "Ah! Signor Mustafà"
- L'Italiana in Algeri: Act II. No. 11 "Per lui che adoro"
- Sonata No. 2 A Major Allegro
- Il Barbiere di Siviglia: Act I, Scene 9. No. 6 Recitativo "Ma bravi! ma benone!" (Figaro, Rosina)
- Mosè in Egitto: Atto II, No. 13 Duetto "Non merta più consiglio..."
- All'idea di quel metallo
- Otello: Atto III, Scena X. "Notte per me funesta"
- Act I: Viva Otello! Rossini
- Semiramide: Act II. No. 12 "Deh!...ti ferma...ti placa...perdona..."
- In sempiterna saecula
- Acte IV : Suivez-moi !
- La Cenerentola: Atto I. Coro "Conciossiacosacché" (Coro, Magnifico)
- Il viaggio a Reims: No. 3 Sestetto "Simbol di pace e gloria"
- L'Italiana in Algeri: Atto Uno, Scena Terza. "Languir per una bella"
- Otello: Atto I, Scena V. "Dove son? Che mai veggio?"
- Il barbiere di Siviglia: Atto II. Recitativo "Bella voce! Bravissima!" / Arietta "Quando mi sei vicina"
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene V. Recitativo "Dunque a mementi il signor Mustafà mi favorisce a predere il caffe?
- Les soirées musicales - La Danza (Tarentelle napolitaine)
- Cujus animan (Stabat Mater)
- Petite Messe solennelle: III. Credo: Credo in unum Deum
- La cenerentola: Atto II. "Un segreto d'importanza"
- Ritornello - Sanctus / Benedictus
- Die Italienerin in Algier
- Zelmira: Act II. Recitative “Periglioso e l’indugio” (Antenore, Lecuippo, Emma, Ilo)
- Bianca e Falliero: Atto II, Scena II. "Lassa! Ogni istante"
- Le Comte Ory: Deuxième Acte. Ecoutez ces chants de victoire
- Il Turco in Italia, Act II. Seconda Ripresa del Coro Coro del Teatro alla Sca
- Il viaggio a Reims: No. 2 Recitativo e Aria della Contessa "Eh! Senti, mastro Antonio!"
- Bianca e Falliero: Atto I, Scena III. "Ministri del Consiglio"
- Glorie, honneur au fils de Tell... Enfants de la nature
- L'Italiana in Algeri (The Italian Girl in Algiers)
- Il barbiere de Siviglia: Atto II, Scena IX. "Zitti, zitti" (Rosina, Conte, Figaro)
- Il Turco in Italia, Act II. Prima Ripresa del Coro Coro del Teatro alla Scala
- Il Turco in Italia, Act I. "Perché mai se non tradito"
- Il Turco in Italia: Atto II, Scena I. "A proposito, amico"
- Petite Messe solennelle: II. Gloria: Gloria in excelsis Deo
- Stabat Mater: II. Aria "Cujus animam gementem"
- Ah, disgraziato Figaro! (Bartolo, Rosina, Berta, Ambrogio)
- Otello: Atto II, Scena VIII. "Ah vieni, nel tuo sangue"
- Don Basilio!... Cosa veggo! (Rosina; Count; Figaro; Bartolo; Basilio)
- Acte I : Comme lui nous aurions du faire
- Aria: A un dottor della mia sorte
- Mosè in Egitto: Atto II, No. 17 Scena e Quartetto "Ah Mira!" - "Oh ciel!"
- Bianca e Falliero: Atto II, Scena III. / IV. "Fermate... Siam perduti"
- Mosè in Egitto: Atto I, No. 10 Duetto "Tutto mi ride intorno"
- Petite Messe solennelle: 2. Gloria in excelsis Deo (Chorus/Quartet)
- Ma Vedi Il Mio Destino!
- Acte III : Arnold, d'où naît ce désespoir ?
- Il viaggio a Reims: No. 7 Gran Pezzo Concertanto a 14 Voci "Fra dolci e cari palpiti"
- Le Comte Ory: Deuxième Acte. O ciel! quel est ce bruit
- L'Italiana in Algeri: Act I, Scene II. Recitativo "Il mio schiavo"
- Zelmira: Act II. Recitative “A che difendi una sleale” (Ilo, Polidoro)
- Mosè in Egitto: Atto II, No. 17 Scena e Quartetto "Quale assalto, qual cimento!"
- Stabat Mater: III. Duetto: Largo "Quis est homo"
- All'idea di quel metallo (Figaro; Count)
- Mosè: Atto I, Scena III. "La dolce aurora"
- Le Comte Ory : Act I. Isolier dans ces lieux
- Il Barbiere di Siviglia: Act II, Scene 3. No. 12 Recitativo "Bravo, signor barbiere" (Bartolo, Figaro, Rosina, Conte)
- Sonate n°1 pour orchestre à cordes - Allegro
- Il barbiere de Siviglia: Atto II, Scena IX. Recitativo "Alfine eccoci qua" (Figaro, Conte, Rosina)
- Bianca e Falliero: Atto II, Scena VIII. "Vieni, Signore"
- Stretta del Finale I: Ma, Signor... / Mi par d'essere con la testa
- Stabat Mater: Quando corpus
- L'Italiana in Algeri: Act II. "Con tutta...La femmine d'Italia"
- L'Italiana in Algeri: Act II. "Kaimakan!...Ho un gran peso"
- Mosè in Egitto: Atto I, No. 8bis Recitativo "Ove m'ascondo?"
- Act 2: Ma vedi il mio destino!
- La calunnia è un venticello (Basilio)
- La scala di seta: Allegro vivace - Andantino - Allegro
- Semiramide: Act I. No. 1 "Di plausi clamor giulivo echeggia"
- William Tell Overture, Part 2: The Storm
- Contre les feux du jour
- Le Comte Ory : Act I. Cet écrit, noble châtelaine
- Le Comte Ory : Act I. C'est bien
- Il barbiere di Siviglia: Atto II, "Ah! qual colpo inaspettato..." (Tutti)
- Otello: Atto II, Scena IX. "Che smania. Oimè! che affanno!"
- L'Italiana in Algeri: Act II. No. 14 "Pappataci! Che mai sento!"
- Zelmira: Act II. Recitative “Gran cose, o Re” (Leucippo, Antenore)
- Zelmira: Act I. “Oh sciagura!” (Coro)
- Il Turco in Italia, Act I. "Ho quasi del mio dramma"
- Mosè in Egitto: Atto II, No. 19 Aria "Tu di ceppi m'aggravi"
- Le Comte Ory : Act II. Dans ce séjour
- La scala di seta: Scena III, "Egli è sceso... respiro"
- Acte I : Sur nos têtes le soleil brille
- L'Italiana in Algeri: Act II. "Tutti i nostri italiani...Pronti abbiamo"
- Il Turco in Italia, Act II. "D'un bell'uso in Turchia"
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene XII. Recitativo "Kaimakan ..."
- Il barbiere di Siviglia: Atto II. Recitativo "Sempre gridi e tumulti in questa casa" – Aria "Il vecchiotto cerca moglie" (Berta)
- Petite Messe solennelle: 10. Et resurrexit (Chorus/Quartet)
- Stabat Mater: I. Introduzione "Stabat Mater dolorosa"
- Ma signor... ma un dottor
- Il Turco in Italia, Act I. "Siete dei Turchi"
- Zelmira: Act II. Cabaletta “Ah se è ver di quel ch’io sento” (Emma)
- La cenerentola: Atto II. "Signor ... Altezza, è in tavola"
- Semiramide: Act I. No. 3 "D'un tenero amore"
- Semiramide: Act I. No. 2 "Ministri, al gran Pontefice"
- Il Barbiere di Siviglia: Act I, Scene 9. No. 7 Duetto "Dunque io son..." (Rosina, Figaro)
- La scala di seta: Scena Ultima "Finir convien la scena"
- Petite Messe solennelle: III. Credo: Et resurrexit
- Il barbiere de Siviglia: Atto I, Scena I. No. 1 Introduzione "Piano, pianissimo" (Fiorello, Coro, Conte)
- Otello: Atto I, Scena IV. "Vorrei, che il tuo pensiero"
- Il Turco in Italia: Atto I, Scena I. "Un marito-scimunito!"
- L'Italiana in Algeri: Act I. No. 2 "Ah, quando fia ch'io possa"
- Il barbiere di Siviglia: Atto I, "Ecco, ridente in cielo..." (Conte, Fiorello)
- Stabat Mater: VI. Quartetto: Allegretto moderato "Sancta mater, istud agas"
- William Tell Overture, Part 4: Finale
- L'Italiana in Algeri: Act I. "Dite: chi è quella femmina?"
- Il barbiere di Siviglia: Atto I. Duetto "Dunque io son... tu non m'inganni"
- Mosè: Atto II, Scena II. "Egizi!"
- L'Italiana in Algeri: Atto Secondo, Scena Ultima. "Mio Signore"
- Quelle sauvage harmonie: Guillaume Tell, Deuxième Acte, Scène I
- Quartett Nr. 6 in F-Dur: Thema und Variationen: Allegretto
- La cenerentola: Atto III. Recitativo: "La pillola è un po'dura"
- Il barbiere di Siviglia: Atto I. Recitativo "Ora mi sento meglio"
- Il barbiere de Siviglia: Atto I, Scena V. No. 5 "Una voce poco fa" (Rosina)
- Le Comte Ory: Premier Acte. O bon ermite
- Aberturas, Guilherme Tell
- Il Turco in Italia, Act II. "E Selim non si vede!"
- Bianca e Falliero: Atto I, Scena X. "Divisi noi!"
- Il barbiere di Siviglia: Atto I. "Che cosa accadde"
- Recitativo: Insomma, mi signore, chi e lei?
- Acte I : Pas de six
- Zelmira: Act II. Allegro guisto “Ne’ lacci miei cadesti”
- Mosè: Atto I, Scena IV. "Ah! Se puoi così lasciarmi"
- Piano, pianissimo (Fiorello, coro)
- Il viaggio a Reims: No. 8 Scena e Duetto del Conte e della Marchesa "D'alma celeste, o Dio"
- Petite Messe solennelle: Preludio religioso
- Il barbiere di Siviglia: Atto I, "Ehi, di casa!..." / "buona gente!..." (Tutti)
- Act III: Or più dolci intorno al core Rossini
- All'idea de quel metallo
- Mosè: Atto III, Scena I. "O tu che sei"
- Il barbiere di Siviglia: Atto II. Terzetto "Ah! Quai colpo inaspettato"
- Act II: L'ira d'avverso fato Rossini
- Bianca e Falliero: Atto II, Scena XI. "Parla dunque"
- Il barbiere di Siviglia: Atto I. Recitativo "Ah, ah! che bella vita!" – Canzone "Se il mio nome saper voi bramate" – Recitativo "Oh cielo!" (Figaro, Conte, Bartolo, Rosina)
- Il Barbiere di Siviglia: Act I, Scene 1. No. 1 Cavatina "Ecco, ridente in cielo" (Conte)
- Il Barbiere di Siviglia: Act II, Scene 8. No. 15 Temporale
- Acte I : Contre les feus du jour
- Quartett Nr. 5 in D-Dur: Allegro spiritoso
- Act III: Deh calma, o Ciel Rossini
- Il barbiere di Siviglia: Atto I. "Mi par d'essere con la testa"
- Acte II : On vient, séparons-nous
- Il barbiere di Siviglia: Atto I. "Qua, Don Basilio; giungete a tempo!"
- Quand l'orgueil les égare: Guillaume Tell, Troisième Acte, Scène IV
- Zelmira: Act I. Cavatina “Che vidi! amici! oh eccesso!” (Antenore)
- Mosè: Atto II, Scena III. "Tu ben udisti il mio voler"
- Anathème à Gesler!: Guillaume Tell, Troisième Acte, Scène IV
- Semiramide: Act I. No. 7 "D'un semidio che adoro"
- Sois immobile, et vers la terre: Guillaume Tell, Troisième Acte, Scène III
- Quand l'Helvétie est un champ de supplices: Guillaume Tell, Deuxième Acte, Scène IV
- Act III: Cara/Caro per te quest'anima Rossini
- Semiramide: Act II. No. 13 "Un traditor"
- La cenerentola: Atto I. Recitativo "Cenerentola presto"
- La cenerentola: Atto I. Quintetto "Signor, una parola"
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene I. Introduzione "Uno stupido, uno stolto diventato è Mustafà"
- Le Comte Ory : Act I. Veiller sans cesse
- Ah, che ne dite?
- Il barbiere de Siviglia: Atto I, Scena I. Recitativo "Gente indiscreta!" (Conte, Fiorello, Figaro)
- La cenerentola: Atto III. Coro, Scena e Rondo Finale: "Della fortuna instabile...Sposa - Signore, perdona...Nacqui all'affano"
- Nr. 4 D-dur - Andante assai
- Bianca e Falliero: Atto II, Scena VII. "Ah, qual notte"
- Stabat Mater: 10. Finale. "Amen. In sempiterna saecula" (Coro, Soli)
- On pardonne la crainte à de si grands malheurs: Guillaume Tell, Deuxième Acte, Scène VI
- Il barbiere di Siviglia: Atto II. "Che vecchio sospettoso!"
- Zelmira: Act I. Stretta “Fiume che gli argini rompe”
- La scala di seta: Scena XII, Recitativo "Sollecitiam perché Blansac"
- Zelmira: Act I. Scena “Il figlio mio… stelle!” (Ilo)
- Temporale
- Il viaggio a Reims: No. 3 Sestetto "Arpa gentil, che fida"
- Il viaggio a Reims: No. 2 Recitativo e Aria della Contessa "Grazie vi rendo, o Dèi!"
- Il Turco in Italia: Atto I, Scena II. "Siete Turchi, non vi credo"
- Nr. 4 D-dur - Allegro tempesta
- L'Italiana in Algeri: Act I, Scene XIII. "Pria di dividerci da voi, Signore, veniamo a esprimervi il nostro core ..." / Dite "chi è quella femmina? ... Nella testa ho un campanello"
- Il Barbiere di Siviglia: Act I, Scene 1. No. 1 Introduzione "Piano, pianissimo" (Fiorello, coro, Conte)
- Petite Messe solennelle: Gloria in excelsis Deo
- La calunnia è un venticello
- Scene 11 - Naturale è l'impazienza
- Il Turco in Italia: Atto II, Scena II. "Oh! guadate che accidente!"
- Quinetto - L'ira sol - È il suo destin segnato
- Passo a tre e Coro tirolese - La tua danza sì leggera
- Semiramide: Act II. No. 8 "Se la vita ancor t'è cara"
- L'Italiana in Algeri: Act II. "Io non resisto più"
- String Sonata No. 6 in D major: III. Allegro Tempesta
- Il barbiere de Siviglia: Atto II, Scena V. Recitativo "Ah! disgraziato me!" (Bartolo, Berta)
- Il barbiere di Siviglia: Atto I, Sinfonia
- Il barbiere di Siviglia: Atto I. "Dunque io son - Tu non m' inganni?"
- Le Comte Ory: Deuxième Acte. Voyez qui ce peur etre
- La gazza ladra: Atto secondo, Scena 15, Finale II. "Infelice, sventurata" (Coro)
- Il barbiere de Siviglia: Atto II, Scena XI. Recitativo "Insomma io ho tutti i torti!" (Bartolo, Figaro, Basilio, Conte, Rosina)
- Guillaume Tell: Andante - Allegro - Andantino -Allegro vivace
- Aberturas, A Pega Ladra
- L'Italiana in Algeri: Act I. No. 5 "Ai capricci della sorte"
- Il Turco in Italia, Act I. "Quanto il vento"
- Il Turco in Italia: Atto I, Scena I. "Ho da fare un dramma buffo"
- Aberturas, A Italiana em Argel
- Bianca e Falliero: Atto II, Scena XIII. "Vieni"
- En vain il veut nous fuir: Guillaume Tell, Quatrième Acte, Scène VII
- String Sonata No. 6 in D major: I. Allegro spiritoso
- Il barbiere di Siviglia: Atto II. "Contro un cor che accende amore"
- Le Comte Ory: Deuxième Acte. Maintenent, je vous en supplie
- Il barbiere di Siviglia: Atto I. Introduzione "Piano, pianissimo"
- Mosè in Egitto: Atto III, No. 25 Preghiera "Ma qual fragor!"
- Ehi, Fiorello? (Conte, Fiorello, Coro)
- L'Italiana in Algeri: Act I, Scene III. Duetto "Se inclinassi a prender moglie"
- L'Italiana in Algeri: Act I. "Già d'insolito andore"
- Stabat Mater: VIII. Aria e Coro: Andante maestoso "Inflammatus et accencus"
- Semiramide: Act I. No. 1 "Là dal Gange"
- Mosè in Egitto: Atto I, No. 2 Recitativo "Mano ultrice d'un Dio"
- Acte II : Des pronfondeurs du bois immense
- Zelmira: Act II. Allegro “Vieni: la navi Frigie”
- Otello: Atto II, Scena IX. "L'error d'un infelice"
- Semiramis - Bell raggio
- Il Barbiere di Siviglia: Act II, Scene 9. No. 16 Recitativo "Ah disgraziati noi!" (Figaro, Conte, Rosina) / Scene 10. No. 16 "Don Bartolo, don Bartolo..." (Basilio, Figaro, Conte, Rosina) / Scene 11. No. 16 "Fermi tutti" (Bartolo, Figaro, un alcalde, ...
- L'Italiana in Algeri: Atto Secondo, Scena Tredicesima. "Dei Pappataci s'avanza il Coro"
- L'Italiana in Algeri: Act II. "Dunque a momenti"
- Amis, amis, secondez ma vengeance: Guillaume Tell, Quatrième Acte, Scène II
- Nr. 1 G-dur - Moderato
- Du canton d'Unterwald: Guillaume Tell, Deuxième Acte, Scène V
- L'Italiana in Algeri: Act I, Scene VIII. Recitativo "Dunque degg'io lasciarvi?"
- Il barbiere di Siviglia: Atto II, "Contro un cor che accende..." (Rosina, Conte, Bartolo)
- Mosè in Egitto: Atto I, No. 9 Finale I "All'etra, al ciel"
- Bianca e Falliero: Atto II, Scena X. "Il tuo nome ..."
- Il barbiere di Siviglia: Atto II. "Ah! qual colpo inaspettato"
- Il viaggio a Reims: No. 9 Finale Polacca "Ai prodi guerrieri"
- lItalina in Algeri - Overture
- L'Italiana in Algeri: Atto Uno, Scena Prima. "Serenate il mesto ciglio"
- Nr. 1 G-dur - Rondo Allegro
- La cenerentola: Atto I. "Una volta c'era un re"
- Sonata in B flat major - 1. Allegro vivace
- Le Comte Ory: Deuxième Acte. Ecoutez, le ciel gronde
- Mosè in Egitto: Atto II, No. 17bis "Fiera guerra mi sento nel seno"
- The Journey to Rheims
- Otello: Atto III, Scena X. "Eccomi giunto inosservato"
- L'Italiana in Algeri: Act I, SceneI. Recitativo "Ritiratevi tutti"
- Mosè: Atto I, Scena VI. "Che narri?"
- Semiramide: Act I. No. 4 "Se non avesse e meritasse Arsace"
- Stabat Mater: 9. Quartetto. "Quando corpus morietur" (Coro a cappella, Soli)
- Semiramide: Act I. No. 5 "Né viene ancor!"
- La cenerentola: Atto I. Duetto e Finale I "Zitto, zitto, piano, piano"
- Recitativo: Bella voce! Bravissima!
- Zelmira: Act I. Quintetto “La sorpresa… lo stupore”
- Il Barbiere di Siviglia: Act I, Scene 4. No. 2 Recitativo "Povera disgraziata!" (Conte, Figaro, Bartolo)
- Zelmira: Act I. Scena “Non fuggirmi…” (Zelmira, Emma)
- Le Comte Ory : Act I. Que les destins prospères
- Il Barbiere di Siviglia: Act II, Scene 5. No. 13 Recitativo "Ah! disgraziato me!..." (Bartolo) / Scene 6. No. 13 "Che vecchio sospettoso" (Berta)
- A un dottor della mia sorte
- Stabat Mater: Inflammatus et ascensus (Soprano I/Chorus)
- Guillaume Tell (William Tell)
- Il viaggio a Reims: No. 5 Recitativo e Duetto di Corinna e del Cavaliere "Nel suo divin sembiante"
- La cenerentola: Atto I. Introduzione "No. no, no, no: Non v'e"
- Le Comte Ory: Deuxième Acte. Du fruit de sa victoire
- Il Barbiere di Siviglia: Act I, Scene 8. No. 6 Aria "La calunnia è un venticello" (Basilio)
- Contro un cor che accedente amore (Rosina ; Count)
- Il viaggio a Reims: No. 2 Recitativo e Aria della Contessa "Che miro! Ah! Qual sorpresa"
- Mosè in Egitto: Atto I, No. 11 Finale (continuazione) "All'idea di tanto eccesso"
- Arnold, d'où naît ce desespoir?: Guillaume Tell, Troisième Acte, Scène I
- Il barbiere de Siviglia: Atto II, Scena IV. No. 13 Quintetto "Don Basilio" (Rosina, Conte, Bartolo, Figaro, Basilio)
- Otello: Atto III, Scena X. "Recitativo. Deh calma, o Ciel nel sonno"
- 2. Andante
- Acte IV : Où vas-tu ? La douleur t'égare
- La calunnia
- L'Italiana in Algeri: Atto Uno, Scena Seconada. "Il mio schiavo italian farai che tosto"
- Il barbiere di Siviglia: Atto I. Recitativo "Ah, che ne dite?"
- Act II: Desdemona! Che veggo! Rossini
- Largo al factotim (Figaro)
- Tu n'étais pas seul en ces lieux?: Guillaume Tell, Deuxième Acte, Scène IV
- Petite Messe solennelle: II. Gloria: Gratis agimus tibi
- Semiramide: Act I. No. 7 "Ah! sconvolta nell'ordine eterno"
- Il barbiere de Siviglia: Atto I, Scena IX. Recitativo "Ah che ne dite?" (Basilio, Bartolo, Figaro, Rosina)
- L'Italiana in Algeri: Act I. No. 6 "Vi dico il ver"
- La Cenerentola: Finale I. "Sapientissimo Alidoro, questo strepito cos'è? " (Ramiro, Dandini, Alidoro, Clorinda, Tisbe)
- La cenerentola: Atto III. Recitativo: "Scusate amico"
- Il Turco in Italia, Act II. "Dunque seguitemi"
- Petite Messe solennelle: V. Sanctus
- Bianca e Falliero: Atto I, Scena VIII. "Bianca, in sì lieto giorno"
- Divertissement-Pas de Soldats: Guillaume Tell, Troisième Acte, Scène II
- Bianca e Falliero: Atto I, Scena V. "Inclito Prence"
- Il barbiere di Siviglia: Atto I. "Ehi, di casa!"
- Il Turco in Italia: Atto II, Scena II. "Questo vecchio maledetto"
- Mosè: Atto II, Scena I. "Ah! chi ne aita?"
- Le Comte Ory : Act I. Venez amis, retirons-nous
- Bianca e Falliero: Atto II, Scena VIII. "Qual funebre apparato"
- La Cenerentola: Atto II. Recitativo "Scusate, amici" (Dandini, Magnifico, Ramiro, Clorinda, Cenerentola, Clorinda, Tisbe)
- Il viaggio a Reims: No. 4 Scena e Aria di Lord Sidney "Invan strappar dal core"
- Oh, cielo! (Conte, Figaro)
- Sombre forêt: Guillaume Tell, Deuxième Acte, Scène II
- Acte II : Quelle sauvage harmonie
- Il barbiere di Siviglia: Atto II. Recitativo "Alfine, eccoci qua"
- Mosè: Atto IV, Scena III. "In tal momento orribile"
- L'Italiana in Algeri: Act II. "Son L'aure seconde"
- Zelmira: Act I. Duetto “A che quei tronchi accenti?” (Ilo, Zelmira)
- Il Turco in Italia: Atto II, Scena I. "Credete alle femmine che dicon d'amarvi"
- Semiramide: Act II. No. 9 "In questo augusto soggiorno"
- Act I: L'infida, ahimè! che miro! Rossini
- Largo al factotum della citta - The Barber of Seville
- Il Turco in Italia, Act I. "Non si dà follia maggiore"
- Acte II : Quand l'Helvétie est un champ
- Il barbiere di Siviglia: Atto I. "E'desso, o pur m'inganno?"
- Il barbiere di Siviglia: Atto I. Recitativo "Finora in questa camera" – Finale I "Ehi, di casa!... buona gente!..." (Berta, Conte, Bartolo, Rosina, Basilio, Tutti, Figaro, Coro, Ufficiale)
- Le Comte Ory : Act II. J'entends d'ici le bruit des armes
- Otello: Atto II, Scena VII. "Che feci?"
- Semiramide: Act II. No. 9 "In sì barbara sciagura"
- Stabat Mater: In sempiterna saecula (Finale)
- L'Italiana in Algeri: Act I. "Languir per una bella"
- Mosè: Atto II, Scena II. "La tua voce mi chiama, ebben... che vuoi?"
- Accours dans ma nacelle
- La gazza ladra: Maestoso marziale - [Allegro] -Più mosso
- Il Turco in Italia: Atto I, Scena I. "Amici...soccorretemi"
- Insomma Io Ho Tutti I Torti
- Aria: Conto un chor che accende amore
- Sonata No. 1 G Major Allegro
- Il barbiere di Siviglia: Atto II. Recitativo "Ma vedi il mio destino"
- Bianca e Falliero: Atto II, Scena Ultima. "Teco io resto"
- Piano, pianissimo, senza parlar (Fiorello; Chorus; Count)
- Wilhelm Tell: Ouvertüre (London Festival Orchestra feat. conductor: Alfred Scholz)
- Il Barbiere di Siviglia: Act I, Scene 16. No. 9 Seguito del Finale I "Ma, signor..." (Bartolo, coro, Berta, Basilio, tutti)
- Zelmira: Act I. Coro “S’intessano agli allori”
- Il viaggio a Reims: No. 1 Introduzione "Di vaghi raggi adorno"
- L'Italiana in Algeri: Act I, Scene IV. Recitativo "Giá ci siam. Tanto fa. Convien portarla con gran disinvoltura"
- Semiramide: Atto II, Scena IV. "Ma implecabile di Nino"
- Le Comte Ory : Act II. A la faveur de cette nuit obscure
- Il barbiere de Siviglia: Atto I, Scena IV. Recitativo "Oh cielo!" (Conte, Figaro)
- Il Turco in Italia, Act I. "Serva..."
- Zelmira: Act II. Recitative “Eccolo. A voi lo affido” (Emma)
- Il Turco in Italia, Act I. "Ah! che il cor non m'ingannava"
- Act III: Oh! quante lagrime Rossini
- Ermione - Sinfonia
- L'Italiana in Algeri: Act II. "Viva il grande Kaimakan"
- L'Italiana in Algeri: Act I. No. 4 "Ah! Isabella...siam giunti a mal partito"
- Act II: Non m'inganno Rossini
- Stabat Mater: IX. Quartetto "Quando corpus morietur"
- Il Barbiere di Siviglia: Act I, Scene 13. No. 9 Finale I "Ehi, di casa!... buona gente!" (Conte, Bartolo) / No. 9 Scene 14. "D'ascoltar qua m'è sembrato" (Rosina, Conte, Bartolo, Basilio, Berta)
- Ils s'éloignent enfin: Guillaume Tell, Deuxième Acte, Scène II
- Il viaggio a Reims: No. 2 Recitativo e Aria della Contessa "Ahimè! Sta in gran pericolo"
- La Cenerentola (Cendrillon) - Nacquiall'affano
- Des profondeurs du bois immense: Guillaume Tell, Deuxième Acte, Scène IV
- Act II: Ah! come mai non senti Rossini
- L'Italiana in Algeri: Act II. No. 10 "Dunque a momenti"
- Nr. 3 B-dur - Andante
- Il Turco in Italia, Act I. "Come! Sì grave torto"
- Zelmira: Act I. Recitative “T’ntendo, istabil Diva” (Antenore, Leucippo, Ilo)
- Mosè: Atto II, Scena IV. "Ah! d'un'afflitta il duolo"
- Stabat Mater: Quando corpus morietur (Quartet)
- Quartett Nr. 5 in D-Dur: Andante assai
- Alfine Eccoci Qua
- Il barbiere de Siviglia: Atto II, Scena III. Recitativo "Bravo signor Barbiere" (Bartolo, Figaro, Rosina, Conte)
- La Cenerentola: Finale II. Rondò "Nacqui all'affanno" (Cenerentola, Ramiro, Tisbe, Clorinda, Dandini, Magnifico, Alidoro, Coro)
- Zelmira: Act I. Coro “Sì fausto momento”
- Le Comte Ory: Premier Acte. Quand Madame la Comtesse
- Il viaggio a Reims: No. 4 Scena e Aria di Lord Sidney "Ah! Perché la conobbi?"
- Le Comte Ory : Act I. Vous, notre appui
- Il viaggio a Reims: No. 9 Finale "Corinna,or spetta a voi"
- Sur la rive étrangère: Guillaume Tell, Troisième Acte, Scène I
- Ehi, Di Casa, Buona Gente
- Le Comte Ory : Act I. En proie à la tristesse
- Le Comte Ory : Act I. Je ne puis plus longtemps
- Ma présence pour vous est peut-être un outrage: Guillaume Tell, Deuxième Acte, Scène III
- Mosè: Atto I, Scena VII. "Tu all'idea di tanto eccesso"
- L'Italiana in Algeri: Act I, Scene VIII. Aria "Giá d'insolito ardore nel petto agitare, avvampare mi sento"
- Mosè: Atto IV, Scena III. "Dal tuo stellato soglio"
- La scala di seta: Scena XIV, Recitativo "Cosa? Come?"
- La scala di seta: Scena II, "Siamo sicure, uscite"
- Jurons, jurons par nos dangers: Guillaume Tell, Deuxième Acte, Scène VII
- Quartett Nr. 1 in F-Dur: Allegro moderato
- Mosè in Egitto: Atto I, No. 6 Duetto "Ah! se puoi così lasciarmi"
- Le Comte Ory : Act I. Prélude
- Act III: Mura infelici Rossini
- 2. "O figlie amabili"
- La scala di seta: Scena IV, Duetto "Io so ch'hai buon core"
- Mosè: Atto II, Scena IV. "Qual abisso di mali!"
- Aria: Cujus animam gementem
- Quintetto: Don Basilio!...
- Il Il Turco in Italia: Atto I, Scena II. "Come! sì grave scomo soffrir potete in pace?"
- Il barbiere di Siviglia: Atto I. "Gente indiscreta"
- Mosè in Egitto: Atto III, No. 25 Preghiera "Son fuggiti! Oh ciel, che miro!"
- Guglielmo Tell (William Tell)
- Otello: Atto III, Scena X. "Canzone. Assisa a' piè d'un salice"
- Il barbiere di Siviglia: Atto II. Recitativo "Ah! disgraziati noi!" – Recitativo strumentato "Il Conte!" (Figaro, Conte, Rosina, Basilio, Ufficiale, Bartolo)
- Semiramide: Act II. No. 13 "L'usato ardir"
- Il Barbiere di Siviglia: Act II, Scene 4. No. 13 Quintetto "Don Basilio!" (Rosina, Conte, Figaro, Bartolo, Basilio)
- Il Turco in Italia, Act II. "Son la vite sul campo appassita"
- Zelmira: Act I. Scena “Di luce sfavillante” (Coro, Antenore, Ilo)
- Il Turco in Italia, Act II. "Ah, poeta"
- L'Italiana in Algeri: Act II. "Non sei tu che il grado eletto"
- Quartett Nr. 3 in F-Dur: Allegretto
- Stabat Mater: X. Finale: Allegro - Andantino moderato "Amen. In sempiterna saecula"
- Act II: Lasciami! Rossini
- Stabat Mater: VII. Cavatina "Fac, ut portem Christi mortem"
- Il Turco in Italia: Atto II, Scena I. "D' un bell'uso di Turchia"
- Mosè in Egitto: Atto II, No. 18 Recitativo "Che portrai dir?"
- Il viaggio a Reims: No. 5 Recitativo e Duetto di Corinna e del Cavaliere "Dunque non v'è speranza"
- Embrasons-nous d'un saint délire!: Guillaume Tell, Deuxième Acte, Scène IV
- Acte III : Gloire au pouvoir suprême
- Quartett Nr. 2 in G-Dur: Moderato
- Il barbiere di Siviglia: Atto II. Recitativo "Dungue voi Don Alonso..."
- Le Comte Ory: Deuxième Acte. A' la faveur de cette nuit obscure
- Recitativo: Alfine eccoci qua
- Ecco ridente in cielo (Count)
- La scala di seta: Scena VII, Quartetto "Si che unito"
- La cenerentola: Atto III. Canzone: "Una volta c'era un re"
- Piano, Pianissimo
- Il barbiere di Siviglia: Atto II. Recitativo "Bella voce! Bravissima!" – Arietta "Quando mi sei vicina" (Conte, Rosina, Bartolo)
- Stabat Mater: IX. Quartetto: Andante "Quando corpus morietur"
- Zelmira: Act I. Andante “Ah se caro a te son io” (Ilo, Zelmira)
- Le Comte Ory : Act II. Ah! la bonne folie
- Acte III : Sois immobile et vers la terre
- Il viaggio a Reims: No. 9 Finale Canzone Spagnola "Omaggio all'Augusto Duce"
- Il Turco in Italia, Act I. "Qui mia moglie ha da venire"
- Il barbiere di Siviglia: Atto II, "Alfin, eccoci qua" (Figaro, Conte, Rosina)
- Il barbiere di Siviglia: Atto I, "Freddo/a ed immobile..." (Tutti)
- La scala di seta: Scena IX, Recitativo "Ora andiamo dal tutor"
- Il viaggio a Reims: No. 4 Scena e Aria di Lord Sidney "Come dal ciel"
- Il barbiere di Siviglia: Atto I. "Largo al factotum"
- Il barbiere de Siviglia: Sinfonia
- Mosè in Egitto: Atto II, No. 23 Aria "Tormenti, affanni e smanie"
- Mosè in Egitto: Atto II, No. 17 Scena e Quartetto "Involto in fiamma rea"
- Il barbiere de Siviglia: Atto II, Scena I. Recitativo "Ma vedi il mio destino!" (Bartolo)
- Duetto: Pace e gioia sia con voi
- Il Turco in Italia: Atto II, Scena I. "Vada via, si guardi bene di cercar l'amante mio"
- Quoniam tu solis sanctus
- Il Turco in Italia, Act II. "Fermate"
- Petite Messe solennelle: Kyrie eleison
- Mosè: Atto I, Scena I. "Ah! Dell'empio al potere feroce"
- Bianca e Falliero: Atto II, Scena V. "Come potesti, indegna"
- 3. Allegretto
- Les soirées musicales - La regata veneziana
- Il barbiere di Siviglia: Atto I, "A un dottor della mia sorte" (Bartolo, Rosina)
- La cenerentola: Atto I. Coro, Cavatina e Scena "Scegli la sposa affrettati...Come un'ape ne' giorni d'aprile"
- Sonata No. 6 D Major Andante Assai
- Orsu, Signor Don Bartolo
- Semiramide: Act II. No. 13 "Al mio pregar t'arrendi"
- Ou vas-tu?
- Il barbiere di Siviglia: Atto I, "Piano, pianissimo, senza parlar,..." (Fiorello, Coro, Conte)
- Il barbiere di Siviglia: Atto I. Recitativo "Gente indiscreta"
- Zelmira: Act I. Cabaletta “Cara! deh attendimi!” (Ilo)
- Il viaggio a Reims: No. 2 Recitativo e Aria della Contessa "Partir, o ciel! Desio"
- L'Italiana in Algeri: Act II. "Uno stupido, uno stolto"
- Dunque io son (Rosina; Figaro)
- Ah! Barbiere d'inferno (Bartolo, Basilio)
- Petite Messe solennelle: 7. Cum Sancto Spiritu (Chorus)
- L'Italiana in Algeri: Act I. "Già ci siam. Tanto fa."
- Quel est ce bruit?: Guillaume Tell, Deuxième Acte, Scène I
- Le Comte Ory: Premier Acte. Vous, Notre appui et notre ami
- Mi par d'esser con la testa
- Zelmira: Act I. Allegro “Dimmi al tuo padre” (Ilo, Zelmira, Emma, Coro)
- Finale I: Ehi, di casa, maladetti!
- Il Turco in Italia, Act II. "Squallida veste"
- Act II: M'abbandonò disparve! Rossini
- Quartett Nr. 1 in F-Dur: Andante
- Acte I : Gloire, honneur au fils de Tell
- L'Italiana in Algeri: Act II. "Ti presento di mia man"
- Scena e Stretta - Ciò ch'ei fece
- Mosè: Atto IV, Scena II. "Udisti il suo voler?"
- L'Italiana in Algeri: Atto Secondo, Scena Terza. "Qual disdetta è la mia! Onor e Patria"
- Mosè: Atto I, Scena V. "All'etra, al ciel"
- Che cosa accade, signori miei?
- Il Turco in Italia, Act I. "Evviva d'amore"
- Il Turco in Italia, Act II. "Se Fiorilla di vender bramate"
- Quando Mi Sei Vicina
- Ah! che invan su questo ciglio / Maometto II
- Il barbiere di Siviglia: Atto II, "Il vecciotto cerca moglie..." (Berta)
- Nr. 4 D-dur - Allegro spiritoso
- Semiramide: Act I. No. 6 "Oroe dal tempio nella reggia?"
- La cenerentola: Atto II. "Si, ritrovarla io giuro"... / "Pegno adorato e caro"
- Venita, signorina
- Il Turco in Italia: Atto I, Scena III. "Qui mia moglie ha da venire"
- Bianca e Falliero: Atto I. Sinfonia
- La scala di seta: Scena VIII, Recitativo "Va là presto"
- L'Italiana in Algeri: Atto Uno,Scena Decima. "Viva, viva il flagel delle donne"
- Le Comte Ory: Premier Acte. Ciel!... O terreur
- Otello: Atto II, Scena VII. "M'abbandonò, desparve"
- Otello: Atto III, Scena X. "Ah! -- Degli affianni oppressa"
- Wilhelm Tell
- The Siege Of Corinthe
- Stabat Mater: IV. Aria "Pro peccatis suae gentis"
- Il barbiere di Siviglia: Atto II. "Don Basilio! - Cosa veggio!"
- L'Italiana in Algeri: Act II. No. 15 "Pronti abbiamo e ferri e mani" / "Amici, in ogni evento" / "Pensa alla patria"
- Il viaggio a Reims: No. 3 Sestetto "Gelsomin non ritorna"
- Recitativo
- Le Comte Ory : Act I. De grâce, encore un mot
- Nr. 3 B-dur - Allegro vivace
- Semiramide: Act I. No. 7 "I vostri voti omai"
- Acte I : Pâle et tremblant, se soutenant à peine
- Il viaggio a Reims: No. 9 Finale "Or, secondo l'uso"
- L'Italiana in Algeri: Act II. No. 10 "Kaimakan! Io non capisco niente"
- La cenerentola: Atto I. "Signore, una parola... Nel volto estatico"
- Le Comte Ory: Deuxième Acte. Quand tomberont sur lui
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene XIII. "Dei Pappataci s'avanza il coro"
- Semiramide: Act I. No. 2 "Eccomi alfine in Babilonia"
- Zelmira: Act II. Scena “Oh padre! il duol, l’affanno” (Zelmira, Polidoro)
- Il viaggio a Reims: No. 3 Sestetto "Sì di matti una gran gabbia"
- Il Turco in Italia: Atto II, Scena I. "In Italia ceramente non si fa l'amor così"
- Il viaggio a Reims: No. 1 Introduzione "Or state attenti, badate bene"
- Act II: E a tanto giunger puote Rossini
- L'Italiana in Algeri: Act II. No. 8 "Uno stupido, uno stolto"
- Il Turco in Italia, Act II. "Caro padre, madre amata"
- Il vecchiotto cerca moglie
- Le Comte Ory: Deuxième Acte. On vient... c'est la tourière
- Otello: Atto I, Scena V. "Ti parli d'amore"
- Il viaggio a Reims: No. 9 Finale Canzone Francese "Madre del nuovo Enrico"
- Mosè in Egitto: Atto II, No. 15 Aria "La pace mia smarrita"
- Otello: Atto III, Scena X. "Duetto. Non arrestare il colpo"
- Il barbiere di Siviglia: Atto II. Recitativo "Sempre gridi e tumult" / Aria "Il vechiotto cerca maglie"
- Il Turco in Italia, Act II. "Ed invece di pagarla"
- L'Italiana in Algeri: Act I. "Viva, viva, il flagel delle donne"
- Il Turco in Italia, Act I. "Bella Italia, alfin ti miro"
- Il Turco in Italia: Atto I, Scena I. "Bella Italia, alfin ti miro"
- L'Italiana in Algeri: Act I. No. 4 "Quanta roba! Quanti schiavi!" / "Cruda sorte! Amor tiranno!"
- Aria: Pro peccatis suae gentis
- Finale: Amen. In sempiterna saecula
- Il barbiere di Siviglia: Atto II. Finale I "Ehi, di casa!" / "Bunoa gente!" / "Che casa accade" / "Zitti, che bussano?" / "Fredda ed immobile"
- Quant'e grato all'alma mia / Elisabetta, regina d'Inghilterra
- La scala di seta: Scena XVI, Finale "Dorme ognuno"
- Una voce poco fa (Rosina--Baltsa, Mezzo)
- Asile héréditaire: Guillaume Tell, Quatrième Acte, Scène I
- Otello: Atto III, Scena X. "Nessun maggior dolore"
- Semiramide: Act II. No. 12 "Oh! nero eccesso"
- Il Barbiere di Siviglia: Act II, Scene 11. No. 17 Aria "Cessa di più resistere" (Conte, coro)
- Stabat Mater: Fac, ut portem Christi mortem (Soprano II)
- Otello: Atto II, Scena VI. "Che ascolto?"
- Stabat Mater: III. Duetto "Quis est homo, qui non fleret"
- Suivez-moi!: Guillaume Tell, Quatrième Acte, Scène V
- Il Barbiere di Siviglia: Act I, Scene 2. No. 2 Recitativo "Ah, ah! che bella vita!" (Figaro, Conte) / Scene 3. No. 2 "Non è venuto ancor. Forse..." Rosina, Conte, Bartolo)
- Il Turco in Italia, Act II. "Ah! sarebbe troppo dolce"
- Arietta: Quando mi sei vicina
- Il Turco in Italia, Act I. "Della Zingara amante"
- Il barbiere di Siviglia: Atto I. "Ecco, ridente in cielo"
- Acte I : Pasteurs que vos accens
- Il Barbiere Di Siviglia (The Barber of Seville)
- Il Barbiere di Siviglia: Act II, Scene 1. No. 9 Recitativo "Ma vedi il mio destino!" (Bartolo)
- Audacieux, incline-toi!: Guillaume Tell, Troisième Acte, Scène III
- Semiramide: Act I. No. 5 "Dolce pensiero"
- L'Italiana in Algeri: Act II. "Dei Pappataci s'avanza il coro"
- Aria: Il vecchietto cerca moglie
- Il Turco in Italia, Act I. "Brava! Intesi ogni cosa"
- Il barbiere di Siviglia: Atto II. Aria "Contro un cor che accende amore"
- Die diebische Elster
- Il viaggio a Reims: No. 9 Finale "Ritornello"
- Il Turco in Italia: Atto I, Scena I. "Voga, voga, a terra, a terra"
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene III. Cavatina "Oh come il cor di giubilo esulta in questo istante"
- Mosè: Atto I, Scena IV. "Per comando del Re tutti gli Ebrei"
- Litaliana in Algeri - Cruda sorte!
- Bianca e Falliero: Atto I, Scena XII. "Fausto, Imene"
- Il viaggio a Reims: No. 6 Aria di Don Profondo "Io! Don Profondo"
- Mosè: Atto III, Scena III. "Mi manca la voce"
- Mosè in Egitto: Atto I, No. 11 Finale (continuazione) "Padre..." / "Signor..."
- L'Italiana in Algeri: Act II. "Pappataci! che mai sento?"
- Stabat Mater: Eia, mater, fons amoris (Bass/Chorus)
- Che vecchio sospettoso!
- Il barbiere de Siviglia: Atto I, Scena XIII. No. 6 "La calunnia è un venticello" (Basilio)
- Stabat Mater: Stabat Mater
- Finale I: Ma signor...ma un dottor
- Acte I : Encor Gesler !
- Le Comte Ory : Act II. Quand tomberont sur lui
- Le Comte Ory: Premier Acte. Je viens à vous
- Otello: Atto II, Scena VI. "Lasciami"
- Ah, quel colpo inaspettato (Rosina; Figaro; Count)
- Ah! Che ne dite? (Bartolo, Basilio)
- Ma signor... Zitto tu!
- Di si felice innesto serbiam memoria eterna?
- Stabat Mater: Sancta mater, istud agas (Quartet)
- Semiramide: Act I. No. 3 "Bella immago degli Dei"
- Il barbiere de Siviglia: Atto I, Scena V. No. 4 Duetto "All'idea die quel metallo" (Figaro, Conte)
- Il barbiere di Siviglia: Atto I. "La callunnia è un venticello"
- L'Italiana in Algeri: Act II. No. 15 "Che bel core ha costei!"
- Quartett Nr. 3 in F-Dur: Andante
- Terszo coro di congiurati e Canone - De' prodi ascolta, è già compiuto il patto
- L'Italiana in Algeri: Atto Secondo, Scena Quattordicesima. "Non sei tu che il grado eletto"
- La scala di seta: Scena VI, Recitativo "Tu vuoi?"
- Duetto: Quis est homo
- La scala di seta: Scena XI, Recitativo "E ognun mi dice sciocco"
- Piano, pianissimo, senza parlar (Fiorello,Coro,Conte)
- Il Turco in Italia, Act I. "Per la fuga è tutto lesto"
- Act III: Notte per me funesta Rossini
- Il Turco in Italia, Act II. "I vostri cenci vi mando"
- Il Turco in Italia: Atto I, Scena I. "Serva..." "Servo..."
- Il barbiere de Siviglia: Atto I, Scena IX. No. 7 Duetto "Dunque io son" (Rosina, Figaro)
- Je te bénis en répandant des larmes: Guillaume Tell, Troisième Acte, Scène III
- Il Barbiere di Siviglia: Act II, Scene 9. No. 15 Recitativo "Alfine, eccoci qua" (Figaro, Conte, Rosina)
- Il barbiere di Siviglia: Atto II, "Quanto mi sei vicina,..." (Bartolo, Figaro, Rosina, Conte)
- Fredda Ed Immobile
- La cenerentola: Atto I. Scena e Duetto "tutto è deserto...Un soave non so che"
- Overture (Orchestra)
- Il Turco in Italia, Act I. "Voga, voga"
- Quel bruit arrive à mon oreille?: Guillaume Tell, Troisième Acte, Scène I
- Semiramide: Act I. No. 6 "Alle più care immagini"
- William Tell Overture, Part 1: The Dawn
- Act II: Fra tante smanie, e tante Rossini
- Il barbiere de Siviglia: Atto II, Scena II. No 10 Duetto "Pace e gioia sia con voi" (Conto, Bartolo)
- Zelmira: Act I. Scena “Alla strage ognor ti guilda”
- La cenerentola: Atto I. Cavatina "Miei rampolli Femmenini"
- Il barbiere di Siviglia: Atto I, "Largo al factotum..." (Figaro, Conte, Rosina, Bartolo)
- Hymenee, ta journee fortunee
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene II. Recitativo "Amiche, andate a dire all'italiana che io sarò tra mezz'ora a ber seco il caffè!
- Il viaggio a Reims: No. 9 Finale Inno tedesco "Or che regna fra le genti"
- Mosè in Egitto: Atto I, No. 4 Quintetto "Celeste man placata!"
- La Cenerentola: Finale II. Rondò "Non più mesta" (Cenerentola, Ramiro, Tisbe, Clorinda, Dandini, Magnifico, Alidoro, Coro)
- Il Signor Bruschino - Overture
- Bianca e Falliero: Atto I, Scena XIII. "Padre! Signor!"
- Di sì felice innesto
- Otello: Atto I, Scena II. "Vincemmo, o prodi"
- Bianca e Falliero: Atto I, Scena VI. "Negli orti di Flora"
- Il barbiere di Siviglia: Atto II. Recitativo "Ah! Disgraziati nio!"
- Le Comte Ory : Act I. Cet ermite, ma belle enfant
- Il barbiere de Siviglia: Atto II, Scena XI. No. 17 Recitativo strumentato "Il Conte!" (Bartolo, Conte)
- Zelmira: Act I. Recitative “Della tenda real” (Antenore, Leucippo)
- Divertissement-Pas de trois: Guillaume Tell, Troisième Acte, Scène II
- Il Barbiere di Siviglia: Act II, Scene 11. No. 18 Finaletto II "Di sì felice innesto serbiam memoria eterna" (Figaro, coro, Rosina, Conte)
- Nr. 1 G-dur - Andante
- L'Italiana in Algeri: Act I. "Ritiratevi tutti"
- La scala di seta: Scena VI, Aria "Vedrò qual sommo incanto"
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene VII. Recitativo "Con tutta la sua boria questa volta il Bey perde la testa"
- Nr. 2 A-dur - Andante
- Otello: Atto I, Scena V. "Incerta l'anima"
- Act I: Rodrigo! Rossini
- Ah, che bella vita! (Figaro, Conte)
- L'Italiana in Algeri: Atto Secondo, Scena Ottava. "E tu speri di togliere Isabella"
- Act III: Rodrigo! Egli è salvo Rossini
- Overture "Semiramide"
- Mosè in Egitto: Atto I, No. 4 Quintetto "Egizi!" - "Faraone!"
- Acte IV : Ne m'abandonne point
- Que l'empire germain de votre obeisance: Guillaume Tell, Troisième Acte, Scène II
- Il barbiere di Siviglia: Atto I. Cavatina "Una voce poco va..."
- Overture "William Tell"
- Petite Messe solennelle: 3. Gratias agimus tibi (Contralto/Tenor/Bass)
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene IV. "Kaimakan! Io non capisco niente"
- Stabat Mater: II. Aria: Allegretto maestoso "Cujus animam gementem"
- Il viaggio a Reims: No. 4 Scena e Aria di Lord Sidney "Dell'alma diva"
- L'Italiana in Algeri: Atto Secondo, Scena Undicesima. "Tutti i nostri italiani"
- L'Italiana in Algeri: Act I. "'Cruda sorte! Amor tiranno!'"
- Mosè: Atto II, Scena IV. "Ma, tu taci?"
- Ecco, ridente (Conte--Araiza)
- Nr. 2 A-dur - Allegro
- La cenerentola: Atto I. "Come un' ape ne'giorni d'aprile"
- Il Turco in Italia: Atto I, Scena I. "Ah, mia moglie, san chi sono"
- Il Barbiere di Siviglia: Act I, Scene 2. No. 2 Cavatina "Largo al factotum della città" (Figaro)
- Il est donc vrai?: Guillaume Tell, Deuxième Acte, Scène IV
- Il viaggio a Reims: No. 1 Introduzione "Benché, grazie al mio talento"
- Il Barbiere di Siviglia: Act I, Scene 1. No. 1 Seguito dell' introduzione "Ehi, Fiorello" (Conte, Fiorello, coro)
- Il viaggio a Reims: No. 4 Scena e Aria di Lord Sidney "Milord,una parola"
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene XI. Recitativo "Tutti i nostri italiani ottener dal Bey spera Isabella?"
- Recitativo: Bravo, signor barbiere,ma bravo !
- Stabat Mater: Pro peccatis
- Christe eleison
- "Contro un cor che accende amore..."
- Stabat Mater: 4. Aria. "Pro peccatis suae gentis" (Basso)
- Il barbiere de Siviglia: Atto I, Scena X. Recitativo "Ora mi sento meglio" (Rosina, Bartolo)
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene IX. Terzetto "Pappataci! Che mai sento! ... Fra gli amori e le bellezze"
- Ranz des vaches
- Stabat Mater: X. Finale "In sempiterna saecula. Amen"
- 3. "Nacqui all'affanno"
- Acte I : On entend des montagnes
- Semiramide: Act I. No. 1 "Belo si celebri, Belo si onori"
- Le Comte Ory : Act II. Ce téméraire
- Act I: Nel cor d'un padre Rossini
- Quel tableau
- La calunnia è un veticello (Basilio)
- Il Barbiere di Siviglia: Act I, Scene 4. No. 3 Recitativo "Oh cielo!" (Conte, Figaro)
- Il Turco in Italia, Act II. "Se ho da dirla avrei molto"
- Il viaggio a Reims: No. 3 Sestetto "Non pavento alcun periglio"
- Semiramide: Act I. No. 6 "Serbami ognor sì fido il cor"
- Ecco ridente in cielo
- Le Comte Ory : Act I. Vous avez entendu sa touchante prière
- Mosè: Atto IV, Scena I. "Quai contrasti!"
- Il Barbiere di Siviglia: Act II, Scene 6. No. 14 Aria "Il vecchiotto cerca moglie" (Berta)
- Finora in questa camera
- Il Turco in Italia: Atto II, Scena III. "Sì, mi è forta partir"
- Il Turco in Italia: Atto II, Scena I. "Fermate"..."Cosa c'è?"
- L'Italiana in Algeri: Atto Uno, Scena Quinta. "Ah! Isabella... siam giunti a mal partito"
- L'Italiana in Algeri: Atto Secondo, Scena Quinta. "Dunque a momenti"
- Don Basilio! / Cosa veggo!
- L'Italiana in Algeri: Act I. "Vo' star con mia nipote"
- Il Turco in Italia, Act II. "Credete alle femmine"
- Die Reise nach Reims
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene IX. Recitativo "Orsù: la tua nipote con chi crede d'aver che far?"
- Zelmira: Act I. Recitative “Cessa il clamor” (Zelmira, Emma, Polidoro)
- Otello: Atto II, Scena VIII. "E a tanto giunger puote"
- Insomnia, io ho tutti i torti...
- Il Turco in Italia: Atto II, Scena II. "Dunque seguitemi"
- Il barbiere di Siviglia: Atto I. Duetto "All'idea di quel metallo"
- Il barbiere di Siviglia: Atto II, "Pace e gioia sia..." (Conte, Bartolo, Rosina)
- Petite Messe solennelle: II. Gloria: Cum Sancto Spiritu
- Le Comte Ory: Premier Acte. Je puis longtemps voyager de la sorte
- Aria - Pel nostro amore non v'ha più speme
- Il Barbiere di Siviglia: Act I, Scene 4. No. 4 Recitativo "Ev-viva il mio padrone!" (Figaro)
- Bianca e Falliero: Atto I, Scena II. "Pace alfin"
- Acte III : Pas de trois - Chœur tyrolien
- Stabat Mater doloroso
- Ecco, ridente in cielo
- L'Italiana in Algeri: Act II. "Ah, come il cor di giubilo"
- Gente indiscreta! (Conte, Fiorello, Figaro)
- La Cenerentola: Atto I. Aria "Noi Don Magnifico" (Magnifico)
- Zelmira: Act I. Stretta “Che mai pensar? che dir?” (Ilo, Zelmira, Emma, Coro)
- Il Barbiere di Siviglia: Act I, Scene 4. No. 3 Canzone "Se il mio nome saper voi bramate" (Conte, Figaro, Rosina)
- Scena - Audace olà! T'inchina!
- Stabat Mater: 2. Aria. "Cujus animam gementem" (Tenore)
- Sonata in G major - 1. Moderato
- Pres des torrents qui grodent
- Zelmira: Act I. Cavatina “Ah! già trascorse il dì…” (Polidoro)
- Il Turco in Italia, Act I. "Per piacere alla signora"
- Il Turco in Italia, Act II. "Che Turca impertinente!"
- La Danza - Les Soirees Musicales
- Acte III : Rejoins ta mère
- L'Italiana in Algeri: Act I. No. 5 "Ascoltami, Italiano"
- Ah! Qual Colpo Inaspettato
- Il Turco in Italia: Atto I, Scena III. "Gran meraviglie"
- Il barbiere de Siviglia: Atto II, Scena II. Recitativo "Bella voce!" (Conte, Rosina, Bartolo)
- Quel jour serein le ciel pressage!
- Ah, che bella vita!
- Le Comte Ory : Act I. Une dame de haut parage
- La scala di seta: Scena XIII, Aria "Amore dolcemente"
- Otello: Atto I, Scena IV. "Inutile è quel pianto"
- Le Comte Ory: Premier Acte. Cet écrit, noble chatelaine
- Resta immobile - William Tell
- La Cenerentola: Atto I. Recitativo "Ma bravo, bravo, bravo" (Dandini, Magnifico, Ramiro, Clorinda, Tisbe)
- Le Comte Ory: Premier Acte. Vous avez antendu
- Acte II : Ils s'éloignent enfin
- Honneur aux soutiends de nos droits!: Guillaume Tell, Deuxième Acte, Scène VII
- Mille grazie, mio signore (Conte, Fiorello, Coro)
- Bianca e Falliero: Atto I, Scena I. "Dalle lagune adriatiche"
- L'Italiana in Algeri: Act II. No. 13 "E tu speri di togliere Isabella"
- Il barbiere de Siviglia: Atto II, Scena VI. Recitativo "Il vecchiotto cerca moglie" (Berta)
- Introduzione: Stabat Mater dolorosa
- L'Italiana in Algeri: Act I, Scene V. Recitativo "Ah! Isabella ... siam giunti a mal partito"
- Il Barbiere di Siviglia: Act I, Scene 15. No. 9 Seguito del Finale I "Che cosa accadde" (Figaro, Bartolo, Conte, tutti, coro) / Scene 16. No. 9 "Fermi tutti. Niun si muova" (uffiziale, Conte, Bartolo, Rosina, Berta, Basilio, Figaro)
- Semiramide: Act II. No. 8 "La forza primiera"
- Mosè: Atto III, Scena III. "Non l'ardor in voi manchi e la fede"
- Acte II : Oui, vous l'arrachez à mon âme
- La Cenerentola: Finale I. "Parlar, pensar, vorrei" (Cenerentola, Ramiro, Dandini, Clorinda, Tisbe, Alidoro)
- Pace e gioia sea con voi
- Qu'ai-je appris?: Guillaume Tell, Troisième Acte, Scène IV
- Acte II : Ma présence pour vous
- Stabat Mater: Sancta Mater
- Giusto ciel, in tal periglio / Maometto II
- Otello: Atto II, Scena VIII. "Tra tante smanie"
- Mosè in Egitto: Atto II, No. 20 Recitativo "O Nume Osiri"
- Otello: Atto I, Scena V. "Nel cor d'un padre amante"
- Il barbiere di Siviglia: Atto I. "Ah! che ne dite?"
- La Cenerentola: Atto II. "Sia qualunque delle figlie"
- Le Comte Ory : Act II. Voici vos compagnes fidèles
- Le Comte Ory: Deuxième Acte. Ah, quel repect, madame
- Il Barbiere di Siviglia: Act II, Scene 4. No. 13 Seguito del Quintetto "Stringi, bravissimo" (Bartolo, Conte, Rosina, Figaro)
- Il barbiere di Siviglia: Atto I, "Se il mio nome saper voi bramate..." (Conte, Rosina, Figaro)
- L'Italiana in Algeri: Act I. "Ah, quando fia ch'io possa in Italia tomar?"
- Act I: Dove son? Che mai veggio? Rossini
- Il viaggio a Reims: No. 8 Scena e Duetto del Conte e della Marchesa "Madama qui mi manda"
- Mosè in Egitto: Atto III, No. 25 Preghiera "Dal tuo stellato soglio"
- On etend des montagnes / Salut, honneur, homage
- Petite Messe Solennelle: Prélude religieux
- Scena - Oh ciel! Sì torbido e perché?
- Il barbiere di Siviglia: Atto II. Duetto "Pace e gioia sia con voi"
- Semiramide: Act I. No. 4 "E, se ancor libero"
- Quartett Nr. 4 in B-Dur: Allegro vivace
- Il viaggio a Reims: No. 6 Aria di Don Profondo "Vedeste il Cavaliere"
- Le Comte Ory: Premier Acte. Que le destins prospères
- Zelmira: Act I. Recitative “Ma m’illude il desio?” (Polidoro, Emma, Zelmira)
- Le Comte Ory : Act I. Cette aventure fort singulière
- Zelmira: Act II. Rondo finale “Deh! circondatemi miei cari oggetti” (Zelmira)
- String Sonata No.5 in E flat - Allegro vivace
- Quartetto: Sancta mater, istud agas
- Bella voce! Bravissima!
- Il barbiere de Siviglia: Atto II, Scena IX. No. 16 Terzetto "Ah, qual colpo" (Rosina, Conte, Figaro)
- Stabat Mater: V. Coro e Recitativo: Andante mosso "Eja, mater, fons amoris"
- Il Conte! Ah! Che mai sento!
- Il Turco in Italia: Atto II, Scena I. "Se Fiorilla di vender bramate"
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene IV. "Ho un gran peso sulla testa"
- Sonata for Strings, No. 1 / Moderato
- Sonata No. 3 C Major Allegro
- La Cenerentola: Nacqui all'affanno
- Un voce poco fa
- Il Turco in Italia, Act II. "Non v'è piacer perfetto"
- La cenerentola: Atto II. "Nacqui all' affanno..." / "Non più mesta"
- Il barbiere di Siviglia: Atto II. Finaletto II "Di si felice innesto"
- Bianca e Falliero: Atto I, Scena II. "Esce il Doge"
- Il Barbiere di Siviglia: Act II, Scene 2. No. 10 Recitativo "Insomma, mio signore" (Bartolo, Conte)
- La scala di seta: Scena VI, Recitativo "Distorglielo tentiam"
- Stabat Mater: 5. Coro e Recitativo. "Eja, mater, fons amoris" (Coro a cappella, Basso)
- The Barber of Seville: Contro un cor
- Wie soll der Graf Einlaß erhalten?
- L'Italiana in Algeri: Act II. No. 13 "Le femmine d'Italia"
- Il Turco in Italia: Atto I, Scena III. "No, mia vita, mio tesoro"
- Bianca e Falliero: Atto II, Scena II. "Dell'onor tuo, crudele"
- Acte I : Près des torrens qui grondent
- Il Turco in Italia, Act II. "Intesi: ah! tutto intesi"
- Le Comte Ory: Premier Acte. Une dame de haute parage
- Il barbiere di Siviglia: Atto I. "Questa bestia di soldato"
- Act III: Non arrestar il colpo Rossini
- Acte I : Accours dans ma nacelle
- Otello: Atto I, Scena V. "Ma che miro?"
- L'Italiana in Algeri: Act I. No. 7 "Viva, viva il flagel delle donne"
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene XIV. "Non sei tu che il grado eletto brami aver di Pappataci?"
- Petite Messe solennelle: III. Credo: Crucifixus
- L'Italiana in Algeri: Act I. No. 7 "Pria di dividerci da voi, Signore" / "Va sossopra il mio cervello"
- Il viaggio a Reims: No. 8 Scena e Duetto del Conte e della Marchesa "Di che son reo"
- L'Italiana in Algeri: Act I. "Dunque degg'io lasciarvi?"
- Il barbiere de Siviglia: Atto I, Scena I. Cavatina "Ecco ridente in cielo" (Conte)
- L'Italiana in Algeri: Act I. No. 2 "Languir per una bella"
- L'Italiana in Algeri: Atto Uno, Scena Quarta. "Quanta roba! quanti schiavi!"
- Il Turco in Italia: Atto I, Scena I. "Chi vuol farsi astrologar?"
- Il Turco in Italia: Atto I, Scena I. "Non si dà follia maggiore"
- Sonata No. 4 B Flat Major Andante
- Stabat Mater: Eia, Mater
- Cujus animam gementem
- La Cenerentola: Finale I. "Sprezzo quei don" (Cenerentola, Ramiro, Dandini, Clorinda, Tisbe)
- Il Barbiere di Siviglia: Act II, Scene 3. No. 11 Recitativo "Bella voce! Bravissima!" (Conte, Rosina, Bartolo)
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene XVI. "Mio signore ... - Mio marito ... - Cosa fate?"
- Mosè: Atto II, Scena III. "Parlar, spiegar non posso"
- L'Italiana in Algeri: Act II. "E tu speri di togliere Isabella"
- Zelmira: Act I. Scena “In te il sua vindice” (Leucippo, Coro)
- Il Barbiere di Siviglia: Act I, Scene 7. No. 5 Recitativo "Ah, disgraziato Figaro!" (Bartolo, Rosina, Berta, Ambrogio)
- Il Barbiere di Siviglia: Act II, Scene 9. No. 16 Terzetto "Ah! qual colpo inaspettato!" (Rosina, Conte, Figaro)
- Mosè: Atto I, Scena III. "Cadran, cadran quet'oggi i ceppi nostri"
- Mosè in Egitto: Atto II, No. 14 Scena "Gentil Regina, oh quanto"
- Ses jours qu'ils ont osé proscrire: Guillaume Tell, Deuxième Acte, Scène IV
- Quartett Nr. 5 in D-Dur: Rondo
- Petite Messe solennelle: VI. O salutaris hostia
- Il barbiere di Siviglia: Atto II, "Don basilio!..." (Tutti)
- Pace E Gioia Sia Con Voi
- Serena i vaghi rai... Bel raggio lusinghier / Semiramide
- Zelmira: Act II. Coro “Pian, piano inoltrisi”
- La scala di seta: Scena XV, Recitativo "Buono non c'è persona"
- Stabat Mater: 7. Cavatina. "Fac, ut portem Christi mortem" (Soprano II)
- Bravo, signor barbiere, ma bravo!
- Act II: Ah! vieni, nel tuo sangue Rossini
- Stabat Mater: Quis est homo (Soprano I/Soprano II)
- Il barbiere di Siviglia: Atto II. Recitativo "Insomma, mio signore"
- Il Turco in Italia: Atto II, Scena III. "Restate contenti"
- Zelmira: Act I. Cavatina “Terra amica” (Ilo, Coro)
- La cenerentola: Atto I. "Zitto, zitto: piano piano"
- Ma brave! Ma benone! (Figaro, Rosina)
- Act II: Che feci! Rossini
- Vengeance: Guillaume Tell, Quatrième Acte, Scène I
- La Cenerentola (arranged for wind quintet): Aria "Sì, ritrovarla io giuro" (Don Ramiro)
- La Cenerentola: Atto II. Canzone "Una volta c'era un re" (Cenerentola) / Recitativo "Quanto sei caro!" (Cenerentola, Clorinda, Magnifico, Tisbe)
- Petite Messe solennelle: 9. Crucifixus (Soprano)
- Stabat Mater: Stabat Mater dolorosa (Chorus/Quartet)
- Mosè in Egitto: Atto I, No. 7 Recitativo "Ah! dov'è Faraone?"
- Zelmira: Act II. Recitative “Chi sciolse i lacci miei?” (Zelmira, Antenore, Emma, Leucippo)
- Mosè: Atto I, Scena III. "Dio possente in pace e in guerra"
- Dieu de bonte, Dieu tout-puissant
- Il barbiere di Siviglia: Atto II. Recitativo "Bravo, signor barbiere"
- Petite Messe solennelle: 8. Credo in unum Deum (Chorus/Quartet)
- Ora mi sento meglio (Rosina, Bartolo)
- L'Italiana in Algeri: Atto Secondo, Scena Quindicesima. "Son l'aure seconde, son placide l'onde"
- Il Turco in Italia: Atto II, Scena I. "Non v'è piacer perfetto se no procura amor"
- Il Turco in Italia, Act II. "Eccomi qui"
- Semiramide: Act I. No. 7 "L'alto eroe"
- Le Comte Ory: Deuxième Acte. On le dit téméraire
- Il barbiere di Siviglia: Atto II. "Alfine, eccoci qua"
- Stabat Mater: VII. Cavatina: Andante grazioso "Fac, ut portem Christi mortem"
- Il barbiere di Siviglia: Atto I. Aria "La columnia e un venticello"
- Il Barbiere di Siviglia: Act II, Scene 3. No. 11 Aria "Contro un cor che accende amore" (Rosina, Conte)
- Zelmira: Act I. Cabaletta “Sorte secondami!” (Antenore)
- Mosè in Egitto: Atto I, No. 3 Invocazione "Eterno! immenso!"
- Mosè: Atto IV, Scena II. "È questo, o figli"
- Le Comte Ory: Premier Acte. Je vais revoir la beauté
- Il barbiere di Siviglia: Atto II. "Di sì felice innesto"
- Il barbiere de Siviglia: Atto II, Scena XI. No. 19 Finaletto II "Di sì felice innesto" (Figaro, Berta, Basilio, Rosina, Conte, Coro)
- Cenerentola
- L'Italiana in Algeri: Atto Secondo, Scena Prima. "Uno stupido, uno stolto"
- Che cosa accadde, signori miei?
- Cessa de' più resistere
- Quartett Nr. 2 in G-Dur: Allegro
- Sonata in E flat major - 1. Allegro vivace
- Stabat Mater: Cuius animam gementem (Tenor)
- Zelmira: Act I. Recitative “Emma fedel!”
- Orsù, Signor Don Bartolo (Figaro)
- Zelmira: Act I. Scena “Eccolo! ansante Giunger lo vidi” (Leucippo, Zelmira, Ilo)
- Sonata No. 3 C Major Moderato
- L'Italiana in Algeri: Atto Secondo, Scena Seconda. "Amiche, andate a dire all'Italiana"
- Tant d'orgueil me lasse: Guillaume Tell, Troisième Acte, Scène III
- Il barbiere de Siviglia: Atto I, Scena II. No. 2 Cavatina "Largo al factotum" (Figaro)
- L'Italiana in Algeri: Act II. No. 10 "Ho un gran peso sulla testa"
- Il barbiere di Siviglia: Atto I. "Fredda ed immobile"
- L'avalanche roulant du haut de nos montagnes: Guillaume Tell, Deuxième Acte, Scène VII
- Pale et tremblant / Arnold a disparu
- Mosè in Egitto: Atto II, No. 17 Scena e Quartetto "Dove mi guidi?"
- Buona sera, mio signore
- Le Comte Ory : Act I. Ciel! - O terreur, ô peine extrême
- Dunque io son… Tu non m'inganni?
- O Ciel! Tu sais si Mathilde m'est chere!
- Sonata No. 6 D Major Tempesta; Allegro
- Act III: Eccomi giunto inosservato Rossini
- Il barbiere de Siviglia: Atto II, Scena VIII. No. 15 Temporale
- La scala di seta: Scena X, Recitativo "Bellissima! Il casetto è proprio nuovo"
- Petite Messe solennelle: III. Gratias agimus tibi
- Le Comte Ory: Deuxième Acte. Dans ce séjour
- Passo a sei - William Tell
- Stabat Mater: 8. Aria e Coro. "Inflammatus et accensus" (Soprano I, Coro)
- Il Turco in Italia, Act II. "Oh sorte deplorabile!"
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene V. Cavatina "Per lui che adoro"
- Il barbiere di Siviglia: Atto II. "Insomma, mio signore"
- L'Italiana in Algeri: Atto Secondo, Scena Nona. "Orsù: la tua nipote con chi crede"
- L'Italiana in Algeri: Act II. No. 9 "Ah! Se da solo a sola"
- Petite Messe solennelle: 4. Domine Deus (Tenor)
- L'Italiana in Algeri: Act I. "Oh, che muso, che figura!"
- Il Barbiere di Siviglia: Act I, Scene 12. No. 8 Recitativo "Finora in questa camera" (Berta, Conte)
- Sonata in C major - 1. Allegro
- Stabat Mater: IV. Aria: Allegretto maestoso "Pro peccatis suae gentis"
- Aberturas, A Escada de Seda
- Act I: Vorrei, che il tuo pensiero Rossini
- 2. Akt: Contro un cor che accende amore
- La Cenerentola: Atto I. "Qui nel mio codice" (Alidoro, Magnifico)
- Le Comte Ory: Premier Acte. C'est bien, je suis content
- Cesa di più resistere
- L'Italiana in Algeri: Atto Uno, Scena Undicesima. "Oh! che muso, che figura!"
- L'Italiana in Algeri: Act I. No. 1 "Ritiratevi tutti"
- Semiramide: Act I. No. 2 "Oh, come da quel dì tutto per me cangiò!"
- La cenerentola: Atto I. Recitativo "Sappiate che fra poco"
- Der Barbier von Sevilla: Ouvertüre
- L'Italiana in Algeri: Act II. No. 12 "Con tutta la sua boria"
- L'Italiana in Algeri: Act I. "Quanto roba! amor tiranno!"
- Largo al factotum (Figaro--Allen)
- Il barbiere di Siviglia: Atto I. Aria "A un dotter della mia sarte"
- O barbeiro de Sevilha: Ato I No. 2. Cavatina "Largo al factotum della città"
- Il Turco in Italia, Act I. "Ah! mia moglie"
- L'Italiana in Algeri: Act II, Scene VI. Recitativo "Io non resisto più: quest'Isabella è un incanto"
- Stabat Mater: 6. Quartetto. "Sancta mater, istud agas" (Soli)
- Il barbiere di Siviglia: Andante maestoso - Allegro con brio -Più mosso
- Otello: Atto II, Scena IX. "Desdemona! Che veggo!"
- Mosè in Egitto: Atto I, No. 4 Quintetto "Voci di giubilo"
- Il barbiere di Siviglia: Atto I. "Piano, pianissimo"
- Quintetto II: Buona sera, mio signore
- Il Turco in Italia, Act I. "Io stupisco, mi sorprende"
- Où vas-tu? La douleur t'égare.: Guillaume Tell, Quatrième Acte, Scène III
- Ah, non potrian resistere / Le nozze di Teti e di Peleo
- Bianca e Falliero: Atto I, Scena Ultima. "Bianca" / Atto II, Scena I.
- Mosè: Atto III, Scena II. "La tua promessa a reclamar io vengo"
- Restez! Il est plus d'un coupable
- Overture "The Barber of Seville"
- Ah! perché la conobbi¿...Invan strappar dal core
- Il barbiere di Siviglia: Atto I, "La calunnia e un venticello,..." (Basilio, Bartolo, Figaro, Rosina)
- L'Italiana in Algeri: Atto Secondo, Scena Sesta. "Io non resisto più: quest'Isabella"
- Le Comte Ory : Act II. Ah! quel respect, Madame
- L'Italiana in Algeri: Act I. "Se inclinassi a prender moglie"
- Una voce poco fa (The Barber of Seville)
- Rejoins ta mère, je l'ordonne: Guillaume Tell, Troisième Acte, Scène III
- La Cenerentola: Finale I. "Mi par d'essere sognando" (Magnifico, Clorinda, Tisbe, Cenerentola, Ramiro, Dandini)
- Finale I: Zitti, che bussano
- Il Barbiere di Siviglia: Act I, Scene 10. No. 8 Aria "A un dottor della mia sorte"
- Il Turco in Italia, Act II. "Tu seconda il mio disegno"
- Semiramide: Act I. No. 5 "Serena i vaghi rai"
- L'Italiana in Algeri: Act II. No. 14 "Tutti i nostri Italiani"
- Il barbiere di Siviglia: Atto I. Recitativo "Ah, ah! Che bella vita" / Canzone "Se il mio nome saper..." / Recitativo "Oh cielo!"
- Quartetto: Quando corpus morietur
- Zelmira: Act II. Quintetto “Ah m’illuse un sol momento”
- Ecco ridente in cielo - The Barber of Seville
- Il Barbiere di Siviglia: Act II, Scene 2. No. 10 Duetto "Pace e gioia sia con voi" (Conte, Bartolo)
- Quartett Nr. 2 in G-Dur: Andante
- Semiramide: Act I. No. 1 Introduction "Sì, gran Nume: t'intesi"
- Il Barbiere di Siviglia: Act II, Scene 3. No. 12 Arietta "Quando mi sei vicina" (Bartolo)
- Quartett Nr. 6 in F-Dur: Andante
- La calunna e un venticello
- Il Turco in Italia, Act I. "Chi servir non brama amor"
- Act II: Ahimè! fermate! Rossini
- Il turco in Italia: Sinfonia
- La scala di seta: Scena XII, Recitativo "Ma se mai - Il mio ben"
- Mosè in Egitto: Atto III, No. 24 Recitativo "Eccone in salvo, o figli"
- Act III: L'ira d'avverso fato Rossini
- Largo al factorum
- Ah, qual colpo inaspettato!
- Il Turco in Italia, Act I. "Chi vuol far si astrologar"
- Il barbiere de Siviglia: Atto I, Scena XII. Recitativo "Finora in questa camera" (Berta, Conte)
- Il viaggio a Reims: No. 1 Introduzione "Partire io pur vorrei"
- Il Turco in Italia: Atto II, Scena III. "Son la vite sul campo appassita"
- Quartett Nr. 1 in F-Dur: Rondo
- Il viaggio a Reims: No. 5 Recitativo e Duetto di Corinna e del Cavaliere "Bravo il signor Ganimede"
- Il barbiere di Siviglia: Atto II. "Dunque voi Don Alonso"
- Le Comte Ory : Act I. Moi, je réclame
- Il Turco in Italia: Atto I, Scena III. "Evviva d'amore il foco vitale"
- Sì, di matti una gran gabbia
- Il barbiere de Siviglia: Atto I, Scena IV. No. 3 Canzone "Se il mio nome saper voi bramate" (Conte, Rosina)
- Mosè in Egitto: Atto II, No. 15 Aria "Deh, ti consola e spera"
- Il Barbiere di Siviglia: Act II, Scene 3. No. 10 Recitativo "Venite, signorina" (Bartolo, Rosina, Conte)
- Otello: Introduzione
- Petite Messe Solennelle: Quoniam
- L'Italiana in Algeri: Atto Uno, Scena Ultima. "Pria di dividerci da voi, signore"
- Il Barbiere di Siviglia: Act II, Scene 11. No. 17 Recitativo "Insomma, io ho tutti i torti!..." (Bartolo, Figaro, Basilio, Conte, Rosina)
- Il barbiere di Siviglia: Atto II. Quinetto "Don Brasilio! Cosa veggo!"
- Stabat Mater: Amen, in sempiterna
- Le Comte Ory : Act II. Noble chatelaine
- Sonata No. 2 A Major Andante
- Act I: Amor, dirada il nembo Rossini
- Act II: Che ascolto! Ah come mai non senti? Rossini
- Il Turco in Italia: Atto I, Scena III. "Perchè mai se son tradito"
- Zelmira: Act I. “Ciel! che avvene?” (Leucippo)
- Il Turco in Italia: Atto II, Scena III. "Rida a voi sereno il cielo"
- Otello: Atto I, Scena III. "Roderigo!"
- La Cenerentola - Nacqui allaffanno e al pianto non piu mesta
- Fellon, la pena avrai / Elisabetta, regina d'Inghilterra
- La calunnia e un venticello - The Barber of Seville
- Zelmira: Act II. Duetto “In estasi di gioia”
- Acte I : Gesler est là
- Bianca e Falliero: Atto II, Scena XI. "Donna, chi sei?"
- Le Comte Ory: Deuxième Acte. Noble chatelaine
- Petite Messe solennelle: 12. Sanctus (Chorus/Quartet)
- Il Turco in Italia, Act II. "Cara Fiorilla mia"
- Il Turco in Italia: Atto I, Scena III. "Ah! che il cor non m'ingannava"
- Il Barbiere di Siviglia: Act I, Scene 4. No. 4 Duetto "All'idea di quel metallo" (Figaro, Conte)
- Le Comte Ory : Act II. Ecoutez ces chants de victoire
- Don Basilio!...Cosa veggo!
- Mosè in Egitto: Atto I, No. 8 Aria "Cade dal ciglio il velo"
- Il Turco in Italia, Act II. "Oh! che fatica!"
- Zelmira: Act I. Duetto “Perché mi guardi e piangi” (Zelmira, Emma)
- Semiramide: Act I. No. 4 "Oh! me felice!"
- Zelmira: Act II. Allegro “Fia più grato un sì bel dono” (Coro)
- All'idea di quel metallo (Conte, Figaro)
- Sonata for Strings, No. 3 / Allegro
- Quartett Nr. 4 in B-Dur: Andante
- L'Italiana in Algeri: Atto Uno, Scena Ottava. "Dunque degg'io lasciarvi?"
- La scala di seta: Scena IX, Aria "Sento talor nell'anima"
- Zelmira: Act I. Cabaletta “Ah dopo tanti palpiti” (Antenore, Coro)
- Petite Messe Solennelle: Qui tollis
- Der Graf entläßt Fiorillo
- L'Italiana in Algeri: Act I, Scene VII. Recitativo "Ascoltami, italiano"
- Il barbiere de Siviglia: Atto II, Scene VII-VIII. Recitativo "Dunque voi" (Bartolo, Basilio, Rosina)
- Finaletto II: Di sì felice innesto
- Petite Messe solennelle: Credo in unum Deum
- Act I: Parti, crudel Rossini
- L'Italiana in Algeri: Act I. No. 4 "Già ci siam"
- Semiramide: Act II. No. 7 "Alla Reggia d'intorno cauto"
- Mosè in Egitto: Atto I, No. 5 Recitativo "E avete, avverse stelle"
- Contro un cor
- Act I: Vincemmo, o pordi Rossini
- Il viaggio a Reims: No. 7 Gran Pezzo Concertanto a 14 Voci "Signor, Signori, ecco una lettera"
- Le Comte Ory: Deuxième Acte. Elel revient, silence!
- 2. "Inflammatus et accensus"
- Le Comte Ory: Premier Acte. Jouvencelels, venez vite
- Il Turco in Italia, Act I. "Ah! se di questi zingari l'arrivo"
- Recitativo: Che vecchio sospettoso
- Zelmira: Act I. Andante “Si figli miei di Lesbo” (Antenore, Gran Sacerdote, Leucippo)
- L'Italiana in Algeri: Atto Uno, Scena Settima. "Ascoltami, Italiano"
- Zelmira: Act I. Terzetto “Soave conforto” (Polidoro, Zelmira, Emma)
- Sonata No. 4 B Flat Major Allegro Vivace
- Ah, Disgraziati Noi!
- Aberturas, Semiramis
- Il Turco in Italia, Act II. "Credeva che questa scena"
- Stabat Mater: Quis est homo
- La cenerentola: Atto I. Finale I "Signor Altezza in tavola"
- Guillaume Tell: Act I: Passo a sei
- IL BARBIERE DI SIVIGLIA " Una voce poco fa "
- Il barbiere di Siviglia – Overture
- Ist mir doch, als wär ich im Kopfe
- Wollet Ihr meinen Namen jetzt kennen?
- Nur Mut und List und Liebe
- Und kurz und gut
- Einen Doktor meinesgleichen
- Mir Fällt Ein Stein Vom Herzen
- Nun, hab ich Unrecht?
- Seh ich die holde Miene
- Also ich?
- Verdammte Scherereien
- He! Fiorello
- He, ihr Leute
- Wie, Basilio?
- O ja, ein feines Leben
- Dieser Wüterich von Soldaten
- Oh, um Gottes Willen
- Tra la la - Bin das Faktotum
- Oh, diese Glut in Blicken
- Gewiss, es soll geschehen
- Frag ich mein beklommenes Herz
- Temporale - Nun endlich sind wir am Ziel
- Strahlt auf mich der Blitz des Goldes
- Ist er's wirklich?
- Sieh schon die Morgenröte
- Die Verleumdung, sie ist ein Lüftchen
- Pechvogel, der ich bin
- The Barber of Seville (Largo Al Factotum)
- Overture "Il Barbiere di Siviglia"
- Figaro's and Rosina's Duet From the Barber of Seville
- Il barbiere di Siviglia: Largo al factotum
- William Tell Overture (Rossini, arr. Newman)
- Guillaumme Tell: Acte III, Scène 2. "Quand l'orgueil les égare" (Mathilde, Rodolphe, Chorus, Soldeirs, Gessler, Jemmy, Tell)
- Guillaumme Tell: Acte II. "L'avalanche roulant du haut de os montagnes" (Tell, Arnold, Walter, Chorus)
- Guillaumme Tell: Acte IV, Scène 2. "Je te revois!" (Hedwige, Jemmy, Tell, Soliders, Gessler, Chorus, Mathilde)
- Guillaumme Tell: Acte III, Scène 2. Tyrolienne "Toi que l'oiseau e suivrait pas" (Chorus)
- Overture to the Barber of Seville
- Soirees musicales, Op.9
- Semiramide: ouverture
- Otello: grande aria van Rodrigo - 'Che ascolto'
- La Gazza Ladra: ouverture
- Zelmira: aria van Emma - 'Ciel pietoso, ciel clemente'
- La Pietra del Paragone: grande aria e cabaletta van Clarice - 'Se per voi le care io torno'
- Il Barbiere di Siviglia: aria van Rosina - 'Una voce poco fa'
- Semiramide: aria con coro van Idreno - 'La speranza più soave'
- L'Italiana in Algeri: aria van Lindoro - 'Languir per una bella'
- Il barbiere de Siviglia, ouverture
- La Cenerentola, ouverture
- Guillaume Tell, Ouverture
- La scala di Seta, ouverture
- Il barbiere di Siviglia: "Largo al factotum"
- Domie Deus
- Il barbiere di Siviglia, Act I: Cavatina: Rosina 'Una voce poco fa'
- Otello, Act III: Cavatina: Desdemona 'Assisa appie d'un salice' Scene 2
- Otello, Act III: Cavatina: Desdemona 'Assisa appie d'un salice' Scene 1
- Il Signor Bruschino, Sc. 9: Recitativo ed Aria: Sofia, 'Ah, donate il caro sposo'
- La Donna del Lago, Act I: Scena e Cavatina: Malcolm, 'Mura felici'
- L'Italiana in Algeri, Act I: Coro e Cavatina: Isabella 'Cruda sorte, Amor tiranno'
- Bianca e Falliero, Act II: Cavatina: Falliero 'Tu non sai qual colpo atroce'
- Adelaide di Borgogna, Act I: Recitativo e Cavatina: Ottone 'Soffri la tua sventura'
- La Centerentola, Act II: Coro, Scena e Rondo, Finale: Centerentola 'Nacqui all' affanno'
- Adelaide di Borgogna, Act II: Coro di Soldati 'Salve Italia un di regnante'
- Riedi al soglio from Zelmira
- Il Barbiere di Siviglia, Act I; Una voce poco fa
- L'italiana in Algeri (The Italian Girl in Algiers): Overture
- The Barber of Seville: Figaro's Cavatin
- La Cenerentola (Cinderella): Overture
- Guillaume Tell (William Tell): Overture
- La gazza ladra (The Thieving Magpie): Overture
- La scala di seta (The Silken Ladder): Overture
- Gloria: Gloria in excelsis Deo
- Il barbiere di Siviglia: Overture (Sinfonia)
- L'assedio di Corinto
- Signor Bruschino
- William Tell: Choir and Soloists (Le Serment): "Jurons par nos dangers"
- William Tell: Qui, vous l'arrachez a mon ame (National Chapell Baden feat. conductor: Marcel Couraud, Soprano (Mathilde): Irene Janmillot, Tenor (Arnold): Tony Poncet
- Die diebische Elster: Ouvertüre
- William Tell: Choir and Soloists: "On entend des montagnes"
- Overture Matilde di Shabran
- Il signor Bruschino: Ouvertüre
- Barber of Seville: Ecco ridente in cielo
- Il barbière di Siviglia: Act I, No. 2. "Largo al factotum della città"
- Petite fanfare á quatre mains
- Petite valse de boudoir
- Plein-chant chinois
- Mélodie candide
- Un regret / Un espoir
- Valse anti-dansante
- Valse boiteuse
- Une réjouissance
- Chansonette
- Fausse couche de polka-mazurka
- Impromptu anodin
- Une Bagatelle
- Échantillon de blague mélodique sur les noires de la main droite
- Thème naï et variations idem
- Musique anodine: Prélude
- Gymnastique d’écartement
- Petite polka chinoise
- Petite pensée
- Valse lugubre
- The Lone Ranger: William Tell Overture
- The Barber of Seville Overture
- Il baarbiere di Siviglia: Una voce poco fa
- Semiramide: Alle più calde immagini
- La Cenerentola - Act 2: Non piu mesta accanto al fuoco
- Atto I Sinfonia Scene 1-6
- Atto I Scene 8 (Concl.)
- Atto I Scene 6 (Concl.)
- Atto II Scena 3 (Concl.)
- Atto II Scena 1 (Concl.)
- Atto I Scena 10 (Concl.) - Atto II Scena I
- Andante con variazioni in F major
- Guglielmo Tell: Atto II. "S'allontano alfine ..."
- Semiramide: Atto I. "Bel raggio lusinghier"
- La Cenerentola: Atto II. "... Non più mesta"
- Guglielmo Tell: Atto II. "... Selve opaca"
- La Cenerentola: Atto II. "Nacqui all'affano"
- William Tell Overture, "Lone Ranger"
- Quartet No. 5 in D major - I. Allegro spiritoso
- Quartet No. 6 in G major - II. Allegretto con variazioni - Finale
- Quartet No. 5 in D major - II. Andante assai
- Introduction and Variations
- Quartet No. 1 in F major - I. Allegro moderato
- Quartet No. 1 in F major - III. Rondo
- Quartet No. 4 in B-flat major - II. Andante
- Quartet No. 4 in B-flat major - III. Rondo
- Quartet No. 6 in G major - I. Andante
- Quartet No. 5 in D major - III. Rondo (L'orage)
- Quartet No. 4 in B-flat major - I. Allegro
- Quartet No. 1 in F major - II. Andante
- L' Italiana In Algeri: Le Femmine D' Italia
- Il barbiere di Siviglia: La calunnia è un venticello
- Il Barbiere di Siviglia: Act I. No. 3 Canzone "Se il mio nome saper voi bramate" (Conte, Rosina, Figaro)
- Il Barbiere di Siviglia: Act I. No. 2 Recitativo "Ah, ah! che bella vita!" (Figaro, Conte, Bartolo)
- Il Barbiere di Siviglia: Act I. No. 4 Duetto "All'idea di quel metallo" (Figaro, Conte)
- Il Barbiere di Siviglia: Act I. No. 4 Recitativo "Evviva il mio padrone!" (Fiorello)
- Il Barbiere di Siviglia: Act I. No. 3 Recitativo "Oh cielo!...Nella stanza convien dir" (Conte, Figaro)
- Il Barbiere di Siviglia: Act I. No. 1 Cavatina "Ecco, ridente in cielo" (Conte)
- Il Barbiere di Siviglia: Act I. No. 1 Introduzione "Piano, pianissimo" (Fiorello, Conte, suonatori)
- Il Barbiere di Siviglia: Act I. No. 1 Recitativo "Gente indiscreta!" (Conte, Fiorello)
- Il Barbiere di Siviglia: Act I. No. 2 Cavatina "Largo al factotum" (Figaro)
- Il Barbiere di Siviglia: Act I. No. 1 Seguito dell'Introduzione "Ehi, Fiorello" (Conte, Fiorello, suonatori)
- Il barbiere di Siviglia: Act I. No. 5 Cavatina "Una voce poco fa" (Rosina)
- Il Viaggio a Reims, Act 1: Di Che Son Reo?...Alma Celeste
- Otello, Act 2: Ah Vieni, Nel Tuo Sangue
- Bolero ("Mi lagnero tacendò")
- Il barbiere di Siviglia: Act I. No. 5 Recitativo "Sì, sì, la vincerò... Oh buon dì, signorina! ... Ah, disgraziato Figaro! ... Ah! ... Qua Don Basilio!" (Rosina, Figaro, Bartolo, Basilio)
- Il barbiere di Siviglia: Act II Recitativo "Ma vedi il mio destino!" (Bartolo)
- Il barbiere di Siviglia: Act I. No. 7 Duetto "Dunque io son... tu non m'inganni? (Rosina, Figaro)
- Il barbiere di Siviglia: Act II, No. 17 Recitativo strumentato "Il Conte! ... ah! che mai sento!" (Bartolo, Conte)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, No. 9 Finale I "Questa bestia di soldato" (Bartolo, Figaro, Basilio, Berta, Conte, Rosina, Ufficiale, coro)
- Il barbiere di Siviglia: Act II, No. 15 Recitativo "Alfine, eccoci qua" (Figaro, Conte, Rosina)
- Il barbiere di Siviglia: Act II, No. 12 Arietta "Quando mi sei vicina" (Bartolo)
- Il barbiere di Siviglia: Act II, No. 14 Recitativo "Dunque voi Don Alonso non conoscete affatto?" (Bartolo, Basilio, Rosina)
- Il barbiere di Siviglia: Act II, No. 19 Finaletto II: "Di sì felice innesto" (Figaro, tutti)
- Il barbiere di Siviglia: Act II, No. 12 Recitativo "Bravo, signor barbiere" (Bartolo, Figaro, Rosina, Conte)
- Il barbiere di Siviglia: Act II, No. 13 "Orsù, signor Don Bartolo" (Figaro, Bartolo, Conte, Rosina)
- Il barbiere di Siviglia: Act II, No. 16 Terzetto "Ah! qual colpo inaspettato! ..." (Rosina, Figaro, Conte)
- Il barbiere di Siviglia: Act II, No. 13 Recitativo "Ah! disgraziato me!" (Bartolo, Ambrogio, Berta)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, No. 9 Finale I "Ehi, di casa! ... buona genta" (Conte, Bartolo, Rosina, Figaro, Berta, Basilio)
- Il barbiere di Siviglia: Act II, No. 15 Temporale
- Il barbiere di Siviglia: Act I. No. 7 Recitativo "Ora mi sento meglio" (Rosina, Bartolo)
- Il barbiere di Siviglia: Act II, No. 16 Recitativo "Ah, disgraziati noi! come si fa?" (Figaro, Conte, Rosina, Basilio, Bartolo, Ufficiale)
- Il barbiere di Siviglia: Act II, No. 10 Recitativo "Insomma, mio signore, chi è lei" (Bartolo, Conte, Rosina)
- Il barbiere di Siviglia: Act I. No. 6 Recitativo "Ah! che ne dite? ... Ma bravi! ma benone!" (Basilio, Bartolo, Figaro, Rosina)
- Il barbiere di Siviglia: Act II, No. 10 Duetto "Pace e gioia sia con voi" (Conte, Bartolo)
- Il barbiere di Siviglia: Act I. No. 8 Aria "A un dottor della mia sorte" (Bartolo)
- Il barbiere di Siviglia: Act II, No. 14 Aria "Il vecchiotto cerca moglie" (Berta)
- Il barbiere di Siviglia: Act II, No. 18 Recitativo "Insomma, io ho tutti i torti" (Bartolo, Figaro, Basilio, Rosina, Conte)
- Il barbiere di Siviglia: Act II, No. 13 Quintetto "Don Basilio!" (Rosina, Conte, Figaro, Bartolo, Basilio)
- Il barbiere di Siviglia: Act I. No. 6 Aria "La calunnia è un venticello" (Basilio)
- Il barbiere di Siviglia: Act I. No. 8 "Brontola quanto vuoi" (Rosina)
- Il barbiere di Siviglia: Act II, No. 18 Aria "Cessa di più resistere" (Conte, soldati)
- Il barbiere di Siviglia: Act I, No. 9 Finale I "Mi par d'esser con la testa" (Tutti)
- Il barbiere di Siviglia: Act II, No. 11 Recitativo "Bella voce! Bravissima" (Conte, Rosina, Bartolo)
- Il barbiere di Siviglia: Act II, No. 11 Aria "Contro un cor che accende amore" (Rosina, Conte)
- Tancredi: "Oh patria!" / "Di tanti palpiti"
- Tancredi: "Dove son io?" / "Ah! che scordar"
- Il Barbiere Di Siviglia: Atto secondo: XVI. Finaletto II: "Di sì felice innesto"
- Il Barbiere Di Siviglia: Atto secondo: VIII. Quintetto: "Don Basilio!..."
- Il Barbiere Di Siviglia: Atto secondo: XII. Temporale
- Il Barbiere Di Siviglia: Atto secondo: VI. Arietta: "Quando mi sei vicina"
- Il Barbiere Di Siviglia: Atto secondo: III. Recitativo: "Insomma, mi signore, chi è lei?"
- Il Barbiere Di Siviglia: Atto primo: XXI. Finale I: "Che cosa accadde"
- Il Barbiere Di Siviglia: Atto secondo: XI. Aria: "Il vecchietto cerca moglie"
- Il Barbiere Di Siviglia: Atto secondo: XIII. Recitativo: "Alfine eccoci qua"
- Il Barbiere Di Siviglia: Atto secondo: XV. Recitativo: "Ah, disgraziati noi!"
- Il Barbiere Di Siviglia: Atto primo: VII. Cavantina: "La ran la re la ran la la"
- Il Barbiere Di Siviglia: Atto primo: XIX. Recitativo: "Finora in questa camera"
- Il Barbiere Di Siviglia: Atto primo: XVIII. Aria: "A un dottor della mia sorte"
- Il Barbiere Di Siviglia: Atto secondo: I. Recitativo: "Ma vedi il mio destino!"
- Il Barbiere Di Siviglia: Atto primo: XX. Finale I: "Ehi, di casa, maladetti!"
- Il Barbiere Di Siviglia: Atto secondo: IX. Quintetto: "Buona sera, mio signore"
- Il Barbiere Di Siviglia: Atto secondo: XIV. Terzetto: "Ah, qual colpo inaspettato!"
- Il Barbiere Di Siviglia: Atto secondo: IV. Aria: "Conto un chor che accende amore"
- Il Barbiere Di Siviglia: Atto secondo: II. Duetto: "Pace e gioia sia con voi"
- Il Barbiere Di Siviglia: Atto primo: XXII. Finale I: "Zitti, chè bussano"
- Il Barbiere Di Siviglia: Atto primo: XXIV. Finale I: "Ma singor...ma un dottor"
- Il Barbiere Di Siviglia: Atto secondo: V. Recitativo: "Bella voce! Bravissima!"
- Il Barbiere Di Siviglia: Atto primo: XXIII. Finale I: "Fredda ed immobile"
- Il Barbiere Di Siviglia: Atto secondo: VII. Recitativo: "Bravo, signor barbiere,ma bravo !"
- Il Barbiere Di Siviglia: Atto secondo: X. Recitativo: "Che vecchio sospettoso!"
- Il Barbiere di Siviglia: Act I, Scene II. "Finora in questa camera" (Berta, Conte)
- Il Barbiere di Siviglia: Act II. "Contro un cor che accende amore" (Rosina, Conte)
- Il Barbiere di Siviglia: Act II. "Don Basilio!... Cosa veggo!" (Rosina, Conte, Figaro, Bartolo, Basilio)
- Il Barbiere di Siviglia: Act II. Recitativo : Ma vedi il mio destino!" (Bartolo)
- Il Barbiere di Siviglia: Act II. Temporale (Orchestra)
- Il Barbiere di Siviglia: Act II. Recitativo "Bravo, signore barbiere" (Bartolo, Figaro, Rosina, Conte)
- Il Barbiere di Siviglia: Act I, Scene II. "Fredda ed immobile" ((Rosina, Conte, Bartolo, Figaro, Basilio, Berta)
- Il Barbiere di Siviglia: Act II. Recitativo "Bella voce! Bravissima!" (Conte, Rosina, Bartolo)
- Il Barbiere di Siviglia: Act I, Scene II. "Ma signor... ma un dottor" (Bartolo, Coro, Berta, Basilio, Rosina, Conte, Figaro)
- Il Barbiere di Siviglia: Act II. "Pace e gioia sia con voi" (Conte, Bartolo)
- Il Barbiere di Siviglia: Act II. "Di sì felice innesto" (Figaro, Berta, Bartolo, Basilio, Coro, Rosina, Conte)
- Il Barbiere di Siviglia: Act II. Recitativo "Alfine eccoci qua" (Figaro, Conte, Rosina)
- William Tell Overture (Finale)
- Overtures: La Cenerentola
- Overtures: La pietra del paragone
- Overtures: Il barbiere di Siviglia
- Overtures: Il signor Bruschino
- Overtures: Il turco in Italia
- Overtures: L'italiana in Algeri
- Overtures: La cambiale di matrimonio
- Overtures: La scala di seta
- Horn Sonata in F, Op. 17: Prélude, Thème et Variations
- La Grande Fanfare (Le Rendez-vous de chasse)
- Atto 1 - Vo' star con mia nipote
- Atto 1 - Ai capricci della sorte
- Bonus - Ai capricci della sorte
- Atto 1 - Dite: chi è quella femmina?
- Atto 2 - E tu speri di togliere Isabella
- Atto 1 - Pria di dividerci da voi
- Atto 1 - Quanta roba! quanti schiavi!
- Atto 2 - Tutti i nostri italiani
- Bonus - Per lui che adoro
- Atto 1 - Delle donne l'arroganza
- Atto 2 - Ehi!...Caffè...
- Atto 1 - Viva, viva il flagel delle donne
- Atto 2 - Ti presento di miaman Ser Taddeo Kaimakan
- Atto 2 - Con tutta la sua boria Le femmine d'Italia
- Atto 1 - Ritiratevi tutti
- Atto 2 - Quando s'abbiglia la donna vuol piacer
- Atto 2 - Uno stupido, uno stolto
- Atto 2 - Viva il grande Kaimakan
- Atto 1 - Ah, quando fia che io possa in Italia tornar?
- Atto 1 - Già ci siam. Tanto fa.
- Atto 2 - Kaimakan... - Signor?
- Atto 2 - Per lui che adoro
- Bonus - Cruda sorte! Amor tiranno!
- Atto 2 - Ho un gran peso sulla testa
- Atto 2 - Io non resisto più
- Atto 2 - Non sei tu che il grado eletto
- Atto 2 - Pappataci! che mai sento!
- Atto 2 - Son l'aure seconde, son placide l'onde
- Atto 1 - Languir per una bella
- Bonus - Non sei tu che il grado eletto
- Atto 2 - Amici, in ogni evento
- Bonus - Pensa alla patria
- Atto 2 - Amiche, andate a dire all'Italiana
- Atto 1 - Se inclinassi a prender moglie
- Bonus - Son l'aure seconde,son placide l'onde
- Atto 1 - Oh! che muso, che figura!...
- Atto 1 - Cruda sorte! Amor tiranno!
- Atto 1 - Serenate il mesto ciglio
- Atto 2 - Pensa alla patria
- Atto 2 - Dei Pappataci s'avanza il coro
- Il barbiere di Siviglia (The Barber of Seville), opera: Act 1. Una voce poco va
- La donna del lago : Mura felici
- L'italiana in Algeri : Pronti Abbiamo e ferri e mani...pensa alla patria
- Il Barbiere Di Siviglia: Duque Io Son... Tu Non M'inganni?
- Guillermo tell, apertura
- Barber of Seville Overture
- Tancredi: Act II: No. 10 Scena e Cavatina - Di mia vita infelice eccomi dunque al fin! (Amenaide)
- Tancredi: Venezia Finale: No.16-III Recitativo secco - Fra Saraceni io dunque son? (Tancredi, Amenaide, Argirio)
- Tancredi: Act I: Finale Primo - Ciel - che intesi! oh tradimento! (Argirio, Orbazzano, Tancredi, Amenaide, Isaure, Roggiero, Coro)
- Tancredi: Venezia Finale: No16-IV Marcia e Aria - Qual suon? - che miro!...(Tancredi, Coro)
- Tancredi: Act I: No. 5 Recitativo e Duetto - O qual scegliesti terribil ora! (Amenaide, Tancredi)
- Tancredi: Ferrara Finale: No.18-A Recitiativo e Cavatina Finale - Oh dio... lasciarti io deggio (Tancredi)
- Tancredi: Act II: No 12. Recitativo e Aria; Recitativo secco - Gran Dio! Deh, tu proteggi; Quante vicende omai (Amenaide, Coro, Isaura)
- Tancredi: Act II: No. 15 Aria - Torni alfin ridente (Roggiero)
- Tancredi: Act II: No.14 Recitiativo e Duetto - (Fiero incontro!) E che vuoi? (Tancredi, Amenaide)
- Tancredi: Act II: Recitativo secco - Infelice Tancredi (Roggiero, Isaura)
- Tancredi: Ferrara Finale: No.16-IA Scene e Cavatina - Dove son io? - Fra quali orror (Tancredi)
- Tancredi: Ferrara Finale: No.17-A Coro - Muore il prode, il vincitor
- Tancredi: Act I: No1.. Introduction - Pace - honore - fede - amore (Coro, Isaura, Argirio, Orbazzano)
- Tancredi: Ferrara Finale: Recitiativo secco - Ah! ch'ei si perde! (Amenaide, Argirio, Isaura)
- Tancredi: Venezia Finale: Recitativo secco - Ah! ch'ei si perde (Amenaide, Argirio, Isaura, Tancredi)
- Tancredi: Act II: No.11 Recitativo e Duetto - M'abbraccia, Argirio (Tancredi, Argirio)
- Tancredi: Act I: No. 2 Coro e Cavatina - Piu dolci e placide spirano L'aure (Coro, Amenaide)
- Tancredi: Act II: Recitativo secco - Ov'e?...Dov'e? lasciatemi - l'amica (Isaura, Amenaide, Argirio)
- Tancredi: Act I: Recitativo secco - Che feci! - Incauta! (Amenaide, Tancredi)
- Tancredi: Act I: Recitativo secco - Oh canti! - oh voti! (Tancredi, Roggiero, Argirio, Amenaide, Isaura, Orbazzano)
- Tancredi: Act II: No. 8 Recitativo e Aria - Oh Dio! - Crudel! - Qual nome caro e fatal (Argirio, Coro)
- Tancredi: Act I: Recitativo secco - Ed ecco, o prodi Cavalier, L'Eroe (Argirio, Orbazzano, Isaura)
- Tancredi: Act II: Recitativo secco - Trionfa, esulta, barbaro! (Isaura, Orbazzano)
- Tancredi: Act II: Recitativo secco - Di gia l'ora e trascorsa (Orbazzano, Amenaide, Argirio, Tancredi)
- Tancredi: Venezia Finale: No.17 Finale Secondo - Fra quei soavi palpiti (Amenaide, Argirio, tancredi, Tutti)
- Tancredi: Ferrara Finale: Rondo - Perche turbar la calma di questo cor (Tancredi, Coro)
- Tancredi: Venezia Finale: No.16-I Scene e Cavatina - Dove son io? - Fra quali orror (Tancredi)
- Tancredi: Act II: Recitativo secco - Vedesti?...Vidi...(Orbazzano, Isaura, Argirio)
- Tancredi: Ferrara Finale: No.16-IIIA: Recitativo - Ecco amici Tancredi (Amenaide, Argirio, Tancredi)
- Tancredi: Act I: Overture
- Tancredi: Appendix: No.10-A Cavatina - Ah, se pur morir degg'io (Amenaide)
- Tancredi: Act I: Recitativo secco - Che intesi! oh tradimento! (Roggiero)
- Tancredi: Act II: Recitativo secco - Le insegne mie raccogli, fido Roggier (Tancredi, Roggiero, Amenaide)
- Tancredi: Act I: No. 3 Recitativo e Cavatina - Oh patria! - dolce, e ingrata patria! (Tancredi)
- Tancredi: Act I: Recitativo secco - E gia deciso, o figlia (Argirio, Amenaide, Isaura, Orbazzano)
- Tancredi: Act I: No. 6 Coro - Amori - scendete
- Tancredi: Ferrara Finale: No.16-IIA Coro di Cavalieri - Regna il terror nella Citta
- L’Italiana in Algeri
- Tancredi: Act II: No. 9 Aria - Tu che i miseri conforti (Isaura)
- L’inganno felice
- Tancredi: Act I: Recitativo secco - D'Amenaide ecco il soggiorno (Tancredi, Roggiero, Argirio, Amenaide)
- Tancredi: Ferrara Finale: Recitativo secco - Barbari! Evano ogni rimorso (Amenaide, Tancredi, Argirio)
- Tancredi: Venezia Finale: No.16-II Coro di Saraceni - Regna il terror nella Citta (Coro)
- Tancredi: Act I: Aria - Pensa che sei mia figlia (Argirio)
- Tancredi: Appendix: No.3-A Recitativo e Cavatina - O sospirato lido! o cara albergo (Tancredi)
- Tancredi: Act I: No. 4 Recitativo accompagnato - La morte!; Della patria ogni nemico (Amenaide, Argirio)
- Tancredi: Act II: No.12 Coro - Plaudite, o popoli (Coro, Tancredi)
- Tancredi: Act I: No. 7 Recitativo istrumentale - Da chi? - perche...Orbazzan! (Tancredi, Amenaide, Argirio, Isaura, Orbazzano)
- L’inganno felice: Overture
- Serate Musicali: L'Orgia (Arietta)
- Serate Musicali: La Danza (Tarantella Napoletana)
- Elisabetta, Regina d'Inghilterra: Act II, "Bell'alme generose" (Elisabetta)
- Elisabetta, Regina d'Inghilterra: Act II, "E l'adorata sposa, e l'innocente Enrico" (Leicester)
- Elisabetta, Regina d'Inghilterra: Act I, "Sconsigliata! E non sai" (Leicester)
- Elisabetta, Regina d'Inghilterra: Act I, "Guglielmo, ascolta" (Elisabetta)
- Elisabetta, Regina d'Inghilterra: Act II, "Deh! Troncate - i ceppi suoi" (Norfolk)
- Elisabetta, Regina d'Inghilterra: Act I, "Se mi serbasti il soglio" (Elisabetta)
- Elisabetta, Regina d'Inghilterra: Act I, "Alta Regina, invano io Scoto" (Leicester)
- Elisabetta, Regina d'Inghilterra: Act II, "T'inoltra. In me tu vedi" (Elisabetta)
- Elisabetta, Regina d'Inghilterra: Act II, "Misero me!... la sposa dolente" (Leicester)
- Elisabetta, Regina d'Inghilterra: Act II, "Dov'è Matilde?" (Elisabetta)
- Elisabetta, Regina d'Inghilterra: Act II, "Duce, in tal guisa accogli" (Elisabetta)
- Elisabetta, Regina d'Inghilterra: Act I, "Nel giubilo comun, signor, tu solo" (Guglielmo)
- Elisabetta, Regina d'Inghilterra: Act I, "Grandi del regno, è questo" (Elisabetta)
- Elisabetta, Regina d'Inghilterra: Act I, "Questo cor ben io comprende" (Elisabetta)
- Elisabetta, Regina d'Inghilterra: Act II, "Qui soffermiamo il piè..." (Chorus)
- Elisabetta, Regina d'Inghilterra: Act I, "Colmo di duol, Regina" (Norfolk)
- Elisabetta, Regina d'Inghilterra: Act I, "Più lieta, più bella apparve l'aurora" (Chorus)
- Elisabetta, Regina d'Inghilterra: Act I, "Incauta, che festi! Seguirmi perchè?" (Leicester)
- Elisabetta, Regina d'Inghilterra: Act II, "La pena avrai" (Leicester)
- Elisabetta, Regina d'Inghilterra: Act II, "Tu, regina!... deh!... come..." (Leicester)
- Elisabetta, Regina d'Inghilterra: Act I, "Matilde!... oh cielo!" (Leicester)
- Elisabetta, Regina d'Inghilterra: Act I, "Perchè mai, destin crudele" (Norfolk)
- Elisabetta, Regina d'Inghilterra: Act I, "Misera!" (Elisabetta)
- Elisabetta, Regina d'Inghilterra: Act II, "Della cieca fortuna un tristo esempio" (Leicester)
- Elisabetta, Regina d'Inghilterra: Act II, "Spospa..." (All)
- Elisabetta, Regina d'Inghilterra: Act II, "Qual colpo inaspettato" (Leicester)
- Elisabetta, Regina d'Inghilterra: Act I, "Quant'è grato all'alma mia" (Elisabetta)
- Elisabetta, Regina d'Inghilterra: Act I, "Quell'alma perfida non vada altera" (Norfolk)
- Elisabetta, Regina d'Inghilterra: Act II, "Che intesi!... Oh annunzio!..." (Norfolk)
- Elisabetta, Regina d'Inghilterra: Act I, "Oh voci funeste" (Norfolk)
- Elisabetta, Regina d'Inghilterra: Act II, "Pensa che sol per poco" (Elisabetta)
- Elisabetta, Regina d'Inghilterra: Act I, "Overature"
- Elisabetta, Regina d'Inghilterra: Act II, "Leicester!... Qual grida!" (All)
- Elisabetta, Regina d'Inghilterra: Act I, "Vieni, o prode, qui tergi i sudori" (Chorus)
- Elisabetta, Regina d'Inghilterra: Act I, "Sento un'interna voce" (Matilde)
- Elisabetta, Regina d'Inghilterra: Act II, "Deh! scusa I trasporti" (Leicester)
- Elisabetta, Regina d'Inghilterra: Act II, "Sposa amata... respira..." (Leicester)
- Elisabetta, Regina d'Inghilterra: Act I, "Esulta, Elisa, omai in giorno sì beato" (Chorus)
- Elisabetta, Regina d'Inghilterra: Act II, "Sconsigliata, che facesti!" (Leicester)
- Elisabetta, Regina d'Inghilterra: Act I, "Regina, ormai decidi" (Norfolk)
- Elisabetta, Regina d'Inghilterra: Act I, "(Che intesi!) E come di Matilde" (Norfolk)
- L'Italiana in Algeri: Oh che muso, che figura!
- Overture to "La Gazza ladra"
- Barbiere di Siviglia (Rossini)-A un dottor della mia sorte
- Zelmira: Terra amica
- La cenerentola: Sì, ritrovarla io giuro
- La gazza ladra: Vieni Fra Queste Braccia
- La donna del lago: Oh Fiamma Soave
- L' italiana in Algeri: Concedi, Amor Pietoso
- Il barbiere di Siviglia: Cessa di più resistere
- Otello: Che Ascolto!
- Semiramide: Ah Dov'e, Dov'e El Cimento
- La promessa
- Stabat mater for 2 sopranos, tenor, bass, chorus & orchestra: Cujus Animam
- Tancredi: Act I: No. 7 Recitativo instrumentale - Da chi? - perche...Orbazzan! (Tancredi, Amenaide, Argirio, Isaura, Orbazzano)
- Guglielmo Tell - 'S'allonanano alfine. . .Selva opaca'
- The Barber of Seville / Una voce poco fa
- "Introduktion, Thema und Variationen" für Klarinette und Orchester
- Il Barbiere di Siviglia: Overture (Orchestra)
- Il barbiere di Siviglia, Act 1: Strahlt auf mich der Blitz des Goldes
- Il barbiere di Siviglia, Act 2: Ist er's wirklich, welche freudige Entdeckung!
- Le comte ory
- La Boutique fantasque
- Armida - D'Amore Al Dolce Impero
- Largo al Factotum (From: The Barber of Seville)
- William Tell: Qui, vous l'arrachez a mon ame
- Overture from "Semiramide"
- Largo al factotum della città from "The Barber of Seville"
- La calunnia è un venticello from "The Barber of Seville"
- Passo a sei from "William Tell"
- Overture from "The Barber of Seville"
- Overture from "L'Italina in Algeri"
- Cruda sorte! from "L'Italina in Algeri"
- Tanti affetti from "La Donna del Lago"
- Una voce poco fa from "The Barber of Seville"
- Nacqui all'affanno e al pianto… non più mesta from "La Cenerentola"
- Overture from "Le Siège de Corinthe (The Siege of Corinth)"
- Overture from "La Scala di Seta (The Silken Ladder)"
- Overture from "La Cenerentola"
- Allegro vivace from String Sonata no.5 in E-flat
- Overture from "William Tell"
- Overture from "Il Signor Bruschino"
- Cujus animan from "Stabat Mater"
- Ecco ridente in cielo from "The Barber of Seville"
- La Danza from "Les Soirées Musicales"
- Overture from "La Gazza Ladra (The Thieving Magpie)"
- Act I: Duetto: All'idea di quel metallo
- Act II: Finaletto: Di si felice innesto serbiam memoria eterna?
- Act I: Cavatina: Una voce poco fa
- Act I: Cavatina:Ecco, ridente in ciedo
- Act II: Sequito del Quintetto: Buona sera, mio signore
- Act I: Aria: La calunnia è un venticello
- Act I: Finale: Fredda ed immobile
- Act II: Aria: Contro un cor che accende amore
- Act II: Duetto: Pace e gioia sia con voi
- Act I: Aria: A un dottor della mia sorte
- Act II: Terzetto: Ah! qual colpo inaspettato!
- Act II: Aria: Il vecchiotto cerca moglie
- Act I: Cavatina: Largo al factotum della città
- Act I: Duetto: Dunque io son...tu non m'inganni?
- Il Barbiere di Siviglia: Se il mio nome saper
- Introduction, thème et variations pour clarinette et orchestre: Introduction: Andante
- Introduction, thème et variations pour clarinette et orchestre: Thema: Allegretto
- Introduction, thème et variations pour clarinette et orchestre: Variation III
- Introduction, thème et variations pour clarinette et orchestre: Variation IV: Largo, minore
- Introduction, thème et variations pour clarinette et orchestre: Variation V: Maggiore
- Introduction, thème et variations pour clarinette et orchestre: Variation II
- Introduction, thème et variations pour clarinette et orchestre: Variation I: Piu Mosso
- Overture "La Gazza Ladra"
- Inflammatus et eccensus
- Overture to William Tell
- Otello: Act I: "Parti, crudel"
- Otello: Act II: "E a tanto giunger puote"
- Otello: Act III: "Cara/Caro per te quest'anima"
- Arie “Nacqui all’affano e al pianto”
- Otello: Act III: "Amor! possente nume!"
- Otello: Act I: "Ma che miro?"
- Otello: Act II: "Ah! vieni, nel tuo sangue"
- Otello: Act III: "Vacila a quegl' accenti"
- Otello: Act I: "Vorrei, che il tuo pensiero"
- Otello: Act I: "Inutile è quel pianto"
- Otello: Act III: "Che sento! Chi batte?"
- Otello: Act III: "Eccomi giunto inosservato"
- Otello: Act I: Sinfonia
- Otello: Act I: "Dove son? Che mai veggio?"
- Otello: Act III: "Nessun maggior dolore"
- Otello: Act II: "Che ascolto! Ah come mai non senti?"
- Otello: Act I: "Viva Otello!"
- Otello: Act III: "Rodrigo! Egli è salvo"
- Otello: Act III: "Or più dolci intorno al core"
- Otello: Act I: "Amor, dirada il nembo"
- Otello: Act III: "Deh calma, o Ciel"
- Otello: Act I: "Nel cor d'un padre"
- Otello: Act I: "Ah sì, per voi già sento"
- Otello: Act II: "Desdemona! Che veggo!"
- Otello: Act I: "Ti parli l'amore"
- Otello: Act III: "Ah! Dagli affanni oppressa"
- Otello: Act I: "L'infida, ahimè! che miro!"
- Otello: Act II: "Lasciami!"
- Otello: Act II: "Che smania! ahimè! Che affanno!"
- Otello: Act II: "L'error d'un'infelice"
- Otello: Act III: "Non arrestar il colpo"
- Otello: Act II: "Che feci!"
- Otello: Act III: "L'ira d'avverso fato"
- Otello: Act II: "Ahimè! fermate!"
- Otello: Act III: "Mura infelici"
- Otello: Act II: "L'ira d'avverso fato"
- Otello: Act I: "Vincemmo, o pordi"
- Otello: Act III: "Notte per me funesta"
- Otello: Act II: "Fra tante smanie, e tante"
- Otello: Act I: "Santo Imen!"
- Otello: Act III: "Oh! quante lagrime"
- Otello: Act I: "No, non temer"
- Otello: Act I: "Rodrigo!"
- Otello: Act III: "Non m'inganno"
- Otello: Act II: "Non m'inganno"
- Otello: Act III: "Assisa a piè d'un salice"
- Otello: Act I: "Incerta l'anima"
- Otello: Act II: "M'abbandonò disparve!"
- Otello: Act II: "Ah! come mai non senti"
- Semiramide- Ah! quel giorno
- La Cenerentola- Nacqui all'affanno
- William Tell: Finale
- Guillaume Tell : Acte II. « Oui, vous l’arrachez à mon âme »
- Ballet Music from "William Tell": Allegretto
- Ballet Music from "William Tell": Allegretto (Waltz)
- Ballet Music from "William Tell": March. Allegretto brillante (Soldiers' March)
- Finale from "William Tell"
- Il barbiere di Siviglia (The Barber of Seville): Ecco ridente in ceilo
- Stabat Mater: "Cujus Animam"
- Overature to the Barber of Seville (Italy)
- Guglielmo Tell: Atto I, Scena VIII. "Pas de six"
- II, Recitativo: "Che vecchio sospettoso!" (Berta)
- I, i, Duetto: "All'idea di quel metallo" (Figaro, Conte)
- I, i, Introduzione: "Piano, pianissimo, senza parlar" (Fiorello, Coro)
- I, ii, Finale: "Ehi, di casa, buona gente" (Conte, Bartolo, Rosina, Berta)
- I, i, Seguito dell'Introduzione: "Mille grazie, mio signore" (Coro, Conte, Fiorillo)
- II, Recitativo: "Alfine eccoci qua" (Figaro, Conte, Rosina)
- II, Duetto: "Pace e gioia sia con voi" (Conte, Bartolo)
- II, iii: "Venite, signorina" (Bartolo, Rosina, Conte)
- I, ii, Recitativo: "Sì, sì la vincerò" (Rosina, Figaro)
- I, ii, Duetto: "Dunque io son" (Rosina, Figaro)
- I, ii, Recitativo: "Ah! Che ne dite?" (Basilio, Bartolo)
- I, ii, Recitativo: "Finora in questa camera" (Berta)
- II, Quartetto: "Don Basilio!...Cosa veggo!" (Rosina, Conte, Bartolo, Figaro, Basilio)
- I, ii, Recitativo: "Ora mi sento meglio" (Rosina, Bartolo)
- II, Recitativo: "Insomma io ho tutti i torti" (Bartolo, Figaro, Basilio, Rosina, Conte)
- I, i, Recitativo: "Oh cielo!... Nella stanza convien" (Conte, Figaro)
- I, ii, Seguito del Finale: "Che cosa accadde" (Figaro, Bartolo, Conte, Rosina, Berta, Coro, Ufficiale)
- I, i, Recitativo: "Non è venuto ancora" (Rosina, Bartolo)
- I, i, Seguito dell'Introduzione: "Ehi, Fiorello?"..."Mio Signore" (Conte, Fiorello, Coro)
- II, iii, Recitativo: "Bella voce! Bravissima!" (Conte, Rosina, Bartolo)
- I, i, Canzone: "Se il mio nome saper voi bramate" (Conte, Rosina, Figaro)
- II, Recitativo: "Bravo, signor barbiere" (Bartolo, Figaro, Rosina, Conte)
- II: "Dunque voi Don Alonso" (Bartolo, Basilio, Rosina)
- II: "Ah, disgraziati noi!" (Figaro, Conte, Basilio, Bartolo, Ufficiale)
- II, Aria: "Il vecchiotto cerca moglie" (Berta)
- II, Recitativo: "Insomma, mio signore" (Bartolo, Conte)
- I, i, Recitativo: "Le vostre assidue premure" (Conte, Figaro)
- I, i, Recitativo: "Gente indiscreta!" (Conte, Fiorillo, Coro)
- I, ii, Recitativo: "Ma bravi! Ma benone!" (Figaro, Rosina)
- I, ii, Recitativo: "Ah, disgraziato Figaro!" (Bartolo, Rosina)
- I, i, Recitativo: "Ah, che bella vita!" (Figaro, Conte)
- I, ii, Recitativo: "Ah! Barbiere d'inferno" (Bartolo, Rosina, Basilio)
- I, ii, Seguito del Finale: "Ma signor...ma in dottor" (Bartolo, Tutti)
- II: "Ah, qual colpo inaspettato!" (Rosina, Figaro, Conte)
- I, ii, Seguito del Finale: "Freddo ed immobile" (Tutti)
- II, Finale: "Di sì felice innesto" (Figaro, Rosina, Conte, Tutti)
- II, Aria: "Contro un cor che accende amore" (Rosina, Conte)
- Othello: Cavatine: Venise, ô ma patrie
- Serva...Servo: Il Turco in Italia (1997 Digital Remaster), ATTO PRIMO
- Bel raggio lusinghier (Act I): Semiramide (1997 Remaster)
- Dunque io son: Il Barbiere di Siviglia (1997 Digital Remaster)
- Non più mesta extract (Angelina): La Cenerentola (1997 Digital Remaster), Act II
- Non si da follia maggiore: Il Turco in Italia (1997 Digital Remaster), ATTO PRIMO
- No, mia vita, mio tesoro: Il Turco in Italia (1997 Digital Remaster), ATTO PRIMO
- Una voce poco fa: Il Barbiere di Siviglia (1997 Digital Remaster)
- Selva opaca: Gugliemo Tell extract (De Jouy & Bis) (1997 Digital Remaster), Act II
- Credete alla femmine...In Italia certamente (Selim/Fiorilla) (1997 Digital Remaster)
- La regata veneziana: Anzoleta co passa la regata
- La regata veneziana: Anzoleta avanti la regata
- La regata veneziana: Anzoleta dopo la regata
- Die Italienerin in Algier: Ouvertüre
- Wilhelm Tell: Ouvertüre
- La danza - Tarantella
- Barbier von Sevilia: Ouvertüre
- Ouvertüre zur Oper "Wilhelm Tell" (Musik)
- Katzenduett (Duetto buffo) (Musik)
- Wilhelm Tell: Overture
- Otello: Fragmento (Bruce Ford)
- Barbero: "Una voce poco fa" (Teresa Berganza)
- Armida: Atto I: Sinfonia - ATTO PRIMO Introduzione: Lieto, Ridente Oltre L'Usato - Ah! no: sia questo - Arditi, all'ire
- Armida: Atto I: Aria: Non soffriro l'offesa - E questi son gli allori - Viva Rinaldo! - Sorte ci arride - Pincipessa sei tu! -
- Armida: Atto III: In quale aspetto imbelle - Dov'é... dove si cela? - Sia lode al ciel
- Armida: Atto II: D'Amore al dolce impero - Danza e coro
- Armida: Atto III: Dove son io!.. Fuggi!
- Armida: Atto I: Coro Di Paladini: Germano, a te richiede
- Armida: Atto I: Quartetto: Or che faro? - German, se togli al campo - Per me propizio il fato - Cedei, guerrieri, e ver - Opportuna e la scelta
- Armida: Atto I: Recitativo: Signor, tanto il tuo nome
- Armida: Atto III: Come l'aurette placide - Oh quanto, amico, d'Ascalona - Qui tutto è calma - Fuggite, infernei nostri
- Armida: Atto I: Quartetto: Sventurata! or che mi resta
- Armida: Atto III: Se al mio crudel tormento
- Armida: Atto II: Dove son io! - Mio ben, questa che premi - No, d'amor la reggia è questa - Canzoni amorose
- Armida: Atto III: Soavi catene - O mio Rinaldo, ammira
- Armida: Atto II: Sovurmano potere
- Armida: Atto II: Alla voce d´Armida possente
- Armida: Atto I: Duetto: Amor...possente nome!
- Armida: Atto I: Deh, se cara a te son io
- Armida: Atto I: Finale Primo: Che terribile momento
- Armida: Atto I: Finale Primo: Se pari agli accenti
- Armida: Atto I: Duetto: Cara, per te quest´anima prova saovi palpiti - Ah! Non poss'io resistere - Ecco il guerriero
- Armida: Atto III: Lo splendor di que' rai
- Armida: Atto I: Duetto: Vacilla a quegli accenti
- Il Barbiere di Siviglia: Un voce poco fa
- Il barbiere di Siviglia (Ed. Alberto Zedda): Act 1: no. 8 Aria: "A un dottor della mia sorte"
- Il barbiere di Siviglia (Ed. Alberto Zedda): Act 2: no. 10 Duetto: "Pace e gioia sia con voi"
- String Sonata no. 1 in G major: 2. Andantino
- Il barbiere di Siviglia (Ed. Alberto Zedda): Act 2: no. 15 Temporale (Thunderstorm)
- String Sonata no. 3: 1. Allegro
- Il barbiere di Siviglia (Ed. Alberto Zedda): Act 2: no. 16 Terzetto: "Ah! qual colpo inaspettato!"
- String Sonata no. 2 in C major: 1. Allegro
- Il barbiere di Siviglia (Ed. Alberto Zedda): Act 2: no. 19 Finaletto II: "Di sì felice innesto"
- Il barbiere di Siviglia (Ed. Alberto Zedda): Act 1: no. 2 Cavatina: "Largo al factotum"
- Il barbiere di Siviglia (Ed. Alberto Zedda): Act 2: no. 13 Quintetto: "Don Basilio!" "Cosa veggo!"
- String Sonata no. 6: 1. Allegro spirituoso
- String Sonata no. 1 in G major: 3. Allegro
- Il barbiere di Siviglia (Ed. Alberto Zedda): Overture (Sinfonia)
- String Sonata no. 3: 3. Moderato
- String Sonata no. 3: 2. Andante
- Il barbiere di Siviglia (Ed. Alberto Zedda): Act 1: no. 7 Duetto: "Dunque io son... tu non m'inganni?"
- Il barbiere di Siviglia (Ed. Alberto Zedda): Act 1: "Ecco, ridente in cielo" - "Ehi, Fiorello?" - "Gente indiscreta!"
- Il barbiere di Siviglia (Ed. Alberto Zedda): Act 2: no. 11 Aria: "Contro un cor che accende amore"
- String Sonata no. 6: 2. Andante assai
- String Sonata no. 2 in C major: 2. Andantino
- Il barbiere di Siviglia (Ed. Alberto Zedda): Act 1: Una voce poco fa
- String Sonata no. 2 in C major: 3. Allegro
- String Sonata no. 1 in G major: 1. Moderato
- String Sonata no. 6: 3. Tempesta (Allegro)
- Il barbiere di Siviglia (Ed. Alberto Zedda): Act 1: no. 6 Aria: "La calunnia è un venticello"
- Il Barbiere: La calunnia e un venticello
- The Marriage of Thetis and Peleus: A Humble Homage to His Majesty
- Semiramis: Arie des Idreno
- Il Barbiere di Siviglia - Ouverture - 1961
- Il Barbiere di Siviglia - La calunnia è un venticello (Atto I) - 1989
- Semiramide - Bel raggio lusinghier - 1987
- Il Barbiere di Siviglia - Una voce poco fa (Atto I) - 1982
- L'Assedio di Corinto - Giusto ciel in tal periglio (Atto III) - 1991
- Il Barbiere di Siviglia - Largo al factotum (Atto I) - 1938
- Semiramide - Ouverture - 1980
- L'Assedio di Corinto - Ouverture - 1980
- La Scala di Seta - Ouverture - 1980
- Otello - Assisa ai pè di salice (Atto IV) - 1991
- Rossini - Sonata V in E-flat major
- Rossini - Sonata VI in D major
- Rossini - Sonata II in A major
- Rossini - Sonata IV in B-flat major
- Rossini - Sonata III in C major
- Rossini - Sonata I in G major
- Semiramis: Ouvertüre
- Semiramide: Atto I. “Bel raggio lusinghier”
- Guglielmo Tell: Atto II. “S’allontanano alfine… Selva opaca”
- La Cenerentola: Atto II. “Nacqui all’affanno… Non più mesta”
- Canzonetta spagnuola
- Guillaume Tell, Acte II, Scène 4: "Ses jours qu'ils ont osé proscrire" (Arnold, Tell, Walter)
- Guillaume Tell, Acte I, Scène 7: "Gessler proscrit ces voeux, écoutez le tyran" (Tell, Hedwige, Jemmy)
- Guillaume Tell, Acte III, Scène 3: "Audacieux, incline-toi!" (Rodolphe, Tell, Chorus, Gessler)
- Guillaume Tell, Acte IV, Scène 1: Air "Asile héréditaire" (Arnold)
- Guillaume Tell, Acte I, Scène 8 No. 4: "Hyménée, ta journée fortunée luit pour nous" (Chorus)
- Guillaume Tell, Acte III, Scène 4: "Anathème à Gessler!"
- Guillaume Tell, Acte IV, Scène 3: "Où vas-tu? Ta douleur t'égare" (Chorus, Hedwige, Jemmy)
- Guillaume Tell, Acte III, Scène 2: Tyrolienne "Toi que l'oiseau e suivrait pas" (Chorus)
- Guillaume Tell, Acte III, Scène 3: "Rejoins ta mère, je l'ordonne (Tell, Gessler, Jemmy)
- Guillaume Tell, Acte IV, Scène 1: "Vengeance! Vengeance!" (Arnold)
- Guillaume Tell, Acte III, Scène 2: Dance
- Guillaume Tell, Acte I, Scène 10: "Arnold a disparu" (Tell, Chorus, Leuthold, Hedwige)
- Guillaume Tell, Acte IV, Scènes 6-7: "Suivez-moi! suivez-moi!" (Leuthold, Hedwige, Mathilde)
- Guillaume Tell, Acte IV, Scène 8: "Je te revois!" (Hedwige, Jemmy, Tell, Soliders, Gessler, Chorus, Mathilde)
- Guillaume Tell, Acte III, Scène 1: "Sur la rive éntrangère" (Mathilde, Arnold)
- Guillaume Tell, Acte I, Scène 6: "Sur nos têtes le soleil brille" (Hedwige)
- Guillaume Tell, Acte I, Scène 6 No. 3: "Quand le Ciel entend votre promesse" (Melchthal, Tell, Chorus, Arnold)
- Guillaume Tell, Acte I, Scène 1 No. 1: "Quel jour serein le ciel présage!" (Chorus)
- Guillaume Tell, Acte II, Scène 3: "Ma présence pour vous est peut-être un outrage?"
- Guillaume Tell, Acte I, Scène 6: "Des antiques vertus vous nous rendrez l'exemple" (Melchthal, Tell, Arnold)
- Guillaume Tell, Acte I, Scène 5: "Du danger quand sonnera l'heure" (Tell, Arnold)
- Guillaume Tell, Acte I, Scène 8: "Gloire, honneur au fils de Tell ... Enfants de la nature" (Chorus, Jemmy, Hedwige)
- Guillaume Tell, Acte II, Scène 6: "De prompts effets la promesse est suivie" (Tell, Arnold, Walter, Chorus)
- Guillaume Tell, Acte IV, Scène 2 No. 20 Trio "Je rends à vostre aour un fils digne de vous" (Mathilde, Jemmy, Hedwige)
- Guillaume Tell, Acte II, Scène 6: "On pardonne la crainte à de si grands malheurs" (Tell, Arnold, Walter, Chorus)
- Guillaume Tell, Acte I, Scène 1: "On entend des montagnes" (Chorus, Jemmy, Hedwige, Fisherman, Tell, Arnold, Melchthal)
- Guillaume Tell, Acte III, Scène 3 No. 18: Je te bénis en répandant des larmes (Tell, Gessler, Jemmy)
- Guillaume Tell, Acte I, Scène 3: "Contre les feux du jour que mon toit solitaire" (Tell, Melchthal)
- Guillaume Tell, Acte I, Scène 11: Final "Ils vont parler"
- Guillaume Tell, Acte I, Scène 11 No. 7: Final "Dieu de bonté, Dieu tout-puissant" (Chorus, Rodolphe, Jemmy, Hedwige, Melchthal)
- Guillaume Tell, Acte I, Scène 5: "O Ciel, tu sais si Mathilde m'est chère!" (Tell, Arnold)
- Guillaume Tell, Acte I, Scène 9: "Pâle et tremblant, se soutenant à peine" (Jemmy, Fisherman, Leuthold, Hedwige, Melchthal)
- Guillaume Tell, Acte IV, Scène 10: "A ces signaux de flamme enfin cessons de craindre" (Walter, Tell, Jemmy, Hedwige, Mathilde, Chorus, Arnold)
- Guillaume Tell, Acte IV, Scène 2: "Amis, amis, secondez ma vengeance" (Chorus, Arnold)
- Guillaume Tell, Acte III, Scène 2 No. 14: "Gloire au pouvoir suprême!" (Chorus)
- Guillaume Tell, Acte III, Scène 3: Victoire! victoire! (Chorus, Jemmy, Tell, Gessler, Mathilde)
- Guillaume Tell, Acte I, Scène 11: Final "Ce qu'il a fait, tous, nous l'aurions dû faire" (Jemmy, Hedwige, Rodolphe, Chorus, Fisherman, Melchthal)
- Guillaume Tell, Acte III, Scène 2 No. 16: Pas de Soldats
- Guillaume Tell, Acte I, Scène 2: "Pasteurs, que vos accents s'unissent" (Melchthal, Chorus, Arnold, Fisherman, Tell)
- Guillaume Tell, Acte III, Scène 4: "Au nom du souverain, je le prends sous ma garde"
- Guillaume Tell, Acte I, Scène 2: "Près des torrents qui grondent" (Chorus)
- Guillaume Tell, Acte III, Scène 2: "Que l'empire germain de votre obéissance" (Gessler)
- Guillaume Tell, Acte III, Scène 4: "Quand l'orgueil les égare" (Mathilde, Rodolphe, Chorus, Soldiers, Gessler, Jemmy, Tell)
- Guillaume Tell, Acte IV, Scène 11: "Pourquoi ta présence, ô mon père! ... Tout change et grandit en ce lieux!" (Arnold, Tell, Hedwige, Jemmy, Chorus)
- Guillaume Tell, Acte I, Scène 4: "Le mien, dit-il, jamais le mien!" (Arnold)
- Guillaume Tell, Acte III, Scène 3: "C'est là cet archer redoutable" (Soldiers, Gessler, Tell, Rodolphe, Jemmy)
- Guillaume Tell, Acte III, Scène 2: Vainement dans son insolence (Gessler, Chorus)
- Guillaume Tell, Acte II, Scène 3: "On vient, séparons-nous" (Arnold, Mathilde)
- Guillaume Tell, Acte II, Scène 2: Romance "Sombre forêt" (Mathilde)
- Guillaume Tell, Acte II, Scène 7: "L'avalanche roulant du haut de os montagnes" (Tell, Arnold, Walter, Chorus)
- Guillaume Tell, Acte III, Scène 3: "Sois immobile, et vers la terre" (Tell)
- Guillaume Tell, Acte II, Scène 2 No. 9: "Ils s'éloignent enfin"
- Guillaume Tell, Acte I, Scène 1: Quatuor "Accours dans ma nacelle" (Fisherman, Tell, Jemmy, Hedwige)
- Guillaume Tell, Acte II, Scène 4: "Tu n'étais pas seul en ces lieux?" (Arnold, Tell, Walter)
- Guillaume Tell, Acte II, Scène 6: "En ces temps de malheurs" (Chorus)
- Guillaume Tell, Acte III, Scène 1: Air "Pour notre amour plus d'espérance" (Mathilde)
- Guillaume Tell, Acte IV, Scène 9: "En vain il veut noous fuir" (Walter, Tell, Jemmy, Hedwige, Mathilde, Chorus, Arnold)
- Guillaume Tell, Acte II, Scène 3: "Doux aveu! ce tendre language" (Arnold, Mathilde)
- Guillaume Tell, Acte I, Scène 5 No. 2: Duo "Où vas-tu?" (Tell, Arnold)
- Guillaume Tell, Acte II, Scènes 4-5 No. 12: "Des profondeurs du bois immense" (Tell, Arnold, Walter, Chorus)
- Guillaume Tell, Acte II, Scène 7: Serment "Jurons, jurons par nos dangers" (Tell, Arnold, Walter, Chorus)
- Guillaume Tell, Acte IV, Scène 1 No. 19: "Ne m'abandonne pas, espoir de la vengeance!" (Arnold)
- Guillaume Tell, Acte II, Scène 1 No. 8: "Quelle sauvage harmonie" (Chorus)
- Guillaume Tell, Acte II, Scène 3: "Il est digne de mon amour, oui ... Dans celle que j'aime ..." (Arnold, Mathilde)
- Guillaume Tell, Acte III, Scène 1 No. 13: "Arnold, doù naît ce désespoiir?" (Mathilde, Arnold)
- Guillaume Tell, Acte I, Scène 8 No. 5: Pas de six
- Guillaume Tell, Acte II, Scène 4 No. 11: "Quand l'Helvétie est un champ de supplices" (Arnold, Tell, Walter)
- Guillaume Tell, Acte III, Scène 1: "Quel bruit arrive à mon oreille?" (Mathilde, Arnold)
- Guillaume Tell, Acte IV, Scène 4 No. 21: Trio "Quoi! dans nos maux acceptant un partage" (Mahtilde, Jemmy, Hedwige)
- Guillaume Tell, Acte IV, Scène 5: Prière "Toi, qui du faible es l'espérance" (Hedwige, Mathilde, Chorus)
- Guillaume Tell, Acte II, Scène 1: "Quel est ce bruit?" (Hunter, Chorus)
- Guillaume Tell, Acte III, Scène 2: "Toi que l'oiseau ne suivrait pas" (Chorus) / Dance
- Guillaume Tell, Acte II, Scène 4: Trio "Il est donc vrai!" (Arnold, Tell, Walter)
- Tarantella neapolitana
- Il turco in Italia: Act II - Scene 2 - Dunque seguitemi
- Il barbiere di Siviglia: Act 1 - Scene 2 - Ma signor... ma un dottor
- Il turco in Italia: Act I - Scene 1 - Vado in traccia di una zingara
- Il turco in Italia: Act II - Scene 3 - Rida a voi sereno il cielo
- Il barbiere di Siviglia: Act 1 - Scene 1 - Mille grazie, mio signore
- Il turco in Italia: Act I - Scene 1 - Non si dà follia maggiore
- Il barbiere di Siviglia: Act 1 - Scene 1 - Piano, pianissimo, senza parlar
- Il turco in Italia: Act II - Scene 1 - Che turca impertinente!
- Il barbiere di Siviglia: Act 1 - Scene 1 - Gente indiscreta!
- Il barbiere di Siviglia: Act 1 - Scene 2 - Fortunati affetti miei
- Il barbiere di Siviglia: Act 1 - Scene 2 - La calunnia è un venticello
- Il barbiere di Siviglia: Act 1 - Scene 2 - Sì, sì, la vincerò
- Il barbiere di Siviglia: Act 1 - Scene 2 - Ora mi sento meglio
- Il turco in Italia: Act II - Scene 1 - Se Fiorilla di vender bramate
- Il barbiere di Siviglia: Act 2 - Insomma, mio signore, chi è lei ?
- Il barbiere di Siviglia: Act 1 - Scene 1 - Piano, piano... Un'altra idea!
- Il turco in Italia: Act I - Scene 3 - Per la fuga è tutto lesto
- Il turco in Italia: Act I - Scene 1 - Nostra patria è il mondo intero
- Il barbiere di Siviglia: Act 2 - Quando mi sei vicina
- Il barbiere di Siviglia: Act 1 - Scene 1 - Oh, il meglio
- Il turco in Italia: Act I - Scene 2 - Siete turchi, non vi credo
- Il barbiere di Siviglia: Act 2 - Ma vedi il mio destino !
- Il turco in Italia: Act I - Scene 1 - Amici...soccorretemi
- Il turco in Italia: Act I - Scene 1 - Serva...Servo...
- Il turco in Italia: Act II - Scene 1 - A proposito, amico
- Il turco in Italia: Act I - Scene 1 - Ah, mia moglie, san chi sono
- Il barbiere di Siviglia: Act 1 - Scene 1 - Ah, che bella vita!
- Il barbiere di Siviglia: Act 2 - Contro un cor che accende amore
- Il barbiere di Siviglia: Act 2 - Ah, disgraziati no !
- Il barbiere di Siviglia: Act 2 - Il vecchiotto cerca moglie
- Il barbiere di Siviglia: Act 1 - Scene 2 - Fermi tutti, nessun si muova
- Il turco in Italia: Act I - Scene 1 - Ah! se di questi zingari l'arrivo
- Il barbiere di Siviglia: Act 1 - Scene 1 - Ehi, Fiorello ¿
- Il turco in Italia: Act II - Scene 3 - Son la vite sul campo appassita
- Il barbiere di Siviglia: Act 1 - Scene 1 - All'idea di quel metallo
- Il barbiere di Siviglia: Act 1 - Scene 1 - Largo al factotum
- Il barbiere di Siviglia: Act 1 - Scene 2 - Ah, venisse, il caro oggetto
- Il barbiere di Siviglia: Act 2 - Don Basilio !... Cosa veggo !
- Il barbiere di Siviglia: Act 1 - Scene 2 - Ah, disgraziato Figaro!
- Il barbiere di Siviglia: Act 1 - Scene 2 - Che cosa accadde, signori miei
- Il turco in Italia: Act II - Scene 1 - Non v'è piacer perfetto se nol procura amor
- Il turco in Italia: Act I - Scene 1 - Un marito-scimunito!
- Il barbiere di Siviglia: Overture - Orchestra
- Il turco in Italia: Act I - Scene 3 - Qui mia moglie ha da venire
- Il turco in Italia: Act I - Scene 1 - Ho da fare un daramma buffo
- Il barbiere di Siviglia: Act 1 - Scene 2 - Ehi, di casa, buena gente
- Il barbiere di Siviglia: Act 1 - Scene 2 - Fredda ed immobile
- Il barbiere di Siviglia: Act 1 - Scene 2 - Una voce poco fa
- Il barbiere di Siviglia: Act 2 - Orsu, signor Don Bartolo
- Il turco in Italia: Act I - Scene 1 - Bella Italia, alfin ti miro
- Il barbiere di Siviglia: Act 2 - Temporale
- Il barbiere di Siviglia: Act 2 - Venite, signorina
- Il barbiere di Siviglia: Act 1 - Scene 1 - Se il mio nome saper voi bramate
- Il turco in Italia: Act I - Scene 1 - Chi vuol farsi astrologar¿
- Il barbiere di Siviglia: Act 1 - Scene 2 - Dunque io son ¿
- Il barbiere di Siviglia: Act 1 - Scene 2 - Ma bravi! Ma benone!
- Il turco in Italia: Act I - Scene 3 - Perché mai se son tradito
- Il barbiere di Siviglia: Act 2 - Pace e gioia sia con voi
- Il barbiere di Siviglia: Act 2 - Bella voce ! Bravissima !
- Il barbiere di Siviglia: Act 2 - Bravo, signor barbiere, ma bravo !
- Il turco in Italia: Act II - Scene 2 - Questo vecchio maledetto
- Il barbiere di Siviglia: Act 2 - Che vecchio sospettoso
- Il barbiere di Siviglia: Act 1 - Scene 1 - Ah, che d'amore la fiamma
- Il barbiere di Siviglia: Act 2 - Zitti, zitti, piano, piano
- Il turco in Italia: Act I - Scene 3 - Vada via, si guardi bene di cercar l'amante mio
- Il turco in Italia: Act II - Scene 2 - E Selim non si vede!
- Il barbiere di Siviglia: Act 2 - Buena sera, mio signore
- Il turco in Italia: Act II - Scene 1 - In Italia certamente non si fa l'amor così
- Il turco in Italia: Act I - Scene 2 - Io stupidisco, mi sorprende
- Il turco in Italia: Act II - Scene 1 - D'un bell'uso di Turchia
- Il barbiere di Siviglia: Act 1 - Scene 2 - A un dottor della mia sorte
- Il turco in Italia: Act I - Scene 2 - Come! sì grave scorno soffrir potete in pace¿
- Il barbiere di Siviglia: Act 1 - Scene 2 - Ah! Che ne dite ¿
- Il turco in Italia: Act II - Scene 1 - Fermate ... Cosa c'è¿
- Il turco in Italia: Act I - Scene 3 - Evviva d'amore il foco vitale
- Il barbiere di Siviglia: Act 2 - Alfine eccoci qua
- Il turco in Italia: Act I - Scene 1 - Voga, voga, a terra, a terra
- Il barbiere di Siviglia: Act 1 - Scene 2 - Dunque, lei vuol battaglia ?
- Il barbiere di Siviglia: Act 2 - Insomma io ho tutti
- Il barbiere di Siviglia: Act 2 - Ah, qual colpo inaspettato !
- Il turco in Italia: Act I - Scene 2 - Per piacere alla signora
- Il barbiere di Siviglia: Act 1 - Scene 1 - Ecco ridente in cielo
- Il turco in Italia: Act II - Scene 3 - Sì, me è forza partir
- Il turco in Italia: Act II - Scene 3 - Restate contenti
- Il turco in Italia: Act I - Scene 3 - Ah! che il cor non m'ingannava
- Il turco in Italia: Act I - Scene 3 - Gran meraviglie
- Il barbiere di Siviglia: Act 1 - Scene 2 - Finora in questa camera
- Il turco in Italia: Sinfonia (Orchestra)
- Il barbiere di Siviglia: Act 1 - Scene 2 - Ah, barbiere d'inferno!
- Il barbiere di Siviglia: Act 2 - Di si felice innesto
- Il turco in Italia: Act II - Scene 1 - Credete alle femmine che dicon d'armavi!
- Il turco in Italia: Act I - Scene 3 - Chi servir non brama Amor s'allontani
- Il barbiere di Siviglia: Act 1 - Scene 1 - Oh, cielo!
- Il turco in Italia: Act II - Scene 2 - Oh! guardate che accidente!
- Il turco in Italia: Act I - Scene 2 - Olà tosto il caffè. Sedete
- Il turco in Italia: Act I - Scene 2 - No, mia vita, mio tesoro
- Il turco in Italia: Act I - Scene 2 - Un vecchio far non può maggior folia
- L’Italiana in Algeri: Overture
- Stabat Mater: 2. Aria. “Cujus animam gementem” (Tenore)
- Guglielmo Tell: Atto III, Scena I. "Ah! se privo di speme è l'amore"
- Guglielmo Tell: Atto II, Scena VI. "De' prodi, ascolta, è già compiuto il patto"
- Guglielmo Tell: Atto I, Scena VI. "Delle antiche virtudi l'esempio rinnovate"
- Guglielmo Tell: Atto III, Scena I. "Arnoldo! e d'onde nasce"
- Guglielmo Tell: Atto III, Scena III. "Corri alla madre"
- Guglielmo Tell: Atto IV, Scena VII. "Io ti rivedo"
- Guglielmo Tell: Atto III, Scena II. "Ballabile di soldati"
- Guglielmo Tell: Atto III, Scena III. "Resta immobile, e vêr la terra"
- Guglielmo Tell: Atto II, Scena III. "Ciel! Guglielmo! Gualtiero! Dio!"
- Guglielmo Tell: Atto I, Scena VI. "Il sol che intorno splende"
- Guglielmo Tell: Atto I, Scena XI. "Nume pietoso, Dio di bontà!"
- Guglielmo Tell: Atto I, Scena I. "È il ciel sereno, seren il giorno"
- Guglielmo Tell: Atto IV, Scena III. "Resta omai! ah, ti perde il duolo"
- Guglielmo Tell: Atto I, Scena VIII. "Ecco là, tremante, e reggendosi appena"
- Guglielmo Tell: Atto III, Scena IV. "...è il suo destin segnato"
- Guglielmo Tell: Atto III, Scena IV. "Anàtema a Gessler"
- Guglielmo Tell: Atto I, Scena IV. "Il mio giuro, egli disse?"
- Guglielmo Tell: Atto II, Scena I. "Qual silvestre metro intorno"
- Guglielmo Tell: Atto I, Scena V. "Arresta! Quali sguardi!.."
- Guglielmo Tell: Atto III, Scena III. "Inchinati, superbo"
- Guglielmo Tell: Atto I, Scena III. "Contro l'ardor del giorno"
- Guglielmo Tell: Atto II, Scena VII. "Giuriam, giuriam pei nostri danni..."
- Guglielmo Tell: Atto II, Scena II. "S'allontanano alfine!"
- Guglielmo Tell: Atto II, Scena II. "Selva opaca, deserta brughiera"
- Guglielmo Tell: Atto I, Scena XI. "Ciò ch'ei fece l'oserebbe"
- Guglielmo Tell: Atto II, Scena III. "Tutto apprendi, o sventurato"
- Guglielmo Tell: Atto I, Scena I. "Oh! quale alta d'intorno"
- Guglielmo Tell: Atto II, Scena IV. "Allor che scorre de' forti il sangue"
- Guglielmo Tell: Atto I, Scena XI. "Che sento!.. ohimè!"
- Guglielmo Tell: Atto IV, Scena X. "Tutto cangia, il ciel si abbella"
- Guglielmo Tell: Atto IV, Scena I. "Non mi lasciare, o speme di vendetta"
- Guglielmo Tell: Atto IV, Scena II. "muto asil del pianto"
- Guglielmo Tell: Atto I, Scena VIII. "Gloria e onore al giovinetto"
- Guglielmo Tell: Atto III, Scena II. "Gloria al poter supremo!"
- Guglielmo Tell: Atto III, Scena II. "Quell' agil piè ch'egual non ha"
- Guglielmo Tell: Atto I, Scena VIII. "Cinto il crine di bei fiori"
- Guglielmo Tell: Atto IV, Scena IV. "E per partire i nostri mali estremi"
- Guglielmo Tell: Atto IV, Scena IV. "Sottratto a orribil nembo"
- Guglielmo Tell: Atto I, Scena II. "Al fremer del torrente"
- Guglielmo Tell: Atto IV, Scena VI. "Io lo vidi, io lo vidi!"
- Guglielmo Tell: Atto II, Scena IV. "Confuso da quel bosco"
- Guglielmo Tell: Atto I, Scena VI. "O smania!"
- Guglielmo Tell: Atto II, Scena VI. "Domo, o ciel, da un stranier"
- Guglielmo Tell: Atto I, Scena I. "Il piccol legno ascendi"
- Guglielmo Tell: Atto IV, Scena V. "Tu che l'appogio del debol sei"
- Guglielmo Tell: Atto III, Scena III. "Quel fasto m'offende"
- Guglielmo Tell: Atto III, Scena III. "Vittoria! vittoria!"
- Guglielmo Tell: Atto II, Scena VII. "La valanga che volve dalla cima dei monti"
- Stabat Mater: 7. Cavatina. “Fac, ut portem Christi mortem” (Soprano II)
- “Dunque io son... Tu non mi inganni?” (Figaro, Rosina)
- La Cenerentola: Atto II. “Nacqui all'affanno”
- La Cenerentola: Atto I. “Parlar – pensar – vorrei”
- La Cenerentola: Atto I. “Una volta c'era”
- La Cenerentola: Atto II. “Siete voi? …”
- La Cenerentola: Atto I - Scena XIV: “Ah! se velata ancor”
- La Cenerentola: Atto I. “Signor … Altezza, è in tavola”
- La Cenerentola: Atto I. “Tutto è deserto”
- “A un dottor della mia sorte” (Bartolo)
- “Ma signor…ma un dottor” (Bartolo, Berta, Basilio, Rosina, Conte, Figaro, Coro)
- “Largo al factotum” (Figaro)
- “Buona sera, mio signore” (Rosina, Conte, Figaro, Bartolo, Basilio)
- La Cenerentola: Atto I. “Una grazia, un certo incanto”
- La Cenerentola: Atto II - Scena Ultima: “Non più mesta accanto al fuoco”
- “Fredda ed immobile” (Rosina, Conte, Bartolo, Figaro, Basilio, Berta)
- La Cenerentola: Atto I. “Venga, inoltri, avanza il re”
- “Contro un cor che accende amore” (Rosina, Conte)
- La Cenerentola: Atto II - Scena III: Duetto “Un segreto d’importanza”
- “La calunnia è un venticello” (Basilio)
- “Pace e gioia sia con voi” (Conte, Bartolo)
- “Una voce poco fa” (Rosina)
- La Cenerentola: Atto I. “Miei rampolli femminili”
- La Cenerentola: Atto I. “Sprezzo quei don”
- “Don Basilio!…Cosa veggo!” (Rosina, Conte, Figaro, Bartolo, Basilio)
- La Cenerentola: Atto II - Scena I: Aria “Sia qualunque delle figlie”
- “Di sì felice innesto” (Figaro, Berta, Bartolo, Basilio, Rosina, Conte, Coro)
- La Cenerentola: Atto I - Scena I: “Una volta c’era un re”
- “Piano, pianissimo, senza parlar” (Fiorello, Coro, Conte)
- La Cenerentola: Atto I. “Principino, dove siete?”
- La Cenerentola: Atto II - Scena II: “Pegno adorato e caro”
- "All’idea di quel metallo” (Figaro, Conte)
- La Cenerentola: Atto I. “Zitto, zitto; piano, piano”
- La Cenerentola: Atto I. “Come un'ape”
- La Cenerentola: Atto II. “Della fortuna instabile”
- “Ecco ridente in cielo” (Conte)
- La Cenerentola: Atto I - Scena Ultima: “Mi par d’essere sognando”
- Il barbiere di Siviglia, Atto I. “Una voce poco fa”
- Ouvertüren: Il barbiere di Siviglia
- Ouvertüren: L’italiana in Algeri
- Ouvertüren: Semiramide
- Ouvertüren: Guillaume Tell
- La ran la … Largo al factorum (Gobbi, Rossini: Il barbiere di Siviglia) 1957
- Ouvertüren: La Cenerentola
- Il barbiere di Siviglia: "La ran la le ra... Largo al factotum" (Figaro)
- Il barbiere di Siviglia: Largo al factotum della città
- Il barbiere di Siviglia: Orsù, signor Don Bartolo
- Il barbiere di Siviglia: "Piano, pianissimo, senza parlar" (Fiorello, Coro, Conte)
- Il barbiere di Siviglia: Piano, pianissimo
- Il barbiere di Siviglia: Dunque io son… Tu non m'inganni?
- Il barbiere di Siviglia: La calunna e un venticello
- Il barbiere di Siviglia: Contro un cor che accende amore
- Il barbiere di Siviglia: Ecco ridente in cielo
- Il barbiere di Siviglia: Ah! Qual colpo inaspettato!
- Il barbiere di Siviglia: Di sì felice innesto serbiam memoria eterna?
- Il barbiere di Siviglia: Buona sera, mio signore
- Il barbiere di Siviglia: Mi par d'esser con la testa
- Il barbiere di Siviglia: "Contro un cor che accende amore..."
- Il barbiere di Siviglia: Pace e gioia sia con voi
- Il barbiere di Siviglia: A un dottor della mia sorte
- Il barbiere di Siviglia: Ecco, ridente in cielo
- Il barbiere di Siviglia: Il vechiotto cerca moglie
- Il barbiere di Siviglia: Dunque io son...
- Il barbiere di Siviglia: Fermi tutti, nessun si mova
- Il barbiere di Siviglia: Atto I. “Largo al factotum“
- Il barbiere di Siviglia: “Ecco ridente in cielo” (Conte)
- Il barbiere di Siviglia: “Di sì felice innesto” (Figaro, Berta, Bartolo, Basilio, Rosina, Conte, Coro)
- Il barbiere di Siviglia: “Dunque io son... Tu non mi inganni?” (Figaro, Rosina)
- Il barbiere di Siviglia: “Contro un cor che accende amore” (Rosina, Conte)
- Il barbiere di Siviglia: “Pace e gioia sia con voi” (Conte, Bartolo)
- Il barbiere di Siviglia : Atto I. “Largo al factotum” - 1938
- Il barbiere di Siviglia: “Ma signor…ma un dottor” (Bartolo, Berta, Basilio, Rosina, Conte, Figaro, Coro)
- Il barbiere di Siviglia: “Fredda ed immobile” (Rosina, Conte, Bartolo, Figaro, Basilio, Berta)
- Il barbiere di Siviglia: “A un dottor della mia sorte” (Bartolo)
- Il barbiere di Siviglia: "All’idea di quel metallo” (Figaro, Conte)
- Il barbiere di Siviglia: “Buona sera, mio signore” (Rosina, Conte, Figaro, Bartolo, Basilio)
- Il barbiere di Siviglia: “Piano, pianissimo, senza parlar” (Fiorello, Coro, Conte)
- Il barbiere di Siviglia: “La calunnia è un venticello” (Basilio)
- Il barbiere di Siviglia: “Don Basilio!…Cosa veggo!” (Rosina, Conte, Figaro, Bartolo, Basilio)
- Péchés de vielilesse: Petit caprice (Style Offenbach)
- Il turco in Italia: Atto I, scena 2. “Io stupisco, mi sorprende”
- Tancredi, Act 1 Scene 1: Ed ecco, o prodi Cavalier, l'Eroe
- Compositions Diverses Et Esquisses - no.5 Une Rejouissance
- Mosé in Egitto: Dal tuo stellato soglio
- Quartet no. 5 in D major: III. Rondo: Allegro ("Tempesta")
- Tancredi, Act 1 Scene 1: Più dolci e placide spirano l'aure
- La Cenerentola Act 2, Scene 1: Ma non fuggir - per bacco!
- La Boutique Fantasque: Cancan, Alegretto grottesco
- Il turco in Italia: Atto II, scena 1. “In Italia ceramente non si fa l’amor così”
- Album Pour Les Enfants Adolescents - no.9 La Lagune De Venise a L'expiration De L'annee 1861
- Tancredi: Sinfonia
- Il turco in Italia: Atto I, scena 1. “Un marito-scimunito!”
- La Cenerentola Act 1, Scene 1: Tutto è deserto
- Edipo a Colono: A questa terra illustre - Dall'alma celeste
- L'ultimo ricordo
- Il turco in Italia: Atto II, scena 3. “Rida a voi sereno il cielo”
- La Cenerentola Act 2, Scene 2: Temporale
- La cambiale di matrimonio: Vorrei spiegarvi il giubilo
- Tancredi, Act 2 Scene 4: Ah! Che scordar non so
- String Sonata no. 5 in E-flat major: II. Andantino Gioachino Rossini
- L'Assedio di Corinto Act 2, scene 1: "Corinto in suon di sdegno"
- Il turco in Italia: Atto I, scena 3. “Chi servir non brama Amor s’allontani”
- Il turco in Italia: Atto I, scena 3. “Per la fuga è tutto lesto”
- Ermione: Act II, Scene I. Duetto "Ombra del caro sposo"
- La Cenerentola Act 1, Scene 1: Signor ... una parola
- Il turco in Italia: Atto I, scena 1. “Ah, mia moglie, san chi sono”
- Il barbiere di Sivigila: ma firse, ahimé Lindoro … Ah, se é ver che in tai momento
- La Cenerentola Act 1, Scene 1: Un tantin di carità
- L'Assedio di Corinto Act 2, scene 1: "Cielo! che diverrò?"
- Quelques Rien Pour Album - Un Rien no.12 - Danse Siberienne - Allegretto Moderato
- Book 9 - no.3 in A minor La Savoie Aimante
- L'Assedio di Corinto Act 1, scene 1: "Signor, un sol tuo cenno"
- L'Inganno felice: Scene 11: Recitativo: 'Me la paghera tua vita !'
- Se il vuol la mulinara
- Otello, 3. Akt - Ah! Dagli afanni oppressa
- Quelques Rien Pour Album - no.16 Douces Reminiscences Offertes a Mon Ami Carafa
- L'Assedio di Corinto Act 1, scene 2: "Ritrovo l'amante nel crudo nemico"
- Il turco in Italia: Atto I, scena 2. “Per Piacere alla signora”
- Tancredi, Act 2 Scene 4: Amenaide... serbami
- La Cenerentola Act 2, Scene 1: E allor ... se non ti spiaccio
- L'Inganno felice: Finale: 'Tacita notte amica'
- Edipo a Colono: Sinfonia
- La Cenerentola Act 1, Scene 1: Un soave non so che
- Maometto II: Non temer, d'un basso affetto
- Giovanna d'Arco: O madre mia
- L'Assedio di Corinto Act 1, scene 1: "Tua figlia m'è promessa"
- L'Assedio di Corinto Act 3, scene 1: "Ciel! che vegg'io?"
- Ariette l'ancienne
- La Cenerentola Act 1, Scene 2: Sprezzo quei don che versa
- L'Assedio di Corinto Act 1, scene 2: "O ciel! fermate..."
- Tancredi, Act 2 Scene 4: Traditrice io t'abbandono
- Ermione: Act II, Scene II. Marche "Ma che ascolto ?" (Cleone, Ermione, Chorus)
- L’assedio di Corinto
- Tancredi, Act 1 Scene 2: Quale per me funesto
- La Cenerentola Act 1, Scene 1: Non so che dir
- La gazza ladra: Deh! Lasciate ch'io pur di …
- L'Inganno felice: Scene 11: Duetto: 'Va taluno mormorando'
- La Cenerentola Act 2, Scene 1: Un segreto d'importanza
- String Sonata no. 1 in G major: II. Andantino Gioachino Rossini
- Il turco in Italia: Atto I, scena 2. “Come! sì grave scomo soffrir potete in pace?”
- La pietra del paragone: Quel dirmi, oh Dio!
- Tancredi, Act 1 Scene 3: Ciel! che intesi!
- La gazza ladra: Deh, pensa che domani … E ben, per mia memoria
- Il turco in Italia: Atto I, scena 3. “Qui mia moglie ha da venire”
- La Cenerentola Act 1, Scene 1: Scegli la sposa, affrettati
- Tancredi, Act 2 Scene 4: Dove son io ?
- La Boutique Fantasque: Vivacissimo
- Introduction, Theme And Variations: Maggiore
- String Sonata no. 1 in G major: I. Moderato Gioachino Rossini
- La Boutique Fantasque: Ouverture, Temp di marcia
- Tancredi, Act 1 Scene 3: Vendetta! Rigore
- Tancredi, Act 2 Scene 1: Trionfa, esulta, barbaro!
- Quartet no. 1 in F major: III. Rondo. Allegro
- String Sonata no. 1 in G major: III. Allegro Gioachino Rossini
- String Sonata no. 3 in C major: III. Moderato Gioachino Rossini
- Il turco in Italia: Atto I, scena 1. “Non si dà follia maggiore”
- L'Assedio di Corinto Act 2, scene 1: "Dal soggiorno degli estinti"
- Tancredi, Act 2 Scene 3: Le insegne mie raccogli
- L'Assedio di Corinto Act 1, scene 2: "Dal ferro del forte"
- La donna del lago, 1. Akt, 3. Szene - Fra il padre, e fra l'amante
- Tancredi, Act 1 Scene 2: Di tanti palpiti
- Tancredi, Act 1 Scene 2: Preludio
- Stabat Mater: II. Aria: Cujus animam gementem
- Il turco in Italia: Atto I, scena 3. “Ah! che il cor non m’ingannava”
- Bicentennial Birthday Gala
- L'Assedio di Corinto Act 2, scene 1: "Sì, ferite, il chieggo, il merto"
- L'Assedio di Corinto Act 3, scene 1: "All'empio in braccio"
- La Cenerentola Act 2, Scene 2: Non più mesta accanto al fuoco
- Il turco in Italia: Atto I, scena 1. “Chi vuol farsi astrologar?”
- Tancredi, Act 2 Scene 3: Fiero incontro!
- Péchés de vielilesse: Prélude inoffensif
- Il turco in Italia: Atto I, scena 1. “Ho da fare un dramma buffo”
- Il rimpr vero (canzonetta)
- Tancredi, Act 1 Scene 2: Pensa che sei mia figlia
- String Sonata no. 6 in D major: III. Tempesta. Allegro
- Il turco in Italia: Atto I, scena 3. “No, mia vita, mio tesoro”
- La Cenerentola Act 1, Scene 1: Allegrissimamente! Che bei quadri!
- Tancredi, Act 2 Scene 2: Di già l'ora è trascorsa
- L'Assedio di Corinto Act 3, scene 1: "Pria svenar con ferme ciglia"
- Armida, 3. Akt, 9. Szene - Se al mie crudel tormento
- L'Assedio di Corinto Act 3, scene 1: "Chiuso serbate il cor"
- Giovanna d'Arco: É notte, e tutto addormentato é il mondo
- L'Inganno felice: Scene 2 - 5: Recitativo: Ne posson due lustri ancora cancellarti
- Tancredi: O sospirato lido! … Dolci d'amor parole
- Il viaggio a Reims: A tal colpo inaspettato
- Tancredi, Act 2 Scene 2: Ov'è... dov'è? Lasciatemi l'amica
- Duetto buffo di due gatti
- La passeggiata: Or che di fiori adorno
- La Cenerentola Act 1, Scene 1: Nel volto estatico di questo e quello
- Tancredi, Act 1 Scene 1: E' già decisa, o figlia
- Semiramide, 1. Akt, 9. Szene - Bel raggio lusinghier
- La Donna del Lago - O fiamma soave
- La Cenerentola Act 1, Scene 1: Qui nel mio codice
- Quartet no. 5 in D major: I. Allegro spiritoso
- La pesca (Les Soirées musicales, no. 10)
- Quelques Rien Pour Album - Un Rien no.5 - Allegretto Moderato
- Ermione: Act I, Scene I. Chor D'Intro "Troja! qual fosti un di!" (Fenicio, Andromaca, Cefisa, Attalo)
- Tancredi, Act 2 Scene 2: Qual fragore!...
- Tancredi, Act 2 Scene 4: Regna il terror
- Il turco in Italia: Atto II, scena 3. “Restate contenti”
- Tancredi, Act 2 Scene 2: Ah! d'amore in tal momento
- L'Assedio di Corinto Act 2, scene 1: "Ah! che spiegar non posso"
- Improvisations & Transcriptions: Improvisation sur des thémes de « Guillaume Tell »
- Quartet no. 4 in B flat major: III. Rondo. Allegretto
- La Boutique Fantasque: Con brio
- L'Assedio di Corinto Act 3, scene 1: "Tutto percorsi il marzial recinto"
- Tancredi, Act 1 Scene 2: La morte!... Della patria ogni nemico
- La donna del lago, 2. Akt, Scena ultima - Tanti affetti in talmomento
- String Sonata no. 4 in B-flat major: III. Allegretto Gioachino Rossini
- Otello, 3. Akt - Nessun maggior dolore
- Tancredi, Act 1 Scene 3: No... Quale infausto orrendo giorno
- La Boutique Fantasque: Galop. Vivacissimo
- Spécimen de l'ancien régime
- Otello, 3. Akt - Oh come infino al core
- La Boutique Fantasque: Allegretto
- L'Assedio di Corinto Act 3, scene 1: "Questo nome, che suona vittoria"
- La Boutique Fantasque: Allegro brillante
- Addio di Rossini: Da voi parto, amate sponde
- Il turco in Italia: Atto II, scena 3. “Sì, mi è forta partir”
- Introduction, Theme And Variations: Variation I
- Album De Chateau - no.2 in G major Prelude Petulant Rococo
- La Cenerentola Act 1, Scene 2: Zitto, zitto: piano, piano
- Péchés de vielilesse: Ouf! Les petis pois
- Introduction, Theme And Variations: Introduction
- L'Assedio di Corinto Act 3, scene 1: "Tu che tanto orgoglioso ostenti"
- Tancredi: Qual suon? Che miro!… Va', palese é troppo omai
- Tancredi, Act 2 Scene 3: Dunque?... Addio
- Tancredi, Act 2 Scene 4: Ah! ch'ei si perde !
- Giovanna d'Arco: Ah, la fiamma che t'esce dal guardo
- L'Assedio di Corinto Act 3, scene 1: "Oh come al cor soavi"
- Quartet no. 5 in D major: II. Andante
- L'Assedio di Corinto Act 1, scene 1: "La spada omicida"
- Otello, 3. Akt - Assisa appiè d'un salice
- L'Assedio di Corinto Act 1, scene 1: "Destin terribile!"
- Guillaume Tell, Acte III, Appendice: "Ah! que ton âme se rassure" (Jemmy)
- Ermione: Act I. Sinfonia (Chorus)
- Quartet no. 4 in B flat major: I. Allegro vivace
- L'Assedio di Corinto Act 3, scene 1: "Nube di sangue intrisa"
- Tancredi, Act 2 Scene 2: Ah se de' mali miei
- La Cenerentola Act 2, Scene 2: Nacqui all'affanno e al pianto
- Le Comte Ory: Deuxième Acte. Ah, quel respect, madame
- La Cenerentola Act 1, Scene 1: O figlie amabili di Don Magnifico
- Zelmira, Act 2, Scene 3: Oh! Padre Il duol, l'affanno
- Il turco in Italia: Atto I, scena 1. “Serva…” “Servo…”
- Zelmira, Act 1, Scene 4: Si, figli miei
- Il turco in Italia: Atto I, scena 1. “Nostra patria è il mondo intero”
- Au chevet d'un mourant ( l gie)
- Il turco in Italia: Atto I, scena 3. “Perchè mai se son tradito”
- Petite Messe solennelle: 1. Kyrie eleison
- Tancredi, Act 2 Scene 3: Ah! come mai quell'anima
- Tancredi, Act 2 Scene 2: Di mia vita infelice
- L'Assedio di Corinto Act 1, scene 2: "Trionfammo, Signor"
- Quelques Rien Pour Album - no.24 Un Rien Sure Le Mode Enharmonique
- Il turco in Italia: Atto I, scena 2. “Siete Turchi, non vi credo”
- La Cenerentola Act 1, Scene 2: Ah! se velata ancor (Coro)
- La pastorella: Odia la pastorella
- L'Assedio di Corinto Act 3, scene 1: "Ma qual mai suona"
- Tancredi, Act 2 Scene 2: Ecco le trombe
- La Boutique Fantasque: Tarantella
- Tancredi, Act 1 Scene 2: O Patria! dolce e ingrata patria!
- Il turco in Italia: Atto I, scena 3. “Evviva d’amore il foco vitale”
- L'Assedio di Corinto Act 2, scene 1: "È suo germano!"
- Il turco in Italia: Atto I, scena 3. “Gran meraviglie”
- Bianca e Falliero: Cielo, il mio labbro ispira
- Le Comte Ory - Astro sereno brilli
- La Boutique Fantasque: Danse cosaque. Allegro moderato
- Il turco in Italia: Atto I, scena 1. “Bella Italia, alfin ti miro”
- L'Assedio di Corinto Act 3, scene 1: "Di generoso, nobile ardore"
- Matilde di Shabran: Matilde. Ebben?
- La Boutique Fantasque: Allegretto brilliante
- Tancredi, Act 2 Scene 1: Vedesti? L'indegna!
- Matilde di Shabran: Non é vero? …Anzi é verissimo
- Petite Messe solennelle: Et vitam venturi saeculi
- Quartet no. 6 in F major: I. Andante
- Giovanna d'Arco: Eppur piange
- Le Siége de Corinthe: La gloire et la fortune
- Tancredi, Act 2 Scene 4: Preludio
- Arietta all'antica dedotta dal "O salutaris hostia"
- Tancredi, Act 1 Scene 3: Gli infelici affetti miei
- La Cenerentola Act 2, Scene 2: Scuate, amico
- Adieux à la vie: Salut! Derniére aurore (Péchés de vielilesse, vol. II, no. 9)
- String Sonata no. 3 in C major: I. Allegro Gioachino Rossini
- La donna del lago, 1. Akt, 1. Szene - Oh mattutinit albori!
- Il turco in Italia: Atto I, scena 1. “Voga, voga, a terra, a terra”
- L'Assedio di Corinto Act 2, scene 1: "Pamira... Questo altar"
- L'Italiana in Algeri - Languir per una bella
- Péchés de vielilesse: L'innocence italienne. La candeur française
- Tancredi, Act 2 Scene 4: Ecco amici Tancredi
- Edipo a Colono: Se e me non e vietato - A te innocente e misero
- Tancredi, Act 1 Scene 1: Come dolce all'alma mia
- La Boutique Fantasque: Moderato
- L'Inganno felice: Scene 9 - 10: Recitativo: 'Oh l'impressione e fatta'
- Il turco in Italia: Atto II, scena 1. “Vada via, si guardi bene di cercar l’amante mio”
- Tancredi, Act 1 Scene 3: Oh canti! Oh voti! Oh festa
- Il signor Bruschino: Giulini: Overture
- La Cenerentola Act 1, Scene 2: Ma bravo, bravo, bravo
- L'Assedio di Corinto Act 2, scene 1: "Ebbene, il nuovo sole"
- L'italiana in Algeri: Pappataci! Che mai sento!
- La Cenerentola Act 1, Scene 1: Date lor mezzo scudo
- Improvisations & Transcriptions: La danza
- La Boutique Fantasque: Allegretto moderato
- Matilde di Shabran: Sazia tu fossi alfine … Ah! Perxhé la morte
- Canzonetta spagnuola: En medio a mis dolores jay!
- Tancredi, Act 2 Scene 4: Barbari! E' vano ogni rimorso...
- L'Assedio di Corinto Act 3, scene 1: "Celeste provvidenza"
- L'Inganno felice: Scene 1: Recitativo: 'Ebben che ascondi a Tarabotto ?'
- Péchés de vielilesse: Un petit train de plaisir (Comique imitatif)
- L'Assedio di Corinto Act 2, scene 1: "Potrei lasciar che l'alma"
- Album Pour Les Enfants Adolescents - no.1 in Eb major Premiere Communion
- La pietra del paragone: Se l'itale contrade… - Se per voi le care io torno
- Tancredi, Act 1 Scene 3: Padre amato...
- String Sonata no. 2 in A major: II. Andantino - Allegro Gioachino Rossini
- La Cenerentola Act 1, Scene 1: Sappiete che fra poco....
- Album De Chateau - no.3 in E major Un Regret
- Il Turco in Italia - Tu seconda il mio dDisegno
- String Sonata no. 2 in A major: I. Moderato Gioachino Rossini
- Tancredi, Act 1 Scene 2: Parla omai
- L'Inganno felice: Scene 5: Aria: 'Una voce m'ha colpito'
- L'ultimo ricordo: Odi di un uom che muore (Péchés de vielilesse, vol. I, no. 4)
- Introduction, Theme And Variations: Largo minore
- Quartet no. 4 in B flat major: II. Andante
- Quartet no. 1 in F major: I. Allegro moderato
- Tancredi, Act 1 Scene 2: Che feci!... incauta!
- Tancredi, Act 2 Scene 2: Preludio
- L'Assedio di Corinto Act 2, scene 1: "Sgombra il timor"
- L'Assedio di Corinto Act 3, scene 1: "Signor, che tutto puoi"
- La Boutique Fantasque: Andantino mosso
- Armida, 3. Akt, 10. Szene - È ver... gode quest'anima
- Tancredi, Act 2 Scene 3: Infelice Tancredi!
- L'Assedio di Corinto Act 3, scene 1: "D'ogni intorno vegliate"
- Book 9 - no.2 in Eb major Chansonette
- Quartet no. 1 in F major: II. Andante
- La Cenerentola Act 1, Scene 2: Venga, inoltri
- L'Assedio di Corinto Act 1, scene 2: "Pamira mi sei resa"
- Ave Maria
- Tancredi, Act 2 Scene 3: Lasciami: non t'ascolto
- Tancredi, Act 2 Scene 4: Muore il prode
- Quartet no. 6 in F major: II. Tema con variazioni. Allegretto
- Tancredi, Act 2 Scene 1: Tu che i miseri conforti
- Tancredi, Act 2 Scene 2: M'abbraccia, Argirio
- String Sonata no. 4 in B-flat major: II. Andantino Gioachino Rossini
- La Cenerentola Act 2, Scene 2: Ma insomma delle somme
- L'Assedio di Corinto Act 2, scene 1: "Oh, sol di chi t'adora"
- Il turco in Italia: Atto I, scena 1. “Amici…soccorretemi”
- Book 9 - no.7 Marche Et Reminiscences Pour Mon Dernier Voyage
- L'Inganno felice: Scene 1: Introduzione: Duetto: 'Cosa dite ! Ma Cosa dite !'
- L'Assedio di Corinto Act 1, scene 1: "In così reo periglio"
- L'Assedio di Corinto Act 2, scene 1: "Vinci, Pamira, il terror"
- La Cenerentola Act 1, Scene 2: Parlar, pensar vorrei
- La Cenerentola Act 2, Scene 2: Una volta c'era un re
- Il barbiere di Sivigila: La mia pace, la mia calma
- L'Assedio di Corinto Act 1, scene 2: "Capo all'oste ribelle"
- Péchés de vielilesse: Une caresse á ma femme
- Ermione: Act I, Scene IV. Scena "Periglioso e il restar" (Pilado, Andromaca, Fenicio)
- L'Assedio di Corinto Act 1, scene 1: "Di morte il suon mandò"
- Tancredi, Act 1 Scene 2: L'aura che intorno spiri
- Il turco in Italia: Atto II, scena 3. “Son la vite sul campo appassita”
- Petite Messe solennelle: Angus Dei
- L'Assedio di Corinto Act 3, scene 1: "Non temer, d'un basso affetto"
- L'Assedio di Corinto Act 1, scene 2: "Duce di tanti eroi"
- Il turco in Italia: Atto II, scena 2. “Questo vecchio maledetto”
- Ermione: Act II, Scene V. Andantino "Parmi, che ad ogni istante"
- L'Assedio di Corinto Act 1, scene 2: "L'alma che geme"
- L'Inganno felice: Scene 6 - 8: Terzetto: 'Quel sembiante quello sguardo
- La Cenerentola Act 1, Scene 1: Miei rampolli, miei rampolli femminini
- La Boutique Fantasque: Vivo
- L'Assedio di Corinto Act 3, scene 1: "Vittoria! Vittoria!"
- Zelmira: Perché mi guardi, e piangi
- Tancredi, Act 1 Scene 1: Pace - onore - fede - amore
- Guillaume Tell : Acte II, Scène 3 No. 10. Duo « Oui, vous l’arrachez à mon âme »
- L'Assedio di Corinto Act 2, scene 1: "Sian tolti a lui quei ferri"
- Tancredi, Act 1 Scene 3: Che intesi! Oh tradimento!
- Il turco in Italia: Atto II, scena 2. “Oh! guadate che accidente!”
- Elisabetta, reginad'Inghilterra, 1. Akt, 2. Szene - Quant'è frato all'alma mia
- Zelmira: Da te spero, o ciel clemente
- Semiramide: Ah, quel giorno ognor rammento
- L'Assedio di Corinto Act 2, scene 1: "Divin profeta, dator di bene"
- Il turco in Italia: Atto II, scena 2. “Dunque seguitemi”
- String Sonata no. 4 in B-flat major: I. Allegro vivace Gioachino Rossini
- Maometto II, 1. Akt, 3. Szene - Giusto ciel, in tal periglio
- La Cenerentola Act 1, Scene 1: Del barone le figlie io chiedo
- Il fanciulo smarito (arietta)
- String Sonata no. 5 in E-flat major: I. Allegro vivace Gioachino Rossini
- Matilde di Shabran: Ami alfin? E chi non ama?
- Tancredi, Act 2 Scene 2: No, che il morir non è
- La Boutique Fantasque: Vivace
- Ermione: Act I, Scene III. Cavatina "Che sorda al mesto pianto"
- Tancredi, Act 1 Scene 3: Amori - scendete
- Introduction, Theme And Variations: Variation II
- Tancredi, Act 2 Scene 3: Torni alfin ridente, e bella
- La Cenerentola Act 2, Scene 2: Della Fortuna instabile
- L'Assedio di Corinto Act 3, scene 1: "Parmi vederlo, ahi misero"
- L'Assedio di Corinto Act 1, scene 1: "La data fé rammento"
- Il Barbiere di Siviglia - Cessa di più resistere
- Guillaume Tell, Acte III, Scène 2 No. 15: Dance
- La Cenerentola Act 2, Scene 1: Ma dunque io sono un ex?
- L'Assedio di Corinto Act 3, scene 1: "Giusto ciel!"
- La Cenerentola Act 1, Scene 1: No, no, no, non, non v'è
- L'Assedio di Corinto Act 3, scene 1: "Speri invan"
- La Boutique Fantasque: Nocturne. Andatino
- Tancredi, Act 1 Scene 2: D'Amenaide ecco il soggiorno
- L'Inganno felice: Scene 13: Aria: 'Al piu dolce'
- L'Assedio di Corinto Act 3, scene 1: "L'ora fatal s'appressa"
- Tancredi, Act 1 Scene 1: Se amistà verace, e pura
- La Boutique Fantasque: Valse lente. Andatino moderato
- Tancredi, Act 2 Scene 2: Gran Dio! Deh, tu proteggi...
- La Cenerentola Act 1, Scene 1: Figlia ... Figlia voi mi chiamate?
- Matilde di Shabran: Piange il mio ciglio
- L'Inganno felice: Scene 6 - 8: Recitativo: 'Egli resto indeciso'
- Il turco in Italia: Atto I, scena 1. “Ah! se di questi Zingari I’arrivo”
- Tancredi, Act 1 Scene 3: Da chi? perché...
- La Boutique Fantasque: Mazurka
- Otello, 3. Akt - Deh calma, o ciel, nel sonno
- Alle voci della gloria
- Tancredi, Act 1 Scene 1: Sì, giuriam
- La Cenerentola Act 2, Scene 2: Quanto sei caro!
- Tancredi, Act 2 Scene 4: Perché turbar la calma
- Tancredi, Act 2 Scene 2: Giusto Dio che umile adoro
- La Boutique Fantasque: Lento
- Armida, 3. Akt, 10. Szene - Dove son io!
- L'Assedio di Corinto Act 1, scene 1: "Del vincitor superbo di Bisanzio"
- Introduction, Theme And Variations: Variation III
- L'Inganno felice: Scene 10: Aria: 'Tu mi conosci'
- Il viaggio a Reims: Ah! Perché la conobbi? …Invan strappar dal core
- Tancredi, Act 2 Scene 1: Oh Dio! Crudel!
- Guillaume Tell, Acte IV, Scène 8: "Je te revois!" (Hedwige, Jemmy, Tell, Soldiers, Gessler, Chorus, Mathilde)
- String Sonata no. 6 in D major: II. Andante assai Gioachino Rossini
- Quelques Rien Pour Album - Un Rien no.3 - Allegro Moderato
- Tancredi, Act 1 Scene 2 Oh qual scegliesti
- Tancredi, Act 2 Scene 3: Quante vicende omai...
- Tancredi, Act 2 Scene 3: Plaudite, o popoli
- La Cenerentola Act 1, Scene 2: Principino, dove siete?
- La Cenerentola Act 2, Scene 2: Siete voi?
- Elisabetta, Regina D'Inghilterra - Che intesi, oh, annunzio
- La Cenerentola Act 1, Scene 2: Noi Don Magnifico
- String Sonata no. 5 in E-flat major: III. Allegretto Gioachino Rossini
- Tancredi, Act 2 Scene 1: Ah! Segnar invano io tento
- Tancredi, Act 2 Scene 1: Sì, virtù trionfa omai
- Petite Messe solennelle: Christe eleison
- L'Assedio di Corinto Act 3, scene 1: "O mio Cleomene!"
- Il turco in Italia: Atto II, scena 1. “Fermate”…”Cosa c’è?”
- Introduction, Theme And Variations: Thema
- L'Inganno felice: Scene 14 - 15: Recitativo: 'Son fuor di me !'
- La Cenerentola Act 1, Scene 2: Signor ... Altezza in tavola
- La cambiale di matrimonio: Come tacer, come frenare i moti
- L'Inganno felice: Scene 2: Aria: 'Qual tenero diletto'
- Semiramide: Eccomi alfine in Babilonia
- Il turco in Italia: Atto II, scena 2. “E Selim non si vede!”
- Semiramide, 1. Akt, 9. Szene - Serena i vaghi rai
- La Cenerentola Act 2, Scene 1: Pengo adorato e caro
- L'Assedio di Corinto Act 2, scene 1: "Che vedo? Ohimé... tu piangi?"
- Book 9 - no.5 in F major Impromptu Tarantellise
- Il turco in Italia: Atto I, scena 2. “Un vecchio far non può maggior follia”
- Il turco in Italia: Atto I, scena 1. “Vado in traccia di una Zingara”
- Edipo a Colono: Fussi pur io la dove
- String Sonata no. 3 in C major: II. Andante Gioachino Rossini
- Il turco in Italia: Atto I, scena 2. “Olà: tosto il caffè. Sedete”
- La Cenerentola Act 1, Scene 2: Conciosiacosaché … Intendeente? Direttor?
- Armida, 2. Akt - D'Amor al dolce impero
- Tancredi, Act 2 Scene 4: Oh dio... lasciarti io deggio
- L'Assedio di Corinto Act 3, scene 1: "Ciel! Ella!"
- Ermione: Act II, Scene I. Duetto "Vieni a giurar"
- Edipo a Colono: Nudo e colui di senno - Meglio fora non mai
- String Sonata no. 6 in D major: I. Allegro spiritoso Gioachino Rossini
- L'italiana in Algeri : Pronti abbiamo e ferri e mani … Pensa alla patria
- La donna del lago: Atto I Scene 6 (Concl.)
- La donna del lago: Atto II Scena 3 (Concl.)
- La donna del lago: Atto II Scena 1 (Concl.)
- La donna del lago: Atto I Scene 8 (Concl.)
- La donna del lago: Atto I Scena 10 (Concl.) - Atto II Scena I
- La donna del lago: Atto I Sinfonia Scene 1-6
- Messa di Gloria: Kyrie eleison
- Guillaume Tell : Acte IV, scène 1. Air "Asile héréditaire » (Arnold)
- Guillaume Tell : Overture
- La Cenerentola (Aschenbrödel): Ouvertüre
- Il Turco in Italia - Tu seconda il mio disegno
- La Boutique fantasque (Der Zauberladen): Ouvertüre
- Messa di Gloria: Gloria in excelsis Deo
- Messa di Gloria: Gratias agimus tibi
- Guillaume Tell : Acte II, scène 2. No. 9 : « Ils s'éloignent enfin » (Mathilde)
- Guillaume Tell : Acte III, scène 4. « Au nom du souverain, je le prends sous ma garde » (Mathilde)
- Il barbiere di Siviglia: Overture. Andante maestoso - Allegro con brio - Più mosso
- Elisabetta, regina d'Inghilterra, 1. Akt, 2. Szene - Quant'è grato all'alma mia
- Guillaume Tell : Acte III, scène 2. Dance
- L'Italiana in Algieri: Overture. Andante - Allegro
- Guillaume Tell : Acte III, scène 1. Air « Pour notre amour plus d'espérance » (Mathilde)
- La cambiale di matrimonio (Der Heiratswechsel): Ouvertüre
- Guillaume Tell : Acte I, scène 4. « Le mien, dit-il, jamais le mien ! » (Arnold)
- Guillaume Tell : Acte III, scène 2. No. 15 : Dance
- Messa di Gloria: Cum sancto spiritu
- Guillaume Tell (Wilhelm Tell): Ouvertüre
- Matilde di Shabran: Ouvertüre
- Messa di Gloria: Christe eleison
- La scala di seta: Overture. Allegro vivace - Andantino - Allegro
- Semiramide: Overture. Allegro vivace - Andantino - Allegro
- Messa di Gloria: Domine Deus
- Il viaggio a Reims (Die Reise nach Reims): Ouvertüre
- Guillaume Tell: Overture. Andante - Allegro - Andantino - Allegro vivace
- La gazza ladra: Overture. Maestoso marziale - [Allegro] - Più mosso
- Guillaume Tell : Acte I, scène 8. No. 5 : Pas de six
- Messa di Gloria: Laudamus te
- Messa di Gloria: Quoniam tu solis sanctus
- Messa di Gloria: Qui sedes ad dexteram Patris
- Guillaume Tell : Acte IV, scène 1. No. 19 : « Ne m'abandonne pas, espoir de la vengeance ! » (Arnold)
- Il signor Bruschino: Overture. Allegro
- Guillaume Tell : Acte II, scène 2. Romance « Sombre forêt » (Mathilde)
- Péchés de vieillesse: La Chanson du bébé
- La Cenerentola: “Nacqui all’affanno e al pianto” (Aria)
- Il barbiere di Siviglia: Atto I. “Una voce poco fa“
- La Cenerentola: “Nacqui all'affanno e al pianto” - “Non più mesta”
- Il barbiere di Sivigila: Ma forse, ahimé Lindoro … Ah, se è ver che in tal momento
- Il turco in Italia: Atto I, scena 1. No. 3b. Coro, cavatina e duettino “Voga, voga, a terra, a terra” (Turchi, Fiorilla)
- Il barbiere di Siviglia: Atto II. Quintetto: “Don Basilio!...”
- Il barbiere di Siviglia: Atto I, No. 2. Cavatina "Largo al factotum" (Figaro)
- Il turco in Italia: Atto II, scena 1. Recitativo “Vada via, si guardi bene di cercar l’amante mio” (Poeta, Geronio)
- Il barbiere di Siviglia: Atto II. “Di si felice innesto”
- Il turco in Italia: Atto I, scena 1. No. 2. Cavatina “Vado in traccia di una Zingara” (Geronio)
- Il turco in Italia: Atto II, scena 3. “Rida a voi sereno il cielo” (Coro, Selim, Zaida, Fiorilla, Geronio, Poeta, Narciso)
- Il turco in Italia: Atto I, scena 2. Recitativo “Olà: tosto il caffè. Sedete” (Fiorilla, Selim, Geronio, Narciso)
- Il turco in Italia: Atto I, scena 2. No. 5. Quartetto “Siete Turchi, non vi credo” (Fiorilla, Selim, Geronio, Narciso)
- Il turco in Italia: Atto I, scena 1. Recitativo. “Amici…soccorretemi” (Geronio, Narciso, Poeta)
- Le Comte Ory: Premier Acte. Jouvencelles, venez vite
- Il turco in Italia: Atto I, scena 2. “Come! sì grave scorno soffrir potete in pace?” (Fiorilla, Selim, Geronio, Narciso)
- Il turco in Italia: Atto I, scena 1. Recitativo “Ah! se di questi Zingari l’arrivo” (Poeta)
- Il turco in Italia: Atto II, scena 1. Recitativo “Fermate”…”Cosa c’è?” (Geronio, Poeta, Narciso)
- Il turco in Italia: Atto I, scena 1. “Serva…” “Servo…” (Selim, Fiorilla, Poeta, Narciso)
- Il turco in Italia: Atto II, scena 1. “In Italia certamente non si fa l’amor così” (Fiorilla, Selim)
- Il turco in Italia: Atto I, scena 3. “Qui mia moglie ha da venire” (Geronio, Fiorilla, Selim, Narciso, Zaida, Poeta)
- Il turco in Italia: Atto I, scena 2. No. 6. Duetto “Per piacere alla signora” (Geronio, Fiorilla)
- Il turco in Italia: Atto II, scena 2. Recitativo “E Selim non si vede!” (Fiorella, Narciso)
- Il turco in Italia: Atto I, scena 2. “No, mia vita, mio tesoro” (Geronio, Fiorilla, Poeta)
- Il turco in Italia: Atto I, scena 3. “Evviva d’amore il foco vitale” (Coro)
- Il barbiere di Siviglia: Atto I. “Fredda ed immobile“
- Il turco in Italia: Atto I, scena 1. No. 1. Introduzione “Nostra patria è il mondo intero” (Coro, Zaida, Alzabar)
- Il barbiere di Siviglia: Atto I. “A un dottor della mia sorte” (Bartolo)
- Il turco in Italia: Atto I, scena 1. “Bella Italia, alfin ti miro” (Selim, Fiorilla)
- Il turco in Italia: Atto I, scena 3. “Perché mai se son tradito” (Narciso)
- Il turco in Italia: Atto I, scena 3. No. 7. Finale primo “Gran meraviglie” (Coro, Zaida)
- Il turco in Italia: Atto I, scena 1. No 4. Quartetto “Un marito-scimunito!” (Poeta, Narciso, Geronio)
- Il turco in Italia: Atto II, scena 3. Recitativo “Sì, mi è forza partir” (Fiorilla, Poeta, Geronio)
- Il barbiere di Siviglia: Atto I. “Ma signor... ma un dottor”
- Il barbiere di Siviglia: Atto II. “Pace e gioia sia con voi“
- Le Comte Ory: Ouverture
- Il turco in Italia: Atto I, scena 3. “Chi servir non brama Amor s’allontani” (Fiorilla, Selim)
- Il turco in Italia: Atto I, scena 3. “Ah! che il cor non m’ingannava” (Geronio, Fiorilla, Selim, Narciso, Zaida, Poeta, Albazar, Coro)
- Il turco in Italia: Atto I, scena 3. “Per la fuga è tutto lesto” (Selim, Zaida, Poeta)
- Il turco in Italia: Atto I, scena 2. “Io stupisco, mi sorprende” (Fiorilla, Selim, Geronio, Narciso)
- Il turco in Italia: Atto II, scena 2. “Dunque seguitemi” (Geronio, Narciso, Fiorilla, Zaida, Selim, Coro)
- Il turco in Italia: Atto I, scena 1. No. 3a. Cavatina “Non si dà follia maggiore” (Fiorilla)
- Il turco in Italia: Atto I, scena 2. Recitativo “Un vecchio far non può maggior follia” (Geronio, Poeta, Fiorilla)
- Il turco in Italia: Atto II, scena 2. “Questo vecchio maledetto” (Geronio, Narciso, Fiorilla, Zaida, Selim, Coro, Poeta)
- Il turco in Italia: Atto I, scena 1. “Ho da fare un dramma buffo” (Coro, Zaida, Alzabar, Poeta)
- Il turco in Italia: Atto I, scena 1. “Ah, mia moglie, san chi sono” (Zingari, Geronio, Zaida, Albazar)
- Il turco in Italia: Atto II, scena 3. No. 16. Finale secondo “Son la vite sul campo appassita” (Fiorilla, Poeta, Geronio)
- Il turco in Italia: Atto II, scena 2. No. 14. Quintetto “Oh! guardate che accidente!” (Geronio, Narciso, Fiorilla, Zaida, Selim)
- Il barbiere di Siviglia: Atto I. “Dunque io son... Tu non mi inganni?” (Figaro, Rosina)
- Il turco in Italia: Atto II, scena 3. “Restate contenti” (Coro, Selim, Zaida, Fiorilla, Geronio, Poeta, Narciso)
- Il turco in Italia: Atto I, scena 1. “Chi vuol farsi astrologar?” (Zingari, Geronio)
- Il turco in Italia: Atto II, scena 1. “D'un bell'uso di Turchia”
- Il turco in Italia: Atto I, scena 3. “Chi servir non brama Amor s'allontani”
- Il turco in Italia: Atto I, scena 1. “Serva ... Servo ...”
- Il turco in Italia: Atto II, scena 1. “Credete alle femmine che dicon d'armavi!”
- Il turco in Italia: Atto I, scena 1. “Voga, voga, a terra, a terra“
- Il turco in Italia: Atto II, scena 1. “A proposito, amico”
- Il turco in Italia: Atto I, scena 2. “Come! sì grave scorno soffrir potete in pace?”
- Il turco in Italia: Atto I, scena 1. “Ah! se di questi zingari l'arrivo”
- Il turco in Italia: Atto II, scena 1. “Non v'è piacer perfetto se nol procura amor”
- Il turco in Italia: Atto I, scena 3. “Vada via, si guardi bene di cercar l'amante mio”
- Il turco in Italia: Atto I, scena 3. “Evviva d'amore il foco vitale”
- Il turco in Italia: Atto II, scena 1. “Fermate ... Cosa c'è?”
- Il turco in Italia: Atto I, scena 1. “Amici ... soccorretemi”
- Il turco in Italia: Atto I, scena 2. “Olà tosto il caffè. Sedete”
- Il turco in Italia: Atto II, scena 2. “E Selim non si vede!“
- Il turco in Italia: Atto II, scena 1. “In Italia certamente non si fa l'amor così”
- Il turco in Italia: Atto II, scena 2. “Oh! guardate che accidente!”
- Il turco in Italia: Atto I, scena 2. “Un vecchio far non può maggior folia”
- Il turco in Italia: Atto II, scena 3. “Sì, me è forza partir”
- Il turco in Italia: Atto II, scena 1. “Se Fiorilla di vender bramate”
- Il turco in Italia: Atto I, scena 2. “Io stupidisco, mi sorprende”
- Il turco in Italia: Atto I, scena 2. “No, mia vita, mio tesoro”
- Il turco in Italia: Atto II, scena 1. “Che turca impertinente!”
- Il turco in Italia: Atto I, scena 3. “Ah! che il cor non m'ingannava”
- L'assedio di Corinto: Atto III. “Nube di sangue intrisa” (Jero, Pamira, Neocle, Cleomene, Coro)
- L'assedio di Corinto: Atto I, scena 1. “Di morte il suon mandò” (Coro, Pamira, Cleomene, Neocle)
- L'assedio di Corinto: Atto II, scena 1. “Dal soggiorno degli estinti” (Pamira)
- L'Italienne à Alger : Ouverture
- Le Siège de Corinthe : Ouverture
- Il barbiere di Siviglia: Atto II. "Contro un cor che accende amore" (Rosina, Almaviva)
- L'assedio di Corinto: Atto I, scena 2. “Duce di tanti eroi” (Maometto, Coro)
- L'assedio di Corinto: Atto III. “Ciel! Ella!” (Cleomene, Pamira, Neocle)
- L'assedio di Corinto: Sinfonia
- L'assedio di Corinto: Atto II, scena 1. “Sì, ferite, il chieggo, il merto” (Pamira)
- L'assedio di Corinto: Atto I, scena 2. “Trionfammo, Signor” (Omar, Maometto)
- L'assedio di Corinto: Atto III. “Tutto percorsi il marzial recinto” (Jero, Cleomene)
- L'assedio di Corinto: Atto I, scena 1. “La data fé rammento” (Coro, Pamira, Cleomene, Neocle)
- Il barbiere di Siviglia: Atto II. "Quando mi sei vicina" (Bartolo)
- Il barbiere di Siviglia: Atto I, scena 2. "Una voce poco fa" (Rosina)
- L'assedio di Corinto: Atto II, scena 1. “Vinci, Pamira, il terror” (Maometto, Ismene, Coro)
- Il barbiere di Siviglia: Atto I, scena 1. "Ecco ridente in cielo" (Almaviva)
- Il barbiere di Siviglia: Atto II. "Ma vedi il mio destino!" (Bartolo)
- L'assedio di Corinto: Atto I, scena 1. “Tua figlia m'è promessa” (Neocle, Cleomene, Pamira)
- L'assedio di Corinto: Atto I, scena 2. “Ritrovo l'amante nel crudo nemico” (Pamira, Maometto, Cleomene, Ismene, Omar, Coro)
- L'assedio di Corinto: Atto III. “O mio Cleomene!” (Maometto, Cleomene)
- Il barbiere di Siviglia: Atto I, scena 2. "Dunque io son" (Rosina, Figaro)
- L'assedio di Corinto: Atto I, scena 1. “La spada omicida” (Jero, Neocle, Cleomene, Coro)
- L'assedio di Corinto: Atto III. “Signor, che tutto puoi” (Pamira, Coro, Cleomene)
- L'assedio di Corinto: Atto II, scena 1. “Corinto in suon di sdegno” (Omar, Maometto, Neocle, Pamira, Cleomene, Ismene, Coro)
- Il barbiere di Siviglia: Atto II. Thunderstorm (Orchestra)
- L'assedio di Corinto: Atto II, scena 1. “Ah! che spiegar non posso” (Pamira)
- L'assedio di Corinto: Atto II, scena 1. “Potrei lasciar che l'alma” (Pamira, Maometto)
- L'assedio di Corinto: Atto III. “Parmi vederlo, ahi misero” (Pamira, Coro)
- Guillaume Tell: “Asile héréditaire”
- L'assedio di Corinto: Atto I, scena 1. “Signor, un sol tuo cenno” (Coro)
- L'assedio di Corinto: Atto I, scena 1. “Del vincitor superbo di Bisanzio” (Cleomene)
- L'assedio di Corinto: Atto III. “Non temer, d'un basso affetto” (Neocle)
- L'assedio di Corinto: Atto III. “Chiuso serbate il cor” (Jero, Pamira, Neocle, Cleomene, Coro)
- Il barbiere di Siviglia: Atto I, scena 1. "All'idea di quel metallo" (Almaviva, Figaro)
- L'assedio di Corinto: Atto III. “Speri invan” (Cleomene, Maometto, Neocle)
- Maometto II : Ouverture
- Il barbiere di Siviglia: Atto II. "Venite, signorina" (Bartolo, Rosina, Almaviva)
- L'assedio di Corinto: Atto III. “Giusto ciel!” (Pamira, Coro)
- L'assedio di Corinto: Atto III. “All'empio in braccio” (Cleomene, Maometto, Neocle)
- L'assedio di Corinto: Atto III. “D'ogni intorno vegliate” (Maometto, Cleomene)
- L'assedio di Corinto: Atto I, scena 1. “In così reo periglio” (Coro, Neocle, Jero)
- L'assedio di Corinto: Atto III. “Di generoso, nobile ardore” (Neocle, Maometto)
- L'assedio di Corinto: Atto II, scena 1. “Oh, sol di chi t'adora” (Maometto, Pamira, Neocle)
- Il barbiere di Siviglia: Atto II. "Ah, qual colpo inaspettato!" (Rosina, Figaro, Almaviva)
- L'assedio di Corinto: Atto III. “L'ora fatal s'appressa” (Pamira)
- L'assedio di Corinto: Atto II, scena 1. “Sgombra il timor” (Maometto, Pamira)
- Il barbiere di Siviglia: Atto I, scena 1. "Oh cielo!" (Almaviva, Figaro)
- L'assedio di Corinto: Atto III. “Oh come al cor soavi” (Cleomene)
- L'assedio di Corinto: Atto III. “Celeste provvidenza” (Cleomene, Pamira, Neocle)
- L'assedio di Corinto: Atto II, scena 1. “Sian tolti a lui quei ferri” (Maometto, Pamira, Neocle)
- L'assedio di Corinto: Atto I, scena 2. “Dal ferro del forte” (Coro)
- L'assedio di Corinto: Atto II, scena 1. “Cielo! che diverrò?” (Pamira)
- Zelmira: “Perché mi guardi, e piangi”
- Il barbiere di Siviglia: Atto I, scena 2. "Sì, sì, la vincerò" (Rosina, Figaro)
- L'assedio di Corinto: Atto I, scena 1. “Destin terribile!” (Neocle, Cleomene, Pamira)
- L'assedio di Corinto: Atto II, scena 1. “È suo germano!” (Maometto, Pamira, Neocle)
- L'assedio di Corinto: Atto III. “Vittoria! Vittoria!” (Pamira, Coro)
- L'assedio di Corinto: Atto I, scena 2. “O ciel! fermate...” (Pamira, Maometto, Cleomene, Ismene, Omar, Coro)
- L'assedio di Corinto: Atto III. “Questo nome, che suona vittoria” (Jero, Pamira, Neocle, Cleomene, Coro)
- Il barbiere di Siviglia: Atto I, scena 1. "Ah, che bella vita!" (Figaro, Almaviva)
- L'assedio di Corinto: Atto I, scena 2. “L'alma che geme” (Pamira, Maometto, Cleomene, Ismene, Omar, Coro)
- L'assedio di Corinto: Atto III. “Ma qual mai suona” (Pamira, Coro, Maometto)
- Zelmira: “Terra amica”
- L'assedio di Corinto: Atto I, scena 2. “Capo all'oste ribelle” (Maometto, Cleomene)
- L'assedio di Corinto: Atto II, scena 1. “Che vedo? Ohimé... tu piangi?” (Maometto)
- L'assedio di Corinto: Atto III. “Tu che tanto orgoglioso ostenti” (Cleomene, Maometto, Neocle)
- Il barbiere di Siviglia: Atto I, scena 2. "Ma bravi! Ma benone!" (Figaro, Rosina)
- Il barbiere di Siviglia: Atto I, scena 2. "A un dottor della mia sorte" (Bartolo)
- Il barbiere di Siviglia: Atto I, scena 1. "La ran la le ra... Largo al factotum" (Figaro)
- L'assedio di Corinto: Atto III. “Pria svenar con ferme ciglia” (Maometto, Cleomene)
- Le Barbier de Séville : Ouverture
- L'assedio di Corinto: Atto I, scena 2. “Pamira mi sei resa” (Pamira, Maometto, Cleomene, Ismene, Omar, Coro)
- L'assedio di Corinto: Atto III. “Avanziam... questo è il luogo!” (Neocle)
- Le Siége de Corinthe: “La gloire et la fortune“
- Il barbiere di Siviglia: Atto II. "Alfine eccoci qua" (Figaro, Almaviva, Rosina)
- L'assedio di Corinto: Atto II, scena 1. “Divin profeta, dator di bene” (Coro)
- L'assedio di Corinto: Atto II, scena 1. “Pamira... Questo altar” (Maometto, Pamira, Neocle, Coro)
- L'assedio di Corinto: Atto III. “Ciel! che vegg'io?” (Adastro, Neocle)
- Sémiramide : Ouverture
- L'italiana in Algeri: Atto I, scena XIII. "Pria di dividerci da voi, Signore, veniamo a esprimervi il nostro core ..." / Dite "chi è quella femmina? ... Nella testa ho un campanello"
- Otello : Ouverture
- L'assedio di Corinto: Atto II, scena 1. “Ebbene, il nuovo sole” (Omar, Maometto, Neocle, Pamira, Cleomene, Ismene, Coro)
- Il barbiere di Siviglia: Atto I, scena 1. "Se il mio nome saper voi bramate" (Almaviva, Rosina, Figaro)
- Il turco in Italia: Atto II, scena 1. No. 10. Duetto “Credete alle femmine che dicon d’amarvi” (Selim, Fiorilla)
- La Cenerentola: Atto II, scena 2: Temporale
- Il turco in Italia: Atto II, scena 1. Cavatina “Che turca impertinente!” (Fiorilla, Zaida, Selim)
- Il turco in Italia: Atto II, scena 1. No. 8. Duetto “D’un bell’uso di Turchia” (Selim, Geronio)
- Il turco in Italia: Atto II, scena 1. “Se Fiorilla di vender bramate” (Selim, Geronio) … Recitativo “Credea che questa scena” (Poeta)
- Il turco in Italia: Atto II, scena 1. No. 9. Coro “Non v’è piacer perfetto se no procura amor” (Coro, Fiorilla)
- Petite messe solennelle: Ia. Kyrie - Kyrie eleison
- Il turco in Italia: Atto II, scena 1. “A proposito, amico” (Selim, Poeta, Geronio)
- Petite messe solennelle: Ic. Kyrie - Kyrie eleison
- Il barbiere di Siviglia: Atto I. Stretta del finale I "Ma, signor..."
- Il barbiere di Siviglia: Atto II. No. 10. Duetto "Pace e gioia sia con voi"
- Il barbiere di Siviglia: Atto I. Cavatina "Ecco, ridente in cielo"
- Il barbiere di Siviglia: Atto I. No. 5. Cavatina "Una voce poco fa"
- Il barbiere di Siviglia: Atto I. No. 8. Aria "A un dottor della mia sorte"
- Il barbiere di Siviglia: Atto I. No. 2. Cavatina "Largo al factotum della città"
- Il barbiere di Siviglia: Atto II. No. 11. Aria "Contro un cor che accende amore"
- Il barbiere di Siviglia: Atto I. No. 7. Duetto "Dunque io son..."
- Il barbiere di Siviglia: Atto II. No. 18. Finaletto II "Di si felice innesto serbiam memoria eterna?"
- Il barbiere di Siviglia: Atto I. No. 6. Aria "La calunnia è un venticello"
- Il barbiere di Siviglia: Atto II. No. 16. Terzetto "Ah! Qual colpo inaspettato!"
- Tancredi: Atto I, scena 3: “Amori - scendete”
- Tancredi: Atto I, scena 2: Preludio
- Tancredi: Atto II, scena 4: “Regna il terror”
- Tancredi: Atto II, scena 4: Preludio
- Tancredi: Atto II, scena 2: Preludio
- Tancredi: Atto II, scena 4: “Muore il prode”
- Zelmira: Atto I, scena 5. S'intessano agli allori
- Zelmira: Atto II, scena 7. Perigliosi
- Zelmira: Atto I, scena 9. Finale. Si sparga di fiori
- Zelmira: Atto I, scena 1. Introduzione. Oh sciagura!
- Zelmira: Atto I, scena 9. (suite). Si figli miei
- La cenerentola: "Nacqui all'affano … Non piu mesta" Angelina in Act 2
- William Tell - Overture
- La cenerentola - 'Nacqui all' affanno' Aria Act 2 Angelina
- L'italiana in Algeri - Overture
- Signor Brushino
- Barbiere di Siviglia
- Pastorale Sinfonia
- Il barbiere di Siviglia: Primo Atto. Se il mio nome
- Il barbiere di Siviglia: Primo Atto. Numero quindici a mano manca
- Il barbiere di Siviglia: Primo Atto. Una voce poco fa
- Il barbiere di Siviglia: Primo Atto. All'idea di quel metallo
- Il barbiere di Siviglia: Primo Atto. Freddo ed immobile
- Il barbiere di Siviglia: Primo Atto. Largo al factotum
- Il barbiere di Siviglia: Secondo Atto. Contro un cor che accende amore
- Il barbiere di Siviglia: Secondo Atto. Di si felice innesto
- Il barbiere di Siviglia: Primo Atto. A un dottor della mia sorte
- Il barbiere di Siviglia: Primo Atto. Ecco, ridente in cielo
- Il barbiere di Siviglia: Secondo Atto. Zitti, zitti, piano, piano...
- Il barbiere di Siviglia: Primo Atto. La calunnia e un venticello
- Il barbiere di Siviglia: Primo Atto. Dunque io son... tu non m'inganni
- Il barbiere di Siviglia: Secondo Atto. Ah! qual colpo inaspettato!
- Guillaume Tell: Ballet Music
- La cenerentola: Atto II. Aria “Nacqui all' affanno”
- Un regret, un espoir - da vol. Viii "Album de château"
- Les anchois - thème et variations - da vol. Iv "Quatre hors d'oeuvres et quatre mendiants"
- La lagune de venise à l'expiration de l'année 1861!!! - da vol. V "Album pour les enfants adolescents"
- Un petit train de plasir (Comique-imitatif) - da vol. Vi "Album pour les enfants dégourdis"
- Marche et réminiscences pour mon dernier voyage - da vol. Ix "Album pour piano, violon, violoncello, harmonium et cor"
- Un rien n. 6 - da vol. Xii "Quelques riens pour album"
- Prélude inoffensif - da vol. Vii "Album de chaumière"
- Petite pensée - da vol. X "Miscellanée pour piano"
- Une pensée à florence - da vol. Vii "Album de chaumière"
- Introduction, theme, and variations
- Die Italienerin in Algier (L'Italiana in Algeri): Overture
- String Sonata no. 1 in G major: III. Rondo
- Il barbiere di Siviglia: Ich bin das Faktotum (Largo al factotum, Act I)
- Il barbiere di Siviglia: Strahlt auf mich der Blitz des Goldes (All’idea di quel metallo, Act I)
- Il barbiere di Siviglia: Also ich, meinst du es wirklich? (Dunque io son, Act I)
- Tanti affetti from La donna di lago
- Idaspe: Ombra fedele anch'io
- Tancredi: Di tanti palpiti
- Sonata a 4 no. 3 in C: I. Allegro
- Sonata a 4 no. 3 in C: II. Andante
- Sonata a 4 no. 3 in C: III. Moderato
- Sonate a 4 for 2 Violins, Cello & Double Bass: Sonata no. 2 in A: III. Allegro
- Sonate a 4 for 2 Violins, Cello & Double Bass: Sonata no. 2 in A: II. Andantino
- Sonate a 4 for 2 Violins, Cello & Double Bass: Sonata no. 2 in A: I. Allegro
- Overture "Le Siège De Corinthe"
- Una Voce Poco Fa (Il Barbiere di Siviglia, Act I)
- Il barbiere di Siviglia: Atto I. “Una voce poco fa”
- William Tell Overture, “Lone Ranger”
- Scala di seta: Overture
- Unavoce Poco Fa - Io Sono Docile
- Il Barbieri Di Siviglia
- La Calumnia Ô Un Venticello
- Il Temporale
- Un requiem allemand, op. 45 pour solistes, chœur et orchestre. 2. Denn alles Fleisch, es ist wie Gras
- Stabat Mater, op. 58. VIII. Duo. Larghetto “Fac, ut portem Christi mortem”
- Messe de requiem pour quatre voix solistes, chœur et orchestre. 2. Dies Irae - Ingemisco
- Messe de requiem pour quatre voix solistes, chœur et orchestre. 2. Dies Irae - Confutatis
- Messe slave “Glagolitique”. 8. Intrada
- Stabat Mater, pour solistes, chœur à quatre voix et orchestre. 1. Introduction. Andantino i moderato “Stabat mater dolorosa”
- Stabat Mater, pour solistes, chœur à quatre voix et orchestre. 2. Aria (ténor). Allegretto maestoso “cujus animam gementem”
- Ave Maria pour chœur à 7 voix
- Stabat Mater pour soprano solo, chœur et orchestre. XII. Quando corpus (soprano). Très calme
- Requiem pour soprano, baryton, chœur, orchestre et orgue, op. 48. 4. Pie Jesu (Soprano) “Pie Jesu Domine”
- Messe slave “Glagolitique”. 7. Varhany Solo (orgue)
- Requiem pour soprano, baryton, chœur, orchestre et orgue, op. 48. 7. In Paradisium (Chœur) “In Paradisium deductant angeli”
- Messe de requiem pour quatre voix solistes, chœur et orchestre. 2. Dies Irae - Lacrymosa
- Il barbiere di Siviglia (The Barber of Seville): Atto I. “La calunnia e un venticello”
- L’italiana in Algeri (The Italian Girl in Algiers): Atto II. “Le femmine d’Italia”
- Péchés de vieillesse, Vol. X: No. 6, Petite caprice (Style Offenbach)
- Introduction, Theme and Variations
- Quartett Nr. 6 F-Dur: Andante
- Quartett Nr. 6 F-Dur: Thema mit Variationen
- La donna del lago: Introduction
- La donna del lago: Theme and Variations
- Romantic Cats: Comic Duet Of Two Cats
- Introduction, Theme and Variations for Clarinet and Orchestra: Theme and Variations
- Introduction, Theme and Variations for Clarinet and Orchestra: Introduction
- Im Haus von Doktor Bartolo
- Flucht in der Nacht
- Musikunterricht bei Rosina
- Graf Almaviva im Barbiersalon
- The Barber of Seville – Overture
- Le barbier de Séville: « Largo al factotum »
- Bravo, Signor Barbiere
- Insomma, Mio Signore
- Venite, Signorina
- Che Cosa Accadde
- Don Basilio! ... Cosa Veggo!
- Final Scene
- Orage
- Pas De Six
- Recitativ Et Romance De Mathilde
- Le Serment "Jurons Pas Nos Dangers"
- Chorus: Prés Des Torrens
- Recitativ Et Air D'Arnold
- Air De William Tell Et Scene Chorale
- Chorus: On Entend Des Montagnes
- Duo Arnold - Tell: Où Vas-tu?
- Duo Mathilde - Arnold: "Oui Vous Arrachez"
- Overture : 'Il barbiere di Siviglia' - "Una voce poco fa"
- Il barbiere di Siviglia: Overture / “Una voce poco fa”
- La Passeggiata
- Sonata in C Major
- L'inganno felice: Finale “Tacita notte oscura”
- L'inganno felice: Introduzione “Cosa dite! Il nostro Duca” - Recitativo dupo l'Introduzione “Ebbene, che nascondi”
- L'inganno felice: Cavatina “Qual tenero diletto” - Recitativo dopo la cavatina “Nè posson due lustri ancora cancellarti”
- L'inganno felice: Recitativo ed Aria “Al più dolce e caro oggetto” - Recitativo dopo l'Aria “Son fuor di me! il mio caso!”
- L'inganno felice: Recitativo ed Aria “Quale inchiesta! Qual suo grande turbamento” “Tu mi conosci e sai”
- L'inganno felice: Recitativo e Duetto “O pagherà tua vita!” “Va taluno mormorando” - Recitativo dopo il Duetto “È deciso!”
- L'inganno felice: Recitativo ed Aria “'Una voce m'ha colpito” - Recitativo dopo la cavatina “Egli restò indeciso. Ah mi conviene”
- L'inganno felice: Recitativo e Terzetto “Quel sembiante, quello sguardo”
- L'inganno felice: Recitativo dopo il Terzetto “Oh l'impressione è fatta”
- Duetto for cello and double bass in D major, IGR 19: II. Andante
- Duetto for cello and double bass in D major, IGR 19: III. Allegro
- Duetto for cello and double bass in D major, IGR 19: I. Allegro
- Semiramide: Atto I. No. 7. Finale I. “Ergi omai la fronte altera” (Chorus, Oroe)
- Semiramide: Atto II. “Giorno d’orror” (Semiramide, Arsace)
- Semiramide: Atto I. “Serbami ognor si fido” (Semiramide, Arsace)
- Semiramide: Atto I. “Oroe dal tempio nella reggia?” (Assur, Oroe)
- Semiramide: Atto I. No. 3. Duetto “Bella imago degli Dei” (Arsace, Assur)
- Semiramide: Atto I. “Dolce pensiero” (Semiramide, Chorus)
- Semiramide: Atto I. “Alle più care immagini” (Semiramide, Arsace)
- Semiramide: Atto II. Recitativo “Calmati, principessa” (Mitrane, Azema) … “Arsace! Giusto ciel” (Idreno, Azema)
- Semiramide: Atto I. “Di plausi qual clamor” (Chorus)
- Semiramide: Atto I. "Ah! Sconvolta nell'ordine eterno" (Tutti)
- Semiramide: Atto I. “Bel raggio lusinghier” (Semiramide)
- Semiramide: Atto I. “Là dal Gange” (Idreno, Assur, Oroe, Chorus)
- Semiramide: Atto I. “L’alto eroe” (Semiramide, Idreno, Assur, Arsace, Oroe, Azema, Chorus)
- Semiramide: Atto I. “D’un semidio” (Semiramide, Assur, Idreno, L’ombra di Nino, Arsace, Oroe)
- Semiramide: Atto II. “Ebben, compiasi omai” (Arsace, Oroe)
- Semiramide: Atto II. “Ah! signore!… Assur!…” (Chorus, Assur)
- Semiramide: Atto II. “Quella ricordati” (Assur)
- Semiramide: Atto II. Recitativo “Oh nero eccesso!” (Mitrane)
- Semiramide: Atto I. No. 5. Coro di donne e cavatina “Serena i vaghi rai” … “Bel raggio lusinghier” (Chorus, Semiramide)
- Semiramide: Atto II. "Madre - addio" (Arsace)
- Semiramide: Atto II. No. 13. Finale II. “Un traditor, con empio ardir” (Chorus, Arsace, Oroe, Semiramide)
- Semiramide: Atto I. “I vostri voti omai” (Semiramide, Arsace, Idreno, Oroe, Assur, Chorus)
- Semiramide: Atto II. Scena 1. “Assur, i cenni miei” (Semiramide)
- Semiramide: Atto I. “Qual mesto gemito” (Semiramide, Idreno, Arsace, Oroe, Assur, Chorus)
- Semiramide: Atto II. “In si barbara sciagura” (Arsace, Oroe, Chorus)
- Semiramide: Atto I. “Alle più calde immagini" (Semiramide, Arsace)
- Semiramide: Atto II. “Al mio pregar t’arrendi - L’usato ardir” (Semiramide, Arsace, Assur, Oroe)
- Semiramide: Atto II. "Si, sperar voglio contento" (Idreno)
- Semiramide: Atto I. “Di tanti regi e popoli” (Oroe, Idreno, Assur, Semiramide)
- Semiramide: Atto II. No. 9. Coro, scena e aria “In questo augusto soggiorno arcano” (Chorus, Oroe)
- Semiramide: Atto II. “Ah! La sorte ci tradi” (Chorus, Assur)
- Semiramide: Atto I. No. 2. Recitativo e cavatina “Eccomi alfine in Babilonia” (Arsace)
- Semiramide: Atto II. “Ninia!…” (Assur, Arsace, Semiramide, Oroe, Chorus)
- Semiramide: Atto I. “Ah! quel giorno” (Arsace)
- Semiramide: Atto II. No. 11. Duetto “Ebbene… a te: ferisci” (Semiramide, Arsace)
- Semiramide: Atto I. No. 1. Introduzione “Sì… Gran Nume… t’intesi” (Oroe)
- Semiramide: Atto II. "La speranza più soave" (Idreno)
- Semiramide: Sinfonia. Allegro vivace – Andantino – Allegro
- Semiramide: Atto II. “No, non ti lascio” (Semiramide, Arsace)
- Semiramide: Atto II. “Se la vita” (Semiramide)
- Semiramide: Atto I. Recitativo “Ministri, al gran Pontefice annunziate” (Arsace) … “Io t’attendeva” (Oroe, Arsace)
- Semiramide: Atto II. No. 12. Scena, coro e aria “Il dì già cade” (Assur, Chorus) … “Eccomi… Ebbene” (Assur)
- Semiramide: Atto I. “Belo si celebri” (Chorus)
- Semiramide: Atto I. “Regina, all’ara” (Assur, Semiramide, Idreno, Oroe, Chorus)
- Il turco in Italia: Atto I. “Ah! mia moglie”
- Il turco in Italia: Atto I. “Per piacere alla signora”
- Il turco in Italia: Atto II. “Ed invece di pagarla”
- Il turco in Italia: Atto I. “Ah! se di questi zingari l'arrivo”
- Il turco in Italia: Atto I. “Per la fuga è tutto lesto”
- Il turco in Italia: Atto II. “Tu seconda il mio disegno”
- Il turco in Italia: Atto II. “Ah! sarebbe troppo dolce”
- Il turco in Italia: Atto I. “Un marito scimunito!”
- Il turco in Italia: Atto II. “Credeva che questa scena”
- Il turco in Italia: Atto II. “Questo vecchio maledetto”
- Il turco in Italia: Atto I. “Brava! Intesi ogni cosa”
- Il turco in Italia: Atto II. “Ah, poeta”
- Il turco in Italia: Atto I. “No mia vita, mio tesoro”
- Il turco in Italia: Atto I. “Serva...”
- Il turco in Italia: Atto I. “Perché mai se non tradito”
- Il turco in Italia: Atto II. “Credete alle femmine”
- Il turco in Italia: Atto I. “Amici... Soccorretemi..."
- Il turco in Italia: Atto II. “Amor la danza mova”
- Il turco in Italia: Atto II. “Son la vite sul campo appassita”
- Il turco in Italia: Atto II. “Cara Fiorilla mia”
- Il turco in Italia: Atto II. “Oh! che fatica!”
- Il turco in Italia: Atto I. “Voga, voga”
- Il turco in Italia: Atto I. “Della Zingara amante”
- Il turco in Italia: Atto II. “Rida a voi sereno il cielo”
- Il turco in Italia: Atto I. “Un vago sembiante"
- Il turco in Italia: Atto I. “Siete dei turchi”
- Il turco in Italia: Atto I. “Ho da far un dramma buffo”
- Il turco in Italia: Atto II. “Dunque seguitemi”
- Il turco in Italia: Atto I. “Non si dà follia maggiore”
- Il turco in Italia: Atto II. “Oh! guardate che accidente”
- Il turco in Italia: Atto II. “Se Fiorilla di vender bramate”
- Il turco in Italia: Atto II. “Fermate”
- Il turco in Italia: Atto II. “Intesi: ah! tutto intesi”
- Il turco in Italia: Atto II. “Che turca impertinente!”
- Il turco in Italia: Atto I. “Bella Italia, alfin ti miro”
- Il turco in Italia: Atto II. “I vostri cenci vi mando”
- Il turco in Italia: Atto II. “Se ho da dirla avrei molto”
- Il turco in Italia: Atto I. “Come! Sì grave torto”
- Il turco in Italia: Atto II. “Ah se nel mondo”
- Il turco in Italia: Atto I. “Vado in traccia d'una zingara”
- Il turco in Italia: Atto I. “Io stupisco, mi sorprende”
- Il turco in Italia: Atto I. “Olà: tosto il caffè”
- Il turco in Italia: Atto I. “Nostra patria è il mondo intero”
- Il turco in Italia: Atto I. “Gran meraviglie”
- Il turco in Italia: Atto II. “E Selim non si vede!”
- Il turco in Italia: Atto II. “D'un bell'uso in Turchia”
- Il turco in Italia: Atto I. “Sono arrivato tardi”
- Il turco in Italia: Atto II. “Oh sorte deplorabile!”
- Il turco in Italia: Atto II. “A proposito, amico”
- Il turco in Italia: Atto II. “Si: mi e forza partir”
- Il turco in Italia: Atto I. “Ho quasi del mio dramma”
- Il turco in Italia: Atto II. N. 9 Coro e Cavatina "Non v'è piacer perfetto" (Coro) / N. 9 Coro e Cavatina "Se il zefiro si posa" (Fiorilla, Coro) / Recitativo "Che turca impertinente!" (Fiorilla)
- Il turco in Italia: Atto II. “Eccomi qui”
- Il barbiere di Siviglia: Act I. “Una voce poco fa”
- La Cenerentola: Atto II. “Nacqui all'affanno e al pianto … Non più mesta”
- Semirande: “Bell raggio lusinghier”: Takes 56-60
- La Cenerentola: “Nacqui all'affanno”: Takes 18-20
- Guillaume Tell: “Selva opaca”: Takes 24-25
- Armida: “D'amor al dolce impero”: (Test) Takes 62-63
- Semirande: “Bel raggio lusinghier”: Takes 3-4